CITTA’ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA
III AREA
SERVIZI DEMOGRAFICI
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
Registro generale n. del
Registro della III Area n. 205 del 14/10/2020
OGGETTO: CONFERIMENTO MANSIONI SUPERIORI ALLA DOTT.SSA DANIELA CARLA BUSINI PER MESI SEI EX ART. 52 DEL D. LGS. N. 165/2001 E ART. 8 CCNL 14 SETTEMBRE 2000. DECORRENZA 1 NOVEMBRE 2020.
IL DIRIGENTE AD INTERIM III AREA SERVIZI DEMOGRAFICI
Premesso che:
- la legge n. 59/97 art. 1 comma 3 lettera e, ha conservato in capo allo stato la vigilanza sullo “Stato Civile”, così come la L. Cost. n. 3/2001 ha ascritto all’art. 117 comma 2 lettera I Cost. lo stato civile tra le materie di legislazione esclusiva dello Stato;
- fermo restando, la competenza dello Stato in materia, l’esercizio delle funzioni di Stato civile è svolto dai Comuni, che attualmente lo esercitano nell’ambito dei poteri di indirizzo e controllo facenti capo al Ministero dell’Interno;
Considerato che:
il settore servizi demografici allocato nell’area III è strutturato in:
a. Anagrafe b. Stato Civile Dato atto che:
- presso l’ufficio di Stato Civile sono in forza nr. 5 istruttori amministrativi inquadrati nella categoria
“C” del C.C.N.L. – Comparto Regioni AA. LL., sottoscritto il 31/03/1999 e successivi;
- l’ufficio de quo, allo stato attuale è privo di personale inquadrato nella categoria professionale “D”
come si evince dalla vigente dotazione organica;
Ravvisata la necessità per l’ufficio suddetto di dotarsi, nel rispetto del principio di buon andamento ex art. 97 cost., nonché di efficienza ed efficacia dell’agere amministrativo, di personale con qualifica professionale “D”
nelle more dell’espletamento da parte dell’Ente delle procedure atte al reclutamento delle suddette figure professionali;
Determina n. 0002084/2020 del 23/10/2020
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0023349/2020 del 23/10/2020 12:55:38
Considerato che con Deliberazione di Giunta Comunale n. 163 del 11/09/2020 è stato approvato il Programma di Fabbisogno del Personale 2020-2022 che prevede, tra l’altro, l’espletamento di procedura concorsuale per l’assunzione di un istruttore direttivo amministrativo di cat. D nell’Area III – Servizi Interni;
Dato atto che con deliberazione del Consiglio Comunale n.34 del 30.09.2020, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il Bilancio di previsione anno 2020;
Vista la nota prot.n. 0021394 del 5.10.2020 con la quale sono state avviate le procedure di cui agli artt. 34 e 34bis del D.Vo n.165/2001 e s.m.i. per il personale in disponibilità;
Richiamato
- l’art. 52 comma 2, del D. L.vo 30 marzo 2001 n.165 e s. m. e i, a tenore del quale per obiettive esigenze di servizio, il prestatore di lavoro può essere adibito a mansioni proprie della qualifica immediatamente superiore nelle ipotesi di vacanza di posti in organico;
- l’art. 52 che, al successivo comma 4, stabilisce che per il periodo di effettiva prestazione il lavoratore ha diritto al trattamento previsto per la qualifica superiore;
- l’art. 8 comma 5 del C.C.N.L. del 14/09/2000 a tenore del quale il dipendente assegnato alle mansioni superiori ha diritto alla differenza tra il trattamento economico iniziale previsto per l’assunzione nel profilo rivestito e quello iniziale corrispondente alle mansioni superiori di temporanea assegnazione, fermo restando la posizione economica di appartenenza e quanto percepito a titolo di retribuzione individuale di anzianità;
Considerato che:
- presso l’ufficio di Stato Civile. presta attività lavorativa la dott.ssa Daniela Carla Busini, inquadrata nella Categoria “C”, posizione economica “C1” del vigente C.C.N.L., la quale è in possesso di laurea magistrale in “Lettere Classiche” oltre che della necessaria esperienza professionale maturata nel corso degli anni anche attraverso una costante attività di formazione professionale acquisita mediante la partecipazione agli appuntamenti formativi organizzati dall’associazione A.N.U.S.C.A.;
