• Non ci sono risultati.

Esportazioni regionali - 2° trimestre 2018 (.pdf )

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esportazioni regionali - 2° trimestre 2018 (.pdf )"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

L’andame

I dati Ista relativi al s pronta rip vendite al l’inizio del su livelli no europei e d Le esport pari a circ 13,6 per c segnare un stesso pe mostrato u per cento d L’andamen soddisface riferito al c che hann contenuto trimestre d L’indice de (media mo è risultato nazionale commercio Tra genna

e  s r 

Esportazioni

(1) Tasso di base anno 2 Fonte: Elabo

0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0

I

ento comple

at delle espo secondo trime presa della f ll’estero dell’

2017. La rip otevolmente p dalla svalutaz tazioni emilia ca 16.284 mi

cento dell’ex n incremento riodo dello s una sensibile

del trimestre nto region ente e risult complesso de o messo a (+4,1 per dello scorso a

elle esportaz obile degli ulti pari a 129,7 (123,7) ciò c o estero regio aio e giugno,

s  p  e 

i emiliano-romag

variazione sullo 008=100 a valo orazione Unionc II III I

2014 E E

essivo

ortazioni dell estre del 2018

forte tendenz

’Emilia-Roma presa riporta

più elevati, tr zione dell’eur ano-romagno lioni di euro, port naziona o del 7,2 per scorso anno accelerazion precedente.

ale appar ta migliore elle vendite a a segno un

cento) risp anno.

zioni regional imi quattro tri 7, un dato s he attesta la onale success

l’Emilia-Rom

o  g 

gnole e italiane:

o stesso trimes ori correnti (asse camere Emilia-R

IV I II

20 Emilia-Romagna Emilia-Romagna

http://w e regioni ita 8 evidenziano

za positiva agna avviata

il trend espan ainata dai me o.

le sono risu corrisponde le, e hanno cento rispetto o. La crescita

ne rispetto al e decisam rispetto a q ll’estero nazio

incremento petto allo st i a valori co imestri 2008=

superiore a q buona ripres siva alla crisi.

agna si conf

r  i 

: tasso di variaz

stre dell’anno pr e dx).

Romagna su dat III IV I 015

a tasso a indice

www.ucer.cam aliane

o una delle con nsivo ercati ultate nti al

fatto o allo a ha

+4,6 mente quello onali, o più

tesso rrenti

=100) quello sa del

. ferma

la te prec Vene per c italia al 3 men vend però nazi Tra affat e d rapid men quel dal P

I se

Nel s quas osse cont princ dall’a dell’e mec cent

t  a o 

zione tendenzial

recedente (asse ti Istat, Esportaz

II III 2016 Italia tasso Italia indice

mcom.it erza regione ceduta dalla eto (13,6 per cento). Per cr ane. La cresc 30 per cento ntre le flessi dite estere di ò, non arriv

onale.

le regioni gr tto omogeneo dell’Emilia-Ro damente (+6, ntre hanno m

le del Veneto Piemonte (+1

ttori

secondo trim si tutti i ervando i risu tributi princip cipale contr aumento le export di ccaniche, che

to e rapprese

a  z  n 

le (1) e indice (2

e sx). (2) Indice zioni delle regio

IV I II

2

e per quota Lombardia (

cento) e seg rescita è risul ita più rapida , si è avuta oni più amp

Liguria e Pu ano al 3,4 andi esporta o. Le esportaz omagna so ,1 e +5,9 per mostrato una o (+3,3 per ce

,0 per cento

estre il segno settori cons ultati dei sett pali alla cres ributo alla eggermente

macchinari nel trimestre entano il 30,

i  a 

2° tri

2)

: media mobile oni italiane.

