• Non ci sono risultati.

Scarica la locandina in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica la locandina in formato PDF"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CORSO BASE DI FORMAZIONE IN PSICONCOLOGIA PER PSICOLOGI E MEDICI

ANNO 2017 - XX EDIZIONE

FINALITÀ DEL CORSO

Il Corso si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici e pratici per attivare interventi psico-oncologici nell’area clinica, di ricerca e di formazione approfondendo:

- le tematiche relative all’impatto della malattia sui malati, familiari ed operatori sanitari - le tecniche di intervento psicologico

- le tecniche di ricerca psicosociale - le tecniche di formazione

PROGRAMMA 2017

I° Modulo 20 Febbraio - La malattia oncologica

21 Febbraio - Il bambino

22 Febbraio - La diagnosi 23 Febbraio - I trattamenti

II° Modulo

27 Marzo - La consulenza psicologica e sociale 28 Marzo – Interventi psicologici in oncologia 29 Marzo – La relazione medico-paziente 30 Marzo – Formazione e ricerca

SEDE, ORARI, COSTI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

SEDE: Settore Didattico della Fondazione IRCCS "Istituto Nazionale Tumori", Via G. Venezian 1 - 20133 Milano ORARI: 9.00 – 12.30 e 13.30 – 17.00.

COSTO: Euro 1.000,00 IVA compresa.

ECM: VENGONO ASSEGNATI N. 50 crediti per l’anno 2017 per le professioni di Psicologo e Medico. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

ISCRIZIONI: inviare a [email protected] la richiesta di partecipazione allegando il proprio curriculum oppure contattando telefonicamente la Segreteria Organizzativa ai numeri 022390-2800/3179/3177 entro il giorno 15 gennaio 2017.

.

Con il patrocinio di Associazione Italiana di Oncologia Medica

Riferimenti

Documenti correlati

Considerata la mancata disponibilità di studi clinici analitici nei pazienti oncologici a supporto dei dati presenti in letteratura, le seguenti raccomandazioni

diagnostico-terapeutici assistenziali. E ancora: lavorare per mantenere un adeguato e sostenibile finanziamento del Fondo per i farmaci oncologici innovativi, porre in essere

Aggiornamenti basati sull’evidenza” assegna un premio per un lavoro originale di ricerca clinica e/o traslazionale sul carcinoma- mammario..

I nuovi farmaci, abbinati ai trattamenti oncologici già in uso, prolungheranno certamente la sopravvivenza dei malati oncologici, ma solo un approccio integrato, basato sull’alleanza

degli obiettivi e della metodologia Presentazione dei partecipanti e delle loro richieste specifiche Andrea Ardizzoni, Alberto Sobrero 10.15 Il gap tra pratica clinica e

IL FATTO QUOTIDIANO Farmaci oncologici, l'Ue abbassa i prezzi2. CORRIERE DELLA SERA I costi nascosti

Nella pratica clinica, tuttavia, gli strumenti maggiormente utilizzati per l’assessement delle comorbidità sono la CIRS-G (Cumulative Illness Rating Scale for

Nella pratica clinica, tuttavia, gli strumenti maggiormente utilizzati per l’assessement delle comorbidità sono la CIRS-G (Cumulative Illness Rating Scale for Geriatrics) e