• Non ci sono risultati.

2013-14 2014-15 2015-16 2016-17 IVP globale 76% 80% 79% 82%

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2013-14 2014-15 2015-16 2016-17 IVP globale 76% 80% 79% 82%"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

L’attrattività del corso di Laurea Magistrale in “Attività Motorie Preventive e Adattate” è rilevata dall’elevato numero di domande di ammissione rispetto al numero programmato di 60 studenti.

Il piano di studi consente un regolare percorso con dati superiori alla media nazionale riguardo ai CFU conseguiti al termine del primo anno e alla percentuale di coloro che si laureano entro un anno oltre la regolare durata (2 anni accademici)

Le opinioni degli studenti, rilevate tramite questionari a risposta chiusa, denotano che il carico di studio è ritenuto adeguato, con una buona organizzazione complessiva degli insegnamenti, basati su lezioni esaurienti ed aderenti agli obiettivi formativi. Infatti, l'indice di valutazione di positività come media degli insegnamenti del Corso di Laurea Magistrale in “Attività Motorie Preventive e Adattate” negli ultimi 4 anni accademici è stato prossimo all’80% e superiore nell’ultimo a.a.:

2013-14 2014-15 2015-16 2016-17

IVP globale 76% 80% 79% 82%

50 75 100

13/14 14/15 15/16

% di CFU conseguiti al I anno su CFU da conseguire

AMPA LM-67 in Italia

50 70 90 110

13/14 14/15 15/16

% di studenti che si laureano entro un anno oltre i 2 anni accademici di corso

AMPA LM-67 in Italia

0 20 40 60 80

2013-14 2014-15 2015-16 2016-17

Frequenza di occorrenza (%)

Anno Accademico Indice di Valutazione di Positività

Laurea Magistrale in Attività Motorie Preventive e Adattate LM-67

<60%

60-70%

71-80%

> 80%

(2)

I dati dei singoli insegnamenti del Corso sono rappresentati nel seguente grafico:

Entrambi i grafici relativi agli IVP denotano nell’ultimo anno di osservazione, 2016-17, il miglioramento dell’IVP degli insegnamenti che nell’anno precedente erano inferiori al 60% e l’assenza di IVP< 60% in tutti gli insegnamenti.

I laureati, ad un anno dal conseguimento del titolo, mostrano percentuale di occupazione superiore alla media nazionale e dichiarano una efficacia della laurea superiore al dato nazionale:

100 2030 4050 6070 8090 100

Attività Motorie per la Salute e l'Efficienza Fisica Attività Motorie per l'Età Evolutiva e gli Anziani Adattamenti Biologici dell'Attività Motoria Informatica Applicata Lingua Straniera: Inglese Medicina Interna ed Endocrinologia Applicate alle Attività Motorie Metodi e Tecnuche per la Valutazione della Capacità e della Prestazione Motoria Attività Motorie per Popolazioni Speciali Pedagogia e Psicologia dell'Attività Motoria Posturologia, Traumatologia e Rieducazione Neuro-Motoria Sociologia della Prevenzione, Epidemiologia ed Educazione Sanitaria

%

Valori di IVP negli ultimi 4 anni accademici

2013-14 2014/15 2015-16 2016-17

0 20 40 60 80 100

2014 2015 2016 2016 Atenei

tutti

Efficacia della laurea nel lavoro svolto (%)

Molto efficace Abbastanza efficace Poco/Nulla efficace

Riferimenti

Documenti correlati

• Partendo dalla sua rilevanza per la salute della popolazione generale, è necessario che tutti i bambini possano praticare attività fisica, attraverso approcci che tengano conto

Saranno previste anche attività individuali, sul posto, lezioni teoriche e attività da svolgere in aula, alla presenza esclusiva del docente titolare di classe,

Capacità di condurre, gestire e valutare attività di fitness individuali e di gruppo nel campo delle Attività Motorie. Capacità di programmare, coordinare e gestire attività

Creare un percorso programmatico di educazione fisica per alunni con BES, andando a declinare e definire sia i contenuti, sia le strategie di adattamento, affinché le proposte

Identificare metodologie innovative allo scopo di migliorare la qualità della didattica e sviluppare attività di e-learning.. Obiettivo strategico Obiettivo operativo

ANATOMIA APPLICATA ALL'ATTIVITA' MOTORIA E ANTROPOMETRIA BIOLOGIA E BIOCHIMICA GENERALE E UMANA FISIOLOGIA UMANA E DELLO SPORT BIOMECCANICA E TRAUMATOLOGIA DELL'ATTIVITA'

[r]

Il piano di studi consente un regolare percorso con dati superiori alla media nazionale riguardo ai CFU conseguiti al termine del primo anno e alla percentuale