46

III IV 2017

a dell’export (27,5 per ce guita dal Piem

ltata ottava tr a, ampiament a in Calabria pie sono ve uglia, le cui es

per cento atrici l’andame zioni della Lo no aument r cento rispet a maggiore ento) e più an o).

o positivo ha siderati. In tori che han scita, si rilev

crescita s inferiore a e appa e aumentano ,3 per cento

o  n l 

imestre

degli ultimi qua

4,6 7,2

3,3 4,1

I II III 2018

nazionale, ento) e dal monte (10,5 ra le regioni e superiore a e Molise, enute dalle sportazioni,

del totale ento non è ombardia

ate molto ttivamente),

incertezza ncora quelle

prevalso in dettaglio, no fornito i va come il sia venuto alla media arecchiature

del 6,8 per dell’export

n  i i

e 2018

attro trimestri, 100 105 110 115 120 125 130 135

IV

(2)

ESPORTAZIONI REGIONALI –2° TRIMESTRE 2018

UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA

2

regionale.

In seconda battuta, viene il contributo dato dall’eccezionale aumento delle vendite estere dell’importante industria della moda (+14,8 per cento).

Seguono poi altri tre settori in termini di rilevanza del contributo alla crescita. Innanzitutto, quello delle industrie chimica, farmaceutica e delle materie plastiche, con un aumento dell’export dell’8,5 per cento, che vale il’10,2 per cento dell’export regionale, quindi quello delle apparecchiature elettriche, elettroniche, ottiche, medicali e di misura, con un aumento dell’8,7 per cento) e infine quello dei prodotti

della metallurgia e dei prodotti in metallo (+7,6 per cento), ovvero il settore della sub fornitura regionale.

Sono da segnalare in termini di rapidità della crescita il nuovo clamoroso successo (+15,1 per cento) dell’export della piccola industria del legno e del mobile in legno e il positivo andamento dell’agricoltura, silvicoltura e pesca (+6,3 per cento).

Di tono differente le segnalazioni relative alla crescita contenuta dell’export dell’industria alimentare e delle bevande che non va oltre un +3,8 per cento e dell’importante settore dei mezzi di trasporto che cresce solo dell’1,8 per cento, anche se vale l’11,7 per cento dell’export regionale, ma soprattutto del sia

Esportazioni emiliano-romagnole: principali settori. 2° trimestre 2018

Valore (1) Variazione % (2) Quota (3) Indice (4)

Agricoltura silvicoltura pesca 191 6,3 1,2 118,4

Alimentari e bevande 1.394 3,8 8,6 167,6

Tessile abbigliamento cuoio calzature 1.547 14,8 9,5 145,8

Industrie legno e mobile 217 15,1 1,3 97,9

Chimica, petrol., farma., gomma e materie plastiche 1.659 8,5 10,2 143,9

Prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 1.231 -0,8 7,6 115,8

Prodotti della metallurgia e in metallo, non mac. att. 1.271 7,6 7,8 123,0

Appar. elettrici elettronici ottici medicali di misura 1.292 8,7 7,9 145,9

Macchinari e apparecchiature nca 4.933 6,8 30,3 116,9

Mezzi di trasporto 1.904 1,8 11,7 127,5

Altra manifattura 438 7,4 2,7 132,0

Totale esportazioni 16.284 7,2 100,0 129,7

(1) Valore corrente in milioni di euro. (2) Variazione sullo stesso periodo dell’anno precedente. (3) Percentuale sul totale delle esportazioni. (4) Indice; media mobile degli ultimi quattro trimestri, (base: media anno 2008 = 100) a valori correnti.

Fonte: elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati Istat, Esportazioni delle regioni italiane.

Esportazioni emiliano-romagnole e italiane: principali settori, 2° trimestre 2018

Emilia-Romagna Italia

Quota (1) Tasso di variazione (2) Quota (1) Tasso di variazione (2)

(1) Quota percentuale sul totale delle esportazioni. (2) Tasso di variazione sullo stesso trimestre dell’anno precedente.

Fonte: Elaborazione Unioncamere Emilia-Romagna su dati Istat, Esportazioni delle regioni italiane.

Altra manifattura Mezzi di trasporto Macchinari appar. nca Ap.elet. ott. med. mis.

Metallurgia prod. met.

