elaborato:
IL PROGETTISTA
Data: Allegato:
data conclusione progetto
REV. DATA DESCRIZIONE REDATTO CONTROL. APPROV.
Scale:
Calcolo sommario della spesa
-
04
IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Ing. Stefano Brunelli
I COLLABORATORI
SERVIZIO ESPROPRI
SERVIZIO PROGETTAZIONE E DL ing. Carlo Poli
IL COORDINATORE D'AREA
Studio di Fattibilità Tecnico - Economica
SERVIZIO PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI
data consegna progetto al RUP firma del RUP per ricevuta Ing. Stefano Brunelli
INTERVENTI DI MESSA
IN SICUREZZA DELLE FERMATE DEL
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - ANNO 2019
PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.
OGGETTO:
COMMITTENTE:
STIMA LAVORI
pag. 1
Verona, 26/06/2019
Interventi di messa in sicurezza delle fermate del trasporto pubblico locale - anno 2019
PROVINCIA DI VERONA
IL TECNICO
ing. Stefano Brunelli
SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE
R I P O R T O
LAVORI A MISURA
1 Fornitura e posa in opera di canalette in cls o c.a. prefabbricate o gettate in opera R' ck 05.05.04.a > 30; armate con rete elettrosaldata e posate su sottofondo in magrone di cm 10,
compreso lo scavo ed il trasporto del materiale eccedente a rilevato o a rifiuto, la formazioni di giunti e pendenze per raccordo alla rete secondo prescrizioni di progetto e della D.L., ogni onere incluso per dare il lavoro finito (misure interne nette).
50 x H50 sp. 12-15 cm.
SOMMANO... m 320,00 75,00 24´000,00 5,333
2 Colorazione, con colore ascelta della D.L., con l'impiego di resine acriliche bi-componenti 09.11.00 tipo"RESUPER-01" ad alto grado di protezione da intemperie (neve-gelo-pioggia acida) agenti
chimici (oli-carburanti),con finitura antisdrucciolo e impermeabile,compreso trattamento protettivo finale con prodotto tipo "PROTECT-03".
SOMMANO... mq 40,00 10,00 400,00 0,089
3 OPERAIO 4° LIVELLO da 0 a 1000 m s.l.m.
A.01.01.a SOMMANO... h 84,00 33,33 2´799,72 0,622
4 OPERAIO SPECIALIZZATO da 0 a 1000 m s.l.m.
A.01.02.a SOMMANO... h 200,00 31,59 6´318,00 1,404
5 OPERAIO QUALIFICATO da 0 a 1000 m s.l.m.
A.01.03.a SOMMANO... h 84,00 29,31 2´462,04 0,547
6 OPERAIO COMUNE da 0 a 1000 m s.l.m.
A.01.04.a SOMMANO... h 84,00 26,32 2´210,88 0,491
7 COMPENSO PER LO SMALTIMENTO IN DISCARICA AUTORIZZATA DI MATERIALE
B.97.01.d per rifiuti non pericolosi: conglomerato bituminoso fresato
SOMMANO... ton 38,03 8,20 311,85 0,069
8 COMPENSO PER LO SMALTIMENTO IN DISCARICA AUTORIZZATA DI MATERIALE
B.97.01.e per rifiuti non pericolosi: conglomerato bituminoso in croste
SOMMANO... ton 544,43 20,50 11´160,82 2,480
9 COMPENSO PER LO SMALTIMENTO IN DISCARICA AUTORIZZATA DI MATERIALE
B.97.01.f terra e roccia da scavo in tabella A
SOMMANO... m3 933,72 6,15 5´742,39 1,276
10 Lavorazioni a corpo riguardanti l'adeguamento della pubblica illuminazione esistente, costituite Corpo.01 da:
- smontaggio di n. 2 pali esistenti e loro recupero e conservazione per la successiva ricollocazione in nuova posizione;
- sfilaggio dei cavi in rame, compresi il recupero, il trasporto e e lo smaltimento in discarica (escluso lo scavo a sezione obbligata pagato a parte);
- smantellamento dei cavidotti compresi il trasporto e e lo smaltimento in discarica;
- demolizione dei plinti di fondazione e dei pozzetti di derivazione, compresi il carico, il trasporto e lo smaltimento in discarica e con tutte le caratteristiche di cui all'art. E.05.11.00;
- scavo a sezione obbligata dei 2 nuovi plinti con tutti gli oneri di cui all'art. F.03.09.b, compresi anche gli oneri di discarica;
- realizzazione dei 2 nuovi plint in c.a. con tutti gli oneri di cui agli artt. F.05.01.c - F.05.17.a - F.05.26.a;
- fornitura e posa di n. 2 pozzetti di derivazione prefabbricati in cls, compresi di chiusini completi di telaio;
- fornitura e posa di nuovi cavi di alimentazione e realizzazione dei collegamenti per tutti gli allacciamenti;
- fornitura e posa di messa a terra di ogni palo;
- rimontaggio dei 2 pali recuperati;
- collaudo, verifiche e ogni altro onere per rendere funzionale l'impianto (esclusi solo lo scavo, la fornitura del tuvo passacavi, la fornitura e stesa della sabbia di posa e ricoprimento del tubo, il nastro di segnalamento e il rinterro)
SOMMANO... a corpo 1,00 3´000,00 3´000,00 0,667
11 Lavorazioni a corpo riguardanti la fornitura franco cantiere e la posa in opera di pensilina Corpo.02 realizzata secondo i particolari di progetto.
La pensilina sarà costituita da n.3 moduli con maniglione inox, delle dimensioni di mm 3250 x 1500 x altezza 2532. La struttura è costituita da colonne portanti in speciale profilo di alluminio estruso avente diametro di 92 mm, con sottili rigature verticali, con rinforzo in tubo d'acciaio del
SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE
R I P O R T O 58´405,70
diametro di 50 mm e base in acciaio zincato, collegate superiormente da un profilo in estruso di alluminio con funzione di pluviale, tutto verniciato a polvere poliestere. La copertura è in lastre di metacrilato trasparente o fumè dello spessore di mm 4, sostenute da una struttura composta da centine e controcentine in estruso di alluminio verniciato. Le pareti sono in vetro accoppiato dello spessore di mm 4+4 a filo lucido, oppure in lamiera forata dello spessore di mm 2 con fori quadri da mm 8 per lato. La pensilina è dotata di maniglione in tubo d'acciaio inox del diametro di 40 mm, opportunamente fissato alle colonne di fondo. Il fissaggio a terra avviene tramite appositi tasselli e tutta la viteria e la ferramenta di fissaggio è in acciaio inox. La pensilina è dotata di frontale in alluminio estruso, timpano in metacrilato trasparente o fumè, di pareti laterali realizzate in vetro o in acciaio analogamente alla pareti descritte in precedenza. Qualsiasi ulteriore onere per la perfetta posa in opera, è compreso e compensato nel prezzo. La scelta e l'accettazione della fornitura resta a facoltà della committenza o del direttore dei lavori.
