• Non ci sono risultati.

IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO CIRCOSCRIZIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO CIRCOSCRIZIONALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINA 3982 DEL 22/08/2019

OGGETTO: CONCESSIONE CONTRIBUTO COMITATO BENEFICO CARNEVALE "6 BORGHI" BORGO SANTA CROCE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA SFILATA CON INCLUSA UNA BANDA DI MASCHERE PER ASILI SCUOLE ELEMENTARI ED ISTITUTI PER ANZIANI IMPEGNO SPESA EURO 300,00 - ESENTE CIG

IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO CIRCOSCRIZIONALE PREMESSO che:

• il vigente “Regolamento comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l’attribuzione di altri vantaggi economici” ha individuato i criteri e le modalità operative per la concessione di contributi per la realizzazione di singole iniziative di interesse generale e senza fini di lucro;

• “Il comune valorizza il patrimonio culturale della città in tutte le sue forme ed espressioni e favorisce il progresso della cultura in ogni sua libera manifestazione.

A tal fine sviluppa forme di collaborazione con enti, istituzioni ed associazioni;

promuove iniziative di incontro e scambio, attua ed agevola iniziative tese a valorizzare le specificità storico-culturali e le tradizioni popolari della città” (art. 6 Statuto comunale);

• ai sensi dell’art. 43, comma 1, dello Statuto comunale “al fine di rendere effettiva la partecipazione dei cittadini all’attività dell’amministrazione, il comune incoraggia le formazioni sociali senza fine di lucro (enti a base associativa, associazioni, organizzazioni di volontariato), espresse dalla propria popolazione, mediante interventi di supporto che possono consistere in forme di sostegno reale o in altre agevolazioni per l’utilizzazione delle strutture e dei servizi pubblici”.

DATO ATTO che:

 il Comitato Benefico Carnevale “6 Borghi” Borgo Santa Croce ha presentato con nota P.G. n. 336180 del 22/10/2018 una richiesta di contributo per la realizzazione di una sfilata con inclusa una banda di maschere per asili, scuole elementari ed istituti per anziani;

• la domanda di contributo sottoscritta dal legale rappresentante del Comitato Benefico Carnevale “6 Borghi” Borgo Santa Croce la documentazione prodotta, ai sensi dell’art. 6 del vigente “Regolamento comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l’attribuzione di altri vantaggi economici”, comprende:

1) relazione illustrativa dell’attività oggetto della domanda, corredata di dettagliato preventivo/consuntivo di spesa e di entrata;

(2)

2) atto costitutivo e statuto;

3) dichiarazione relativa ai vantaggi di natura economica di qualsiasi genere eventualmente richiesti ad altri enti, pubblici o privati, o da questi concessi in riferimento alla medesima attività;

4) dichiarazione, sotto la personale responsabilità del richiedente, relativa alla veridicità di quanto esposto nella domanda;

 il Consiglio di Circoscrizione, nella seduta del 15/04/2019, ha deciso di concedere al suddetto Comitato un contributo nella misura di € 300,00 per l'iniziativa sopra indicata;

CONSIDERATO che:

- l’iniziativa per la quale è stato richiesto il contributo risulta di carattere culturale, di interesse generale e senza fini di lucro;

- l’attività per la quale é stato richiesto il contributo risulta rientrare nei compiti propri del Comune, così come individuati dalla Costituzione, dal Testo Unico Enti Locali, dallo Statuto, dai Regolamenti comunali, dalla “Delega delle funzioni deliberative ai Consigli di Circoscrizione” e dalle linee programmatiche di governo per il quinquennio;

- queste ultime, in particolare, indicano la necessità di “far tornare in strada i veronesi, per riconsegnare loro i loro quartieri e le loro frazioni”, attraverso alcuni importanti interventi, quali:

 organizzazione di manifestazioni sportive, culturali, ricreative, feste, ecc.; ripristino di vecchie manifestazioni, feste, usanze, tradizioni;

 stretta collaborazione con le Associazioni, Gruppi, Società del territorio.