Prod. min. non metalli.

Chi. far. gom. mat.pla.

Ind. legno e mobile Tessile abb.calz.cuoio Alimentari e bevande Agricoltura silv. pesca Totale

7,4 1,8

6,8 8,7 7,6 -0,8

8,5

15,1 14,8 3,8

6,3 7,2

2,7 11,7 30,3 7,9 7,8 7,6 10,2 1,3 9,5 8,6 1,2 100,0

-0,8

6,8 1,0

5,1 7,4 1,9

4,4 2,9

5,0 3,2 -1,4

4,1

5,2 12,2 17,8 8,3 11,1 2,4 18,8 2,5 10,7 7,1 1,3 100,0

(3)

ESPORTAZIONI REGIONALI -2° TRIMESTRE 2018

UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA

3

pure leggero arretramento delle esportazioni dei prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi, ovvero ceramica e vetro (-0,8 per cento).

Le destinazioni

Nel secondo trimestre l’andamento delle esportazioni regionali ha tratto nuovamente vantaggio dalla capacità di cogliere risultati positivi sui mercati europei, in particolare dell’Unione, a fronte di solo

una leggera crescita su quelli americani e asiatici.

L’Europa è il mercato fondamentale per l’export regionale.

Le vendite sui mercati europei sono risultate pari al 66,8 per cento del totale e con una notevole ripresa sono aumentate del 9,3 per cento. Le esportazioni verso la sola Unione europea (il 58,9 per cento del totale) hanno mostrato nuovamente una tendenza anche più accentuata (+10,1 per cento).

Tab. 2 - Esportazioni italiane: principali settori. 2° trimestre 2018

Valore (1) Variazione % (2) Quota (3) Indice (4)

Agricoltura silvicoltura pesca 1.598 -1,4 1,3 129,8

Alimentari e bevande 8.499 3,2 7,1 162,2

Tessile abbigliamento cuoio calzature 12.767 5,0 10,7 126,7

Industrie legno e mobile 3.011 2,9 2,5 106,0

Chimica, petrol., farma., gomma e materie plastiche 22.366 4,4 18,8 138,8

Prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 2.841 1,9 2,4 107,7

Prodotti della metallurgia e in metallo, non mac. att. 13.219 7,4 11,1 107,8

Appar. elettrici elettronici ottici medicali di misura 9.856 5,1 8,3 115,5

Macchinari e apparecchiature nca 21.168 1,0 17,8 113,4

Mezzi di trasporto 14.556 6,8 12,2 131,7

Altra manifattura 6.213 -0,8 5,2 141,6

Totale esportazioni 119.148 4,1 100,0 123,7

(1) Valore corrente in milioni di euro. (2) Variazione sullo stesso periodo dell’anno precedente. (3) Percentuale sul totale delle esportazioni. (4) Indice; media mobile degli ultimi quattro trimestri, (base: media anno 2008 = 100) a valori correnti.

Fonte: elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati Istat, Esportazioni delle regioni italiane.

Esportazioni emiliano-romagnole e italiane: selezione dei principali paesi ed aree di destinazione, 2° trimestre 2018

Emilia-Romagna Italia

Quota (1) Tasso di variazione (2) Quota (1) Tasso di variazione (2)

(1) Quota percentuale sul totale delle esportazioni. (2) Tasso di variazione sullo stesso trimestre dell’anno precedente.

Fonte: Elaborazione Unioncamere Emilia-Romagna su dati Istat, Esportazioni delle regioni italiane.

