DETERMINA 49 DEL 08/01/2018
OGGETTO: CIRCOSCRIZIONE 6^ - ASSEGNAZIONE GRATUITA IN USO PRECARIO DELLA SALA CORSI PRESSO IL CENTRO CIVICO "NICOLA TOMMASOLI" PER IL PERIODO DAL 16 GENNAIO 2018 AL 3 LUGLIO 2018 ALL'ULSS 9 DIPARTIMENTO PER LA SALUTE MENTALE DI VERONA
IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO CIRCOSCRIZIONALE
Premesso che l'ULSS 9 Dipartimento per la Salute Mentale di Verona ha chiesto, con nota P.G. n. 395491 del 28 dicembre 2017, l’utilizzo gratuito della sala corsi, sita in Via Perini, 7 del Centro circoscrizionale ”Nicola Tommasoli” avente capienza massima di 30 persone, per il periodo dal 16 gennaio 2018 al 3 luglio 2018 2018, nelle giornate del martedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30, per realizzare un progetto a carattere socio- assistenziale, consistente in un ciclo di incontri, diretti a promuovere delle attività riabilitative di gruppo per i pazienti in carico al 2° servizio di Psichiatria, residenti prevalentemente nel territorio della Circoscrizione 6^, al fine di promuovere e facilitare la socializzazione tra le persone inserite e l'inclusione sociale nelle diverse realtà territoriali, come risulta dalla documentazione in atti;
VISTO che il legale rappresentante pro-tempore dell'ULSS 9 Dipartimento per la Salute Mentale di Verona, si è obbligato con atto sottoscritto a:
• controllare e garantire che alla sala non acceda un numero di persone superiore al numero massimo indicato nell'assegnazione;
• utilizzare la sala esclusivamente per lo scopo sopraindicato,
• non utilizzare l'immobile quale sede associative e a non svolgervi attività con fini di lucro;
• provvedere all'adeguata pulizia della sala richiesta e a lasciare i mobili e le attrezzature presenti, nello stato in cui sono stati consegnati;
• garantire adeguata sorveglianza degli spazi assegnati duranti lo svolgimento dell'attività con personale idoneo ad espletare operazioni di vigilanza e di primo intervento;
• assolvere, nei confronti delle autorità pubbliche competenti, a tutti gli adempimenti previsti dalla vigente normativa per il legittimo svolgimento delle attività succitate;
• provvedere al risarcimento di eventuali danni occorsi agli arredi e all’immobile assegnati durante il periodo d’uso e di sollevare il Comune di Verona - Circoscrizione Sesta da eventuali danni subiti da persone e cose;
• assumersi ogni responsabilità per eventuali infortuni, furti e danni recati a sé e/o alle proprie cose ed ai soggetti partecipanti e/o alle loro cose, cui dovessero essere soggetti durante lo svolgimento della suddetta attività o in relazione alle stesse e pertanto, in nessun caso, il richiedente e/o i soggetti partecipanti avranno titolo per avanzare richieste di risarcimento danni nei confronti del Comune di Verona - Circoscrizione Sesta;
• ad accertarsi dell’avvenuto rilascio dell’assegnazione prima di organizzare l’attività, ritirando le chiavi nell’orario concordato con il personale circoscrizionale;
VISTO, altresì, che il legale rappresentante ha dichiarato di essere a conoscenza che l’assegnazione della sala è subordinata alle esigenze istituzionali del Comune di Verona, alle necessità di utilizzo da parte di partiti, movimenti e gruppi politici, durante le campagne elettorali e/o referendarie, e che l’assegnazione potrà essere revocata, con anticipo minimo di 24 ore quando ricorrano motivi di interesse pubblico, senza nulla aver a pretendere dal Comune di Verona per eventuali danni o disagi subiti;
CONSIDERATA la disponibilità della sala per le date richieste;
VISTA la deliberazione della Giunta comunale n. 41/2010;
VISTO l’art. 9 del Regolamento d’uso delle sale circoscrizionali, approvato con deliberazione del Consiglio di Circoscrizione n° 13 del 25/10//2010, che prevede la possibilità di assegnare in uso precario l’utilizzo a titolo gratuito o a tariffa ridotta di sale circoscrizionali a favore di organizzazioni di volontariato (OdV), organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), associazioni di promozione sociale (APS), iscritte negli
