• Non ci sono risultati.

Esperimenti di Fisica delle Alte Energie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esperimenti di Fisica delle Alte Energie"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Esperimenti di Fisica delle Alte Energie

™ Periodo didattico : II semestre

™ CFU : 6

™ Ambito disciplinare : FIS/04

™ Attività formativa : B (Ambito Microfisico e della struttura della materia)

™ Docente : Prof. M. Valdata

™ Curriculum : Fisica delle Particelle Elementari

™

™ Prerequisiti: Rivelatori per la Fisica delle Alte Energie,

elementi base della fisica delle particelle elementari, elementi base di

statistica.

(2)

Esperimenti di Fisica delle Alte Energie

Programma: (prima parte)

™ Selezione e filtraggio dei dati in tempo reale

• schemi di triggers

• definizione di trigger e filtri, cenni di elettronica

• classificazione di triggers

• esempi di triggers

• linee di comunicazione e sistemi a bus.

™ Pattern recognition

• principi della pattern recognition

• metodi per la ricerca delle tracce

• stima dei parametri della traccia

• fit di tracce di particelle cariche

• associazione di tracce al vertice

(3)

Esperimenti di Fisica delle Alte Energie

Programma: (seconda parte)

™ Analisi di uno o piu' esperimenti di fisica delle particelle

• Motivazione fisica

• Richieste per l'apparato

• Progetto dell'apparato

• Elettronica, trigger ed acquisizione dati

• Operazione di un rivelatore: monitoring e calibrazioni.

• Dai raw data ai risultati di fisica.

Esperimenti analizzati:

™ Esperimento NOMAD ( Neutrino Oscillation Magnetic Detector)

™ Esperimento KOPIO( Measurement of the decay K

0L

Æπ

0

νν)

™ Esperimento CMS ( The Compact Muon Solenoid)

(4)

Esperimenti di Fisica delle Alte Energie

Bibliografia

NOMAD parecchie informazioni stanno su:

ƒ http://nomad-info.web.cern.ch/nomad-info (home page)

ƒ http://nomad-info.web.cern.ch/nomad-info/Public/PUBLICATIONS/ ( su quest’ultimo link in particolare si segnala:

9 The NOMAD experiment at the CERN SPS

9 A Large Area Transition Radiation Detector for the NOMAD Experiment 9 Performance of the NOMAD Transition Radiation Detector

9 Test Beam Performance of the Electromagnetic Calorimeter of the NOMAD Experiment

9 NOMAD, A Status Report

(5)

Esperimenti di Fisica delle Alte Energie

Bibliografia

KOPIO:

‰ http://www.kopio.bnl.gov/ (Home page)

(6)

Esperimenti di Fisica delle Alte Energie

Bibliografia

CMS

‰ http://cmsinfo.cern.ch/Welcome.html/ (Home page)

ATLAS è molto simile a CMS e si propone di studiare la medesima fisica.

Informazioni sull’esperimento si trovano ai links indicati sotto il programma

dello scorso anno.

Riferimenti

Documenti correlati

mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita Nel mezzo del cammin di nostra vita. mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via

☺ rather high intensity (~10 6 particles/s) Can be used without photographing on film Limited spatial resolution ≥ 300µm. Relatively long dead time ~100 ms

– silicon strip detectors (as well as MWPCs, drift chambers, straw tubes). – In this case usually more than one layer is used with different angles (kind of

• In caso di assenze non recuperate, non potranno essere assegnate le relazioni da portare all’orale e quindi non sarà possibile fare l’esame.. Eventuali assenze NON potranno

• L’iscrizione alla prova in itinere sul SIFA non sostituisce l’iscrizione all’esame scritto sul SIFA che deve essere in ogni caso fatta. • In una prova in itinere non è

- Le domande saranno differenti tra banco e banco - Verrete convocati in scaglioni di circa 30 persone.. Carta d’Identità) - Preferenza giorno (II semestre). - Nome ‘in codice’

ne dell’Intelligenza Artificiale e di tecniche di Machine Learning nell’analisi dei dati della Fisica delle Alte Energie al Large Hadron Col- lider, che dimostra la potenzialtà

esperimento è costituito da una somma di molti di questi rivelatori, posti ognuno nel luogo a lui più adatto. • Per esempio guardiamo a