A S L M o n z a e B r i a n z a R e g i o n e
L o m b a r d i a
j w , . 4.
Deliberazione n. Seduta del
A D p
2Q p
Servizio di continuità assistenziale alle RSA della ASL della Provincia di Monza e
Il Direttore Amministrativo: Mario Nicola Francesco Alparone Il Direttore Sanitario: Patrizia Zarinelli
Il Direttore Sociale: Roberto Calia
Richiamata la delibera n. 1 del 22.04.2014 con cui questa A S L ha preso atto della D.G.R. n.
X/1701 del 17.04.2014, in virtù della quale è stato nominato il Direttore Generale della Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza nella persona del Dott. Matteo Stocco;
Richiamata altresì la seguente normativa in materia:
Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina Generale, ai sensi dell'art. 8 del D.lgs 502/92 e ss.mm.ii.;
D.G.R. n. 7/12618 del 7.04.2003 avente ad oggetto " D e f i n i z i o n e d e g l i s t a n d a r d d i p e r s o n a l e per l ' a u t o r i z z a z i o n e a l f u n z i o n a m e n t o e l ' a c c r e d i t a m e n t o d e l l e Residenze S a n i t a r i o A s s i s t e n z i a l i per a n z i a n i (R.S.A.) e p r i m a r e v i s i o n e d e l sistema d i r e m u n e r a z i o n e r e g i o n a l e (in a t t u a z i o n e d e l l a D G . R . n . 7 4 3 5 del 1 4 . 1 2 . 2 0 0 1 )", in particolare dove prevede che "l'assistenza m e d i c a g e n e r i c a dovrei essere g a r a n t i t a n e l l ' a r c o d e l l ' i n t e r a g i o r n a t a , anche u t i l i z z a n d o l o s t r u m e n t o d e l l a reperibilità, s i a d i u r n a che n o t t u r n a , senza possibilità d i r i c o r s o a l s e r v i z i o d i continuità a s s i s t e n z i a l e del m e d i c o d i m e d i c i n a g e n e r a l e d e l l ' A S L , a meno che questa possibilità s i a e s p l i c i t a m e n t e p r e v i s t a a l l ' i n t e r n o d i u n a c o n v e n z i o n e " ;
D.G.R. n. X/2989 del 23.12.2014 avente ad oggetto " D e t e r m i n a z i o n i in o r d i n e a l l a g e s t i o n e del S e r v i z i o Socio S a n i t a r i o r e g i o n a l e per l ' e s e r c i z i o 2 0 1 5 " ;
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2015 - 2017 e il Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità 2015 - 2017, adottati con delibera del Direttore Generale n. 28 del 27.01.2015;
Carta dei Servizi;
Premesso che:
con delibera n. 789 del 01.04.2014 avente ad oggetto " S e r v i z i o d i continuità a s s i s t e n z i a l e a l l e RSA d e l l a ASL d e l l a P r o v i n c i a d i M o n z a e B r i a n z a " , era stata approvata la stipula di convenzioni con alcune R S A aderenti del territorio dell'ASL M B per l'erogazione del servizio di continuità assistenziale, secondo le condizioni previste dagli articoli del presente testo di convenzione e aventi durata dalla sottoscrizione della stessa fino al 31.03.2015;
Brianza.
Il Direttore Generale Matteo Stocco
PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL
coadiuvato da: 10 APR, 2015
A S L M o n z a e B r i a n z a R e g i o n e
L o m b a r d i a
i v i 4.:
con nota del 02/03/2015 prot. n. 17223, il Dipartimento Cure Primarie di questa A S L ha richiesto alle R S A che già avevano aderito alla convenzione citata l'interesse e la disponibilità a rinnovare la stipula di analoga convenzione per il periodo 01.04.2015 - 31.03.2016;
Evidenziato che le R S A contattate al fine di attivare una nuova convenzione per l'erogazione del servizio di continuità assistenziale per il periodo 01.04.2015 - 31.03.2016 hanno manifestato il proprio interesse e assenso sulla base delle seguenti comunicazioni pervenute a questa A S L :
• R S A Villa Cenacolo - Centro dell'Anziano, nota del 09/03/2015 prot. A S L M B n.
19971/15 del 11/03/2015;
• Fondazione Casa di Riposo L . e. A . Agostoni onlus, nota del 05/03/2015 prot. A S L M B n. 19356 del 09/03/2015;
. R S A Villa Teruzzi, nota del 09/03/2015 prot. A S L M B n. 20743/15 del 12/03/2015;
• Fondazione "Opera San Camillo" Residenza San Camillo, nota del 17/03/2015 prot.