appositi albi, o ad enti pubblici per fini istituzionali, ai sensi della Deliberazione della Giunta Comunale n. 41/2010;
VISTO l’art. 7 del sopracitato Regolamento d’uso delle sale circoscrizionali, che prevede inoltre, la possibilità di assegnare l’uso delle sale richieste per progetti articolati, in assenza di comunicazioni contrarie da parte della Circoscrizione, per ulteriori 2 mesi a far tempo dalla data di scadenza dell’assegnazione e così per ulteriori 2 mesi (o per il minor periodo restante) e fino alla data di conclusione del progetto, in un’ottica di snellimento, semplificazione e buon andamento dell’azione amministrativa e dei procedimenti ad essa connessi; in considerazione dell’utilità e rilevanza sociale delle attività svolte da Associazioni con finalità di assistenza socio-sanitaria alla cittadinanza (trattamento delle dipendenze, recupero di portatori di handicap fisico o psichico) e di attività ricreative e di socializzazione per anziani;
CONSIDERATO di poter procedere in conformità;
VISTO che con Deliberazione di Consiglio n. 5 adottata in data 31.01.2017, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Bilancio di previsione 2017-2019 e che con Deliberazione della Giunta Comunale n. 75 del 16.02.2017, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il PEG 2017;
VISTE:
• la determina del Dirigente U.O Decentramento n. 5295 del 28.10.2015 di conferimento dell’incarico di Posizione Organizzativa di Responsabile Amministrativo della Circoscrizione 6^ Dott.ssa Eleonora Wonnesch e la successiva determina del Dirigente U.O Decentramento n. 5902 del 03.11.2017 di proroga dell'incarico al 30.06.2018;
• la determina del Dirigente U.O Decentramento n. 5911 del 03.11.2017 di delega di funzioni al Responsabile Amministrativo della Circoscrizione 6^ Dott.ssa Eleonora Wonnesch fino al 30.06.2018;
VISTI:
• il decreto legislativo 18.08.2000 n. 267 e successive modifiche e integrazioni ed, in particolare, l’art 107 ;
• gli artt. 26 e 27 del D. Lgs 33 del 14 marzo 2013;
• l’art. 32 della legge 69/09;
• l’art. 80 dello Statuto;
• l’art. 12 della L. 7 agosto 1990, n. 241;
• il regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l’attribuzione di altri vantaggi economici ed, in particolare, l’art. 14;
• il regolamento di contabilità;
• la circolare n. 23 del 20/05/2011;
• la circolare n. 20 del 22/04/2013
• il regolamento d’uso delle sale circoscrizionali approvato con deliberazione del Consiglio di Circoscrizione Sesta n° 13 del 25/10/2010;
DETERMINA
1) di assegnare gratuitamente in uso precario all' ULSS 9 Dipartimento per la Salute Mentale di Verona, in persona del suo legale rappresentante pro-tempore, la sala in oggetto specificata nei giorni e nelle ore indicate per l’incontro di cui in premessa;
2) di dare atto che il controvalore di detta assegnazione corrisponde ad € 224,26 (IVA esclusa) e ad € 273,60 (IVA inclusa);
3) di fornire copia al legale rappresentante pro-tempore dell’associazione della concessione accordata;
4) di dare atto che contro il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla conoscenza dello stesso, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, ai sensi del D.P.R. 24.11.1971, n. 1199, da parte di qualsiasi soggetto pubblico o privato ne abbia interesse;
5) di disporre la pubblicazione del presente atto all'albo pretorio ai fini della generale conoscenza e di adempiere, inoltre, con l'esecutività della determina, agli obblighi di trasparenza di cui agli artt. 26 e 27 del D. Lgs. 33 del 14 marzo 2013 così come modificato dal D. Lgs. 97/2016.
Firmato digitalmente da:
La responsabile circoscrizionale
Eleonora Wonnesch / INFOCERT SPA