SOMMANO... a corpo 6,00 5´000,00 30´000,00 6,667
12 Lavorazioni a corpo riguardanti l'adeguamento della pubblica illuminazione esistente, costituite Corpo.03 da:
- scavo a sezione obbligata di n.1 nuovo plinto con tutti gli oneri di cui all'art. F.03.09.b, compresi anche gli oneri di discarica;
- realizzazione di n. 1 nuovo plinto in c.a. con tutti gli oneri di cui agli artt. F.05.01.c - F.05.17.a - F.05.26.a;
- fornitura e posa di n. 1 pozzetto di derivazione prefabbricato in cls, compreso di chiusino completo di telaio;
- fornitura e posa di nuovi cavi di alimentazione e realizzazione dei collegamenti per tutti gli allacciamenti;
- fornitura e posa di messa a terra;
- fornitura e posa in opera di palo in acciaio zincato completo di corpo illuminante a led;
- collaudo, verifiche e ogni altro onere per rendere funzionale l'impianto (esclusi solo lo scavo, la fornitura del tuvo passacavi, la fornitura e stesa della sabbia di posa e ricoprimento del tubo, il nastro di segnalamento e il rinterro)
SOMMANO... a corpo 7,00 2´000,00 14´000,00 3,111
13 Compenso a corpo per la fornitura in opera d'impianto fotovoltaico completo per alimentare un Corpo.04 palo di pubblica illuminazione.
- nel prezzo sono compresi la fornitura e posa in opera del pannello fotovoltaico, i cablaggi, tutta la componentistica elettrica ed elettronica, l'interruttore crepuscolare, tutta la minteria metallica per l'installazione sul palo già esistente,
- compreso il collaudo, le certificazioni a norma CE, le le verifiche e ogni altro onere per rendere funzionale l'impianto (esclusi solo lo scavo, la fornitura del tuvo passacavi, la fornitura e stesa della sabbia di posa e ricoprimento del tubo, il nastro di segnalamento e il rinterro)
SOMMANO... a corpo 3,00 1´000,00 3´000,00 0,667
14 AUTOCARRO RIBALTABILE da mc 11 con operatore
D.01.01.a SOMMANO... h 84,00 47,71 4´007,64 0,891
15 AUTOCARRO da t 8.5 con gru con operatore
D.01.02.a SOMMANO... h 84,00 42,35 3´557,40 0,791
16 TERNA DA HP 90 SENZA MARTELLO TERNA DA HP 90 SENZA MARTELLO senza
D.01.06.00 operatore
SOMMANO... h 100,00 40,60 4´060,00 0,902
17 Compressori ad aria con motore a scoppio della potenza di l/min. 5000 COMPRESSORI ad aria D.01.10.00 con motore a scoppio della potenza di l/min. 5000 senza operatore
SOMMANO... h 84,00 11,87 997,08 0,222
18 Nolo di gruppo elettrogeno completo di tutti gli accessori, comprese installazioni spostamenti, D.04.10.a esercizio sorveglianza ecc. escluso operatore, per produzione di energia indicata nei tipi. NOLO
DI GRUPPO ELETTROGENO da 10 ad 13 kW
SOMMANO... h 84,00 9,48 796,32 0,177
19 Fornitura e stesa di sabbia e di fiume lavata e vagliata per la formazione della fondazione E.03.08.00 stradale, di sottofondi, del piano di posa dei tombini, per l'impianto di opere d'arte, compreso
l'onere della compattazione e della sagomatura FORNITURA E STESA DI SABBIA PER FONDAZIONE STRADALE
SOMMANO... m³ 34,20 59,72 2´042,43 0,454
20 Fornitura e posa in opera di pavimento autobloccante nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., E.14.16.00 eseguito in mattonelle prefabbricate di conglomerato cementizio vibrato delle dimensioni
comunemente in commercio, posate secondo le geometrie correnti su sottofondo dello spessore di 5 cm eseguito in ghiaino lavato a granulometria idonea. Il pavimento inoltre dovrà essere in
A R I P O R T A R E 120´866,57
SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE
R I P O R T O 120´866,57
possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del sottofondo, la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, lo spargimento di sabbia fine sufficiente a colmare gli interstizi, la bagnatura e la contemporanea battitura mediante adeguato vibratore meccanico, l'eventuale sostituzione di mattonelle rotte o deteriorate in corso d'opera, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. FORNITURA E POSA IN OPERA DI PAVIMENTO IN MATTONELLE AUTOBLOCCANTI
SOMMANO... m² 133,90 28,50 3´816,16 0,848
21 Realizzazione di pavimentazione per marciapiedi eseguita mediante la fornitura e posa in opera E.98.01.w.01 di lastre in pietra dei tipi "pietra di Vicenza", "rosso Verona", "rosso Asiago", " pietra di Prun".
Le lastre dovranno essere rettangolari per uno spessore di 3 cm con dimensioni fino a 0,80x0,40 ml o superiori se consentite normalmente dal materiale e con lunghezza non inferiore a 25 cm, con una faccia vista a levigatura media e l'altra grezza di sega, coste fresate a giunto. Le pietre ed i marmi si intendono di ottima qualità, lavorati a regola d'arte con irregolarità insite nel materiale, che richiedano sporadici e limitati interventi di stuccatura, graffatura, masticatura ed altri sistemi di consolidamento e rinforzo.
La posa in opera dovrà garantire la perfetta adesione al massetto, realizzato e compensato a parte, le fughe dovranno garantire la perfetta tenuta all'azione degli agenti atmosferici con le alternanze gelo/disgelo.