A S L M B n. 21870 del 17/03/2015;
• R S A Giuseppe Besana onlus, nota del 03/03/2015 prot. A S L M B n. 17965 del 04/03/2015;
• R S A Gelosa Briosco, nota del 16/03/2015 prot. A S L M B n. 22189 del 18/03/2015;
• R S A "Casa Famiglia Anziani di Busnago", nota del 03/03/2015 prot. A S L M B n. 18930 del 06/03/2015;
• R S A Pio e Ninetta Gavazzi, nota del 27/02/2015 prot. A S L M B n. 16768 del 27/02/2015;
• R S A Oasi Domenicana, nota del 05/03/2015 prot. A S L M B n. 23302 del 20/03/2015;
Considerato che le condizioni organizzative ed economiche previste dalla convenzione in parola sono le medesime di quelle già contenute nel testo di convenzione sottoscritto con le RSA per il periodo a valere fino al 31.03.2015, di seguito così essenzialmente riepilogate:
• pagamento da parte della R S A di un forfait annuale, alla sottoscrizione della convenzione, commisurato al numero di posti letto accrediti (€ 30,00 x n. posti letti accreditati/anno);
• erogazione da parte della A S L M B di un numero di accessi predefiniti all'anno, proporzionati al numero di letti accreditati (1 accesso ogni 5 letti accreditati);
• pagamento da parte delle RSA di € 60,00 per ogni accesso (diurno/notturno) ulteriore a quelli predefiniti;
Ricordato quanto già espresso e contenuto nel verbale dell'incontro con i rappresentanti delle OO.SS della continuità assistenziale del 14.03.2014, agli atti della segreteria del Dipartimento delle Cure Primarie, in cui in particolare:
• viene dato parere favorevole all'accesso al servizio di continuità assistenziale da parte degli ospiti delle RSA accreditate a contratto nel territorio della A S L M B , previa stipula di convenzione;
• viene definito che l'introito derivante dalle convenzioni con le RSA, previa trattenuta aziendale del 20%, sarà distribuito a riparto tra tutti i medici in servizio presso le postazioni in cui è ubicata una R S A che abbia sottoscritto la convenzione di cui trattasi;
Visto lo schema di convenzione, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
Richiamata la Procedura Convenzioni, rev 1, ottobre 2013;
2
i
R e g i o n e L o m b a r d i a
A S L M o n z a e B r i a n z a
Precisato che a fronte della stipula delle convenzioni di cui sopra, la A S L avrà un ricavo presunto di € 23.100,00 sul Bilancio Sanitario 2015;
Considerato di aver trasmesso preventivamente il presente provvedimento al Servizio Contabilità e Finanza precisando che la registrazione del ricavo derivante dalle attività previste dalla convenzione ai conti 620.001.133 "proventi per convenzioni sanitarie verso privati" e 620.001.134 "proventi per convenzioni sanitarie verso altri enti pubblici" del Bilancio Sanitario dell'anno 2015 avverrà all'atto dell'emissione di fattura su richiesta del Direttore del Dipartimento delle Cure Primarie;
Preso atto dell'attestazione del responsabile del Servizio competente circa la correttezza formale e sostanziale del presente provvedimento;
Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Sociale ai sensi e per gli effetti degli artt. 3 e 3 bis del D. Lgs. n. 502/92 e ss.mm.ii. ed art. 15 della L.R. n. 33/2009 nel testo vigente, nonché disposizioni regionali applicative;
per le motivazioni citate in premessa e che qui si intendono integralmente trascritte e riportate:
1) di approvare la stipula delle convenzioni, come da schema allegato quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, con le seguenti RSA per l'erogazione del servizio di continuità assistenziale per il periodo 01.04.2015 - 31.03.2016:
• R S A Fondazione Amodeo Residenza Rita e Luigi Gelosa;
• Oasi Domenicana;
• Fondazione Casa di Riposo L. e. A . Agostoni onlus;
• R S A Villa Teruzzi;
• RSA Giuseppe Besana;
• R S A Pio e Ninetta Gavazzi;
• R S A Villa Cenacolo - Centro dell'Anziano;
• Fondazione "Opera San Camillo" Residenza San Camillo;
• RSA "Casa Famiglia Anziani di Busnago";
2) come indicato dal Direttore del Servizio Contabilità e Finanza, di registrare il ricavo derivante dalle attività previste dalla convenzione ai conti 620.001.133 "proventi per convenzioni sanitarie verso privati" e 620.001.134 "proventi per convenzioni sanitarie verso altri enti pubblici" del Bilancio Sanitario dell'anno 2015 all'atto dell'emissione di fattura su richiesta del Direttore del Dipartimento delle Cure Primarie;
3) di incaricare il Dipartimento delle Cure Primarie di tutti gli adempimenti conseguenti all'adozione del presente provvedimento, relativi al perfezionamento e alla finalizzazione delle convenzioni;
4) di depositare copia dell'allegata convenzione, debitamente sottoscritta, agli atti del Servizio Affari Generali e Legali;
DELIBERA
3
R e g i o n e L o m b a r d i a
A S L M o n z a e B r i a n z a
5) di dare atto che il presente provvedimento è immediatamente esecutivo e sarà pubblicato all'Albo dell'Azienda ai sensi dell'art. 18, c.9, della L.R. 30.12.2009, n. 33.
