• Non ci sono risultati.

COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO)"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 17

OGGETTO: INTERVENTI A SOSTEGNO FAMIGLIE BISOGNOSE SU SERVIZI SCOLASTICI (MENSA E TRASPORTO ALUNNI) - A.S. 2012/2013.

L’anno duemilatredici il giorno sei del mese di febbraio alle ore 20:30 nella sale delle riunioni previo esaurimento delle formalità prescritte dalla vigente Legge Comunale e Provinciale, vennero per oggi convocati i componenti della Giunta Comunale in sessione ordinaria di prima convocazione e in seduta segreta.

All’appello sono risultati i Signori:

N. Cognome e nome Presente Assente

1. Rag. Gasco Gian Pietro Sindaco X

2. Basso P.I. Dario Vice Sindaco X

3. Nasi Dott. Matteo Assessore X

4. Massa Prof. Sebastiano Assessore X

5. Bonelli P.E. Umberto Assessore X

6. Bonarelli Prof.ssa Matilde Assessore X

7. Peirano Alessandro Assessore X

E così il numero legale per deliberare.

Con l’intervento e l’opera del Dr Alberto Perotti Segretario Comunale Capo.

Il Signor Rag. Gasco Gian Pietro nella sua qualità di Sindaco assume la Presidenza e riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopraindicato.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

RICHIAMATA la deliberazione del Consiglio Comunale del 30.09.1999 n. 73, con la quale venivano fissati gli indirizzi e le norme per la concessione di sovvenzioni a famiglie e persone bisognose del Comune;

EVIDENZIATO che, come avvenuto in passato, é stata convocata per la data odierna la riunione per definire i criteri sulla base dei quali verranno concesse esenzioni/agevolazioni per i servizi scolastici (trasporto e mensa) relativamente alla corrente stagione scolastica 2012/2013, dando atto che sono presenti i Rappresentanti della Caritas, l’Assistente sociale territoriale, il Parroco di Vicoforte Don Borsarelli Candido ed i Consiglieri comunali Trombetta Alessandra e Balatti Carla;

queste ultime appositamente nominate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 51 in data 25.09.2009 (unitamente al Consigliere Ferrua Renato), da affiancare alla Giunta comunale. Si ricorda inoltre che con il predetto provvedimento è stato esteso a tre il numero dei Consiglieri da affiancare alla Giunta Comunale, affinché nella “Giunta allargata” siano rappresentate tutte le forze presenti in Consiglio;

VISTE le richieste pervenute da parte di famiglie di Vicoforte: sigg.ri P. S., A. R., G. B., M. S., G.

I., R. C., T. F., C. L. M., K. H. e M. E. C., delle quali due con trasferimento di residenza in corso, ma con figli che continuano per il corrente anno scolastico a frequentare le locali Scuole, tendenti ad ottenere la concessione di esenzioni/agevolazioni dal pagamento dei predetti servizi comunali per l’A.S. 2012/2013;

ESAMINATE attentamente una ad una le predette richieste che appartengono a famiglie aventi un reddito ISEE inferiore ad € 10.632,94 ed assegnato per ciascuna il relativo punteggio sulla base dei criteri appena approvati;

RITENUTO opportuno partecipare a sostegno delle stesse;

VISTO lo Statuto del Comune;

VISTO l’articolato di cui alla deliberazione del Consiglio Comunale del 15.3.1991 n.18 e s.m.i.

contenente i criteri e le modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi etc. a persone ed Enti;

VISTI i pareri favorevoli espressi dai Responsabili ai sensi dell'art.49 del D. Lgs. N. 267/2000;

CON votazione unanime favorevole espressa in forma palese:

D E L I B E R A

DI PARTECIPARE a sostegno delle famiglie bisognose degli alunni di seguito elencati per l’anno scolastico 2012-2013, nel seguente modo:

● P. S. per il figlio M. A. n.1 esenzione trasporto scolastico Scuola secondaria di primo grado

