• Non ci sono risultati.

Gli alunni e le emozioni del successo e

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Gli alunni e le emozioni del successo e"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Progetto “UNA SCUOLA PER TUTTI: DAL RECUPERO AL SUCCESSO SCOLASTICO”

Primo incontro

Gli alunni e le emozioni del successo e dell’insuccesso scolastico

14 settembre 2018

Egle – Istituto di Psicologia e Psicoterapia

Prof. Giovanni Belluardo

Docente di Psicologia Clinica Università di Catania,

Coordinatore scientifico Istituto di Psicologia e Psicoterapia Egle

Equipe dell’Istituto Egle

(2)

La didattica… le emozioni

(3)

COGNIZIONE APPRENDIMENTO EMOZIONE

(4)

Cos’è un’emozione?

• L’emozione è un costrutto ipotetico cioè un’entità non direttamente osservabile, ma inferibile dai diversi indicatori emozionali e dalla loro

interazione

• Si configura come un processo dinamico e

adattivo di risposta ad una situazione scatenante

(5)

L’emozione è un processo multicomponenziale

(6)

Le emozioni di base

Sorpresa Disgusto

Paura

Tristezza

Gioia

Rabbia

(7)

Caratteristiche delle emozioni di base

• Sono universali (si esprimono e si riconoscono nello stesso modo in culture diverse)

• Hanno ognuna una funzionalità precisa

• Sono molto rapide (durano qualche secondo)

• Non si scelgono, accadono e basta

• Spesso non se ne è consapevoli

(8)

Funzioni delle emozioni

Tutte le emozioni (anche quelle “negative”) hanno una funzione fondamentale, di sopravvivenza.

(9)

Tristezza è uguale ad "accettare i vincoli, i limiti”

(10)

Gioia è uguale a "vivere e cercare e celebrare il piacere"

(11)

Paura è uguale a “proteggersi”

(12)

Sorpresa è uguale a "prepararsi, disporsi alla reazione e all'azione più adeguata“

(13)

Rabbia è uguale a "cambiare le cose"

(14)

Disgusto è uguale a "rifiutare le cose”

(15)

Profili per disturbo

(16)

Grazie per l’attenzione!

EGLE Istituto di Psicologia e Psicoterapia

www.eglepsi.com [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

• Un sistema si dice ricostruibile in k passi se non esistono stati indistingui- bili nel passato dallo stato zero in k passi... Poich`e il sottospazio non osservabile E − non

Una mole di qualsiasi sostanza contiene sempre un numero fisso di entità chimiche pari a 6,023x10 23 (un numero di Avogadro, N A ).. Tutto quello che serve sapere per risolvere

Nella seguente tabella scrivi quali sono gli alimenti che contengono carboidrati, grassi, proteine, vitamine, sali minerali distinguendo se la loro funzione

•  Insegnare le emozioni, senza insegnare la calma, può generare mostri: insegniamo la paura e ad aver paura della paura, insegniamo il disgusto e il disgusto

• Per quanto riguarda le emozioni provate dagli insegnanti in relazione agli alunni con diversi tipi di BES, emerge come la rabbia sia mediamente più presente nel rapporto con

I decisori (d’ora in poi li chiamerò i consumatori, visto che mi occupo prevalentemente di loro) non decidono a partire da tutte le informazioni possibili, ma,

INDICATIVO FUTURO viaggeremo

Da quando il video del riccio morto do- po essere stato usato come palla da calcio e poi abbandonato sui binari della fer- rovia della Torino- Ceres, in via Biaune a Cirié, ha fatto