• Non ci sono risultati.

75 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "75 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

SCUOLA, ISCRIZIONI AI SERVIZI MENSA E TRASPORTO

Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2018/19.

Qui le modalità per presentare richiesta

Il Comune di Castelfranco di Sotto informa che dal 1° marzo al 30 giugno 2018 è possibile effettuare l’iscrizione ai servizi mensa e trasporto per l’anno scolastico 2018/19.

L’Amministrazione Comunale garantisce il servizio di refezione scolastica nelle scuole statali dell’infanzia e primarie del territorio. Il servizio di trasporto scolastico è diretto agli alunni residenti iscritti alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. È ammesso il trasporto di utenti residenti nei Comuni limitrofi, dopo aver dato priorità ai residenti e a condizione che i richiedenti usufruiscano di fermate ubicate all'interno del territorio comunale.

Si ricorda che:

- per i residenti nel Comune di Castelfranco di Sotto le domande valgono fino alla fine di ogni ciclo di scuola, rinnovandosi tacitamente di anno in anno, salvo disdetta scritta (devono essere ripresentate quindi solo nel passaggio dall'infanzia alla primaria e dalla primaria alla secondaria di primo grado);

- per i non residenti la domanda per il servizio di trasporto deve essere compilata ogni anno.

Le quote di compartecipazione alle spese dei servizi da richiedere alle famiglie degli studenti che ne usufruiscono vengono stabilite, annualmente, individuando diverse fasce di pagamento sulla base dell'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). È quindi necessario presentare ogni anno la dichiarazione ISEE in corso di validità per l'inserimento nella corrispondente fascia tariffaria. Coloro che non la presentano vengono automaticamente inseriti nella fascia più alta, pagando quindi la tariffa massima.

Le domande devono essere presentate:

- a mano all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, dal lunedì al sabato in orario 9:00-13:00 o il giovedì pomeriggio in orario 15:30-17:30;

- tramite e-mail all’indirizzo [email protected]

I moduli di iscrizione, le tariffe e tutte le informazioni sui servizi sono disponibili sul sito dell’ente (www.castelfrancodisotto.gov.it) nella parte riservata ai servizi scolastici. Per ulteriori informazioni: Ufficio Servizi Educativi e Scolastici tel. 0571/487233, [email protected].

Riferimenti

Documenti correlati

Sabato 19 giugno è in programma la giornata di raccolta “Salviamo i boschi” delle Cerbaie, un’iniziativa organizzata dal Comune di Castelfranco di Sotto in collaborazione con

È partita la 10esima edizione di “In punta di penna”, il concorso di drammaturgia teatrale promosso dal Comune di Castelfranco di Sotto all’interno del progetto regionale

Sono già molti i moduli raccolti dal Comune di Castelfranco di Sotto attraverso i quali i cittadini hanno esposto richieste e suggerimenti per la redazione

È stato un grande successo quello riscontrato dall’escursione di domenica 9 aprile organizzata dal Comune di Castelfranco di Sotto e dal Consorzio Forestale delle Cerbaie alla

Il Comune di Castelfranco di Sotto ha infatti confermato, senza alcun aumento, la medesima spesa per la tassa per la raccolta e smaltimento dei rifiuti, nonostante

La cedola libraria deve essere, in questo caso, restituita presso l’ufficio scuola del Comune di Castelfranco di Sotto.

I richiedenti dovranno essere residenti nel Comune o, comunque, siano in possesso dei requisiti elencati nel Regolamento di Polizia Mortuaria del Comune di Castelfranco di Sotto;

I dati raccolti dal Comune di Castelfranco di Sotto verranno condivisi solo per le finalità di cui sopra; non condivideremo o trasferiremo i Vostri dati personali