La sigillatura degli interstizi eseguita con malta premiscelata per fughe nel colore a scelta della D.L., la successiva pulitura superficiale con idonei detergenti, la risciacquatura assorbendo l'acqua in eccesso con idonei sistemi, il taglio, lo sfrido, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, gli eventuali pezzi speciali, la sigillatura degli interstizi con malta cementizia per fugatura, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte
Ogni altro onere incluso per dare il lavoro perfettamente finito a perfetta regola d'arte, compreso l'onere per la realizzazione delle necessarie rampe d'accesso per disabili.
SOMMANO... m² 292,70 90,00 26´343,00 5,854
22 Demolizioni di murature di qualsiasi genere e di strutture in c.a. per demolizione di paramento in F.02.01.00 pietra eseguito anche a campioni, con qualsiasi mezzo o attrezzatura specifica, compreso l'onere
del recupero e pulizia della pietra, nonché il trasporto, accatastamento e ripresa su area dell'Amministrazione fino ad una distanza stradale di 10 km per il successivo reimpiego nella nuova muratura. DEMOLIZIONE DI MURATURE DI QUALSIASI GENERE
SOMMANO... m³ 77,57 28,12 2´181,26 0,485
23 Demolizione di sovrastruttura stradale in conglomerato bituminoso per qualsiasi spessore della F.02.04.00 pavimentazione, con utilizzo di escavatore dotato di martellone, compreso carico con pala
meccanica del materiale in area cantiere o in area individuata nel progetto fino a 10 km di distanza, con gli oneri e prescrizioni indicate nelle Norme Tecniche, nonche` nell'art.
"Scarificazione di massicciata stradale" DEMOLIZIONE DI SOVRASTRUTTURA STRADALE
SOMMANO... m³ 24,29 31,96 776,31 0,173
24 Scarificazione di massicciata stradale esistente eseguita con apposito attrezzo meccanico, per una F.02.05.00 profondita` fino a cm 20-25 cm, in modo da ottenere la monta a falde piane, con pendenza
trasversale come indicato in progetto, compresa la vagliatura e la raccolta in cumuli del materiale utile in area cantiere, on in aree fino ad una distanza stradale di 10 km individuate nel progetto, l'onere per la cilindratura con rulli vibranti di adeguato peso della superficie scarificata in modo da ottenere la massima costipazione, l'eventuale ripresa del materiale accumulato, stesa e cilindratura dello stesso, l'innaffiatura delle superfici cilindrate per ottenere l'umidità ottimale del sottofondo.
Escluso solo il carico, trasporto e smaltimento a rifiuto o ad impianto di trattamento del materiale non riutilizzabile. Prezzo al mc misurato in sezione. SCARIFICA GENERALE SU
MASSICCIATA ESISTENTE
SOMMANO... m³ 231,28 7,63 1´764,67 0,392
25 Taglio di pavimentazione in conglomerato bituminoso eseguito mediante apposito scalpello o F.02.08.a sega a disco "Clipper", computato per lo sviluppo effettivo del taglio; salvo specifico ordine della
Direzione Lavori sarà computato solamente il primo taglio della pavimentazione esistente, ancorchè risulti necessaria una parziale riprofilatura per il perfetto raccordo tra la pavimentazione stessa ed il ripristino TAGLIO PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO fino a cm 5,00 di spessore
SOMMANO... m 952,20 3,65 3´475,53 0,772
SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE
R I P O R T O 159´223,50
26 Taglio di pavimentazione in conglomerato bituminoso eseguito mediante apposito scalpello o F.02.08.b sega a disco "Clipper", computato per lo sviluppo effettivo del taglio; salvo specifico ordine della
Direzione Lavori sarà computato solamente il primo taglio della pavimentazione esistente, ancorchè risulti necessaria una parziale riprofilatura per il perfetto raccordo tra la pavimentazione stessa ed il ripristino TAGLIO PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO per ogni cm oltre i cm 5,00
SOMMANO... m 2´664,60 0,53 1´412,24 0,314
27 Fresatura di pavimentazione in conglomerato bituminoso o in calcestruzzo (non armato) a media F.02.09.a consistenza eseguiti su unica passata, anche su impalcati di opere d'arte, compreso l'onere di
allontanamento con qualsiasi mezzo fino ad una distanza stradale di 10 km su aree individuate nel progetto, carico e scarico compresi, esclusi il trasporto oltre i 10 km e gli oneri di discarica che saranno compensati a parte, restando quello utilizzabile di proprieta` dell'Impresa, comprese le cautele di cui alla voce "Demolizione di pavimentazione su opere d'arte" nonche` l'onere della perfetta pulizia effettuata anche con spazzatrici meccaniche e successiva soffiatura con compressore. FRESATURA A FREDDO DI PAVIMENTAZIONI per i primi 3 cm
SOMMANO... m² 368,00 3,09 1´137,12 0,253
28 Fresatura di pavimentazione in conglomerato bituminoso o in calcestruzzo (non armato) a media F.02.09.b consistenza eseguiti su unica passata, anche su impalcati di opere d'arte, compreso l'onere di
allontanamento con qualsiasi mezzo fino ad una distanza stradale di 10 km su aree individuate nel progetto, carico e scarico compresi, esclusi il trasporto oltre i 10 km e gli oneri di discarica che saranno compensati a parte, restando quello utilizzabile di proprieta` dell'Impresa, comprese le cautele di cui alla voce "Demolizione di pavimentazione su opere d'arte" nonche` l'onere della perfetta pulizia effettuata anche con spazzatrici meccaniche e successiva soffiatura con compressore. FRESATURA A FREDDO DI PAVIMENTAZIONI per ogni cm successivo
SOMMANO... m² 372,00 0,82 305,04 0,068