Oceania India Cina Asia Brasile Stati Uniti America Africa Francia Germania Regno Unito Spagna Polonia Ue28 Russia Turchia Europa

17,5 15,3 13,0 1,7

-8,3

3,8 1,8

11,4 9,6 9,2

20,0 6,0

9,4 10,1 -4,9

-13,6

9,3

1,5 0,9 3,1 14,1 0,8 9,6 14,0 3,6 11,3 12,4 6,9 5,0 3,3 58,9 2,2 1,5 66,8

4,9

11,5 0,2

-2,0

9,0 7,8 5,7 -5,2

5,7 5,0 1,6 0,2

6,0 4,8 -7,7

-8,5

5,6

1,0 0,8 2,9 13,8 0,8 8,9 12,8 3,7 10,8 12,5 4,9 5,1 2,9 56,6 1,5 2,0 67,7

(4)

4

ESPORTAZIO

Tra i paes un’ulteriore della Germ assorbito della Fran cento del dell’export Al di fuo accelerazio prosegue (+20,0 per cento dell’

vendite su vale ormai Al di fuori l’ampia fles 4,9 per ce totale, e il (-13,6 pe economica costituisco Al di fuori il 14,0 per crescita su per cento tendenza

Ulteriori a

Analisi http

Seguici su

Facebook Twitter

I nostri fee

I comunicat Le notizie d Gli aggiorna

ONI REGIONALI

i più rilevanti e accelerazio mania (+9,2 p

il 12,4 per c ncia (+9,6 pe

totale. Ha ri sul mercato ori dell’area one rispetto il boom de r cento), vers export region ul mercato p

il 3,3 per cen dei mercati d ssione delle e nto), il cui me vero crollo d er cento), a e della ono l’1,5 per c dei mercati e r cento delle ui mercati am o. Il risultato

positiva delle

pprofondim

p://www.ucer

ui social net

https://w https://t

ed RSS

ti stampa del Centro Stu

amenti alla no

–2° TRIMESTRE

si segnala, n one della cre er cento), il p cento dell’ex er cento), ch accelerato a spagnolo (+6 a dell’euro, o al trimes

lle vendite so il quale si nale. e riparte polacco (+9,4

nto delle espo dell’unione eu esportazioni ercato vale il di quelle vers

effetto della svalutazione cento del tota europei, l’Ame e esportazion

ericani non è o è stato d e vendite neg

menti

.camcom.it/st

twork

www.faceboo twitter.com/U

http://www.u udi http ostra Banca D

E 2018

UNIONCA

nell’area dell’

escita sul me più vasto e ch xport regiona he vale l’11,4

nche la dina 6,0 per cento) con una stre preced nel Regno indirizza il 6,9 e la crescita 4 per cento), ortazioni regio uropea, si seg verso la Rus

2,2 per cent o il mercato a pesante

della lira, le.

erica ha asso i regionali, m è andata oltre

determinato gli Stati Unit

tudi-ricerche/

ok.com/Union nioncamereE

ucer.camcom.i p://www.ucer.c

Dati http://ww

AMERE EMILIA-R

euro, ercati he ha ale, e

4 per amica

).

forte dente, Unito 9 per delle , che onali.

gnala sia (- to del

turco crisi che orbito ma la e l’1,8 dalla i, più

cont cres regio statu diffic sono sul m solo rispe 2012 La nuov (+1,7 14,1 dest prec per india acce per c Infin espo (+17 supe dell’

/analisi/espor

ncamereEmilia ER

it/comunicazio camcom.it/stud ww.ucer.camc

ROMAGNA

tenuta rispett ciute del 3, onale indiriz unitense è r coltà econom o giunte a pes mercato cario

lo 0,8 per c etto all’1,7 pe 2.

tendenza vamente e l 7 per cento).

per cento d tinate in Cina cedente, ripre cento). Anch ano dopo la c elerano la br

cento.

e, si confe ortazioni reg 7,5 per cento erano le d 11,4 per cent

rtazioni-region

aRomagna

one/comunicat di-ricerche/ne com.it/studi-ric

o al trimestre 8 per cento zzata al f risultata pari miche, sociali sare sulle ven oca (-8,3 per cento del tota er cento riferit

sui mercat

’export regio I paesi dell’

dell’export reg a, dopo il ralle endono la loro e le vendite crescita conte uciante cresc erma la ten ionali verso ) e le vendite ifficoltà prec to.

