• Non ci sono risultati.

La revisione dell’articolo scientifico: processi di peer review

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La revisione dell’articolo scientifico: processi di peer review"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Seminario

La revisione dell’articolo scientifico:

processi di peer review

26 febbraio 2019 ore 9.00 - 12

Aula Cannizzaro, Rettorato, Università degli studi di Messina

Il processo di revisione dell’articolo scientifico mira ad assicurare la qualità dei prodotti della ricerca pubblicati su riviste scientifiche. La revisione è pertanto un passaggio tanto delicato quanto fondamentale per l’impatto in termini di immagine e di affidabilità scientifica delle riviste, dell’editor, del Comitato editoriale. MJCP è la rivista di Psicologia Clinica ad accesso aperto lanciata da sei anni nata dalla volontà e portata avanti con l’impegno degli studiosi degli studiosi del settore. L’incontro in programma muove dal desiderio di condividere le esperienze acquisite nei sei anni di lavoro, ma anche di ampliare l’ambito delle collaborazioni con l’intento di rendere ancora più efficiente il ciclo di produzione della rivista, mantenendone alto il livello qualitativo e l’affidabilità. L’iniziativa si propone, quindi, di fornire gli strumenti teorici e pratici per nuove figure di revisori e si rivolge, in particolare, agli studenti dell’ultimo anno del Corso di Laurea di Medicina e chirurgia e del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia e ai Dottorandi di Ricerca, affinché possano accostarsi al contesto della produzione editoriale di una rivista scientifica. Il seminario, ideato dall’Editor e dalla sua redazione, è gratuito e accoglierà i primi 50 iscritti. Per coloro i quali volessero partecipare, ma non rientrassero nel numero degli iscritti, abbiamo previsto una modalità streaming che, attraverso l’attivazione di una chat, renderà possibile la partecipazione a distanza. Il seminario è proposto in streaming anche a livello nazionale con lo stesso target di destinatari.

Programma

Editare una rivista come sogno di un Professore Universitario

Salvatore Settineri, Editor MJCP

Guardando all’Open Peer Review

Benedetta Alosi, SBA di Ateneo

Il Journal Manager nel processo di revisione

Emanuele Maria Merlo, Journal Manager

Introduzione all’analisi citazionale

Nunzio Femminò, SBA di Ateneo

Referaggio dell’articolo scientifico: aspetti statistici

Angela Alibrandi, Docente di Statistica

La rivista come strumento di cultura, recensioni, rubriche

Fabio Frisone, Assistant Journal Manager.

Iscrizioni per studenti dell’ultimo anno di Medicina e Chirurgia, del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia o Dottorandi di Ricerca all’indirizzo [email protected]

Il Seminario sarà trasmesso in diretta Facebook alla pagina di "MJCP | Mediterranean Journal of

Clinical Psychology” e alla pagina del

“Sistema Bibliotecario dell’Università di Messina”

Prof. Salvatore Settineri – Dipartimento BIOMORF

Riferimenti

Documenti correlati

Il Corso si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici e pratici per attivare interventi psico-oncologici nell’area clinica, di ricerca e di formazione approfondendo:.

Nel caso in cui le domande siano più di 70 e qualora il Consiglio Scientifico del Master ritenga di voler ampliare il numero degli iscritti, l’ammissione sui posti aggiuntivi

Posso estrarre la deviazione dalla media di V usando nella relazione di propagazione degli errori la deviazione standard della media L.. Caso 2: La grandezza derivata dipende

Poiché ho fatto 10 misure per entrambe le osservabili posso estrarre una deviazione standard dalla media dividendo la deviazione standard dell’accelerazione di

In base alla distinzione che i bambini hanno appena imparato (solidi che strisciano/solidi che rotolano) facciamo costruire , a forma di cartellone, 2 armadi:. ARMADIO DEI SOLIDI

ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONTRATTO / NORME TECNICHE PER IL SERVIZIO CONNESSO ALLO SVOLGIMENTO DELLA PROVA SELETTIVA DELLA SELEZIONE PUBBLICA PER L'INTEGRAZIONE E

La ricerca si sviluppa intorno a tre questioni principali: la descrizione dei problemi della società della conoscenza con un approfondimento della specifica

A genome-wide 611 analysis of MADS-box genes in peach [Prunus persica (L.) Batsch]. BMC Plant Biol.. Orchestration 613 of the floral transition and floral development in