29 Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, anche a campioni di qualsiasi lunghezza, in F.03.02.00 materie di qualsiasi natura e consistenza, asciutte o bagnate, anche in presenza d'acqua, compresa la demolizione di massicciate stradali (escluse le sole sovrastrutture), le rocce tenere da piccone con esclusione dell'onere della eventuale preventiva sconnessione, escluso inoltre la roccia dura da mina ed i trovanti di dimensioni superiori ad 1,000 m³ e la sovrastruttura stradale, per:- apertura di sede stradale, piazzole, opere accessorie e relativo cassonetto;- la bonifica del piano di posa dei rilevati se maggiore a 20 cm di profondit ;- per apertura di gallerie artificiali nonche`
degli imbocchi delle gallerie naturali;- la formazione o l' approfondimento di cunette, fossi e canali di pertinenza al corpo stradale;- l'impianto di opere d'arte fino alla quota del piano orizzontale indicato nei disegni di progetto per l' inizio degli scavi in fondazione (a campioni, a pozzo, a sez. ristretta etc).Nel presente magistero sono pure compensati:- la preventiva ricerca ed individuazione di servizi sotterranei esistenti onde evitare infortuni e danni in genere rimanendo escluse le opere di rimozione e/o protezione che saranno compensate con apposito prezzo;- la rimozione preventiva della terra vegetale ed il suo accumulo, su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa, per il successivo reimpiego sulle rampe dei rilevati o nelle zone destinate a verde;- la regolarizzazione del piano di posa delle opere d'arte, delle scarpate in trincea, il taglio di alberi e cespugli, l'estirpazione di ceppaie ed il loro carico e trasporto a rifiuto come successivamente indicato esclusa la lavorazione del legname recuperabile;- il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto idoneo dalla D.L. a rilevato o riempimento nell' ambito del cantiere con qualsiasi mezzo compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa;- il carico ed allontanamento dal cantiere del materiale idoneo in eccedenza rimanendo quest'ultimo di proprietà dell'Appaltatore;- il carico, trasporto a rifiuto del materiale non ritenuto idoneo dalla D.L. fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori su aree individuate nel progetto esclusi gli oneri di discarica che saranno compensati a parte;-l'esaurimento a gravità dell'acqua con canali fugatori o cunette o altre opere simili; - la eventuale segnalazione diurna e notturna degli scavi;ed ogni altro onere. SCAVO DI SBANCAMENTO CON MEZZI MECCANICI
SOMMANO... m³ 984,59 7,04 6´931,52 1,540
30 Scavo di sbancamento in roccia dura da mina di qualsiasi natura e consistenza e trovanti di F.03.03.a volume superiore a m³ 1,000 eseguito con l'uso sistemativo di mine con l'obbligo di procedere nel
rispetto delle normative vigenti ed in condizioni di massima sicurezza.L'abbattimento della roccia dovrà essere eseguito nel rispetto delle sezioni tipo di progetto, adottando tecniche e metodologie atte a garantire in tutto l'ambiente circostante la zona di scavo il controllo degli effetti distruttivi o comunque perturbanti delle esplosioni.Con il presente prezzo si intendono compensati tutti gli oneri previsti alla voce "Scavo di sbancamento" nonché i seguenti oneri specifici:- protezione contro le proiezioni di rocce al momento dell'esplosione;- riduzione dei materiali di risulta alla pezzatura prevista dalla Norme tecniche per il loro reimpiego (rilevato, riempimento, scogliera, etc..);- disgaggio della parete interessata dallo scavo da rocce disgregate e/o pericolanti;Ai fini contabili sarà computato solamente il volume abbattuto calcolato sulla base dei parametri indicati nelle sezioni tipo SCAVO DI SBANCAMENTO IN ROCCIA CON L'USO DI MINE roccia
A R I P O R T A R E 169´009,42
SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE
R I P O R T O 169´009,42
tenera
SOMMANO... m³ 87,90 19,96 1´754,48 0,390
31 Scavo di sbancamento in roccia dura da mina di qualsiasi natura e consistenza e trovanti di F.03.03.b volume superiore a m³ 1,000 eseguito con l'uso sistemativo di mine con l'obbligo di procedere nel
rispetto delle normative vigenti ed in condizioni di massima sicurezza.L'abbattimento della roccia dovrà essere eseguito nel rispetto delle sezioni tipo di progetto, adottando tecniche e metodologie atte a garantire in tutto l'ambiente circostante la zona di scavo il controllo degli effetti distruttivi o comunque perturbanti delle esplosioni.Con il presente prezzo si intendono compensati tutti gli oneri previsti alla voce "Scavo di sbancamento" nonché i seguenti oneri specifici:- protezione contro le proiezioni di rocce al momento dell'esplosione;- riduzione dei materiali di risulta alla pezzatura prevista dalla Norme tecniche per il loro reimpiego (rilevato, riempimento, scogliera, etc..);- disgaggio della parete interessata dallo scavo da rocce disgregate e/o pericolanti;Ai fini contabili sarà computato solamente il volume abbattuto calcolato sulla base dei parametri indicati nelle sezioni tipo SCAVO DI SBANCAMENTO IN ROCCIA CON L'USO DI MINE roccia media
SOMMANO... m³ 70,20 21,41 1´502,98 0,334
32 Scavo di fondazione a sezione obbligata eseguito a macchina, anche a campioni di qualsiasi F.03.09.a lunghezza, in materiale di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua con tirante
fino a 20 cm, esclusa la roccia da mina ed i trovanti aventi ciascuno volume superiore a 0,5 mc;
comprese le eventuali sbadacchiature occorrenti di qualsiasi tipo esclusa l'armatura metallica o la cassa chiusa o altri metodi adeguati, con tutti gli oneri e le prescrizioni della voce "Scavo di sbancamento", eseguito fino alla profondità indicata nei tipi, sotto il piano di campagna e/o sbancamento SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA ESEGUITO A MACCHINA fino alla profondità di m 1,50
