• Non ci sono risultati.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE

«E.FERMI»

Via S. Croce n. 14 – Tel 0424 525318 – 0424 220271 36061 BASSANO DEL GRAPPA (VI)

C.F.: 82002530242

email: vitf05000q@istruzione.it PEC vitf05000q@pec.istruzione.it www.fermibassano.edu.it

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

TRIENNIO MECCANICI

A.S. 2020/2021

(2)

COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

AREA GENERALE

M5· Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative;

M6 Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni;

M7· Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per interpretare dati;

M8· Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare;

M9 Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.

COMPLEMENTI DI MATEMATICA

M5· Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative;

M6· Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni;

M7· Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per interpretare dati;

M8· Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare;

M9· Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento;

M10 ·Progettare strutture, apparati e sistemi, applicando anche modelli matematici, e analizzarne le risposte alle sollecitazioni meccaniche, termiche, elettriche e di altra natura.

N.B.: Ciascun insegnante del dipartimento dopo aver preso visione del P.I.A. (Piano di Integrazione

degli Apprendimenti) delle proprie classi, integrerà gli argomenti non svolti con le modalità indicate nel

proprio piano di lavoro. Analogamente per il P.A.I. (Piano di Apprendimento Individualizzato) effettuerà

una verifica del recupero degli argomenti entro il termine del primo quadrimestre.

(3)

MATEMATICA e COMPLEMENTI DI MATEMATICA

CLASSE 3^ MECCANICA

N.B.: Le conoscenze e le abilità in grassetto sono corrispondenti agli obiettivi minimi utili al raggiungimento della sufficienza.

1. PIANO CARTESIANO E RETTA

(Matematica.verde 2ed. con Tutor, vol.3A, capitolo 3) Prerequisiti

● Conoscenza e padronanza del calcolo letterale, equazioni e sistemi.

Coordinate di un punto su un piano, distanza tra due punti, punto medio di un segmento.

COMPE

TENZE CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISCIPLINE

CONCORR.

M5

Richiami: definizione di retta, concetto di coefficiente angolare, intercetta;

condizioni parallelismo e di perpendicolarità;

retta per un punto, retta per due punti. (§ 3-4)

Distanza punto-retta; fasci di rette (cenni) (§ 5-6)

Saper rappresentare in un piano cartesiano la funzione lineare e studiarne le relative proprietà in relazione ai coefficienti.

Saper risolvere problemi con la retta compresi quelli

parametrici.

Settembre -Ottobre

2. LA PARABOLA

(Matematica.verde 2ed. con Tutor, vol.3A, capitolo 4) Prerequisiti

● Conoscenza e padronanza del calcolo letterale, equazioni e sistemi.

● Coordinate di un punto su un piano, distanza tra due punti, punto medio di un segmento.

La retta.

COMPE

TENZE CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISCIPLINE

CONCORR.

M5

Parabola: definizione come luogo geometrico con vertice nell’origine ed asse coincidente con l’asse y, parabola generica con asse // asse y;

casi particolari;

posizioni reciproche tra retta e parabola. (§1-3-4)

Definire e saper rappresentare in un piano cartesiano la parabola e studiarne le relative proprietà in funzione dei coefficienti.

Saper determinare le

intersezioni di una retta con una parabola.

Determinare l’equazione della retta tangente alla parabola in un suo punto e da un punto esterno.

Scrivere l’equazione di una parabola di cui sono noti alcuni elementi.

Ottobre- Novembre

(4)

3. LA CIRCONFERENZA

(Matematica.verde 2ed. con Tutor, vol.3A, capitolo 5) Prerequisiti

● Conoscenza e padronanza del calcolo letterale, equazioni e sistemi.

● Coordinate di un punto su un piano, distanza tra due punti, punto medio di un segmento.

● La retta.

COMPE

TENZE CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISCIPLINE

CONCORR.

M5 Definizione di circonferenza come luogo geometrico (§1).

Saper definire la

circonferenza come luogo geometrico e saperla rappresentare in un piano cartesiano.

Novembre

4. DISEQUAZIONI

(Matematica.verde 2ed. con Tutor, vol.3A, capitolo 1)

Prerequisiti

Equazioni lineari di I°e di II° grado.

Il piano cartesiano.

