Istituto di Istruzione Superiore
“GOBETTI MARCHESINI-CASALE-ARDUINO” Polo per la Chimica e le Biotecnologie Sanitarie e Ambientali
Amministrazione Finanza e Marketing Relazioni Internazionali per il Marketing
CIRCOLARE INTERNA
A.S. 2021/22 DAL:
DIRIGENTE SCOLASTICO
AL:
• STUDENTI
• FAMIGLIE
• PERSONALE DOCENTE
DATA: 14/10/2021 Allegati: PROGRAMMA SALONE DELL’ORIENTAMENTO
2021.PDF
P.C.: DSGA Circ. Int. GMCA N° 97 Sito si ☒ no ☐
Oggetto: SALONE DELL’ORIENTAMENTO 2021 PROGRAMMA DAL 18 al 23 OTTOBRE 2021
Si pubblica, in allegato, il programma del salone dell'orientamento di Torino. Manifestazione online rivolta a ragazze e ragazzi in uscita dalla terza media e alle loro famiglie.
L’indirizzo del sito web è il seguente :
http://www.comune.torino.it/torinogiovani/formazione/salone-dell-orientamento
Durante il Salone le Scuole Secondarie di secondo grado avranno a disposizione stand digitali per farsi conoscere e presentare la propria offerta formativa.
Negli stand saranno pubblicati materiali informativi sulle scuole, prodotti multimediali e documentazione utile alla scelta.
L’I.I.S. Gobetti Marchesini Casale Arduino sarà presente mercoledì 20 ottobre alle ore 15:00.
Verrà pubblicato il link diretto qualche giorno prima dell’evento in evidenza sul sito www.gmca.edu.it
Emesso :
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Maria DE PIETRO
firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi art.3 comma 2 D.L.vo 39\93
Visto DSGA
SALONE DELL’ORIENTAMENTO 2021
PROGRAMMA dal 18 al 23 OTTOBRE
lunedì 18 ottobre
h 17.00-18.45
Inaugurazione del Salone Digitale dell’Orientamento 2021 Modera
Francesca Di Liberti - Dirigente scolastica Liceo Regina Margherita Intervengono
Claudio Sciaraffa - Dirigente Servizio Diritto allo Studio Città di Torino
Nadia Cordero - Dirigente Settore Standard Formativi e Orientamento Regione Piemonte Tecla Riverso – Dirigente Ufficio Scolastico Regionale Ambito Territoriale Torino
Peculiarità e differenze tra Licei, Istituti tecnici, Istituti professionali e Formazione professionale Tavola rotonda per illustrare le caratteristiche e le differenze tra le varie tipologie di percorso scolastico e formativo
Modera
Francesca Di Liberti - Dirigente scolastica Liceo Regina Margherita Intervengono
Susanna Durando - Referente FORMA-PIEMONTE Agenzie Formative Paolo Ficara - Dirigente scolastico Istituto Santorre di Santarosa Silvia Petricci - Dirigente scolastica Liceo Majorana
Silvia Viscomi - Dirigente scolastica Istituto Colombatto
h 17.30-18.30
#RestaalSalone
Puntata web radio in cui gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e delle agenzie di formazione professionale inaugurano e presentano il programma del Salone ai ragazzi e alle ragazze di “terza media”
Partecipano alla realizzazione della puntata
Studenti e studentesse dei Licei Gioberti e Giordano Bruno
con la co-conduzione di Alessandro Negri e Milena Paulon - Cooperativa O.R.So.
2
martedì 19 ottobre
h 11.30-12.30
#RestaalSalone
Puntata web radio in cui gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e delle agenzie di formazione professionale presentano le loro esperienze ai ragazzi e alle ragazze di
“terza media”.