CONSIDERATO altresì che:

• la “Delega delle funzioni deliberative ai Consigli di Circoscrizione”, approvata con deliberazione consiliare n. 68 del 9/4/1979 modificata con deliberazione consiliare n. 308 del 1° luglio 1981, attribuisce ai Consigli di Circoscrizione le funzioni e le attività di competenza comunale in materia di forme di espressione artistico- culturale, nonché della tutela delle tradizioni popolari dei quartieri facenti parte della Circoscrizione; ogni altra iniziativa tesa all’informazione culturale ed all’aggiornamento permanente dei cittadini residenti nella Circoscrizione, anche in collaborazione con enti, istituzioni ed organismi operanti nella Circoscrizione stessa;

• la rendicontazione dell’attività oggetto del contributo dovrà essere presentata entro la data del 31/12/2019.

SI RITIENE, pertanto, che:

- alla luce della documentazione prodotta, dell’istruttoria svolta e delle considerazioni di cui

(3)

gli enti di cui all’art.1 del citato Regolamento Comunale dei contributi, in quanto non persegue fine di lucro e svolge attività di promozione culturale; inoltre, le attività per la quale è stato richiesto il contributo risulta di interesse generale, afferisce alla promozione culturale, è rivolta alla popolazione della Circoscrizione che costituiscono funzione ed attività di competenza comunale, delegata alla Circoscrizione, ai sensi della “Delega delle funzioni deliberative ai Consigli di Circoscrizione” citata;

- l’ attribuzione del contributo richiesto a favore del Comitato Benefico Carnevale “6 Borghi” Borgo Santa Croce costituisca una modalità di realizzazione degli interessi generali richiamati in premessa in forma sussidiaria rispetto all’azione diretta del Comune, affidandone la realizzazione concreta all’associazione statutariamente depositaria del fine pubblico perseguito e che non costituisca una mera promozione dell’immagine dell’Amministrazione, rientrante, invece, nel concetto di sponsorizzazione, ma una concretizzazione del principio di sussidiarietà;

RITENUTO, altresì, che l’ iniziativa in esame si conformi alle indicazioni del programma di mandato ed all’indirizzo del Consiglio di Circoscrizione, con particolare riferimento allo sviluppo della promozione culturale, attraverso il coinvolgimento delle associazioni presenti sul territorio, per sviluppare un senso di appartenenza al territorio ed alla comunità della popolazione e che la stessa si ponga in termini strumentali al perseguimento degli interessi della comunità amministrata.

VISTO che la scelta di svolgere l’ attività in esame, avvalendosi, in via mediata, di soggetti terzi per il raggiungimento del fine pubblico di cui in premessa, rappresenti una modalità alternativa di erogazione dei servizi di utilità per la collettività, che, in quanto svolti attraverso associazioni senza fini di lucro, statutariamente deputate alla promozione culturale e che si avvalgono dell’opera di soci e/o volontari qualificati nella materia di cui trattasi e che prestano la loro opera a favore dell’associazione a titolo gratuito, realizza in concreto un’economia di spesa per il Comune, garantendo, al tempo stesso, l’efficacia ed efficienza dei servizi resi, in quanto da diversi anni il Comitato Benefico Carnevale “6 Borghi” Borgo Santa Croce in questione è attiva sul territorio ed ha svolto con successo, professionalità e competenza iniziative analoghe.

PRESO ATTO che il Sindaco ai sensi dell’art. 4, comma 5 del citato “Regolamento Comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l’attribuzione di altri vantaggi economici” ha espresso parere favorevole in merito alla concessione dei contributi in oggetto.

VERIFICATO il rispetto delle regole di finanza pubblica ai sensi dell’art. 183, comma 8 del D.Lgs. 267/2000.

PRESO ATTO delle determine del Dirigente U.O. Decentramento:

• n. 2425 del 20.05.2019 con cui è stato conferito incarico di posizione organizzativa al Responsabile Amministrativo della Circoscrizione 6^ dott.ssa Paola Rinaldi fino al 31/05/2020;

• n. 2434 del 20/05/2019, con cui è stata conferita delega di funzioni ai sensi dell’art.

17 comma 1-bis del D.Lgs. 165/2001 e dell’art. 33 del Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi, al Responsabile Amministrativo della Circoscrizione 6^ dott.ssa Paola Rinaldi, fino al 31/05/2020.

(4)

VISTO che con deliberazione del Consiglio comunale n. 12 del 28 febbraio 2019, dichiarata immediatamente eseguibile, sono stati approvati il Bilancio di previsione 2019- 2021 e il DUP (Documento Unico di Programmazione) e che con deliberazione di Giunta n. 90 del 20 marzo 2019 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione del Comune di Verona 2019 - 2021.