La retta e la parabola.

COMPE

TENZE CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISCIPLINE

CONCORR.

M5 M6 M8

Richiami di disequazioni intere di I°; risoluzione di una

disequazione di II° grado in una variabile mediante l’uso della parabola (§ 1-2-3).

Disequazioni di grado superiore al secondo e disequazioni fratte (§ 4-5).

Sistemi di disequazioni (§6).

Equazioni e disequazioni con il valore assoluto. (§7)

Facoltativo:

risoluzione approssimata di particolari equazioni/ disequazioni algebriche con metodo algebrico o grafico, anche utilizzando

strumenti informatici (appunti).

Facoltativo:

metodo di bisezione per la risoluzione algebrica approssimata.

Saper risolvere disequazioni e sistemi di disequazioni

Saper risolvere equaz. e/o disequaz. algebriche che ammettono solo soluzioni approssimate.

Novembre- Dicembre

(5)

COLLEGAMENTI (facoltativo)

(Matematica.verde 2ed. con Tutor, vol.3A, capitolo 4)

Prerequisiti

Insieme R

Retta

Parabola COMPE

TENZE CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISCIPLINE

CONCORR.

M5 M6 M7

Applicazioni cinematiche di curve notevoli e di coniche (cap 4- cfr.

problemi “Realtà e modelli”, ad esempio pag. 238 – 243)

Risolvere problemi di cinematica, applicando lo studio di curve notevoli.

Novembre

5. IL CALCOLO COMBINATORIO (facoltativo)

(Dispense/appunti forniti dal docente) Prerequisiti

Calcolo algebrico

Teoria degli insiemi

Relazioni e funzioni

COMPE

TENZE CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO

DISCIPLI NE CONCOR

R.

M7 I raggruppamenti

Le disposizioni semplici e con ripetizione

Le permutazioni semplici e con ripetizione

La funzione n

!

Le combinazioni semplici I coefficienti binomiali

Calcolare disposizioni,

permutazioni, combinazioni (con e senza ripetizioni)

Calcolare quanti gruppi si possono formare con n oggetti presi k alla volta

Gennaio (2 settimane)

6. LE FUNZIONI

(Matematica.verde 2ed. con Tutor, vol.3A, capitolo 2)

Prerequisiti

Concetto di funzione e relativa rappresentazione grafica.

COMPE

TENZE CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISCIPLINE

CONCORR.

M5

M6

Richiami delle funzioni e delle principali caratteristiche. (cap 2 -

§1 e §2 fino pag. 79).

Funzione inversa. Composizione di funzioni

(cap 2 - §3 e §5).

Descrivere le proprietà qualitative di una funzione utilizzando il grafico

Saper rappresentare in un piano cartesiano la funzione lineare e la funzione

quadratica e studiarne le relative proprietà in relazione ai coefficienti.

Saper determinare la funzione inversa e la

funzione composta di due o più funzioni.

Gennaio- Febbraio

(6)

M5 Le trasformazioni geometriche e i grafici delle funzioni (cap 2 §6).

Saper applicare le

trasformazioni geometriche ai grafici di funzioni notevoli e riconoscere dall’equazione data la trasformazione usata.

7. GONIOMETRIA, TRIGONOMETRIA

(Matematica.verde 2ed. con Tutor, vol.3A, capitolo 10-11-12-13) Prerequisiti

● Concetto di funzione e relativa rappresentazione grafica.

● Congruenza e similitudine dei triangoli.

● Conoscenze sintetiche sulla circonferenza.

COMPE

TENZE CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISCIPLINE

CONCORR.

M5

Le funzioni goniometriche: la misura degli angoli, le funzioni seno e coseno, la funzione tangente e cotangente (cap.10 §1- 2-3-4).

Le funzioni goniometriche di angoli particolari (§5).

Le funzioni goniometriche inverse (§7).

Gli angoli associati (§6).

Le formule di addizione e sottrazione, di duplicazione (bisezione-cenni) (cap 11 §1-2-3) Facoltativo: formule parametriche (cenni) (§ 4)

Equazioni goniometriche elementari (cap.12 §1) Disequazioni goniometriche elementari-cenni (cap.12 §5)

Definire e saper

rappresentare in un piano cartesiano le funzioni

goniometriche e studiarne le relative proprietà.