- la dott.ssa Daniela Carla Busini, è atta a svolgere mansioni superiori in quanto dotata di piena autonomia nella gestione di tutte le complesse procedure rientranti nella competenza dell’ufficio di stato civile e anagrafe, avendo sempre affiancato nell’attività lavorativa l’attuale responsabile dei servizi demografici sig. Luigi Cursio;
Ritenuto necessario, nelle more dell’espletamento della procedura concorsuale per la copertura del posto di cat. D previsto nel Piano occupazionale sopra citato, procedere all’attribuzione temporanea, per un periodo di sei mesi, delle mansioni superiori, con decorrenza 1° Novembre 2020, ai sensi dell’art. 52, D. Lgs. n. 165 del 30/03/2001 e ss. mm. ed ii., alla dott.ssa Daniela Carla Busini, attualmente categoria C, posizione economica C1, alla quale vanno attribuite in via temporanea le mansioni di categoria D1, con l’attribuzione del profilo professionale “Istruttore Direttivo Amministrativo”, essendo in grado di organizzare il lavoro assegnato al Settore, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi e delle attività programmate dall'Amministrazione;
Considerato che:
- la dipendente assegnata alle mansioni superiori ha diritto, ai sensi dell’art. 8 comma 5 del CCNL 14/9/2000, alla differenza tra il trattamento economico previsto per l’assunzione nel profilo rivestito e quello iniziale corrispondente alle mansioni superiori di temporanea assegnazione, fermo restando la posizione di appartenenza e quanto percepito a titolo di retribuzione individuale di anzianità;
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0023349/2020 del 23/10/2020 12:55:38
- trattandosi di una differenza tra i due valori stipendiali (rispettivamente C1/D1), il relativo importo incide nel calcolo della tredicesima ma non in quello del compenso per il lavoro straordinario o altro trattamento accessorio; la retribuzione per mansioni superiori, inoltre, compete solamente per il periodo di effettiva prestazione e quindi con esclusione dei periodi di assenza per congedo ordinario o straordinario;
- ai sensi dell’art. 8, comma 2, del CCNL 14/09/2000, il conferimento delle mansioni superiori avviene in caso di vacanza del posto in organico, per non più di sei mesi, prorogabili fino a dodici, qualora siano state avviate le procedure concorsuali per la copertura dei posti vacanti, ai sensi dell’art. 52, comma 4, del D. Lgs. n. 165/2001 e ss. mm. ed ii.;
Visto il prospetto contabile dell’Ufficio Trattamento Economico da cui si evince che la differenza economica spettante per il profilo di categoria D, per ogni mese, è di € 164,94, oltre gli oneri riflessi, per l’esercizio delle mansioni superiori di mesi 6 (sei) e che la stessa non determina alcun diritto all’inquadramento nella categoria superiore ma unicamente una differenza retributiva;
Dato atto che la spesa complessiva rinveniente dall’adozione del presente provvedimento comprensiva di oneri riflessi di complessivi € 1.309,30, trova imputazione per l’anno 2020 come di seguito:
- per € 329,88 al cap. 1031/2020 “Retribuzione Personale Anagrafe”;
- per € 78,51 al cap. 1032/2020 “Contributi CPDEL C/ENTE”;
- per € 28,04 al cap. 1034/2020 “Versamento Irap”;
del bilancio 2020/2022 esigibilità 2020, e impegnare la restante somma di € 872,86 ai corrispondenti capitoli nel bilancio 2021;
Visto il D. Lgs. n. 267/2000 e ss. mm. ed ii. ;
Visto il D. Lgs. n. 165/2001 e ss. mm. ed ii.; Visto il D. Lgs. n. 118/2011;
Visto lo Statuto Comunale;
Visto il Regolamento Comunale sull’Ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi;
Visto il Decreto Sindacale nr. 7 del 14/02/2020 di conferimento allo scrivente dell’incarico ad interim dell’Area II Servizi Culturali e Pubblica Istruzione.
