• Non ci sono risultati.

file pdf)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "file pdf)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tiene l'export delle aziende emiliane +7.4% nel primo trimestre 2012

Lo studio Unioncamere: bene tessile e abbigliamento, in calo il settore delle

apparecchiature elettriche. Cresce il mercato europeo e quello americano, male la Cina e l'India

La crisi economica non frena l'export delle aziende emiliano-romagnole che, nel primo trimestre del 2012, hanno registrato esportazioni per 12.253 milioni di euro con un aumento del 7,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A fornire le cifre è uno studio di Unioncamere Emilia-Romagna, secondo cui "si prospetta un ulteriore periodo favorevole, con tassi di variazione tendenziali positivi".

Quanto ai settori produttivi, numeri decisamente positivi per l'industria dei mezzi di trasporto (+19,6%), per la moda e il tessile, abbigliamento, cuoio e calzature (+14,1%), mentre

rallentano l'industria del legno e del mobile in legno (-2,5%) e le vendite all'estero

dell'aggregato delle 'apparecchiature elettriche, non elettriche per uso domestico, elettronica, ottica, elettromedicale e apparecchi di misura', in calo del 9,8%.

Sulle destinazioni, il 68% dell'export riguarda i mercati europei (+7,4%) mentre fuori dal Vecchio Continente, bene sono andati i mercati americano (+15%) e russo (+16%). In flessione, invece, le esportazioni verso il Brasile (-2,9%), la Cina (-6,8%) e l'India (-16,4%).

 

Riferimenti

Documenti correlati

Tra i settori più rilevanti la tendenza positiva è stata più accentuata per l’industria della metallurgia e dei prodotti in metallo, il settore della sub fornitura regionale,

dell’export regionale; quello delle apparecchiature elettriche, elettroniche, ottiche, medicali e di misura, con un aumento del 9,7 per cento e una quota export del 7,9 per

In seconda battuta, viene il contributo dato dall’eccezionale aumento delle vendite estere dell’importante industria della moda (+14,8 per cento). Seguono poi altri tre settori

Di tono differente le segnalazioni del contenuto aumento delle vendite estere dell’importante industria della moda (+1,2 per cento), dei lievi segni rossi riguardanti

Al di fuori dell’area dell’euro, riparte la crescita delle vendite sul mercato polacco (+9,9 per cento), che vale ormai il 2,9 per cento delle esportazioni regionali, e con

Innanzitutto, quello dei prodotti della metallurgia e dei prodotti in metallo, ovvero il settore della sub fornitura regionale, che per il quarto trimestre consecutivo

Le esportazioni dei prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi, ovvero ceramica e vetro salgono del 7,4 per cento, quelle delle industrie della moda del 6,3 per cento e

Le vendite all’estero del se- condo, invece, hanno messo a segno un ottima ripre- sa dopo la crisi, una delle migliori tra i settori esaminati, ma nel secondo trimestre di