• Non ci sono risultati.

Istituto d Istruzione Superiore Roncalli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto d Istruzione Superiore Roncalli"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Roncalli”

Via Senese, 230 - 53036 Poggibonsi (Si) Tel.+39 0577 984711 Fax +39 0577 982852 Codice .Fiscale 82002260527 Codice Univoco Ufficio: UFUBVV

Indirizzo e-mail: siis00800x@istruzione.it pec: siis00800x@pec.istruzione.it

www.iisroncalli.edu.it

D OCUMENTO DEL C ONSIGLIO DELLA CLASSE

(ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 323 del 23/07/1998)

A NNO S COLASTICO 2019-20

C LASSE V S EZ . A C ORSO T URISTICO - RANZA

ALLEGATO A

RELAZIONE FINALE DEL PROF. CONTI SIMONE

MATERIA DI INSEGNAMENTO RELIGIONE

Il Docente

Conti Simone

(2)

DISCIPLINA

Esplicitazione della programmazione curriculare in termini di obiettivi generali

CONOSCENZE COMPETENZE/CAPACITA’

Conoscenza dei concetti essenziali della morale cristiana e dei principali fondamenti della dottrina sociale.

Riconoscere la presenza della religione nella società contemporanea in un contesto di pluralismo culturale e religioso.

Conoscenza basilare dell’ateismo, in particolare quello del XX secolo.

Interrogarsi sull’identità dell’uomo dal punto di vista antropologico, religioso e spirituale al fine di sviluppare un maturo senso critico.

Saper orientarsi nel panorama dell’ateismo contemporaneo.

Saper rispettare le diverse posizioni sull’esistenza di Dio e ragionare sul concetto di Ateismo.

Saper cogliere i problemi esistenziali attraverso la capacità di ascolto e la riflessione.

Affrontare in modo corretto e critico i documenti della tradizione cattolica in un’ottica di dialogo e confronto.

CONTENUTI DISCIPLINARI

3 MODULI Periodo

I modulo II modulo III modulo

Trimestre

Primo pentamestre Ultimo per. pentamestre

I Modulo La morale cristiana: comparazione fra morale ed etica, definizione dei termini principali.

La morale cristiana in confronto con le altre religioni e comparazione con le diverse confessioni cristiane. La morale della vita fisica alla luce dei documenti conciliari e delle encicliche più importanti.

II Modulo L’ateismo del XX secolo. Breve storia dell’evoluzione dell’ateismo.

Dai filosofi sofisti all’esistenzialismo. L’ateismo attraverso i “filosofi del sospetto”: Marx, Nietzsche e Freud e le conseguenze che tale pensiero ha prodotto in ambito sociale. I rapporti tra fede e scienza ed il dialogo sorto e sviluppatosi nella storia.

III Modulo La dottrina sociale della Chiesa. Il contesto storico e sociale in cui nacque e si sviluppò. Caratteri generali del pensiero sociale della Chiesa. Fenomenologia religiosa e dialogo con le religioni più diffuse.

Sarà allegato in sede di scrutinio il programma dettagliato effettivamente svolto.

(3)

PROFILO DELLA CLASSE IN RELAZIONE ALLA PROPRIA DISCIPLINA

La classe è composta da dodici alunni. Tutti hanno frequentato l’ I.R.C. nell’anno in corso.

La partecipazione è stata costante e attiva. Le attività curricolari hanno riscontrato un discreto interesse, specialmente quando comprendevano la discussione ed il confronto. Il comportamento è sempre stato corretto nei confronti del docente e nelle dinamiche tra gli studenti. Il profitto in maniera omogenea si attesta su un buon livello.

ATTIVITA' DIDATTICA /METODI DI INSEGNAMENTO/MODALITA’ DI LAVORO

L’attività didattica e la metodologia sono state decise assieme agli alunni attraverso un test di valutazione iniziale.

Scopo del suddetto era quello di ricercare quella formula ideale con cui, gli studenti, avrebbero potuto raggiungere il massimo risultato scolastico.

Il lavoro ha compreso sia la lezione frontale che lavori di ricerca e sviluppo individuale. Si è prediletto la discussione ed il confronto nelle lezioni, supportate quasi sempre da materiale cartaceo e/o immagini.

Le diverse posizioni in tema di culto e di fede hanno permesso, inoltre, di orientare sovente il dialogo in un’ottica non solo interreligiosa ma anche e soprattutto interdisciplinare.

Nella seconda parte dell’anno, causa l’emergenza Covid-19, si è portata avanti la Didattica nella nuova forma a distanza (Dad). Qui, attraverso gli strumenti forniti dalla scuola, in particolare Teams, della Piattaforma Microsoft Office365, è stato possibile continuare il confronto grazie all’inserimento del materiale da parte del docente, nell’apposito canale Religione.

RECUPERO

Si è svolto sempre in itinere conducendo lo studente all’acquisizione del concetto non chiaro, attraverso l’alternanza di domande, risposte brevi, rapide spiegazioni.