● G. B. per i figli R. M. n.2 esenzioni trasporto scolastico e L. N. Scuola secondaria di primo grado e dell’infanzia;

n.1 esenzione mensa Scuola dell’infanzia;

● M. S. per i figli B. M., n.3 esenzioni trasporto scolastico M. e G. Scuola primaria e dell’infanzia

n.3 esenzioni mensa Scuola primaria e dell’infanzia;

● G. I. per le figlie I. n. 2 esenzioni trasporto scolastico M. E. e G. G. Scuola secondaria di primo grado e primaria;

n.1 esenzione mensa Scuola primaria;

(3)

● R. C. per i figli S. K. n. 2 esenzioni trasporto scolastico e N. Scuola secondaria di primo grado e

primaria;

n. 1 esenzione mensa Scuola primaria;

● C. L. M. per il figlio H. n. 1 esenzione mensa Scuola

A. dell’infanzia;

● K. H. per la figlia M. N. n. 1 esenzione trasporto scolastico Scuola secondaria di primo grado;

● M. E. C. per i figli R. e S. n.2 esenzioni trasporto scolastico Scuola secondaria di primo grado e

dell’infanzia;

n. 1 esenzione mensa Scuola dell’infanzia;

DI PRECISARE che i richiedenti di seguito elencati, pur non ottenendo esenzioni in merito ai servizi in argomento come si evince dal relativo punteggio assegnato, beneficeranno comunque delle agevolazioni di seguito riportate:

● A. R. per il figlio B. M. n. 1 agevolazione trasporto scolastico Scuola secondaria di primo grado;

tariffa mensile: € 20,00;

metà corsa: € 10,00;

● T. F. per le figlie S. A. n.2 agevolazioni mensa Scuola

e V. dell’infanzia;

buono pasto: € 2,00 blocchetto n.10 buoni: € 20,00.

DI EVIDENZIARE quanto segue:

1. Per quanto riguarda le tariffe del servizio di trasporto alunni per il periodo 01.07.2012 – 30.06.2013, con propria precedente deliberazione n. 55 in data 27.03.2012 si è approvato il relativo prospetto confermando quelle praticate nella passata stagione scolastica, mantenendo l’introduzione del sistema di applicazione delle tariffe introdotto per gli anni scolastici passati (deliberazione G.C. n. 24 del 04.3.2008). Sistema consistente nella metodologia che tutte le agevolazioni vengono concesse ai familiari Vicesi degli usufruenti il servizio, tenendo conto del limite ISEE, rettificato con i dati relativi al “nucleo famigliare di fatto” e non più in rapporto al solo reddito familiare introdotto nell’anno 2006, in base al quale venivano concessi benefici economici alle famiglie con più figli (deliberazione G.C. n. 34 in data 07.03.2006). Di ribadire infine che la tariffa mensile stabilita per gli utenti ai quali viene riconosciuta l’agevolazione per usufruire del servizio è di

€ 20,00, e la metà corsa di € 10,00 come sopra riportato e confermato con la predetta deliberazione n. 55/2012;

2. Per quanto riguarda le tariffe del servizio mensa scolastica Scuola dell’infanzia, per il periodo 01.07.2012 - 31.12.2012, sono state determinate con propria precedente deliberazione n. 54 in data 27.03.2012, precisando che sono rimaste invariate rispetto a quelle praticate nell’anno 2011, mantenendo inoltre l’agevolazione per le famiglie Vicesi con più figli introdotta nell’anno 2005 (deliberazione G.C. n. 32 in data 05.02.2005). Si precisa che il servizio mensa della Scuola primaria è svolto da una Società esterna, alla quale il corrispettivo dei pasti è pagato direttamente dagli utenti, precisando che con deliberazione della Giunta Comunale n. 170 del 10.09.2012 sono state stabilite le tariffe a carico dell’utenza per la corrente stagione 2012/2013. Si ricorda che il Comune integra la quota agli alunni Vicesi pagando direttamente alla Società la somma di € 0,35 a pasto procapite. Infine il servizio mensa Scuola secondaria di primo grado è attualmente sospeso per scelta organizzativa di orari scolastici. Qualora riprenda il servizio, questo verrà svolto in collaborazione con la Scuola medesima con affidamento a ristorante locale;

