• Non ci sono risultati.

SCHEDA DELL’ INSEGNAMENTO DI Chimica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SCHEDA DELL’ INSEGNAMENTO DI Chimica"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

SCHEDA DELL’ INSEGNAMENTO DI Chimica

(Chemistry)

Corso di Laurea in Ingegneria

Elettrica Chemistry Insegnamento Triennale A.A. 2018/2019

Docenti: Mario Latronico  080-5963604 email: mario.latronico@polia.it

SSD CHIM/07 CFU 6 Anno di corso (I, II o III) I Semestre (I o II) II

Insegnamenti propedeutici previsti: nessuno Conoscenza e capacità di comprensione

 Conoscenza su base teorica della struttura atomica.

 Conoscenza del processo di bilanciamento chimico.

 Conoscenza delle caratteristiche chimico-strutturali della materia.

 Conoscenza dell’entalpia di reazione.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

 Capacità di ricavare la configurazione elettronica di un elemento e di predirne la sua reattività.

 Abilità nell’effettuare il bilanciamento delle reazioni chimiche.

 Capacità nel calcolare il calore scambiato a seguito di una trasformazione chimica del sistema.

Eventuali ulteriori risultati di apprendimento attesi, relativamente a:

 Autonomia di giudizio: capacità di comparare diverse soluzioni e stabilire la più indicata

 Capacità di apprendimento: studio autonomo per l’applicazione dei modelli studiati a nuovi problemi chimici

PROGRAMMA

Argomento 1 (2.5 ORE – 0.25 CFU)

LEGGI FONDAMENTALI DELLA CHIMICA: CONSEGUENZE

Argomento 2 (5.0 ORE – 0.50 CFU)

ATOMO, MOLECOLA, MOLE. FORMULA MINIMA E MOLECOLARE

Argomento 3 (7.5 ORE – 0.75 CFU) STRUTTURA ATOMICA

Argomento 4 (5.0 ORE – 0.50 CFU) TAVOLA PERIODICA

Argomento 5 (7.5 ORE – 0.75 CFU) LEGAME CHIMICO

Argomento 6 (2.5 ORE – 0.25 CFU)

FORMULE E NOMENCLATURA CHIMICA

Argomento 7 (10 ORE – 1 CFU) LE REAZIONI CHIMICHE

Argomento 8 (5.0 ORE – 0.5 CFU) LEGGI DEI GAS

Argomento 9 (5.0 ORE – 0.5 CFU)

SOLUZIONI E REAZIONI IN SOLUZIONE

Argomento 10 (10 ORE – 1 CFU) TERMODINAMICA

(2)

SCHEDA DELL’ INSEGNAMENTO DI Chimica

(Chemistry)

Corso di Laurea in Ingegneria

Elettrica Chemistry Insegnamento Triennale A.A. 2018/2019

CONTENTS

Content 1 (2.5 HOURS – 0.25 CFU) Fundamental laws of chemistry

Content 2 (5.0 HOURS – 0.50 CFU) Atom, molecule, mole, chemical formulas

Content 3 (7.5 HOURS – 0.75 CFU) The atomic structure

Content 4 (5.0 HOURS – 0.50 CFU) The periodic table

Content 5 (7.5 HOURS – 0.75 CFU) The chemical bond

Content 6 (2.5 HOURS – 0.25 CFU) Formulas and nomenclature

Content 7 (10 HOURS – 1 CFU) Chemical reactions

Content 8 (5.0 HOURS – 0.5 CFU) Gas laws

Content 9 (5.0 HOURS – 0.5 CFU) Solutions and reactions in solution

Content 10 (10 HOURS – 1 CFU) Thermodynamics

PREREQUISITI

Linguaggio scientifico di base. Leggi fondamentali della chimica.

I prerequisiti saranno accertati attraverso un test, all’inizio del corso ufficiale, usufruendo dell’incremento delle ore di didattica per CFU introdotte per questo A.A..

Basic concepts from secondary school. Fundamental laws of Chemistry.

The prerequisites will be ascertained through a test, at the beginning of the official course, taking advantage of the increase in teaching hours for CFUs introduced for this A.A .

MATERIALE DIDATTICO

Il materiale di studio consiste di quanto enucleato durante le lezioni ed esercitazioni numeriche (anche con l’ausilio di presentazioni in PowerPoint , http://90.147.102.78/chimica-latronico/lezioni-stampati/ ) erogate dal docente, nonché di testi di riferimento.

1. Nobile F., Mastrorilli P., La chimica di base con esercizi, C.E.A., Milano,2009.

2. Oxtoby Gillis, Nachtrieb, Chimica moderna, EDISES, Napoli, 2001.

Lectures given by means of Power Point presentation (http://90.147.102.78/chimica-latronico/lezioni-stampati/), and training to solve exercises by traditional methods.

BIBLIOGRAPHY:

1. Nobile F., Mastrorilli P., La chimica di base con esercizi, C.E.A., Milano,2009.

(3)

SCHEDA DELL’ INSEGNAMENTO DI Chimica

(Chemistry)

Corso di Laurea in Ingegneria

Elettrica Chemistry Insegnamento Triennale A.A. 2018/2019

2. Oxtoby Gillis, Nachtrieb, Chimica moderna, EDISES, Napoli, 2001.

MODALITA' DI ESAME

L'esame si articola in prova Scritta e orale x Solo scritta Solo orale Discussione di elaborato progettuale

Altro, specificare

In caso di prova scritta i quesiti sono (*) A risposta multipla X A risposta libera Esercizi numerici X (*) E' possibile rispondere a più opzioni

MODALITA’ DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO E REQUISITI MINIMI DI APPRENDIMENTO

Esercitazioni con la partecipazione attiva degli studenti; prova scritta ed eventuale esame orale.

Requisiti minimi per il superamento dell’esame sono la conoscenza della tavola periodica, del legame chimico, del bilancio di materia e di energia (calore) di una reazione chimica, e la capacità di impostare e risolvere esercizi di stechiometria.

Exercises with the active participation of students; written test and oral exam.

Minimum requirements for passing the exam are the knowledge of the periodic table, of the chemical bond, of the matter

and energy balance (heat) of a chemical reaction, and the ability to set up and solve exercises of stoichiometry.

Riferimenti

Documenti correlati

costituiti da un atomo centrale attorno al quale sono legati atomi a più alta elettronegatività, come O, Cl, F.. Una volta noto lo scheletro della molecola la sua formula di. Lewis

Ordine dei Chimici e dei Fisici del Piemonte e Valle d'Aosta Industrie Chimiche Torinesi Unione Industriale Torino. Sezione Piemonte

L’evento formativo verte sulla centralità degli elementi ripercorrendo gli studi di quanti hanno contribuito a rendere la tavola periodica così come noi la conosciamo oggi.. È

aumenta la carica positiva del nucleo perché aumenta il numero atomico, quindi aumenta l’attrazione dei protoni sugli elettroni diminuisce r. Lungo il gruppo invece aumenta

acquistare 2 elettroni Atomo legato ad altri atomi a formare molecole (numero di e - pari a quello del gas raro che lo segue nella TP) o Anione 2 -. VII 1 e - in meno rispetto

La teoria del legame chimico studia la distribuzione degli elettroni nelle molecole e la stabilità di queste ed è in grado di spiegare sia i rapporti con cui gli atomi

La teoria del legame di valenza descrive la formazione del legame con la sovrapposizione degli orbitali atomici dello strato più esterno (orbitali di valenza)

Parte della carica elettronica è distribuita uniformemente in tutto lo spazio attorno ai nuclei e risente dell’attrazione di molti di essi (nella figura ne sono mostrati