nali

ti-stampa-1 ws

erche/aggiorn

e precedente o. La quota

fondamentale al 9,6 per e politiche ndite regiona cento), che o ale dell’expor to al quarto tr ti asiatici onale sale le

’area hanno gionale. Le e entamento d o frenetica co

sul prospetti enuta del prim

cita e salgon ndenza pos i mercati d te sui mercat cedenti e

namenti-banca

e, che sono dell’export e mercato

cento. Le del Brasile li realizzate ora assorbe rt regionale rimestre del si inverte eggermente

assorbito il esportazioni el trimestre orsa (+13,0 co mercato mo trimestre no del 15,3 sitiva delle dell’Oceania

ti dell’Africa aumentano

a-dati

(5)

http://www.ucer.camcom.it

Unioncamere Emilia-Romagna rileva e distribuisce dati statistici attraverso banche dati on line e produce e diffonde analisi economiche. Riepiloghiamo le principali risorse che distribuiamo on line.

http://www.ucer.camcom.it

Analisi trimestrali congiunturali

Congiuntura industriale

Fatturato, esportazioni, produzione, ordinativi aggregati e per settori e classi dimensionali delle imprese.

http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/os-congiuntura Congiuntura dell’artigianato

Fatturato, esportazioni, produzione, ordinativi dell’artigianato.

http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/os-congiuntura-artigianato Congiuntura del commercio al dettaglio

Vendite e giacenze aggregati e per settori e classi dimensionali delle imprese.

http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/os-congiuntura-commercio Congiuntura delle costruzioni

Volume d’affari e produzione aggregati e per classi dimensionali delle imprese.

http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/os-congiuntura-costruzioni Demografia delle imprese - Movimprese

La demografia delle imprese, aggregata e per forma giuridica e settore di attività.

http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/demografia-imprese Demografia delle imprese - Imprenditoria estera

Stato e andamento delle imprese estere, disaggregati per forma giuridica e settore di attività.

http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/imprenditoria-estera Demografia delle imprese - Imprenditoria femminile

Stato e andamento delle imprese femminili, disaggregati per forma giuridica e settore di attività.

http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/imprenditoria-femminile Demografia delle imprese - Imprenditoria giovanile

Stato e andamento delle imprese giovanili, disaggregati per forma giuridica e settore di attività.

http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/imprenditoria-giovanile Esportazioni regionali

L'andamento delle esportazioni emiliano-romagnole sulla base dei dati Istat.

http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/esportazioni-regionali Scenario di previsione Emilia-Romagna

Le previsioni macroeconomiche regionali a medio termine. Unioncamere Emilia-Romagna e Prometeia.

http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/scenario-previsione

Analisi semestrali e annuali

Rapporto sull'economia regionale

Un costante monitoraggio dell'economia regionale. A fine settembre, le prime valutazioni. A fine dicembre, l'andamento dettagliato dell'anno, le previsioni e approfondimenti. A fine giugno il consuntivo..

http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/rapporto-economia-regionale

Banche dati

Banca dati on-line di Unioncamere Emilia-Romagna

Free e aggiornati dati nazionali, regionali, provinciali e comunali, relativi a economia, lavoro, giustizia, società, istruzione, sanità, previdenza, assistenza, infrastrutture, popolazione, ambiente e altro ancora.

http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/dati/bd

Riferimenti

Documenti correlati

Innanzitutto, quello dei prodotti della metallurgia e dei prodotti in metallo, ovvero il settore della sub fornitura regionale, che per il quarto trimestre consecutivo

Se si considerano gli andamenti per paesi e aree di destinazione delle esportazioni regionali, il risultato positivo conseguito sul mercato della Germania (+24,4%) appare

Gli altri contributi più rilevanti sono stati quelli forniti dall’eccezionale aumento delle vendite estere dell’importante industria della moda (+14,8 per cento),

Tra questi si segnalano la Russia e la Turchia per la quota delle esportazioni regionali a loro destinata e per gli aumenti registrati dalle vendite sui loro mercati, che sono