(4)

DI DARE ATTO che per eventuali richieste future di esenzioni/agevolazioni, si farà riferimento agli indirizzi in premessa citati, contenenti le regole e le modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi etc. a persone ed Enti ed ovviamente ai criteri di valutazione approvati nella riunione in data odierna;

DI DEMANDARE agli Uffici Comunali interessati l’adozione dei provvedimenti di competenza;

CON successiva votazione unanime favorevole espressa in forma palese di dichiarare il presente provvedimento immediatamente esecutivo ai sensi di Legge.

(5)

SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE DEL sei.febbraio.duemilatredici (D L.vo 18.8.2000 n. 267)

OGGETTO: INTERVENTI A SOSTEGNO FAMIGLIE BISOGNOSE SU SERVIZI SCOLASTICI (MENSA E TRASPORTO ALUNNI) - A.S. 2012/2013.

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA VISTO: con parere favorevole.

Lì sei febbraio duemilatredici

F.to Alberto Perotti Il Responsabile servizio int.

PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE VISTO: con parere favorevole.

Lì sei febbraio duemilatredici

F.to Vinai Mariapaola Il Responsabile Ragioneria

(6)

Data lettura del presente verbale viene approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE F.to Gian Pietro Gasco

IL VICE SINDACO F.to Dario Basso

IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to Alberto Perotti Per copia conforme all’originale rilasciata in carta libera per uso amministrativo.

Vicoforte, lì 14 febbraio 2013

VISTO: IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Alberto Perotti

REFERTO DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 16 febbraio 2013, ai sensi art.124 – comma 1 – D.Lgs. 18.08.2000, n. 267.

IL SEGRETARIO F.to Alberto Perotti

DIVENUTA ESECUTIVA

Divenuto esecutivo ai sensi art. 134 punto 3 del D.L.vo 18-08-2000 n.267.

IL SEGRETARIO.

F.to Alberto Perotti

COMUNICAZIONE AI GRUPPI CONSILIARI (art. 125, D. L.vo 18.8.2000 n.267)

Si dà atto che del presente verbale viene data comunicazione oggi 16 febbraio 2013 giorno di pubblicazione – ai Capigruppo Consiliari – riguardando materie elencate dall’Art. 125 del D. L.vo 18.8.2000 n. 267.

IL SEGRETARIO.COMUNALE (F.to Dr Alberto Perotti)

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: Approvazione delle Linee d’Indirizzo per la sperimentazione di un percorso di partecipazione, di tipo consultivo, riguardante il “Piano Aria Clima”, documento

 si ritiene necessario inserire, tra i partecipanti al Tavolo Permanente sulla disabilità, accanto ai rappresentanti delle Associazioni delegate del Quarto

FOGLIO PARERI RELATIVO ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AVENTE IL SEGUENTE OGGETTO: Concessione del patrocinio comunale alla Stagione concertistica 2021/2022, promossa e

di approvare le linee di indirizzo per l’affidamento della fornitura con posa in opera e dei lavori (appalto misto) per la realizzazione del nuovo impianto di archiviazione

FOGLIO PARERI RELATIVO ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AVENTE IL SEGUENTE OGGETTO: Linee di indirizzo per l’adesione del Comune di Milano in qualità di partner

Approvazione delle linee di indirizzo per la redazione e la sottoscrizione di un accordo di collaborazione tra il Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi ed

 Per rafforzare il processo di conoscenza del provvedimento e di accompagnamento verso il divieto di accesso ambientale e circolazione dinamica, la concessione dei 50

-ai sensi dell'art. 50/2016 e ss.mm.ii., la stazione appaltante si riserva di apportare modifiche al contratto attuativo dell’Accordo quadro in aumento o in