• Non ci sono risultati.

Tribunale di Venezia PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tribunale di Venezia PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

Pag. 1 Ver 3.2.1

Tribunale di Venezia

PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

promossa da: BPV Mortgages Srl - Cerved Legal Services Srl contro: Hiuzhong Ruan

N° Gen. Rep. 412/2017

data udienza ex art. 569 c.p.c.: 07-05-2019 ore 10:00 Giudice Delle Esecuzioni: Dott.ssa MARTINA GASPARINI

Custode Giudiziario: Istituto Vendite Giudiziarie I.V.G. ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO Perizia di stima immobiliare

Lotto Unico

Esperto alla stima: Ing. Nicolò Vistosi Codice fiscale: VSTNCL77H16D325X

Studio in: Santa Croce 143 - 30135 Venezia Telefono: 0415220510

Email: [email protected] Pec: [email protected]

(2)

Riassunto Perizia

Bene: via Pastrengo 13 - Mestre - Venezia (VE) - 30174

Identificativo Lotto: 001

Corpo A: frazione: Mestre, via Pastrengo 13 Quota e tipologia del diritto

1/1 di Hiuzhong Ruan- Piena proprietà

Cod. Fiscale: RNUHHN68S42Z210U - Residenza: Venezia Mestre - Stato Civile: coniugata - Regime Patri- moniale: separazione dei beni - Ulteriori informazioni sul debitore: In anagrafe non figura l'atto di matri- monio, per cui non è nota la data.

Eventuali comproprietari:

Nessuno

Gravami e Oneri

- Abitazione a favore di BPV Mortgages Srl contro RuanHiuzhong; Derivante da: pignoramento iscrit- to/trascritto a Venezia in data 03/11/2017 ai nn. 35837/23866;

- Ipoteca volontaria attiva a favore di Banca Popolare di Verona S.Geminiano e S.Prospero contro Ruan Hiuzhong; Derivante da: concessione a garanzia di mutuo; Importo ipoteca: € 420000; Importo capitale: € 210000; Iscritto/trascritto a Cordenons in data 18/12/2006 ai nn. 30349/7943

Valore lotto:

Valore immobile al netto delle decurtazioni nello stato di fatto in

cui si trova: €103.626,00

(3)

Pag. 3 Ver 3.2.1

Sommario

Indicazione dei quesiti all'esperto incaricato alla stima degli immobili pignorati.

Preliminarmente l'esperto è invitato a redigere un sommario della propria relazione, da inserire come pagina 1, indicando le pagine corrispondenti alle risposte ai singoli quesiti.

Quesiti

I quesiti a cui rispondere ai fini dei beni pignorati sono:

1. l'esperto, prima di ogni attività, verifichi la completezza della documentazione ex art.567 c.p.c. e, in particolare, la continuità delle trascrizioni dei titoli d'acquisto nel ventennio anteriore al pi- gnoramento; ove riscontri la mancanza o l'inidoneità della documentazione e soprattutto il difet- to della continuità delle trascrizioni, come sopra precisato, lo segnali immediatamente al credito- re procedente ed al giudice sospendendo immediatamente le operazioni di stima;

2. l'esperto verifichi le generalità dell'esecutato, lo stato civile, il numero di codice fiscale richieden- done l'eventuale rilascio presso il competente ufficio distrettuale nonché la condizione rispetto al regime patrimoniale, in caso di soggetto, indicando pure la data del matrimonio;

3. provveda, previo accesso all'immobile, alla esatta individuazione dei beni oggetto di pignoramen- to – evidenziando preliminarmente se i beni o parte di essi sono stati pignorati per l'intero o so- lo pro quota, indicando in questo secondo caso le generalità dei comproprietari - ed alla forma- zione, ove opportuno, di uno o più lotti per la vendita mediante indicazione della tipologia di cia- scuno immobile, della sua ubicazione, delle eventuali pertinenze ed accessori, servitù e degli eventuali millesimi di parti comuni. Indichi, altresì le caratteristiche e la destinazione della zona e dei servizi offerti;

4. provveda alla verifica della regolarità dei beni sotto il profilo urbanistico, edilizio, e in caso di esi- stenza di opere abusive, all'indicazione dell'eventuale sanabilità ai sensi della Legge 47/85 e 724/94 e dei relativi costi, assumendo le opportune informazioni presso gli uffici comunali compe- tenti; verifichi l'esistenza della dichiarazione di agibilità dell'immobile, il tutto previa acquisizione o aggiornamento del certificato di destinazione urbanistica prevista dalla vigente normativa;