Saper applicare le formule goniometriche

Risolvere equazioni e disequazioni relativi a funzioni goniometriche

Febbraio- Marzo

M5 M6

Trigonometria: i triangoli

rettangoli e relative applicazioni.

(cap.13 §1-2).

I triangoli qualunque: teoremi dei seni e del coseno (cap.13 §3) (facoltativo)

Applicare la trigonometria alla risoluzione di problemi riguardanti i triangoli.

Marzo

8. ESPONENZIALI E LOGARITMI

(Matematica.verde 2ed. con Tutor, vol.3A, capitolo 8 – capitolo 9)

Prerequisiti

Concetto di funzione.

Concetto di potenza e relative proprietà.

COMPE

TENZE CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISCIPLINE

CONCORR.

Potenza con esponente reale (cap 8 §1)

Saper operare con potenze aventi esponente reale.

Aprile- Maggio

(7)

M5

M5

La funzione esponenziale (§ 2), le equazioni e disequazioni esponenziali -casi semplici (§ 3- 4).

La definizione di logaritmo e le relative proprietà (cap 9 § 1-2).

La funzione logaritmica, semplici equazioni e

disequazioni esponenziali e logaritmiche (cap 9 § 3-4-5-6).

Logaritmi in base “e” (cap. 9 §2).

Definire e saper

rappresentare in un piano cartesiano le funzioni esponenziali e logaritmiche e studiarne le relative proprietà.

Saper risolvere equazioni e disequazioni esponenziali.

Saper utilizzare le proprietà dei logaritmi.

Saper risolvere equazioni e disequazioni logaritmiche Utilizzare il log naturale nel calcolo.

M6 M8

Risoluzione approssimata di equazioni/disequazioni

trascendenti con metodo grafico (cap. 9 § 6, esercizi a pag. 443) anche utilizzando strumenti informatici. (cenni).

Saper risolvere equaz. e/o disequaz. trascendenti che ammettono solo soluzioni approssimate.

Maggio- Giugno

CRITERI DI VALUTAZIONE

Nel testo delle prove scritte, saranno rese esplicite sia le informazioni utili all’individuazione degli obiettivi minimi (che portano alla sufficienza) sia quelli che portano al voto massimo. Il singolo docente, nel rispetto della libertà d’insegnamento, potrà esplicitare i criteri di valutazione con la modalità più consona alla tipologia della propria verifica scritta proposta.

Nelle prove orali si valuterà la capacità dell’alunno di esprimersi in maniera chiara e sintetica, facendo uso di un linguaggio appropriato. Verranno valutate inoltre la conoscenza e la

comprensione dei concetti fondamentali.

Nella valutazione finale, al fine di ottenere un quadro il più completo possibile della situazione di ogni alunno, l’insegnante avrà cura di tener conto di ogni dettaglio, che emerga durante le lezioni e le correzioni di esercizi in classe e che definisca i progressi ottenuti dagli allievi nei vari percorsi didattici proposti.

N.B.: Le abilità riportate in grassetto nella presente programmazione, corrispondono alle abilità minime, utili al raggiungimento della sufficienza.

(8)

MATEMATICA e COMPLEMENTI DI MATEMATICA

CLASSE 4^ MECCANICA

1. RIPASSO E RECUPERO DELLE NOZIONI DELL’ANNO PRECEDENTE

(Matematica.verde con tutor vol. 3A (seconda edizione) Settembre/Ottobre

2. LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ

(Matematica.verde con tutor vol. 4A (seconda edizione capitolo 16, e Matematica.verde con tutor vol. 3A (seconda edizione capitolo 2)

Prerequisiti

Concetto di funzione e relativa rappresentazione grafica.

COMP. CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISC

CONC.

M5  Richiami sulle funzioni e le principali caratteristiche

 Dominio e segno di una funzione

 Descrivere le proprietà qualitative di una funzione utilizzando il grafico e le competenze legate alla risoluzione di equazioni e disequazioni acquisite l’anno precedente

Ottobre

3. I LIMITI

(Matematica.verde con tutor vol. 4A (seconda edizione) capitolo 17)

Prerequisiti

 Definizione di funzione e sua rappresentazione cartesiana.