Partecipano alla realizzazione della puntata Studenti e studentesse dell’Istituto Boselli
con la co-conduzione di Alessandro Negri e Milena Paulon - Cooperativa O.R.So.
h 15.00-19.30
Primo incontro con la tua scuola
Scuole secondarie di secondo grado e agenzie di formazione professionale presentano a ragazzi, ragazze e famiglie il proprio Istituto e i percorsi di studio attivati.
h 15.00-16.00 Engim San Luca
h 15.00-16.00 Liceo paritario Valsalice h 15.00-16.00 Istituto paritario Maria Ausiliatrice h 16.10-17.10 Istituto Beccari
h 16.10-17.10 Istituto paritario Sociale h 16.10-17.10 CNOS Rebaudengo h 16.10-17.10 Liceo Berti
h 17.20-18.20 Immaginazione Lavoro Piazza Fontanesi h 17.20-18.20 Convitto Nazionale Umberto I
h 17.20-18.50 CNOS Valdocco
h 17.20-19.20 Istituto Sella Aalto Lagrange h 18.20-19.20 Liceo paritario Mazzarello h 18.30-19.30 Istituto Albe Steiner
3
mercoledì 20 ottobre
h 8.30-10.00 Intervista la scuola!
Incontro riservato ai ragazzi e alle ragazze di “terza media” del Progetto “Orienta la tua estate” che intervistano Dirigenti scolastici e Referenti orientamento sui percorsi possibili: i Licei, gli Istituti Tecnici, gli Istituti e la Formazione Professionale.
Intervistatori
Studenti e studentesse dell’Istituto comprensivo Aleramo, Istituto comprensivo Caduti di Cefalonia-Mazzini, Istituto Calamandrei, Istituto comprensivo Leonardo da Vinci-Frank Intervistati
Antonio De Nicola - Dirigente scolastico Istituto Bosso Monti Elena Lepore - Referente orientamento Engim
Mariella Navone - Referente orientamento Liceo Giordano Bruno Patrizia Tarantino - Dirigente scolastica Istituto Steiner
Modera
Ilaria Ranaudo – Orientatrice Cooperativa O.R.So.
h 10.15-11.45
Intervista il mondo del lavoro!
Incontro riservato ai ragazzi e alle ragazze di “terza media” del Progetto “Orienta la tua estate” che intervistano giovani professionisti.
Intervistatori
Studenti e studentesse dell’Istituto comprensivo Baricco, Istituto comprensivo Duca d’Aosta, Istituto comprensivo Gozzi-Olivetti, Scuola paritaria Maria Mazzarello
Intervistati
Esperti e professionisti in Doppiaggio, Gestione rifugi, Giornalismo, Infermieristica, Sartoria Modera
Ilaria Ranaudo – Orientatrice Cooperativa O.R.So.
h 11.30-12.30
#RestaalSalone
Puntata web radio in cui gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e delle agenzie di formazione professionale presentano le loro esperienze ai ragazzi e alle ragazze di
“terza media”.
Partecipano alla realizzazione della puntata Studenti e studentesse dell’Istituto Boselli
con la co-conduzione di Alessandro Negri e Milena Paulon - Cooperativa O.R.So.
4 h 15.00-19.30
Primo incontro con la tua scuola
Scuole secondarie di secondo grado e agenzie di formazione professionale presentano a ragazzi, ragazze e famiglie il proprio Istituto e i percorsi di studio attivati.
h 15.00-16.00 CIOFS Agnelli h 15.00-16.30 Istituto Boselli h 15.00-16.30 Istituto Plana
h 15.00-16.30 Istituto Gobetti Marchesini Casale Arduino h 16.10-17.40 Istituto Grassi
h 16.40-17.10 Liceo Alfieri
h 16.40-17.10 Istituto paritario Fellini
h 16.40-18.10 Immaginazione Lavoro Piazza dei Mestieri h 17.20-18.20 Liceo paritario Cairoli
h 17.20-18.20 Istituto Magarotto h 17.50-18.50 Liceo Cavour h 18.20-19.20 Istituto Majorana h 18.30-19.30 Engim Artigianelli
h 18.30-19.30 Istituto Santorre di Santarosa
giovedì 21 ottobre
h 8.30-10.00 Intervista la scuola!
Incontro riservato ai ragazzi e alle ragazze di “terza media” del Progetto “Orienta la tua estate” che intervistano Dirigenti scolastici e Referenti orientamento sui percorsi possibili: i Licei, gli Istituti Tecnici, gli Istituti e la Formazione Professionale.