5. lo stato di possesso degli immobili, precisando se occupati da terzi (indicando, ove possibile le ge- neralità degli occupanti) ed il relativo titolo; ovvero dal debitore fallito: ove essi siano occupati in base ad un contratto d'affitto o locazione, verifichi la data di registrazione e la scadenza del con- tratto per l'eventuale disdetta, l'eventuale data di rilascio fissata o lo stato della causa eventual- mente in corso per il rilascio;

6. indichi i vincoli ed oneri giuridici gravanti sul bene ivi compresi i vincoli derivanti da contratti inci- denti sulla attitudine edificatoria dello stesso o i vincoli connessi con il suo carattere storico - arti- stico distinguendo ed indicando in sezioni separate quelli che restano a carico dell'acquirente e quelli che saranno invece cancellati dalla procedura, indicando per questi ultimi i costi a ciò ne- cessari; il perito dovrà in particolare ed in ogni caso pronunciarsi esplicitamente, in senso affer- mativo o negativo, sull'esistenza dei seguenti oneri e vincoli:

1. per i vincoli che restano a carico dell'acquirente:

• domande giudiziali e sequestri (precisando se la causa sia in corso ed in quale sta- to)

• atti di asservimento urbanistici

• convenzioni matrimoniali e provvedimenti di assegnazione della casa coniugale al coniuge

• altri pesi e limiti d'uso

2. per i vincoli ed oneri che potranno essere cancellati con il decreto di trasferimento:

• iscrizioni

(4)

• pignoramenti ed altre trascrizioni pregiudizievoli

7. indichi, ove ne ricorre il caso, l'importo annuo delle spese fisse di gestione e manutenzione, le eventuali spese straordinarie già deliberate e non scadute, le eventuali spese condominiali scadu- te non pagate negli ultimi due anni anteriori alla data della perizia;

8. fornisca la valutazione complessiva dei beni, indicando i criteri di stima utilizzati, le fonti delle in- formazioni assunte per la stima, esponendo poi in forma tabellare il calcolo delle superfici, il valo- re a mq., il valore totale ed esplicando analiticamente gli adeguamenti e correzioni in ragione del- lo stato d'uso e manutenzione, dello stato di possesso, dei vincoli ed oneri giuridici non eliminabili dalla procedura, l'assenza di garanzia per vizi occulti nonché per eventuali spese condominiali in- solute, la necessità di bonifica ed eventuali rifiuti e quindi il valore finale del bene al netto e al lor- do di tali detrazioni e correzioni comprese quelle di cui al punto 8 bis;

8bis. Verifichi il consulente il classamento energetico dell'immobile e l'eventuale certificato.

In assenza di tale certificato, dica il consulente quale sia il costo a questo applicabile;

9. nel caso si tratti di quota indivisa fornisca altresì la valutazione della sola quota tenendo conto della maggiore difficoltà di vendita per le quote indivise e precisi se il bene risulta comodamente divisibile identificando in caso affermativo gli enti che potrebbero essere separati in favore della procedura, qualora si tratti di terreni che non configurino un unico appezzamento, valuti l'oppor- tunità di formare i lotti tenendo conto del presumibile interesse dei confinanti ad acquistare sol- tanto i terreni vicini;

10. alleghi almeno due fotografie esterne e due interne di ciascun bene, la planimetria, la visura cata- stale attuale, copia della concessione o licenza edilizia o atti di sanatoria, copia dell'atto di prove- nienza e dell'eventuale contratto di locazione e quant'altro ritenga utile, nonché la documenta- zione comprovante l'ammontare delle spese sostenute.

11. dica se la vendita sia soggetta ad imposta di registro o IVA e se l'immobile è un bene strumentale dell'azienda eventualmente esercitata dal debitore esecutato;

12. predisponga uno schema identificando i beni immobili da porre all'asta individuando:

1. lotto;

2. diritto reale staggito 3. quota di proprietà 4. identificativo catastale 5. valore attribuito.

Rediga infine, l'elaborato, inviandone copia ai creditori procedenti o intervenuti e al debitore, anche se non costituito, almeno 45 giorni prima dell'udienza fissata, termine improrogabile, ai sensi dell'art. 569 del codice a mezzo posta ordinaria o posta elettronica, nel rispetto della normativa, anche regolamentare concernente la sottoscrizione, la trasmissione e la ricezione dei documenti informatici e teletrasmessi.

Qualora l'esperto ricevesse osservazioni sulla perizia, dovrà comparire all'udienza fissata.

L'esperto è autorizzato ad accedere presso tutti gli uffici interessati onde prendere visione e chiedere co- pia, con diritti d'urgenza degli atti e documenti ivi esistenti, ed all'uso della forza pubblica ove l'esecutato ostacoli l'accesso all'immobile pignorato e di ogni altro ausilio ai fini dello svolgimento dell'incarico , compreso l'utilizzo della propria autovettura.

L'esperto, prima dell'inizio delle operazioni peritali, dovrà prestare giuramento presso la Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari attraverso l'apposito modello allegato.

Al momento del deposito della relazione di stima sarà necessario depositare una ulteriore copia cartacea ed informatica integrale per il Professionista Delegato alla Vendita.

Per tutte le procedure iscritte a ruolo a partire dal 01.07.2014 l'esperto nominato provveda a redigere la relazione di stima immobiliare a mezzo del programma informatico EfiSystem.

Tale indicazione è vincolante per l'esperto.

(5)

Pag. 5 Ver 3.2.1

Premessa

Il sottoscritto Nicolò Vistosi, iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia con matricola n°3428, iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici e Periti d’Ufficio del Tribunale di Venezia nella categoria In- dustriale al n°781, a seguito della nomina da parte del Giudice dell’Esecuzione dott.sa Martina Gasparini in data 16 febbraio 2018, con il presente documento risponde ai 12 quesiti peritali per l’esecuzione in og- getto.

Le risposte ai quesiti sono formulate sulla base di evidenze ottenute dall’analisi della documentazione agli atti, di quanto emerso nel sopralluogo effettuato in data 6 giugno 2019 e di quanto reperito presso gli uffici della pubblica amministrazione

L’unico sopralluogo all’interno dell'immobile è avvenuto alla presenza del sig. Fabrizio Dal Negro per l'Isti- tuto Vendite Giudiziare di Venezia. Precedenti sopralluoghi con tentativo di accesso sono avvenuti all'e- sterno in date 12 e 19 febbraio.

Il Comune di Venezia, alla stato attuale, non ha reperito alcuna pratica edilizia sull’immobile.

(6)

Beni in Venezia (VE) Località/Frazione Mestre

via Pastrengo 13

Lotto: 001

Risposta al primo punto del quesito

Completezza della documentazione e verifica della continuità delle trascrizioni dei titoli di acquisto nel ventennio anteriore al pignoramento

La documentazione ex art. 567 c.p.c. risulta completa? Si

La trascrizione dei titoli di acquisto nel ventennio anteriore al pignoramento risulta completa? Si

Risposta al secondo punto del quesito

Generalità degli esecutati, codici fiscali, stato civile e regime patrimoniale

Esecutato/i:

Ruan Hiuzhong Codice fiscale: RNUHHN68S42Z210U Residenza: Venezia Mestre Regime Patrimonia- le: separazione dei beni Ulteriori informazioni sul debitore: In anagrafe non figura l'atto di matrimo- nio, per cui non è nota la data.

(7)

Pag. 7 Ver 3.2.1

Risposta al terzo punto del quesito

Individuazione dei beni pignorati e generalità di eventuali comproprietari

Identificativo corpo: A.

Abitazione di tipo economico [A3] sito in frazione: Mestre, via Pastrengo 13

L'immobile è costituito da un appartamento al piano primo, da un magazzino a piano terra e da un orto esclusivo accessibile dallo scoperto comune.

Quota e tipologia del diritto

1/1 di Hiuzhong Ruan- Piena proprietà

Cod. Fiscale: RNUHHN68S42Z210U - Residenza: Venezia Mestre - Stato Civile: coniugata - Regime Patrimoniale: separazione dei beni - Ulteriori informazioni sul debitore: In anagrafe non figura l'atto di matrimonio, per cui non è nota la data.

Eventuali comproprietari:

Nessuno

Identificato al catasto Fabbricati :

Intestazione: RUAN Huizhong, foglio 129, particella 573, subalterno 2, indirizzo via Pastrengo 13, piano T-1, comune Venezia, categoria A/3, classe 4, consistenza 5 vani, superficie 93 mq, rendita € 488,31

Derivante da: Variazione territoriale del 15.06.2015

Confini: La distribuzione accertata è conforme alla planimetria catastale

Note: Di fatto l'appartamento è al secondo piano e non al primo come indicato nella visura catastale. Nella planimetria catastale l'indicazione è corretta con appartamento al secondo piano.

Per quanto sopra si dichiara la conformità catastale

3.1 DESCRIZIONE SOMMARIA:

Si tratta di un quartiere di piccole dimensioni, isolato rispetto ad altri quartieri limitrofi in quanto confinato da linea ferroviaria, svincolo su tangenziale ed importante strada statale.

Caratteristiche zona: periferica normale

Area urbanistica: residenziale a traffico locale con parcheggi scarsi.

Servizi presenti nella zona: La zona è provvista di servizi di urbanizzazione primaria. Importanti servizi ad alta tecnologia presenti nella zona: non noti.

Servizi offerti dalla zona: Autobus (Buona, linea diretta al centro), Supermercato (Discreta, raggiungibile a piedi)

Caratteristiche zone limitrofe: Centro Commerciale Importanti centri limitrofi: Venezia.

Attrazioni paesaggistiche: / Attrazioni storiche: /

Principali collegamenti pubblici: Autobus 200 m, Ferrovia 3 km

(8)

Risposta al quarto punto del quesito

Regolarità urbanistica 4.1 PRATICHE EDILIZIE:

4.1.1 Conformità edilizia:

Nessuna.

Note: L'immobile risulta conforme alla planimetria catastale Note sulla conformità edilizia:

La conformità edilizia è dichiarata sulla base dell'elaborato catastale d'impianto in quanto, ad oggi, non è stata messa disposizione da parte del comune alcuna pratica edilizia legittimante; da notare che anche in occasione dell'ultima compravendita non era evidentemente disponibile tale

informazione.

Qualora il Comune reperisca e metta a disposizione la pratica edilizia relativa alla costruzione del fabbricato, che si presume legittimante dello stato attuale, si provvederà all'integrazione della presente perizia nei tempi minimi.

Si ritiene verosimile che la planimetria catastale sia conforme allo stato di progetto originario.

Qualora la costruzione non fosse legittimata dovrà essere messo in discussione anche il valore del bene.

4.1.2 Conformità urbanistica:

Abitazione di tipo economico [A3]

Strumento urbanistico Approvato: Piano regolatore generale

In forza della delibera: n.3905 del 03.12.2004 e n.2141 del 29.07.2008 e n.738 del 24.03.2009

Zona omogenea: B, sottozona B3 residenziale di completamento

Norme tecniche di attuazione: Norme Tecniche Speciali di Attuazione, artt. 6- 8-18-19-21-68-71-78 integrati dalle Norme Tecniche Generali di Attuazione del P.R.G.

Immobile sottoposto a vincolo di carattere

urbanistico: NO

Elementi urbanistici che limitano la

commerciabilità? NO

Nella vendita dovranno essere previste

pattuizioni particolari? NO

Per quanto sopra si dichiara la conformità urbanistica

(9)

Pag. 9 Ver 3.2.1

Descrizione: Abitazione di tipo economico [A3] di cui al punto A

1. Quota e tipologia del diritto

1/1 di Hiuzhong Ruan- Piena proprietà

Cod. Fiscale: RNUHHN68S42Z210U - Residenza: Venezia Mestre - Stato Civile: coniugata - Regime Patrimoniale: separazione dei beni - Ulteriori informazioni sul debitore: In anagrafe non figura l'atto di matrimonio, per cui non è nota la data.

Eventuali comproprietari:

Nessuno

Superficie complessiva di circa mq 150,00 E' posto al piano: 2

L'edificio è stato costruito nel: 1964 ha un'altezza utile interna di circa m. 3

L'intero fabbricato è composto da n. 4 piani complessivi di cui fuori terra n. 4 Stato di manutenzione generale: mediocre

Condizioni generali dell'immobile: L'immobile risulta degradato con l'assetto verosimilmente originario al tempo dell'edificiazione, sia per quanto riguarda finiture ed infissi sia per le dotazioni impiantistiche.

Caratteristiche descrittive:

Caratteristiche strutturali:

Balconi materiale: c.a. condizioni: pessime

Note: Il balcone risulta degradato con distacco di materiale e rischio per i passanti al di sotto.

Componenti edilizie e costruttive:

Infissi esterni tipologia: doppia anta a battente materiale: legno protezione:

tapparelle materiale protezione: plastica condizioni: scarse Riferito limitatamente a: nelle camere

Infissi esterni tipologia: ante a battente e fissi materiale: alluminio protezione:

tapparelle materiale protezione: plastica condizioni: scarse Riferito limitatamente a: cucina e bagno

Manto di copertura materiale: tegole in cotto condizioni: scarse

Note: Un condomino, identificatosi come Simone Scaggiante, ha riferito la sussistenza di infiltrazioni dal tetto all'appartamento all'ultimo piano

Pavim. Interna materiale: marmette di cemento condizioni: scarse Riferito limitatamente a: esclusi una camera e bagno Pavim. Interna materiale: parquet incollato condizioni: sufficienti

Note: il parquet risulta di tipo flottante di materiale plastico Pavim. Interna materiale: piastrelle di ceramica condizioni: scarse

Riferito limitatamente a: bagno

Plafoni materiale: intonaco condizioni: sufficienti

Portone di ingresso tipologia: anta singola a battente materiale: legno tamburato accessori: senza maniglione antipanico condizioni: scarse

(10)

Impianti:

Elettrico tipologia: sottotraccia tensione: 220V condizioni: scarse conformità:

non a norma

Note: L'impianto eletrico risulta vetusto, verosimilmente risalente all'epoca della costruzione del fabbricato

Gas tipologia: sottotraccia alimentazione: metano

Note: Certificato di conformità non disposnibile

Idrico tipologia: sottotraccia alimentazione: diretta da rete comunale Note: Certificato di conformità non disposnibile

Termico tipologia: autonomo alimentazione: metano diffusori: termosifoni in alluminio condizioni: scarse

Note: Certificato di conformità non disposnibile

Informazioni relative al calcolo della consistenza:

La consistenza è stata accertata mediante rilievo geometrico in loco.

Destinazione Parametro Volume Superficie

reale/potenziale Coeff. Superficie

equivalente Prezzo unitario

abitazione sup reale lorda 0 75,00 1,00 75,00 € 1.600,00

terrazzino sup reale lorda 0 5,00 0,40 2,00 € 1.600,00

magazzino sup reale lorda 0 20,00 0,50 10,00 € 1.600,00

scoperto

esclusivo sup reale lorda 0 50,00 0,10 5,00 € 1.600,00

150,00 92,00

Criteri estimativi OMI (Osservatorio del Mercato Immobiliare) Destinazione d`uso: Residenziale

Sottocategoria: Unità immobiliare parte di un Edificio

(11)

Pag. 11 Ver 3.2.1

Risposta al quinto punto del quesito

Stato di possesso e atto di provenienza Identificativo corpo: A

Abitazione di tipo economico [A3] sito in Venezia (VE), via Pastrengo 13Libero

Note: In occasione dell'unico sopralluogo interno l'immobile era in stato di abbandono e non accessibile. L'accesso è avvenuto con l'ausilio del custode giudiziario nominato; in tale occasione all'interno dell'immobile c'erano arredi ed effetti personali; il magazzino era pieno di merce di natura non precisata all'interno di sacchi e scatole.

(12)
(13)

Pag. 13 Ver 3.2.1

(14)

Risposta al sesto punto del quesito

Vincoli ed oneri giuridici gravanti sul bene 6.1 Vincoli che restano a carico dell'acquirente:

6.1.1 Domande giudiziali o altre trascrizioni pregiudizievoli:

- Abitazione a favore di BPV Mortgages Srl contro RuanHiuzhong; Derivante da:

pignoramento iscritto/trascritto a Venezia in data 03/11/2017 ai nn. 35837/23866;

6.1.2 Convenzioni matrimoniali e provv. d'assegnazione casa coniugale:

Nessuna.

6.1.3 Atti di asservimento urbanistico:

Nessuna.

6.1.4 Altre limitazioni d'uso:

Nessuna.

6.2 Vincoli ed oneri che potranno essere cancellati con il decreto di trasferimento:

6.2.1 Iscrizioni:

- Ipoteca volontaria attiva a favore di Banca Popolare di Verona S.Geminiano e S.Prospero contro Ruan Hiuzhong; Derivante da: concessione a garanzia di mutuo; Importo ipoteca: € 420000; Importo capitale: € 210000 ; Iscritto/trascritto a Cordenons in data 18/12/2006 ai nn. 30349/7943

6.2.2 Pignoramenti:

Nessuna.

6.2.3 Altre trascrizioni:

Nessuna.

6.2.4 Altre limitazioni d'uso:

Nessuna.

6.3 Misure Penali Nessuna.

(15)

Pag. 15 Ver 3.2.1

Risposta al punto settimo del quesito

Importo annuo delle spese fisse di gestione e manutenzione – spese straordinarie già deliberate ma non ancora scadute – spese condominiali scadute non pagate negli ultimi due anni anteriori alla data della perizia – eventuali

cause in corso Spese di gestione condominiale:

Spese ordinarie annue di gestione dell'immobile: Nessuna

Spese condominiali scadute ed insolute alla data della perizia: Il condominio, composto da 3 unità, non è formalmente costituito. Il condomino identificatosi come Simone Scaggiante ha riferito che le spese condominiali insolute da parte dell'esecutato ammontano a circa 250 euro e sono dovute per il consumo di elettricità delle scale e per l'acquisto di un tagliaerba.

Millesimi di proprietà: Non risultano essere state redatte tabelle millesimali.

Accessibilità dell'immobile ai soggetti diversamente abili: NO Note accessibilità dell'immobile diversamente abili: NO

Particolari vincoli e/o dotazioni condominiali: sul terreno su cui sorge il fabbricato insiste servitù di passaggio pedonale, giusta atto ricevuto dal notaio Bommarco di Mestre del 10.07.1964 registrato a Mestre il 21.07.1964 al n.136 e tr.tto il 29.07.1964 ai nn. 9373/8196.

Vincoli di prelazione dello Stato ex D.Lgs. 42/2004: / Avvertenze ulteriori: /

(16)

Risposta all'ottavo punto del quesito

Valutazione complessiva dei beni, indicando i criteri di stima utilizzati 8.1.1 Criterio di stima:

Sintetico-comparativo con valore di trasformazione 8.2.2 Fonti di informazione:

Agenzie immobiliari e/o osservatori del mercato immobiliare: O.M.I.;

Parametri medi di zona per destinazione principale (€./mq.): 1.600 €/mq, in stato di conservazione ottimo;

Altre fonti di informazione: Indagine di mercato in rete, ponderata sulla base delle effettive dinamiche di mercato.

8.3.3 Valutazione corpi:

A. Abitazione di tipo economico [A3]

Stima sintetica comparativa parametrica (semplificata) € 109.700,00.

Destinazione Superficie

Equivalente Valore Unitario Valore Complessivo

abitazione 75,00 € 1.600,00 € 120.000,00

terrazzino 2,00 € 1.600,00 € 3.200,00

magazzino 10,00 € 1.600,00 € 16.000,00

scoperto esclusivo 5,00 € 1.600,00 € 8.000,00

Stima sintetica comparativa parametrica del corpo € 147.200,00 trasformazione a condizione ottime, come riferimento detrazione di € € -37.500,00

Valore corpo € 109.700,00

Valore accessori € 0,00

Valore complessivo intero € 109.700,00

Valore complessivo diritto e quota € 109.700,00

Valore di stima € 109.700,00

Riepilogo:

ID Immobile Superficie Lorda Valore intero medio

ponderale Valore diritto e quota

A Abitazione di

tipo economico [A3]

92,00 € 109.700,00 € 109.700,00

8.4.4 Adeguamenti e correzioni della stima:

Riduzione del valore del 5%, dovuta

all'immediatezza della vendita giudiziaria e per assenza di garanzia per vizi come da disp. del G.E.

€ 5.485,00

Rimborso forfettario di eventuali spese

condominiali insolute nel biennio anteriore alla vendita:

€ 250,00

(17)

Pag. 17 Ver 3.2.1

Spese tecniche di regolarizzazione urbanistica

e/o catastale: € 0,00

Giudizio di comoda divisibilità: Il bene non è comodamente divisibile. Il bene potrebbe essere diviso scorporando il magazzino e lo scoperto esclusivo. Si ritiene però che tale eventuale divisione penalizzi il valore dell'unità abitativa.

Costi di cancellazione oneri e formalità:

A

Tipologia Costo

Iscrizione di ipoteca - Volontaria € 40,00

Trascrizione pregiudizievole - Abitazione € 299,00

Totale costi di cancellazione: € 339,00 8.5.5 Prezzo base d'asta del lotto:

Valore immobile al netto delle decurtazioni nello

stato di fatto in cui si trova: € 103.626,00

8bis Classamento energetico dell'immobile:

Identificativo corpo: A

Attestazione Prestazione Energetica: Non presente Indice di prestazione energetica: /

Note Indice di prestazione energetica: /

(18)

Risposta al nono punto del quesito

Valutazione della sola quota indivisa

ID Valore diritti e quota

Giudizio di comoda divisibilità: Il bene non è comodamente divisibile. Il bene potrebbe essere diviso scorporando il magazzino e lo scoperto esclusivo. Si ritiene però che tale eventuale divisione penalizzi il valore dell'unità abitativa.

(19)

Pag. 19 Ver 3.2.1

Risposta al decimo punto del quesito

Elenco Allegati Allegati

01 – Visura Catastale

02 – Elenco Sintetico delle Formalità - ricerca per immobile 03 – Elenco Sintetico delle Formalità - ricerca per soggetto 04 – Nota 1, compravendita 2007

05 – Nota 2, ipoteca 2007 06 – Nota 3, pignoramento 2017 07 – Certificato di Stato di Famiglia 08 – Certificato di Stato Civile

09 – Certificato di attribuzione del Codice Fiscale

10 – Estratto di Mappa Catastale con Mappale Evidenziato 11 – Planimetria Catastale

12 – Certificato di Destinazione Urbanistica 13 – Assenza di Contratti di Locazione Registrati 14 – Documentazione Fotografica

15 – Atto di Provenienza

16 – Documentazione su spese sostenute

(20)

Risposta all'undicesimo punto del quesito

Specificare se l'immobile è soggetto ad IVA o ad Imposta di Registro Regime fiscale della vendita: Soggetto ad imposta di registro

(21)

Pag. 21 Ver 3.2.1

Risposta al dodicesimo punto del quesito

Schema identificativo dei beni da porre all'asta

Lotto 001

Diritto reale staggito e

Quota proprietà Corpo A: 1/1 di Hiuzhong Ruan - Piena proprietà Identificativo catastale Corpo A:

Identificato al catasto Fabbricati : RUAN Huizhong, foglio 129, particella 573, subalterno 2, indirizzo via Pastrengo 13, piano T-1, comune Venezia, categoria A/3, classe 4, consistenza 5 vani, superficie 93 mq, rendita € 488,31

Valore Valore immobile al netto delle decurtazioni nello stato di fatto in cui si trova: 103.626,00€

Data generazione:

09-08-2019 16:08

L'Esperto alla stima Ing. Nicolò Vistosi

Riferimenti

Documenti correlati

Trattasi di un capannone artigianale ad uso magazzino dislocato al piano terra (edificato alla fine degli anni '90), dotato di corte esclusiva, ubicato nella zona

Bene: Piazza IV Novembre n.12 - Casarsa Della Delizia (PN) - 33072 Lotto: 003 - Appartamento con posto auto ed autorimessa Corpo: A.. Accessibilitià degli immobili ai

Le condizioni di conservazione del fabbricato rappresentate dal grado di conservazione delle strutture portanti, delle finiture esterne ed interne non esclusive

- La valutazione complessiva dei beni, indicando distintamente e in separati paragrafi i criteri di stima utilizzati, le fonti delle informazioni utilizzate per la stima, esponendo

83, villetta a schiera disposta su tre livelli, colle- gati tra loro attraverso scala interna, composta da: soggiorno, cucina, disimpegno e ser- vizio al piano terra; tre

indichi, ove ne ricorre il caso, l'importo annuo delle spese fisse di gestione e manutenzione, le eventuali spese straordinarie già deliberate e non scadute, le eventuali

Valore Valore immobile quota al netto delle decurtazioni Valore di stima arrotondato del lotto 2 nello. Da: ARTICO FRANCESCA Emesso Da: ARUBAPEC

L'attribuzione del valore di mercato, esposto nella presente perizia è il risultato degli accertamenti, dei sopralluoghi e dei rilievi, dell'età, dello stato