SOMMANO... m³ 135,19 10,52 1´422,20 0,316
33 Scavo di fondazione a sezione obbligata in roccia di qualsiasi natura e consistenza e trovanti di F.03.10.a volume superiore a m³ 0.500 eseguito fino alla profondità di m 1,50 sotto il piano di campagna e/
o di sbancamento, anche a campioni di qualsiasi lunghezza, con l'obbligo di procedere nel rispetto delle normative vigenti ed in condizioni di massima sicurezza. L'abbattimento della roccia dovrà essere eseguito nel rispetto delle sezioni tipo di progetto adottando tecniche che garantiscano, in tutto l'ambiente circostante la zona di scavo, il controllo degli effetti distruttivi o comunque perturbanti delle esplosioni.Con il presente prezzo si intendono compensati tutti gli oneri previsti dalla voce "Scavo di fondazione a sezione obbligata" nonché i seguenti oneri specifici:- protezione contro le proiezioni di rocce al momento dell'esplosione;- riduzione dei materiali di risulta alla pezzatura prevista dalle Norme tecniche per il loro reimpiego (rilevato, riempimento,scogliera etc.) SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA IN ROCCIA CON USO DI MINE H=1,50 m. roccia tenera
SOMMANO... m³ 43,61 18,00 784,98 0,174
34 Scavo di fondazione a sezione obbligata in roccia di qualsiasi natura e consistenza e trovanti di F.03.10.b volume superiore a m³ 0.500 eseguito fino alla profondità di m 1,50 sotto il piano di campagna e/
o di sbancamento, anche a campioni di qualsiasi lunghezza, con l'obbligo di procedere nel rispetto delle normative vigenti ed in condizioni di massima sicurezza. L'abbattimento della roccia dovrà essere eseguito nel rispetto delle sezioni tipo di progetto adottando tecniche che garantiscano, in tutto l'ambiente circostante la zona di scavo, il controllo degli effetti distruttivi o comunque perturbanti delle esplosioni.Con il presente prezzo si intendono compensati tutti gli oneri previsti dalla voce "Scavo di fondazione a sezione obbligata" nonché i seguenti oneri specifici:- protezione contro le proiezioni di rocce al momento dell'esplosione;- riduzione dei materiali di risulta alla pezzatura prevista dalle Norme tecniche per il loro reimpiego (rilevato, riempimento,scogliera etc.) SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA IN ROCCIA CON USO DI MINE H=1,50 m. roccia media
SOMMANO... m³ 63,89 18,98 1´212,64 0,269
35 Sistemazione in rilevato od in riempimento di materiali idonei, provenienti sia dagli scavi che F.04.02.a dalle cave di prestito; compreso il compattamento a strati non superiori a 50 cm fino a raggiugere
la densita` prescritta; compreso l'eventuale inumidimento; comprese la sagomatura e profilatura dei cigli, delle banchine e delle scarpate rivestite con 20 cm di terra vegetale proveniente dai movimenti di terra o in difetto compensata con l'apposito prezzo; compresa ogni lavorazione ed onere previsti nelle Norme Tecniche per dare il rilevato compiuto a perfetta regola d'arte SISTEMAZIONE IN RILEVATO rilativamente ai gruppi A1, A2-4, A2-5, A3
SOMMANO... m³ 894,94 4,80 4´295,72 0,955
36 Fornitura di materiali idonei provenienti da cave di prestito, appartenenti ai gruppi A1, A2-4, A2- F.04.05.a 5, A3, compreso la cavatura, l'indennita` di cava, il carico, il trasporto con qualsiasi distanza
stradale, lo scarico del materiale, la stesa e compattazione e tutti gli altri oneri indicati nelle Norme Tecniche, misurato in opera a seguito di bilancio delle terre MATERIALI
PROVENIENTI DA CAVE DI PRESTITO per la formazione di rilevati, compattato in opera
SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE
R I P O R T O 179´982,42
SOMMANO... m³ 503,24 19,64 9´883,63 2,196
37 Fornitura di materiali idonei provenienti da cave di prestito, appartenenti ai gruppi A1, A2-4, A2- F.04.05.b 5, A3, compreso la cavatura, l'indennita` di cava, il carico, il trasporto con qualsiasi distanza
stradale, lo scarico del materiale, la stesa e compattazione e tutti gli altri oneri indicati nelle Norme Tecniche, misurato in opera a seguito di bilancio delle terre MATERIALI PROVENIENTI DA CAVE DI PRESTITO per riempimento di cavi, misurato sui mezzi
SOMMANO... m³ 22,00 17,96 395,12 0,088
38 Fornitura e posa di geotessili non tessuti anticontaminanti e di protezione in fibre vergini di F.04.08.e polipropilene ad alta tenacita’, interamente agugliato Il geotessile dovrà essere resistente ai raggi
UV e riportare sui documenti di accompagnamento CE la dicitura “da coprire entro 1 mese dopo l’installazione. Vita minima prevista: > 50 anni in suoli naturali con 4<ph<9 e temperatura <
25°C” (ENV 12224) certificata da test esterni di laboratorio accreditato; per quanto riguarda la resistenza all’ossidazione (prEN ISO 13438), la resistenza chimica (EN 14030) e la resistenza microbiologica (EN 12225), la resistenza residua dovrà essere superiore al 90% .
Il geotessile dovrà essere approvato dalla direzione lavori e la posa dovrà essere realizzata seguendo le indicazioni progettuali e/o le procedure fornite dal produttore. Il produttore dovrà rilasciare una dichiarazione di conformità sul materiale fornito attestante le caratteristiche tecniche richieste sulla base delle relative prove meccaniche effettuate su ogni lotto di produzione identificabile dall’etichetta posta sui singoli rotoli, il nome dell’impresa appaltante e l’indirizzo del cantiere.
Le caratteristiche meccaniche dovranno essere verificate secondo la normativa DIN 18200 in laboratori autorizzati, sia interni sia esterni (EN 45001).
La ditta fornitrice del geotessile dovrà avere la certificazione EN ISO 9001:2000 e la marchiatura CE, rilasciata da un ente notificato autorizzato.
