• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SINDROME DI LYNCH

PROBLEMATICHE E GESTIONE

NELLA QUOTIDIANITÀ DELL’ONCOLOGO

Webinar | 17 febbraio 2021 | h. 17.00 – 19.00

N

onostante le linee guida nazionali (AIOM) ed internazionali (ESMO - ASCO) raccomandino l’impiego dello screening universale per la Sindrome di Lynch in tutti i pazienti affetti da una diagnosi di carcinoma del colon-retto, dati recenti confermano come meno della metà dei pazienti vengono effettivamente testati con importanti ricadute sul piano prognostico/predittivo per i nostri pazienti e sul pos- sibile accesso alle strategie di sorveglianza per i loro familiari. Da questa esigenza nasce il razionale di questo evento che partendo dalla valutazione delle anomalie genetiche coinvolte nella patogenesi e nella diagnosi della sindrome giunge a valu- tare la realtà quotidiana e le problematiche cliniche, psicologiche e sociali che l’on- cologo medico affronta nella gestione di questi pazienti e dei loro familiari.

PROGRAMMA

17.00 - 17.10 Presentazione - Giordano Beretta

Moderatori: Giordano Beretta, Cristina Oliani

17.10 - 17.30 dMMR/MSI: tecnologie a confronto - Matteo Fassan (SIAPEC)

17.30 - 17.50 Sindrome di Lynch e possibili scenari clinici - Stefania Sciallero 17.50 - 18.10 Sindromi di Lynch Atipiche: quali opportunità

per un corretto management - Emanuela Lucci Cordisco 18.10 - 18.30 Position Paper AIFEG e possibili criticità territoriali

Maria Grazia Tibiletti (AIFEG)

18.30 - 19.00 Discussione e Take Home Message Giordano Beretta, Cristina Oliani

17 FEBBRAIO

MERCOLEDÌ

APPUNTAMENTI AIOM

I MERCOLEDÌ DELL’ONCOLOGIA

Riferimenti

Documenti correlati

Lo screening universale della sindrome di Lynch mediante ricerca del deficit del MMR sul tessuto tumorale dovrebbe essere preso in considerazione in tutti i pazienti affetti da

Unità di Revisioni Sistematiche e linee guida, Dipartimento di Oncologia IRCCS Istituto Ricerche Farmacologiche Mario Negri - Milano.. 

Unità di Metodologia delle Revisioni Sistematiche e Produzione di Linee Guida IRCCS Istituto Ricerche Farmacologiche Mario Negri - Milano.. 

12.00 VALUTAZIONI DELLA GIURIA: Risposte ai quesiti rilevanti prodotti durante le arringhe della mattina, formulazione delle linee guida, raccomandazioni cliniche

Il ministero della Salute ha pubblicato l’aggiornamento/revisione del documento 2010 "Linee Guida Nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle

11.15-12.00 Come trovare informazioni - I database bibliografici, i siti di linee guida e studi clinici. Veronica

Gestione dei Dispositivi di Accesso Venoso secondo le evidenze scientifiche: Linee Guida internazionali e applicazioni pratiche – focus su tecniche di lavaggio, gestione

· Descrivere e motivare le principali indicazioni delle Linee Guida internazionali e nazionali per la gestione dei CV centrali e periferici. · Descrivere i