Intervistatori
Studenti e studentesse dell’Istituto comprensivo Alighieri-Kennedy, Istituto comprensivo Baricco, Istituto Calamandrei, Istituto comprensivo Gozzi-Olivetti, Scuola paritaria Maria Mazzarello, Istituto comprensivo Sinigaglia, Istituto comprensivo Via Ricasoli
5 Intervistati
Maria Bonifati - Referente orientamento Istituto Avogadro
Andrea Celeghin - Referente orientamento Casa di Carità Arti e Mestieri Adriana Ciaravella - Dirigente scolastica Istituto Boselli
Vincenzo Salcone - Dirigente scolastico Liceo Cavour Modera
Ilaria Ranaudo – Orientatrice Cooperativa O.R.So.
h 10.15-11.45
Intervista il mondo del lavoro!
Incontro riservato ai ragazzi e alle ragazze di “terza media” del Progetto “Orienta la tua estate” che intervistano giovani professionisti.
Intervistatori
Studenti e studentesse dell’Istituto comprensivo Alighieri-Kennedy, Istituto comprensivo Bruno Caccia, Scuola paritaria Cafasso, Istituto Calamandrei
Intervistati
Esperti e professionisti in Artigianato artistico, Green economy, Mediazione culturale, Sceneggiatura, Sicurezza informatica
Modera
Ilaria Ranaudo – Orientatrice Cooperativa O.R.So.
h 11.30-12.30
#RestaalSalone
Puntata web radio in cui gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e delle agenzie di formazione professionale presentano le loro esperienze ai ragazzi e alle ragazze di
“terza media”.
Partecipano alla realizzazione della puntata Studenti e studentesse dell’Istituto Sommeiller
con la co-conduzione di Alessandro Negri e Milena Paulon - Cooperativa O.R.So.
h 14.30-19.30
Primo incontro con la tua scuola
Scuole secondarie di secondo grado e agenzie di formazione professionale presentano a ragazzi, ragazze e famiglie il proprio Istituto e i percorsi di studio attivati.
h 14.30-15.00 Liceo Passoni
h 14.50-16.20 Istituto Galilei Ferrari h 14.50-15.20 Enaip
h 15.10-15.40 Formazione Sicurezza Costruzioni Torino h 15.10-15.40 Istituto paritario San Giuseppe
6 h 15.20-16.20 Liceo Einstein
h 15.50-16.20 Istituto paritario Flora h 15.50-16.20 Filos
h 16.30-18.00 Istituto paritario Agnelli h 16.30-17.00 Liceo paritario Jean Giono h 16.30-17.00 Ghirardi
h 16.30-17.00 Istituto Colombatto h 17.10-18.10 Istituto Giulio h 17.10-18.10 Liceo Gioberti
h 17.10-18.10 Scuole Tecniche San Carlo h 18.10-19.10 Istituto paritario Internazionale h 18.20-18.50 Liceo Cottini
h 18.20-19.20 Istituto Russell Moro Guarini h 18.20-19.20 Liceo Giordano Bruno
h 19.00-19.30 Liceo D’Azeglio
venerdì 22 ottobre
h 8.30-10.00
A domanda … risposta
Incontro rivolto a tutti gli allievi e le allieve di “terza media” in cui le orientatrici rivolgono a Dirigenti scolastici e Referenti dell’orientamento domande e dubbi sulla scelta e sui percorsi, emersi nell’attività “Orienta la tua estate”
Moderano
Roberta Bertellino e Ilaria Ranaudo – Orientatrici Cooperativa O.R.So.
Intervengono
Carla Baracco - Referente orientamento Liceo Berti Giovanni Capriglia - Referente orientamento CNOS-FAP
Marcellina Longhi - Dirigente scolastica Istituto Sella Aalto Lagrange Marco Zuffellato - Referente orientamento Istituto Beccari
7 h 10.15-11.45
Intervista il mondo del lavoro!
Incontro riservato ai ragazzi e alle ragazze di “terza media” del Progetto “Orienta la tua estate” che intervistano giovani professionisti.
Intervistatori
Studenti e studentesse dell’Istituto comprensivo Aleramo, Istituto comprensivo Caduti di
Cefalonia-Mazzini, Istituto comprensivo Leonardo da Vinci-Frank, Istituto comprensivo Sinigaglia, Istituto comprensivo Via Ricasoli
Intervistati
Esperti e professionisti in Acconciatura, Ambito socioeducativo, Contabilità, Grafica, Logistica/E- commerce
Modera
Ilaria Ranaudo – Orientatrice Cooperativa O.R.So.
h 11.30-12.30
#RestaalSalone
Puntata web radio in cui gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e delle agenzie di formazione professionale presentano le loro esperienze ai ragazzi e alle ragazze di
“terza media”.