Ogni rotolo dovrà avere almeno un’etichetta identificativa contenente il tipo di prodotto ed il codice di produzione secondo la norma EN ISO 10320. GEOTESSILE - GEOGRIGLIE E GEOCOMPOSITI GEOTESSILE NON TESSUTO in fibre vergini di polipropilene ad alta tenacità grammatura 400 gr./mq. – p
SOMMANO... m² 3´557,89 4,91 17´469,25 3,882
39 Compattazione del piano di posa della fondazione stradale (sottofondo) nei tratti in trincea per la F.04.10.b profondita` e con le modalita` prescritte dalle Norme Tecniche, fino a raggiungere in ogni punto un valore della densita` non minore del 95% di quella massima della prova AASHO modificata, ed un valore del modulo di deformazione ME non minore di 50N/m², compresi gli eventuali inumidimenti od essicamenti necessari COMPATTAZIONE PIANO DI POSA FONDAZIONE STRADALE per i gruppi A4,A5,A2-6,A2-7
SOMMANO... m² 1´542,80 3,97 6´124,94 1,361
40 Fondazione stradale eseguita con materiale legante misto di cava, di adatta granulometria, F.04.11.b giudicato idoneo dalla D. L., per uno spessore compresso come indicato nelle sezioni tipo di
progetto, steso su piano di posa preventivamente livellato, posto in opera anche in più strati di cm 20 circa, compresa la livellazione e la cilindratura con rullo compressore di 14 - 16 tonn o corrispondente rullo vibrante fino al raggiungimento della densità prevista nelle Norme Tecniche FONDAZIONE STRADALE con materiale proveniente da cave di prestito
SOMMANO... m³ 789,61 26,28 20´750,96 4,611
41 Fornitura e posa in opera di rete d'acciaio a maglie elettrosaldate, dei tipi e delle dimensioni F.05.27.b ordinati dalla Direzione dei Lavori, ogni onere compreso, come alla voce " ACCIAIO IN BARRE
AD ADERENZA MIGLIORATA ". RETE D'ACCIAIO ELETTROSALDATA in acciaio tipo B450C
SOMMANO... kg 2´293,48 1,26 2´889,80 0,642
42 Fornitura e posa in opera di manufatti in ferro lavorato (ringhiere, parapetti, griglie, ecc.) eseguiti F.08.01.b a disegno semplice con l'impiego di qualsiasi tipo di profilato, laminato, stampato, ecc., secondo i tipi ed i disegni che verranno forniti dalla Direzione dei Lavori, in opera compresa la verniciatura con due mani a colore, previa una mano di antiruggine, compreso altresì eventuali opere provvisionali: anditi, centine, sostegni, puntelli, ecc., ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte
FORNITURA E POSA DI MANUFATTI IN FERRO per ringhiere, parapetti o altri manufatti pesanti
SOMMANO... kg 1´980,00 1,99 3´940,20 0,876
43 Fornitura e posa di tubazioni in calcestruzzo vibrocompresso con incastro a bicchiere, conforme F.10.15.d alle norme DIN 4032, ad alta resistenza, a sezione circolare con base di appoggio piana,
compreso nel prezzo l'onere della fornitura e posa di anello di tenuta in gomma secondo la norma DIN 19543, il tutto ritenuto idoneo dalla D.L.Compreso pure nel prezzo la regolarizzazione del fondo, tutti gli oneri della posa per dare il lavoro finito a regola d'arte secondo le indicazioni della D.L. e nel rispetto delle sezioni tipo allegate, il reinterro dello scavo, a strati costipati dello
A R I P O R T A R E 241´436,32
SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE
R I P O R T O 241´436,32
spessore massimo di cm 50, con materiale idoneo proveniente sia dagli scavi che da cave di prestito ed in quest'ultimo caso la fornitura del materiale sarà compensata con il prezzo indicato nei materiali a piè d'opera.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI TUBI IN CEMENTO VIBROCOMPRESSI, CON COSTIPAMENTO per diametro interno di cm. 60
SOMMANO... m 110,00 68,44 7´528,40 1,673
44 Fornitura e posa in opera di tubi "CORRUGATI" a doppia parete del diametro esterno di 125 F.10.18.x mm, tutto compreso per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte
SOMMANO... m 200,00 15,50 3´100,00 0,689
45 Fornitura e posa in opera di cordonatura per fascia spartitraffico, aiuole e simili, rettilinee od in F.11.01.c curva, in calcestruzzo avente Rck>=30 N/mm², in elementi della lunghezza di cm 100, allettati con malta cementizia compresa l'apposita fondazione delle dimensioni minime di cm 35 x 15 eseguita in calcestruzzo dosato a 200 kg/m³, lo scavo necessario, la stuccatura dei giunti e quanto altro prescritto nelle Norme Tecniche, esclusa l' eventuale armatura d' acciaio o in barre o con rete elettrosaldata che saranno remunerati a parte con relativo prezzo d'elenco. CORDONATE sez. 12/15 con h = 25 cm
SOMMANO... m 224,00 27,30 6´115,20 1,359
46 Pulizia del piano d'appoggio e spruzzatura di emulsione bituminosa catodica al 60-65% di F.13.06.00 legante, in ragione di 0,7 kg/m² di residuo secco, compreso guardiania, segnaletica ed ogni altro
onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Escluso trasporto e oneri di discarica del materiale aspirato
PULIZIA E SPRUZZATURA DEL PIANO D'APPOGGIO
SOMMANO... m² 3´429,40 1,38 4´732,58 1,052
47 Fornitura e stesa di emulsione bituminosa elastomerica acida costituita per almeno il 70 % in F.13.07.00 peso da bitume modificato (delle stesse caratteristiche di quello usato per il conglomerato) stesa
in ragione di Kg 1+/-0,1 di residuo secco permanente al metro quadrato.Compresa e compensata pulizia, depolverizzazione, spargimento di uno strato antiaderente (filler o graniglia), o distaccante, guardiania, segnaletica ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.
Escluso trasporto e onere di discarica del materiale aspirato.
PULIZIA E MANO D'ATTACCO
SOMMANO... m² 3´429,40 1,95 6´687,33 1,486
48 Strado di base STRATO DI BASE SPESSORE 120 MM
F.13.09.c SOMMANO... m² 1´726,20 3,86 6´663,14 1,481
49 Strato di collegamento binder STRATO DI COLLEGAMENTO BINDER dello spessore F.13.10.b compresso di 70 mm
SOMMANO... m² 1´714,70 11,05 18´947,46 4,211
50 Strato unico tipo "D" STRATO UNICO TIPO "D" con aggregati calcarei spessore compresso 40
F.13.14.d mm
SOMMANO... m² 4´284,59 7,57 32´434,38 7,208
51 Formazione di massetto dello spessore minimo di cm 12 eseguito in cls con Rck >= 25 N/mm², F.13.17.00 anche in presenza di rete metallica come da particolari o secondo le indicazioni della D.L.,
compresi tutti gli oneri per dare il lavoro finito a perfetta regola d' arte esclusa la sola rete metallica che sarà remunerata con il relativo prezzo d' elenco FORMAZIONE DI MASSETTO IN CLS
SOMMANO... m² 426,60 16,93 7´222,34 1,605
52 Fornitura e posa in opera di cordonata in porfido spessore cm 12 ed altezza di almeno cm 23 F.13.24.d allettata con malta cementizia compresa l'apposita fondazione, lo scavo necessario, la stuccatura
dei giunti e quanto altro prescritto nelle Norme Tecniche, esclusa l' eventuale armatura d' acciaio o in barre o con rete elettrosaldata che saranno remunerati a parte con relativo prezzo d'elenco CORDONATA IN PORFIDO SPESSORE CM 12 testa segata e bocciardata. Nel prezzo è anche compreso l'onere della diversa posa in opera per la realizzazione delle rampe per disabili.