 Disequazioni del tipo e

 Conoscere il concetto di funzione reale di variabile reale.

 Definizioni, grafico cartesiano e proprietà delle funzioni elementari

COMP. CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISC

CONC.

M6  Insiemi di numeri reali [§1].

(con semplici verifiche) e continuità di un funzione in un punto [§2]

(con semplici

verifiche) e asintoti verticali [§3].

e asintoto orizzontale [§4]

[§5].

 Apprendere il concetto di limite di una funzione da un punto di

vista analitico e grafico Novembre

(9)

4. LE FUNZIONI CONTINUE E IL CALCOLO DEI LIMITI

(Matematica.verde con tutor vol. 4A (seconda edizione) capitolo 18)

Prerequisiti

 Conoscere il concetto di limite finito ed infinito di una funzione per e

 Conoscere il concetto di limite destro e sinistro

 Conoscere i concetti di asintoto orizzontale e verticale.

COMP

. CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISC

CONC.

M6

 Le operazioni sui limiti [§1]

 Le forme indeterminate [§2]

 I limiti notevoli [§3] primo e secondo (pag 878,880 e limiti da essi dedotti)

 Le funzioni continue [§5] (da pag.884)

 Teoremi sulle funzioni continue [§6]

 I punti di discontinuità di una funzione [§7]

 Gli asintoti obliqui [pagg. 892-894]

 Il grafico probabile di una funzione [§8]

 Conoscere ed enunciare i teoremi generali sui limiti

 Conoscere il concetto di

continuità per una funzione e le funzioni continue elementari

 Applicare i teoremi sul calcolo dei limiti

 Conoscere le principali forme di indeterminazione e saperle risolvere.

 Conoscere e saper applicare i due limiti fondamentali.

 Conoscere e distinguere i concetti di continuità e di discontinuità per una funzione.

 Conoscere e distinguere i punti di discontinuità per una funzione.

 Sapere rappresentare il grafico ipotetico di una funzione nel piano cartesiano, individuando le caratteristiche salienti di una funzione: dominio, parità o disparità, segno, estremi di una funzione, asintoti.

Dicembre

(10)

5. DERIVATE

(Matematica.verde con tutor vol. 4A (seconda edizione) capitolo 20)

Prerequisiti

 Retta con particolare riguardo al significato di coefficiente angolare di una retta.

 Funzioni esponenziale, logaritmica e goniometriche con le loro proprietà.

Modulo sui “Limiti di una funzione di una variabile”

Modulo sulle “Funzioni continue”

COMPE

TENZE CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISC

CONC M6

 La derivata di una funzione [§1]

 La continuità e la derivabilità [§2]

 Le derivate fondamentali [§3]

 Le operazioni con le derivate [§4]

 La derivata di una funzione composta [§5]

 La retta tangente e i punti di non derivabilità [§9]

Conoscere il concetto di derivata e suo significato geometrico.

Saper calcolare la retta tangente al grafico in un suo punto

Saper ricercare i punti stazionari di una

funzione e gli eventuali punti di non derivabilità

Saper applicare le tecniche per il calcolo della derivata prima di una funzione.

Conoscere e applicare i teoremi sul calcolo delle derivate.

Conoscere ed applicare il teorema di Rolle e

Lagrange

Conoscere ed utilizzare il teorema di De L’Hospital per il calcolo del limite di alcune forme

indeterminate

Gennaio

(11)

6. TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE, MASSIMI, MINIMI E FLESSI.

(

(Matematica.verde con tutor vol. 4A (seconda edizione) capitolo 21 – paragrafi 1- 5)

Prerequisiti

 Retta con particolare riguardo al significato di coefficiente angolare di una retta.

 Funzioni esponenziale, logaritmica e goniometriche con le loro proprietà.

Modulo sui “Limiti di una funzione di una variabile”

Modulo sulle “Funzioni continue”

COMPE

TENZE CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISC

CONC M6  I teoremi del calcolo differenziale:

Lagrange e conseguenze, Rolle, De L’Hospital [§1]

 Conoscere ed applicare il teorema di Rolle e Lagrange

 Conoscere ed utilizzare il teorema di De L’Hospital per il calcolo del limite di alcune forme indeterminate

 Mettere in relazione le

proprietà della derivata prima e seconda di una funzione con il suo grafico (crescenza,

decrescenza, concavità e convessità).