IL DIRETTORE G E N E R A L E (Matteo Stocco)
Esprimono parere favorevole:
Il Direttore Amministrativo: Mario Nicola Francesco Alparone Il Direttore Sanitario: Patrizia Zarinelli
Il Direttore Sociale : Roberto Calù
R e g i o n e L o m b a r d i a
A S L M o n z a e B r i a n z a
Allegato alla delibera del Direttore Generale n. del
2 A P f t £ U Ì j
Oggetto: Servizio di continuità assistenziale alle RSA della ASL della Provincia di Monza e Brianza.
Il Responsabile del Procedimento
Direttore Servizio Assistenza Sanitaria Primaria _^Tr^(Silvia Lopiccoli) •
•
Visto di congruità tecnica di competenza
Direttore Dipartimento Cure Primarie :===*
(Silv'ia Lopiccoli)' - < . ->
Parere in ordine alla regolarità contabile Servizio Contabilità e Finanza
(Maria^Elena Galbusera)
Allegato n. 1 alla delibera del Direttore Generale el
H i . C U l J
C O N V E N Z I O N E PER L ' A C C E S S O A L SERVIZIO DI CONTINUITÀ' ASSISTENZIALE
tra
Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza (di seguito denominata ASL), con sede in Monza - V.le Elvezia n. 2, C.F. e P.IVA 02734330968 - nella persona del legale rappresentante Direttore Generale Matteo Stocco domiciliato per la carica rivestita in Monza - V.le Elvezia n. 2, in esecuzione della deliberazione n. 1 del 22.04.2014;
e
R S A - (di seguito denominata RSA) con sede legale , C.F./P.IVA nella persona del legale rappresentante domiciliato per la carica rivestita in ,
Congiuntamente definite "le Parti"
R I C H I A M A T I :
Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina Generale, ai sensi dell'art. 8 del D. Lgs. 502/92 e ss.mm.ii.;
D.G.R. n. 7/12618 del 7.04.2003 avente ad oggetto " D e f i n i z i o n e d e g l i s t a n d a r d d i p e r s o n a l e per l ' a u t o r i z z a z i o n e a l f u n z i o n a m e n t o e l ' a c c r e d i t a m e n t o d e l l e Residenze S a n i t a r i o A s s i s t e n z i a l i per a n z i a n i (R.S.A.) e p r i m a r e v i s i o n e d e l sistema d i r e m u n e r a z i o n e
r e g i o n a l e ( i n a t t u a z i o n e d e l l a D G . R . n . 7 4 3 5 d e l 1 4 . 1 2 . 2 0 0 1 " , in particolare dove prevede che "l'assistenza m e d i c a g e n e r i c a dovrà essere g a r a n t i t a n e l l ' a r c o d e l l ' i n t e r a g i o r n a t a , anche u t i l i z z a n d o l o s t r u m e n t o d e l l a reperibilità, si d i u r n a che n o t t u r n a , senza possibilità d i r i c o r s o a l s e r v i z i o d i continuità a s s i s t e n z i a l e d e l m e d i c o d i m e d i c i n a g e n e r a l e d e l l A S L , a meno che questa possibilitcì s i a e s p l i c i t a m e n t e p r e v i s t a a l l ' i n t e r n o d i u n a c o n v e n z i o n e " ; D.G.R. n. X/2989 del 23.12.2014 avente ad oggetto " D e t e r m i n a z i o n i i n o r d i n e a l l a g e s t i o n e d e l S e r v i z i o Socio S a n i t a r i o r e g i o n a l e per V e s e r c i z i o 2 0 1 5 " ;
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2015 - 2017 e i l Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità 2015 - 2017, adottati con delibera del Direttore Generale n. 28 del 27.01.2015;
Carta dei Servizi
PREMESSO che:
con delibera n. 789 del 01.04.2014 avente ad oggetto " S e r v i z i o d i continuità a s s i s t e n z i a l e a l l e RSA d e l l a ASL d e l l a P r o v i n c i a d i M o n z a e B r i a n z a " , era stata approvata la stipula di convenzioni con alcune R S A aderenti del territorio dell'ASL M B per l'erogazione del servizio di continuità assistenziale, secondo le condizioni previste dagli articoli del presente testo di convenzione e aventi durata dalla sottoscrizione della stessa fino al 31.03.2015;
con nota del 02/03/2015 prot. n. 17223/15, il Dipartimento Cure Primarie di questa A S L ha richiesto alle R S A che già avevano aderito alla convenzione citata l'interesse e la disponibilità a rinnovare la stipula di analoga convenzione per il periodo 01.04.2015 - 31.03.2016;
che con nota del prot. n. la R S A ha manifestato l'intenzione di stipulare la presente proposta di convenzione, alle condizioni contrattuali di cui alla nota sopracitata;
Tutto ciò premesso e richiamato,
SI C O N V I E N E E SI STIPULA Q U A N T O S E G U E
Art. 1 - Oggetto
Le premesse formano parte integrante della presente convenzione.