DETERMINA
Di approvare le premesse quale parte integrante e sostanziale del presente atto e qui richiamate anche ai sensi e per gli effetti dell’articolo 3 della Legge 241/90, costituendone motivazione;
di conferire, ai sensi dell’art. 52 del D. Lgs. n. 165 del 30 marzo 2001, alla dott.ssa Daniela Carla Busini le mansioni superiori della posizione giuridica D1 – profilo Istruttore Direttivo Amministrativo – dal 1 Novembre 2020 e per la durata di mesi sei, come previsto dalla norma di legge;
di dare atto che la proroga delle mansioni superiori è subordinata all’avviamento delle procedure concorsuali anche a tempo determinato, come previsto dall’art. 52, comma 4, del D. Lgs. n. 165/2001 e ss. mm. ed ii.;
di dare atto che alla dipendente per il citato periodo verrà corrisposta la differenza di trattamento economico tra le categorie di appartenenza, in particolare per la differenza di categoria C1/D1 la differenza retributiva è pari a € 164,94, comprensivo di rateo di 13^ mensilità;
di dare atto che la spesa complessiva rinveniente dall’adozione del presente provvedimento
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0023349/2020 del 23/10/2020 12:55:38
comprensiva di oneri riflessi di complessivi € 1.309,30, trova imputazione per l’anno 2020 come di seguito:
- per € 329,88 al cap. 1031/2020 “Retribuzione Personale Anagrafe”;
- per € 78,51 al cap. 1032/2020 “Contributi CPDEL C/ENTE”;
- per € 28,04 al cap. 1034/2020 “Versamento Irap”;
del bilancio 2020/2022 esigibilità 2020, e impegnare la restante somma di € 872,86 ai corrispondenti capitoli nel bilancio 2021;
di precisare che l’attribuzione temporanea delle mansioni superiori non determina alcun diritto all’inquadramento nella categoria superiore ma unicamente una differenza retributiva per il periodo previsto necessario all’espletamento del servizio;
di dare atto che il conferimento delle mansioni superiori comporta per la dipendente il diritto di fregiarsi della categoria giuridica attribuitagli per la durata di mesi sei;
di dare atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini dell’amministrazione trasparente di cui al d.Lgs. n.33/2013;
di trasmettere, altresì, il presente provvedimento:
- al Dirigente Area I – Contabilità, per i successivi adempimenti;
- all’Ufficio Segreteria per l’inserimento nella raccolta generale;
- alla dipendente interessata;
F.to Il Dirigente ad interim III Area Dott. Vito TENORE
...
VISTO DI REGOLARITÀ CONTABILE
Il Responsabile del Servizio finanziario in ordine alla regolarità contabile del presente provvedimento, ai sensi dell’articolo 147-bis, comma 1, del d.Lgs. n. 267/2000 e del relativo Regolamento comunale sui controlli interni, comportando lo stesso riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’ente, osservato:
……….…
………
………
rilascia:
X PARERE FAVOREVOLE
PARERE NON FAVOREVOLE, per le motivazioni sopra esposte;
Data ………
F.to Il Responsabile del servizio finanziario Ing. Francesco Rizzitelli
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0023349/2020 del 23/10/2020 12:55:38
ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA DELLA SPESA
Si attesta, ai sensi dell’art. 153, comma 5, del D.Lgs. n. 267/2000, la copertura finanziaria della spesa in relazione alle disponibilità effettive esistenti negli stanziamenti di spesa e/o in relazione allo stato di realizzazione degli accertamenti di entrata vincolata, mediante l’assunzione dei seguenti impegni contabili, regolarmente registrati ai sensi dell'art. 191, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267:
Impegno Data Importo Cap./Art. Esercizio
€ 329,88 1031 2020
€ 78,51 1032 2020
€ 28,05 1034 2020
€ 659,76 1031 2021
€ 157,02 1032 2021
€ 56,08 1034 2021
F.to Il Responsabile del servizio finanziario Ing. Francesco Rizzitelli
Con l’attestazione della copertura finanziaria di cui sopra il presente provvedimento è esecutivo, ai sensi dell'art.
151, comma 4, del d.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0023349/2020 del 23/10/2020 12:55:38