VISTI inoltre:

• i pareri espressi con deliberazioni della Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Liguria, n. 6/2011 e n. 11/2011, nonché la giurisprudenza contabile, in sede consultiva, richiamata nelle citate deliberazioni;

• il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni e integrazioni ed in particolare gli artt. 107, 151 comma 4, e 183;

• il Regolamento comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l’attribuzione di vantaggi economici ai sensi dell’art.12 della legge 7 agosto 1990, n. 241;

• il Regolamento comunale di contabilità;

• il Regolamento dei Consigli di Circoscrizione;

• lo Statuto Comunale;

• l’art. 6, comma 9 del D.L. n. 78/2010, convertito nella L. n. 122/2010;

• l’art. 26 e 27 del D. Lgs. 33 del 14 marzo 2013;

• la nota del Responsabile Area Risorse Economiche del Comune di Verona del 2 marzo 2011;

• la circolare n. 21/2016.

D E T E R M I N A

1. di dare atto che il presente provvedimento ha efficacia immediata dal momento dell'acquisizione dell'attestazione di copertura finanziaria resa ai senso dell'art. 151, comma 4 del D. Lgs. 267/2000;

2. di concedere, per i motivi espressi nel preambolo, nei limiti stabiliti dal Regolamento comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l’attribuzione di vantaggi economici ed in particolare dall’art. 3, quarto comma dello stesso, un contributo di € 300,00 al Comitato Benefico Carnevale “6 Borghi” Borgo Santa Croce

(5)

la realizzazione di sfilate in maschera presso gli asili, scuole elementari ed istituti per anziani;

3. di impegnare la somma di € 300,00 sul capitolo 12144/021 (Iniziative culturali e artistiche nelle Circoscrizioni delegate alla Circoscrizione 6^

- trasferimenti) del Bilancio 2019, che presenta la necessaria disponibilità;

4. di dare atto che il presente provvedimento ha efficacia immediata dal momento dell'acquisizione dell'attestazione di copertura finanziaria resa ai senso dell'art. 151, comma 4 del D. Lgs. 267/2000;

5. di dare atto che la liquidazione del contributo concesso viene eseguita, di norma, a consuntivo, entro il limite stabilito, ai sensi dell’art. 4, comma 4 del vigente “Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l’attribuzione di altri vantaggi economici”;

6. contro il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla conoscenza dello stesso, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, ai sensi del D.P.R. 24.11.1971, n. 1199, da parte di qualsiasi soggetto pubblico o privato ne abbia interesse;

7. di disporre la pubblicazione all'albo pretorio ai sensi dell'art. 25 del regolamento di contabilità e inoltre, di adempiere con l'esecutività della determina agli obblighi di pubblicazione sul portale dei dati previsti dall'art. 26 e 27 del D.Lgs. 33/2013.

Firmato digitalmente da:

Il responsabile circoscrizionale RINALDI PAOLA / ArubaPEC S.p.A.

Riferimenti

Documenti correlati

RITENUTO pertanto, che, alla luce della documentazione prodotta, dell’istruttoria svolta e delle considerazioni di cui sopra, l'associazione richiedente rientra tra gli enti di

OGGETTO: INDIVIDUAZIONE DI SPONSORIZZAZIONI PER LA SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DI ALCUNE AREE A VERDE PUBBLICO E ROTATORIE SPARTITRAFFICO NEL TERRITORIO COMUNALE DI URBINO. Il

Tali forme di collaborazione saranno regolate attraverso la stipula di Convenzioni operative e/o.. normativa vigente che consentano di pervenire alla realizzazione

Benedetto è il Signore, solo sulla croce, che non si dimentica degli uomini e fa trovare una madre e una casa nel suo amore e nella sua misericordia.. Inno

- delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 416, 416-bis del codice penale ovvero delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal

395491 del 28 dicembre 2017, l’utilizzo gratuito della sala corsi, sita in Via Perini, 7 del Centro circoscrizionale ”Nicola Tommasoli” avente capienza massima di 30 persone,

RITENUTO pertanto, che, alla luce della documentazione prodotta, dell’istruttoria svolta e delle considerazioni di cui sopra, l’associazione richiedente rientri tra gli enti di

Il presente Bilancio di esercizio al 31.12.2020, composto da Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa, rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione