• Non ci sono risultati.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DANIELE CRESPI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DANIELE CRESPI"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA “DANIELE CRESPI”

Liceo Internazionale Classico e Linguistico VAPC02701R Liceo delle Scienze Umane VAPM027011 Via G. Carducci 4 – 21052 BUSTO ARSIZIO (VA)

Tel. 0331 633256 - Fax 0331 674770

www.liceocrespi.gov.it- - E-mail: [email protected] C.F. 81009350125 – Cod.Min. VAIS02700D

CertINT® 2012

Busto Arsizio, 19 luglio 2018

CIRC. N. 621

Ai Sigg. Docenti

WEB

Oggetto: Calendario operazioni dei primi giorni del nuovo a. s. 2018/2019

Nel ricordare che i docenti neo-immessi in istituto debbono presentarsi in Segreteria amministrativa in data 1 settembre 2018 per l’ assunzione di servizio, trasmetto il calendario dei primi giorni di settembre per l’a.s. 2018/19:

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ dal 3 settembre 2018

Data Evento Sede

03 /09/2018

Si annulla prova idoneità calendarizzata per il 3 settembre 2018 come da circ. n° 615/5 luglio2018

1/09/2018: ORE 9.00: INFORMATIVA R.S.U. – 40 ore

Ufficio DS

(2)

ORE 10.00 – 12.30 COLLEGIO DEI DOCENTI ORDINE DEL GIORNO:

1. Approvazione verbale seduta precedente 2. Designazione collaboratori del DS

3. Nomine coordinatori CDC classi prime e tutores 4. ASL tutores interni

5. Notifica calendarizzazione delle attività scolastiche di settembre e delle riunioni degli OO.CC.

6. Assegnazione cattedre – comunicazione e verifica CLIL 7. Attivazione progetto accoglienza e BES

8. Nomina coordinatori dipartimento e attivazione piano miglioramento (scadenze POF) - nuovi indirizzi istituzionali

9. Piano di formazione: attivazione proposte 10. Organismo di garanzia

ORE 12.30 – 13.30: RIUNIONE DEI COORDINATORI DELLE AREE DISCIPLINARI E DELLA COMMISSIONE DIDATTICA (valutazione per competenze, ASL, EDS)

Aula Magna

Aula Magna

04/09/ 2018 Ore 8.00 – 13.00 Ritiro dei Netbook personali e ripristino delle funzionalità ( a cura del sig. N.

Autiero)

ORE 8.30 – 11.00: formazione BES – a cura di Dott. ssa Ogliari e L. Lupi ESAMI DI IDONEITA’ COME DA CIRCOLARE 615 DEL 5/07/2018 PROGRAMMAZIONE INTERVENTI DEI CDC PER I BES:

Ore 11.00 CDC classe 2BL Ore 11.30 CDC classe 45BC

Ore 12.00: Accoglienza docenti neoinseriti

ORE 14.00: Riunione dei coordinatori dei CDC classi prime e dei tutores ( a cura di L.

Laboratorio AULA 14 Aula biblioteca Aula 8

Aula 14 Aula 15 Aula 16 Aula 8

(3)

Lupi)

PROGRAMMAZIONE INTERVENTI DEI CDC PER I BES:

Ore 15.00 CDC classe 3AL Ore 15.20 CDC classe 3CL Ore 15.40 CDC classe 3EL Ore 16.00 CDC classe 4BL Ore 16.20 CDC Classe 5BL

Aula 9

05/09/2018 ESAMI DI IDONEITA’ COME DA CIRCOLARE 615 DEL 5/07/2018 Ore 9.00: Formazione aggiornamento sicurezza - a cura di RSPP

Ore 10.00: Formazione utilizzo registro Mastercom – a cura di D. Cerana ( si consiglia di portare con sé il dispositivo)

PROGRAMMAZIONE INTERVENTI DEI CDC PER I BES:

Ore 10.40: CDC classe 1CSU Ore 11.00: CDC classe 4BSU Ore 11.20: CDC classe 4DSU Ore 11.40: CDc classe 5BSU Ore 12.00: CDC classe 5C SU Ore 12.20: CDC classe 1BSU Ore 12.40: CDC Classe 1BL Ore 14.00: CDC classe 3ASU Ore 14.20 CDC classe 3BSU Ore 14.40 CDC classe 3CSU Ore 15.00 CDC classe 3DSU Ore 15.20 CDC classe 2BSU Ore 15.40 CDC classe 2CSU Ore 16.00 CDC classe 2DSU Ore 16.20 CDC classe 4ASU

Aule dedicate COME DA CIRCOLARE Aula Magna Aula Magna

Aula 14 Aula 15 Aula 16 Aula 17 Aula 12 Aula 9 Aula 10 Aula11 Aula 14 Aula 15 Aula 16 Aula 17 Aula 12 Aula 9 Aula 10

(4)

06/09/2018 Colloqui e prove per il rientro dall’anno all’estero come da Circolare n°617 del 6/07/2018 Ore 13.00 – : Riunione DS – Rspp e RLS

Ore 14.00-16.30: NUCELO INTERNO DI VALUTAZIONE E STAFF di Presidenza (FF.SS., RGQ, Vicario, Coll. DS)

ODG:

1. Approvazione del verbale della seduta precedente 2. Comunicazione del DS

3. Presentazione delle aree progettuali

4. Avvio attività per nuovo PM e accountability 5. EDS e formazione specifica

Aule dedicate Dirigenza Aula 14

7/09/ 2018 Ore 8.00: Commissione Visite di Istruzione e scambi all’estero: destinatari tutti i docenti di lingue, i docenti Esabac , i docenti interessati anche da Liceo Classico . ODG: pianificazione scambi e stages

Ore 9.00 - 11.30 : Dipartimenti disciplinari e Assi: Lettere, matematica/fisica, arte, ed. motoria, religione - Programmazione annuale. I dipartimenti lavoreranno alla luce di circolare specifica emanata successivamente

ODG di massima, da precisare dopo l’incontro con i responsabili delle aree disciplinari:

1.

Redazione del P.O.F. alla luce degli accordi e dei documenti redatti in raccordo con il format UST – didattica per competenze (COSA E COME VALUTARE PER

COMPETENZE BIENNIO E TRIENNIO)

2.

Programmazione competenze cittadinanza/alternanza

3. Prove comuni: tempistica e contenuti da programmare entro la scadenza condivisa 4. Rivisitazione dei saperi essenziali per gli IDEI e i saldi

5. Prime proposte didattico – culturali.

L’O.d.g. deve essere esaurito anche proseguendo il giorno 11 settembre 2018 e per i punti 3 e 4 nel corso della seconda fase delle aree disciplinari prevista per la seconda decade di settembre. Ricordo che per questa fase sono disponibili fino a 7 ore di lavoro

Aula Magna

Aula Magna

(5)

Riunioni di Commissione: programmazione delle attività per il POF Ore 11.30 Nucleo Agenda digitale e docenti ICT e didattica in istituto Ore 12.00 Progetto CLIL: referenti a.s. scorso e nuovi docenti

Ore 12.30 Commissione Ben-essere (tutoring, prevenzione dipendenze e CIC Stranieri) Ore 13.00: Alternanza Scuola/Lavoro e Orientamento

Ore 14.00 Commissione Cultura, Musica, Certamina, Giornalino, Paideia, Proposte didattiche, Ecologica.mente-green School - Biblioteca

Il presente calendario è pubblicato in data 19 luglio 2018.

10/09/2017 Ore 10.00 – 12.00: FORMAZIONE PRIVACY norma europea 25/05/2018 -– a cura del Garante protezione privacy di istituto

AULA MAGNA

11/09/2018 Completamento lavori di area: Ore 8.00 - 10.30 : Dipartimenti disciplinari e Assi: Lettere, matematica/fisica, arte, ed. motoria, religione - Programmazione annuale. I dipartimenti lavoreranno alla luce di circolare specifica emanata successivamente

ODG di massima, da precisare dopo l’incontro con i responsabili delle aree disciplinari:

1.

Redazione del P.O.F. alla luce degli accordi e dei documenti redatti in raccordo con il format UST – didattica per competenze (COSA E COME VALUTARE PER COMPETENZE BIENNIO E TRIENNIO)

2.

Programmazione competenze cittadinanza/alternanza

3. Prove comuni: tempistica e contenuti da programmare entro la scadenza condivisa 4. Rivisitazione dei saperi essenziali per gli IDEI e i saldi

5. Prime proposte didattico – culturali.

Aula dedicate

12/09/2018 Inizio delle lezioni come da calendario pubblicato: tempo completo

19/09/2018 Ore 14.30 – 16.30 Collegio dei Docenti Aula Magna

(6)

Se rettificato verrà rieditato con le correzioni apportate altrimenti la comunicazione presente va considerata definitiva.

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Cristina Boracchi

Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell’art. 3, comma 2 d.lgs n. 39/1993

Riferimenti

Documenti correlati

arricchimento della propria personalità e della società in generale. d) Lo studente è capace di argomentare avendo come scopo la ricerca della verità..

Piè di pagina come su questo documento; aggiornare campo a sinistra (ente capofila e autori rubriche); il campo a destra è automatico e riporta il nome file (eventualmente

Lezione della prof.ssa Simona Forti sul tema Shoah ed etica delle responsabilità Data da definire in base alla disponibilità della relatrice. Teatro delle Arti di Gallarate 27

Produzione di testi orali e scritti inerenti alla sfera personale e sociale in cui si evidenzi la padronanza delle strutture sintattiche e del lessico di base.. Interazioni

Tutte le discipline inoltre sono coinvolte per quanto concerne le competenze di cittadinanza (cfr. documento riassuntivo progetto PCTO a.s. in corso, contenente la

LETTURA corretta comunicazione nella madre lingua comunicazione nelle lingue straniere.. Esercizio di scansione

Therefore, this special issue highlights research and review papers that address a wide spectrum of inflammation-related mecha- nisms associated with insulin resistance,

Quest’ultima visione, che è quella che ci trova maggiormente concordi, descrive il passaggio dalle competenze alla competenza e dai 3 savoir (sapere, saper fare e saper