Partecipano alla realizzazione della puntata Studenti e studentesse dell’Istituto Sommeiller
con la co-conduzione di Alessandro Negri e Milena Paulon - Cooperativa O.R.So.
h 14.00-19.40
Primo incontro con la tua scuola
Scuole secondarie di secondo grado e agenzie di formazione professionale presentano a ragazzi, ragazze e famiglie il proprio Istituto e i percorsi di studio attivati
h 14.00-15.00 Istituto Bodoni Paravia h 14.50-15.20 CIOFS Mazzarello h 15.00-16.00 Istituto Peano h 15.00-16.00 Istituto Zerboni h 15.30-16.00 CIOFS Lucento h 15.30-16.00 Liceo Galileo Ferraris
h 16.10-17.10 Istituto Copernico Luxemburg h 16.10-17.10 Istituto Bosso Monti
8 h 16.10-17.40 Casa di Carità Arti e Mestieri
h 16.10-17.40 Istituto Avogadro h 17.20-17.50 Liceo Volta
h 17.20-18.20 Liceo Regina Margherita h 17.50-18.20 Liceo Cattaneo
h 17.50-18.20 CNOS Agnelli h 18.00-18.30 Istituto Curie-Levi h 18.30-19.00 Istituto Sommeiller
h 18.30-19.30 Istituto paritario Sacra Famiglia h 18.30-19.30 Istituto Primo Levi
h 18.40-19.40 Istituto Spinelli
sabato 23 ottobre
h 10.00-11.30
Dire, FARE, imparare: lo stage e l’apprendistato
Aziende “aprono” le porte e illustrano i vari aspetti del FARE raccontando le prime esperienze di allievi e allieve con il mondo del lavoro
Modera
Matteo Faggioni - Presidente FORMA-PIEMONTE Intervengono
Gabriele Altomare - Statec srl
Helga De Paulis - Poliedra Progetti Integrati spa Antonio Manarello - Gerla 1927 srl
h. 11.30-12.30
Uno, nessuno, centomila lavori
Presentazione delle video interviste a professionisti realizzate dalle scuole secondarie di secondo grado e dalle agenzie formative, premiazione del vincitore del “Contest sulle professioni”
Modera
Alessandro Negri - Cooperativa O.R.So.
Intervengono
Allieve e allievi delle scuole secondarie di secondo grado e delle agenzie formative
9 h 14.00-16.50
Primo incontro con la tua scuola
Scuole secondarie di secondo grado e agenzie di formazione professionale presentano a ragazzi, ragazze e famiglie il proprio Istituto e i percorsi di studio attivati.
h 14.00-15.00 Istituto Vittone (Chieri) h 14.00-15.00 Enaip (Nichelino) h 15.10-15.40 Engim (Nichelino) h 15.10-16.10 Enaip (Grugliasco) h 15.50-16.20 CIOFS (Chieri)
h 16.20-16.50 Salotto e Fiorito (Rivoli) h 16.30-17.30
Insolite domande: nuove chiavi di lettura del mercato del lavoro
Scopriamo insieme gli elementi più funzionali alla scelta scolastica e formativa utilizzando un approccio previsionale. Quanto è utile conoscere i mercati del lavoro per realizzare il proprio percorso professionale? Come ci si può sintonizzare sulla domanda di lavoro attuale e futura?
Modera
Elisa Floredan - Monitoraggio, studi e ricerche Agenzia Piemonte Lavoro APL Intervengono
Chiara Ortali - Coordinatrice Obiettivo Orientamento Piemonte Serena Pasetti - Ufficio stampa e rapporti con i media APL Massimo Tamiatti - Monitoraggio, studi e ricerche APL
h. 17.30-18.30
Le competenze trasversali, queste illustri sconosciute
Saperi, abilità, competenze: un incontro per conoscere più a fondo le “soft skills” e per capire come poterle acquisire
Modera
Antonella Cottone - Ufficio Scolastico Regionale Ambito Territoriale di Torino Intervengono
Marina Greca e Valentina Martino - Istituto comprensivo Sandro Pertini Valentina Sacchetto - Associazione Diskolé