SOMMANO... m 433,40 72,11 31´252,47 6,945
53 FORNITURA E POSA IN OPERA DI GEOGRIGLIE DI RINFORZO DEI CONGLOMERATI
F.13.32.00 BITUMINOSI GEOGRIGLIA IN POLIESTERE DI RINFORZO CONGLOMERATI BITUMINOSI. RESISTENZA 50 KN/M.
SOMMANO... m² 1´815,00 6,68 12´124,20 2,694
54 Posa in opera di barriere di sicurezza a doppia onda aventi le caratteristiche prestazionali di cui al F.14.04.00 D.M. LL.PP. 11 giugno 1999, in aggiornamento al D.M. n° 223 del 18.02.1992, D.M. LL.PP. del 03.06.1998, nonché alla Circolare Ministero LL.PP. n° 2337/87, alla Circolare ANAS - Direzione
SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE
R I P O R T O 378´243,82
Centrale Tecnica -52/92 ed alla Circolare Ministero LL.PP. n° 22595/95, di acciaio di qualità S235JR - EN 10025, rette o curve, costituite da: - fascia orizzontale in acciaio dello spessore di mm 3,0 avente sezione a doppia onda ;- paletti di sostegno in profilato metallico con sezione a sigma 100x55x4.2mm h= 1900 mm infissi nel terreno ad interasse di 2000 mm;- distanziatori tipo RAL 480x194mm spessore 3 mm;- manicotto di collegamneto 113x68x4 mm h=130 mm, piatto sagomato 70x5 mm - bulloneria secondo norme UNI 3740, dispositivi rifrangenti, il tutto zincato a caldo secondo le norme UNI EN ISO 1461.Nel prezzo è da intendersi compresa l'infissione nel terreno dei paletti di sostegno, il montaggio di tutte le componenti quali distanziatori, barriera, dispositivi rifrangenti, gruppo terminale ed ogni altro accessorio, secondo quanto disposto nella citata circolare.La misurazione sarà effettuata in asse al primo e all'ultimo piantone di ogni singola tratta. Classe di appartenenza H 1.Livello di contenimento 127 kJ.
POSA BARRIERE A DOPPIA ONDA IN TERRENO H=1,90 m INTERASSE 2,00 m Classe di appartenenza H 1.Livello di contenimento 127kJ. POSA BARRIERE A DOPPIA ONDA IN TERRENO H=1,90 m INTERASSE 2,00 m Classe di appartenenza H 1.Livello
SOMMANO... m 160,00 70,75 11´320,00 2,516
55 Posa in opera di barriere di sicurezza a tripla onda aventi le caratteristiche prestazionali di cui al F.14.09.00 D.M. LL.PP. 11 giugno 1999, in aggiornamento al D.M. n° 223 del 18.02.1992, D.M. LL.PP. del
03.06.1998, nonché alla Circolare Ministero LL.PP. n° 2337/87, alla Circolare ANAS – Direzione Centrale Tecnica –52/92 ed alla Circolare Ministero LL.PP. n° 22595/95, di acciaio di qualità S235JR – EN 10025, rette o curve, costituite da: - fascia orizzontale in acciaio dello spessore di mm 3,0 altezza 508 mm, sviluppo 748 mm ;- paletti di sostegno in profilato metallico con sezione a U 120x80x5.9mm h= 1465 mm con piastra 250x300x15mm e tirafondi ad interasse di 2250 mm;- distanziatori 460x392mm spessore 3 mm dissipatore di energia;- trave superiore120x80x5.9mm con supporti in profilati ad U 104x70x5.9, piatto sagomato 70x5mm- bulloneria secondo norme UNI 3740, dispositivi rifrangenti, il tutto zincato a caldo secondo le norme UNI EN ISO 1461.Nel prezzo è da intendersi compresa l'infissione nel terreno dei paletti di sostegno, il montaggio di tutte le componenti quali distanziatori, barriera, dispositivi rifrangenti, gruppo terminale ed ogni altro accessorio, secondo quanto disposto nella citata circolare.La misurazione sarà effettuata in asse al primo e all'ultimo piantone di ogni singola tratta. Classe di appartenenza H 2.Livello di contenimento 288 kJ. POSA BARRIERE A TRIPLA ONDA SU MANUFATTI H=1,465 m INTERASSE 2,25 m Classe di appartenenza H 2. Livello di contenimento 288kJ. POSA BARRIERE A TRIPLA ONDA SU MANUFATTI H=1,465 m INTERASSE 2,25 m Classe di appartenenza H 2. Live
SOMMANO... m 12,00 186,98 2´243,76 0,499
56 Demolizione o smontaggio di barriere di sicurezza a doppia onda o di parapetti metallici F.14.10.a esistenti, compreso l'onere del trasporto a rifiuto del materiale inutilizzabile, fuori delle
pertinenze del cantiere fino ad una distanza stradale di 10 km, e del trasporto ed accatastamento del materiale riutilizzabile, che resta di proprietà dell'Amministrazione, su aree individuate in progetto poste ad una distanza stradale massima di 10 km, nonché ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. DEMOLIZIONE O SMONTAGGIO BARRIERE DI SICUREZZA A DOPPIA ONDA (MATERIALE PROPRIETA' DELL'AMMINISTRAZIONE) su terra
SOMMANO... m 114,00 3,03 345,42 0,077
57 Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione d'attraversamenti F.14.38.a pedonali, strisce d'arresto e zebrature come previsto dagli articoli 144, 145 e 150 del D.P.R.
16.12.1992 n. 495, compreso l'onere del tracciamento (su impianto nuovo), della pulizia e della segnaletica di cantiere FORNITURA E POSA DI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI, STRISCIE DI ARRESTO E ZEBRATURE su impianto nuovo
SOMMANO... m² 267,25 4,17 1´114,43 0,248
58 Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione d'iscrizione "BUS"
F.14.40.x delle dimensioni di m 1,00 x 3,00 compreso l'onere del tracciamento (su impianto nuovo), della pulizia e della segnaletica di cantiere FORNITURA E POSA DI BUS DI m 1,00 x 3,00.