 Saper determinare i massimi e i minimi (assoluti e relativi), e i flessi.

Febbraio Aprile

 Le funzioni crescenti e decrescenti e le derivate [§2]

 I massimi, i minimi, i flessi [§3]

 I massimi, i minimi, i flessi orizzontali e la derivata prima [§4]

 I flessi e la derivata seconda [§5]

7. LO STUDIO DELLE FUNZIONI

(Matematica.verde con tutor vol. 4A (seconda edizione) capitolo 22 §1)

Prerequisiti

Modulo sui “Limiti di una funzione di una variabile”.

Modulo sulle “Funzioni continue”.

Modulo su “Derivate delle funzioni di una variabile”

COMPE

TENZE CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISC

CONC M5

 Lo studio di una funzione : Studio di funzioni razionali e di semplici funzioni irrazionali, esponenziali e logaritmiche

 Saper eseguire lo studio completo di una funzione e saperne rappresentare il grafico nel piano cartesiano.

Aprile Maggio

(12)

MATEMATICA e COMPLEMENTI DI MATEMATICA

CLASSE 5^ MECCANICA

RIPASSO E/O COMPLETAMENTO DELLE REGOLE DI DERIVAZIONE.

(

Matematica.verde

vol. 4A seconda edizione,

capitolo

20 §. 1,2,3,4,5,6,7(facolt.),11) Prerequisiti

Buona padronanza del calcolo letterale

Concetto di derivata e suo significato geometrico

COMPE

TENZE CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISC.

CONC.

M7

Ripasso e/o

completamento delle regole di derivazione di una funzione

Saper calcolare la derivata di una funzione

Settembre

3. GLI INTEGRALI INDEFINITI E I METODI DI INTEGRAZIONE

(

Matematica.verde

vol.4B seconda edizione,

capitolo

24, §. 1,2,3,4,5) Prerequisiti

Buona padronanza del calcolo letterale

Buona padronanza delle regole di derivazione

COMPE

TENZE CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISC.

CONC. M7

Le primitive

L’integrale indefinito e le sue proprietà

Gli integrali immediati delle funzioni fondamentali

L’integrale delle funzioni la cui primitiva è una funzione composta

L’integrazione per sostituzione

L’integrazione per parti

L’integrazione di funzioni razionali fratte con 0.

Conoscere la definizione di primitiva di una funzione e di integrale indefinito

Conoscere le proprietà dell’integrale indefinito

Saper calcolare integrali immediati e di funzioni la cui primitiva è una funzione

composta

Saper integrare utilizzando i metodi di sostituzione, parti e di semplici funzioni razionali fratte con

0

.

Ottobre

Novembre

(13)

4. GLI INTEGRALI DEFINITI; CALCOLO AREE E VOLUMI

(Matematica.verde vol.4B seconda edizione, capitolo 25, §.1,2,3,4,6)

Prerequisiti

Modulo sui “Limiti di una funzione di una variabile”(classe 4^)

Modulo su: “L’ integrale indefinito”

COMPE

TENZE CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISC.

CONC.

M7

Il trapezoide

L’integrale definito di una funzione positiva o nulla

La definizione generale di integrale definito e le sue proprietà

Il teorema della media

La funzione integrale

Il teorema fondam. del calcolo integrale(senza dimostrazione)

Il calcolo dell’integrale definito

Il valor medio

Il calcolo delle aree di superfici piane

Il calcolo dei volumi dei solidi di rotazione

Conoscere la definizione e le

proprietà dell’integrale definito

Conoscere il teorema della media e la sua interpretazione geometrica; saper calcolare il valor medio

Conoscere il concetto di funzione integrale

Conoscere il teorema fondamentale del calcolo integrale e la relativa formula

Saper calcolare l’area sottesa dal grafico di una funzione in un intervallo limitato e compresa tra due grafici

Saper calcolare volumi di solidi di rotazione con asse di simmetria coincidente con l’asse delle

ascisse.