Scopo della presente convenzione è garantire alla RSA i l servizio di continuità assistenziale, tutti i giorni della settimana, dalle 20.00 alle 8 e per l'intero arco della giornata nei giorni festivi e prefestivi, sulla base delle modalità e condizioni previste dal presente testo di convenzione.
La A S L si impegna a garantire che i l servizio venga erogato in ottemperanza a quanto previsto dal vigente Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina Generale
Art. 2 - Modalità operative
Il medico verrà contattato dalla Centrale Unica, su segnalazione telefonica al Numero verde 840 500 092 di un operatore con qualifica di Infermiere, della RSA.
Il medico procederà ad una prima valutazione telefonica e, ove ritenuto necessario, si recherà presso la RSA.
A l termine della prestazione i l medico compilerà un apposito modulo, allegato alla presente convenzione e denominato "foglio di prestazione eseguita", che dovrà essere controfirmato dall'operatore che ha richiesto l'accesso al servizio di continuità assistenziale.
Art. 3 - Fatturazione e pagamenti
La RSA si impegna a riconoscere i seguenti importi:
Forfait annuo di € per un numero massimo di x accessi/anno;
€ 60,00 per ogni accesso (diurno/notturno) ulteriore a quello di cui sopra;
I compensi, così come sopra determinati, verranno fatturati con le seguenti tempistiche:
€ alla sottoscrizione della sottoscrizione;
Eventuali ulteriori accessi verranno fatturati con cadenza mensile.
I pagamenti dovranno essere versati direttamente alla ASL, entro 30 giorni dal ricevimento di regolare fattura.
Art. 4 - Durata
La presente convenzione decorre dal 01.04.2015 sino al 31.03.2016, fatta salva la possibilità di recesso da notificarsi tra le parti stesse con un preavviso di almeno 30 giorni.
E ' escluso il tacito rinnovo.
Art. 5 - Disciplina
L'attività in argomento è regolata unicamente dalla presente convenzione, con esclusione di ogni possibilità di accordi diretti tra la RSA e i Professionisti che effettuano le prestazioni oggetto della presente convenzione.
Art. 6 - Inadempienze e risoluzione
Eventuali inadempienze alla presente convenzione da parte dei contraenti dovranno essere segnalate per iscritto con raccomandata a/r o pec, anche ai fini di un'eventuale risoluzione della convenzione ai sensi dell'art. 1453 c e .
Art. 7 - Reclami
Eventuali reclami in ordine all'attività erogata dai medici in merito al servizio di continuità assistenziale dovranno pervenire all'URP del Distretto di riferimento, secondo la procedura indicata nel sito aziendale w w w . a s l m b . i t , sotto la voce " U R P Ufficio R e l a z i o n i c o n il P u b b l i c o " .
2
J v , 4
Art. 8 - Codice Etico
La RSA, con la sottoscrizione della presente convenzione, si impegna al rispetto del Codice Etico dell'ASL e visibile sul sito www.aslmb.it, le cui prescrizioni costituiscono parte integrante (anche se non allegate) delle obbligazioni della presente convenzione, prendendo atto della loro rilevanza, anche ai fini di un'eventuale risoluzione del rapporto.
Art. 9 - Registrazione
Il presente atto è soggetto a registrazione solo in caso d'uso, come disposto dall'art. 5 del D.P.R. n.
653 del 26.10.1972.
Art. 10 - Varie
Per quanto non espressamente previsto nel presente atto si fa riferimento alle disposizioni di legge in materia, nonché alle norme del Codice Civile.
In caso di controversia tra le parti, non risolvibile in via bonaria, si elegge in via esclusiva il Foro di Monza
LETTO, C O N F E R M A T O E SOTTOSCRITTO
per la RSA per l ' A . S . L . Provincia di Monza e Brianza Il Legale Rappresentante II Direttore Generale
(Matteo Stocco)
Monza, lì