• Non ci sono risultati.

Appunti da L’Alenia 15/10

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Appunti da L’Alenia 15/10"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Appunti da L’Alenia 15/10

È possibile definire vari sottospazi partendo da una matrice A in Rm,n. Si considerino

• lo spazio generato delle righe:

R(A) = L (r1, . . . , rm);

è sottospazio di Rn.

• lo spazio generato delle colonne:

C(A) = L (c1, . . . , cn);

è sottospazio di Rm.

il nucleo o il kernel di A ,

N (A) =ker A = {X ∈ Rn,1 : AX = 0},

l’insieme delle soluzioni del sistema omogeneo definito da A . È effettivamente un sottospazio di Rn.

Un insieme L (v1, . . . , vk) di CL è sempre un sottospazio; abbiamo verificato questo fatto per k = 2 . Invece, per vedere che ker A è sempre un sottospazio, verifichiamo le due condizioni adesso:

AX = 0, AY = 0 =⇒ A(X + Y ) = 0,

AX = 0, λ ∈ R =⇒ A(λX) = λ(AX) = 0.

Sia r = r (A) il rango di A . Usando la teoria di riduzione per righe e gli indicatori (che indicano le colonne L I della matrice di partenza A ) si può mostrare che

dim R(A) = r = dim C (A).

Dall’altra parte, segue (essenzialmente da RC2) che dim(ker A) = n − r .

1

(2)

Esempio: La matrice A = 0 1 1 2 3 5 8 13

!

ha rango 2 e abbiamo

R(A) = L ((0, 1, 1, 2), (3, 5, 8, 13)), C (A) = L 0 3

! , 3

5

!

= R2. Come previsto, i due sottospazi hanno la stessa dimensione. Inve- ce, per calcolare ker A dobbiamo ridurre:

A ∼ 1 53 83 133 0 1 1 2

!

∼ 1 0 1 1 0 1 1 2

! .

Otteniamo da qui una base più semplice dello spazio delle righe:

R(A) = L ((1, 0, 1, 1), (0, 1, 1, 2)).

Inoltre, tenendo liberi s = x3 e t = x4, abbiamo soluzioni

X =

x1 x2 x3 x4

=

−s − t

−s −2t s t

= s

−1

−1 1 0

+ t

−1

−1 1 0

.

Quindi

ker A = L

−1

−1 1 0

,

−1

−1 1 0

.

Il seguente risultato (che non dimostriamo) spiega finalmente il legame tra la riduzione per righe e due dei sottospazi definiti oggi.

Teorema Siano A, A due matrici. Le seguenti condizioni sono equivalenti:

(i) A ∼ A, cioè si può passare da A a A facendo operazioni sulle righe (e per forza A, A hanno lo stesso numero di colonne).

(ii) R(A) = R(A), cioè le righe di A e quelle di A generano lo stesso spazio.

(iii) ker A = ker A, cioè i sistemi AX = 0 e AX = 0 hanno le stesse soluzioni.

Il risultato vale in particolare quando A è la matrice totalmente ridotta associata a A .

2

Riferimenti

Documenti correlati

NOTA: −1 per ogni risposta errata; +1 e +1.5 risp... Determinare un’equazione cartesiana del piano π che

[r]

Per il primo sottospazio abbiamo un sistema

[r]

Nella sezione precedente abbiamo visto come definire per sottospazi affini la nozione di sottospazio affine generato.. In questa sezione definiremo un analogo del concetto

[r]

Cerchiamo un sottoinsieme di G formato da vettori linearmente indipendenti e che generino lo stesso sottospazio. (b) Determinare una base di

Durante lo svolgimento non si possono usare libri, appunti, calcolatrice, cellulari né altri oggetti elettro- nici, pena l’annullamento del compito.. Se il compito è svolto da