Dicembre

Gennaio

(14)

5. LA PROBABILITÀ

(MultiMath.verde vol.2 del biennio

,

capitolo 9 da pag. 470 – par. da 1 a 13 con appunti del docente )

Prerequisiti

● Calcolo algebrico

● Teoria degli insiemi

COMP CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISCIP

CONC.

M7Concetti fondamentali: eventi

elementari, certi, impossibili e aleatori;

eventi unici e ripetibili, frequenza.

Eventi e probabilità: definizione di probabilità, probabilità e frequenza, operazioni con gli eventi.

Teoremi sulla probabilità: probabilità totale, contraria, condizionata, eventi dipendenti e indipendenti, probabilità composta, applicazione ai teoremi sulla probabilità.

Saper distinguere eventi certi, impossibili ed aleatori;

calcolare la probabilità di un evento utilizzando la

definizione e i teoremi sulla probabilità

Dal 20/01 al

08/02 (tre sett.)

6. GLI INTEGRALI IMPROPRI

(Matematica.verde vol.4B seconda edizione, capitolo 25, §. 5; vol.5 capitolo 31 §. 2)

Prerequisiti

Buona padronanza del calcolo letterale

Modulo 2: “Integrale indefinito ed i metodi d’integrazione”

Modulo sui “Limiti di una funzione di una variabile”(classe 4^)

COMPE

TENZE CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISC.

CONC.

M7 Gli integrali impropri di una funzione in un intervallo illimitato

Saper calcolare integrali impropri in intervalli illimitati

Febbraio

7. LE EQUAZIONI DIFFERENZIALI

(Matematica.verde vol.5, capitolo 30, §. 1,2,3)

Prerequisiti

Derivate e integrali indefiniti

COMPE

TENZE CONOSCENZE ABILITA’ TEMPO DISC.

CONC.

M7

Equazioni differenziali del primo ordine

Equazioni differenziali del tipo y’=f(x)

Equazioni differenziali a variabili separabili

Saper risolvere semplici equazioni differenziali: del primo ordine, del tipo y’=f(x), a variabili separabili.

Marzo

Aprile

(15)

RIPASSO DELL’INTERO PROGRAMMA : mesi di maggio - giugno

CRITERI DI VALUTAZIONE

Nel testo delle prove scritte, saranno rese esplicite sia le informazioni utili all’individuazione degli obiettivi minimi (che portano alla sufficienza) sia quelli che portano al voto massimo. Il singolo docente, nel rispetto della libertà d’insegnamento, potrà esplicitare i criteri di valutazione con la modalità più consona alla tipologia della propria verifica scritta proposta.

Nelle prove orali si valuterà la capacità dell’alunno di esprimersi in maniera chiara e sintetica, facendo uso di un linguaggio appropriato. Verranno valutate inoltre la conoscenza e la

comprensione dei concetti fondamentali.

Nella valutazione finale, al fine di ottenere un quadro il più completo possibile della situazione di ogni alunno, l’insegnante avrà cura di tener conto di ogni dettaglio, che emerga durante le lezioni e le correzioni di esercizi in classe e che definisca i progressi ottenuti dagli allievi nei vari percorsi didattici proposti.

N.B.: Le abilità riportate in grassetto nella presente programmazione, corrispondono alle abilità minime, utili al raggiungimento della sufficienza.

Riferimenti

Documenti correlati

Alcune volte il coefficiente angolare non viene fornito in maniera diretta, ma è necessario ricavarlo dal coefficiente angolare di altre

La presenza delle costanti m e q nell’equazione della retta (che possono assumere infiniti valori l’una indipendentemente dall’altra) è coerente con i 2 gradi di libertà.. Se

Questi tre concetti sono ciò che un buon professionista, calato in un qualsiasi contesto, utilizza per erogare il proprio operato: il sapere, l’insieme delle conoscenze

Il «saper vedere» in matematica di Bruno de Finetti è stato pubblicato pochi anni dopo un altro libro.. molto importante per la didattica della matematica

Per questo motivo si farà ricorso alle appendici per trattare gli sviluppi matematici (se non sono di facile accesso a chiunque) lasciando nel testo solo i punti di partenza e i

[r]

∙ Saper risolvere problemi con sistemi di equazioni di grado superiore al primo MODULO 9: EQUAZIONI

[r]