APPROFONDIMENTI

E’ stato realizzato un percorso più approfondito, dato il manifesto interesse degli studenti, sull’esegesi Biblica per quanto concerne la filologia e la traduzione dei singoli passi, nell’ottica di un confronto interreligioso e multiculturale.

(4)

MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI

Sintesi (frequenza 1 = mai; 5 = sempre)

1 2 3 4 5

Libri di testo X

Altri libri X

Dispense X

Laboratori Visite guidate Incontri con esperti LIM

WEB Software

Altro: Microsoft Office365 (teams) X

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI

STRUMENTI PER LA VERIFICA FORMATIVA

(controllo in itinere del processo di apprendimento)

distinzione tra verifica formativa e sommativa

(Indicare la frequenza media barrando una casella da 1 a 5 1 = mai o quasi mai; 5 = sempre o quasi sempre)

1 2 3 4 5

X

TIPOLOGIA VERIFICHE FORMATIVE

Quesiti orali con risposte brevi al fine di sviluppare la riflessione e l’analisi dei maggiori argomenti proposti.

STRUMENTI PER LA VERIFICA SOMMATIVA

(controllo del profitto scolastico ai fini della valutazione)

Vengono somministrati almeno due test scritti, con domande aperte e chiuse, per riassumere, alla fine dei moduli, le tematiche più importanti.

MODALITA’ PREVISTE

(Indicare la frequenza media con una X: 1 = mai o quasi mai; 5 = sempre o quasi sempre)

1 2 3 4 5

Interrogazione lunga

Interrogazione breve X

Tema o breve saggio X

Questionario

Relazione/esposizione

Esercizi

Test X

Altro

(5)

Sono forniti in allegato al presente documento n. 1 esempi di prove utilizzate nelle verifiche effettuate.

IIS Roncalli – sede di Ranza a.s. 2019-2020

Materia: Religione Docente: CONTI Simone Classe ____

Nome: Cognome: Data:

Rispondi mettendo una X sulla risposta CORRETTA

1) Cosa si intende per “religione naturale”?

- Vedere le divinità nelle manifestazioni della natura - Che è naturale che l’uomo creda per com’è fatto - dipende da quando e dove si è nati

- che l’uomo non potrà mai credere in Dio

2) Cos’è il politeismo?

- Quando si crede un giorno sì e un giorno no - Quando si crede fino alla maggiore età - Credere in più Dèì

- Credere solo nelle maggiori festività della mia religione

3) In quale lingua sono stati ritrovati i primi testi biblici?

- Italiano

- Ebraico/aramaico - Greco

- Spagnolo

4) In che percentuale gli uomini di tutto il mondo, credono in qualche forma di divinità?

- 10-15%

- 75-80%

- 45-50%

- 100%

5) Abramo è il padre di tre religioni, quali?

- Ebraismo, Cristianesimo, Islam - Buddhismo, Ebraismo, Shintoismo - Ebraismo, Confucianesimo, Islam - Ebraismo, Cristianesimo, Induismo

6) Quale fu la prima grande divisione (scisma) all’interno del mondo cristiano?

- Quella tra cattolici e ortodossi nel 1054

- Quella tra cattolici e protestanti dopo le accuse di Lutero - Quella tra ebrei e cristiani, dopo la morte di Gesù - Quella tra la Chiesa e il re d’Inghilterra Enrico VIII

(6)

Cerca di rispondere alle domande fornendo il maggior numero di informazioni 1) Completa e presenta il grafico in poche righe

2) Spiega in breve i problemi e le difficoltà delle traduzioni.

3) Parlami di un argomento o un tema che ti ha particolarmente colpito.

Riferimenti

Documenti correlati

 Visto il Regolamento recante misure di prevenzione e contenimento della diffusione del Covid_19, approvato nella seduta del Collegio docenti del 1° settembre 2020 e del Consiglio

Affinché lo svolgimento delle prove INVALSI avvenga nel rispetto dei parametri fissati a livello nazionale, è fondamentale che ciascun docente e/o tecnico coinvolto

Franzè Patrizia Franzè Serena Ienco Giuseppe Macrillò Maria Maiolo Graziella Pisani Cosimo Rullo Francesco Tassone Giulia Vallelunga Ilaria Vellone Raffaele.. Questa

Proiezione ortogonale di un prisma a base esagonale sezionato da un piano perpendicolare al PV e inclinato rispetto al PO e al PL
.. Assonometria isometrica di un prisma a

Obblighi dei lavoratori (art. Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono

Conosce e comprende le informazioni, le regole e la terminologia di base; le applica correttamente anche a situazioni non note; sa autonomamente collegare argomenti diversi;

Proiezione ortogonale di un prisma a base esagonale sezionato da un piano perpendicolare al PV e inclinato rispetto al PO e al PL
.. Assonometria isometrica di un prisma a

Il modulo del progetto “L’Ascione per l’educazione alle analisi di II livello volte al controllo qualità ambienti di vita, studio e lavoro” di complemento e/o