Per ogni iscrizione su nuovo impianto
SOMMANO... n 9,00 12,52 112,68 0,025
59 Realizzazione di strisce di primo impianto della larghezza di 12 cm, eseguite con materiale F.14.50.00 termospruzzato plastico perlinato di qualsiasi colore, delle migliori qualità fisico-meccaniche,
applicato alla temperatura di 200° C in quantità di massima non inferiore a 3.50 kg/mq, con ulteriore sovraspruzzatura a pressione di microsfere rifrangenti in ragione di 0.30 kg/mq, per spessore complessivo della striscia non inferiore a 1.5 mm, ed avente antiskid di 45/50 unità SRT, compreso l'onere della pulizia della pavimentazione prima della posa e l'onere del tracciamento in presenza di traffico. Per metro lineare di superficie effetivamente ricoperta.
STRISCE DI NUOVO IMPIANTO IN MATERIALE TERMOPLASTICO DI LARGHEZZA 12 cm.
SOMMANO... m 565,00 1,04 587,60 0,131
A R I P O R T A R E 393´967,71
SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE
R I P O R T O 393´967,71
60 Realizzazione di strisce in ripasso della larghezza di 12 cm, eseguite con materiale
F.14.51.00 termospruzzato plastico perlinato di qualsiasi colore, delle migliori qualità fisico-meccaniche, applicato alla temperatura di 200° C in quantità di massima non inferiore a 3.50 kg/ mq, con ulteriore sovraspruzzatura a pressione di microsfere rifrangenti in ragione di 0.30 kg/mq, per spessore complessivo della striscia non inferiore a 1.5 mm, ed avente antiskid di 45/50 unità SRT, compreso l'onere della pulizia della pavimentazione prima della posa e l'onere del tracciamento in presenza di traffico. Per metro lineare di superficie effettivamente ricoperta.
STRISCE IN RIPASSO IN MATERIALE TERMOPLASTICO DI LARGHEZZA 12 cm.
SOMMANO... m 640,00 0,89 569,60 0,127
61 Realizzazione di strisce di primo impianto della larghezza di 15 cm, eseguite con materiale F.14.52.00 termospruzzato plastico perlinato di qualsiasi colore, delle migliori qualità fisico-meccaniche,
applicato alla temperatura di 200° C in quantità di massima non inferiore a 3.50 kg/mq, con ulteriore sovraspruzzatura a pressione di microsfere rifrangenti in ragione di 0.30 kg/mq, per spessore complessivo della striscia non inferiore a 1.5 mm, ed avente antiskid di 45/50 unità SRT, compreso l'onere della pulizia della pavimentazione prima della posa e l'onere del tracciamento in presenza di traffico. Per metro lineare di superficie effetivamente ricoperta STRISCE DI NUOVO IMPIANTO IN MATERIALE TERMOPLASTICO DI LARGHEZZA 15 cm.
SOMMANO... m 1´292,00 1,25 1´615,00 0,359
62 Realizzazione di strisce in ripasso della larghezza di 15 cm, eseguite con materiale
F.14.53.00 termospruzzato plastico perlinato di qualsiasi colore, delle migliori qualità fisico-meccaniche, applicato alla temperatura di 200° C in quantità di massima non inferiore a 3.50 kg/ mq, con ulteriore sovraspruzzatura a pressione di microsfere rifrangenti in ragione di 0.30 kg/mq, per spessore complessivo della striscia non inferiore a 1.5 mm, ed avente antiskid di 45/50 unità SRT, compreso l'onere della pulizia della pavimentazione prima della posa e l'onere del tracciamento in presenza di traffico. Per metro lineare di superficie effettivamente ricoperta.
STRISCE IN RIPASSO IN MATERIALE TERMOPLASTICO DI LARGHEZZA 15 cm.
SOMMANO... m 980,00 1,06 1´038,80 0,231
63 Montaggio (o smontaggio) di ulteriori segnali su sostegni preesistenti compreso eventuale onere F.14.64.00 per il prelievo o il trasporto dei cartelli e segnali nei magazzini dell'Amministrazione.per ciascun
segnale MONTAGGIO (O SMONTAGGIO) DI ULTERIORI SEGNALI SU SOSTEGNI PREESISTENTI
SOMMANO... n 20,00 10,44 208,80 0,046
64 Fornitura di segnale triangolare in alluminio da 25/10 con costruzione scatolata e rinforzata delle F.14.67.00 dimensioni di 90 cm di lato. La lamiera di alluminio dovrà essere trattata mediante carteggiatura, sgrassamento a fondo e quindi sottoposta a procedimento di fosfocromatizzazione o ad analogo procedimento di pari affidabilità su tutte le superfici. La lamiera grezza, dopo aver subito i suddetti processi di preparazione, dovrà essere verniciata a fuoco con opportuni prodotti. La cottura della vernice sarà eseguita a forno e dovrà raggiungere una temperatura di 140 °C. Il retro e la scatolatura dei cartelli verrà rifinito in colore grigio neutro con speciale smalto sintetico. La parte anteriore del segnale dovrà essere interamente rivestita con pellicola retroriflettente di classe 1. Sul retro del segnale devono essere chiaramente indicati il marchio della Ditta che ha fabbricato il segnale, l'anno di fabbricazione nonché il numero della autorizzazione ministeriale per la fabbricazione dei segnali stradali alla Ditta medesima. L' insieme delle predette annotazioni non può superare la superficie di 200 cmq. Per i segnali di prescrizione, ad eccezione di quelli utilizzati nei cantieri stradali, deve essere riportato, inoltre, l'apposito stampiglio per consentire l'iscrizione degli estremi dell'ordinanza di apposizione. Il segnale è da intendersi completo di staffe, controstaffe, dadi e bulloni in acciaio. SEGNALE TRIANGOLARE IN LAMIERA DI ALLUMINIO DA 25/10 LATO 90 cm CLASSE 2
SOMMANO... n 10,00 27,67 276,70 0,061
65 Fornitura di segnale quadrangolare in alluminio da 25/10 con costruzione scatolata e rinforzata.
F.14.76.x La lamiera di alluminio dovrà essere trattata mediante carteggiatura, sgrassamento a fondo e quindi sottoposta a procedimento di fosfocromatizzazione o ad analogo procedimento di pari affidabilità su tutte le superfici. La lamiera grezza, dopo aver subito i suddetti processi di preparazione, dovrà essere verniciata a fuoco con opportuni prodotti. La cottura della vernice sarà eseguita a forno e dovrà raggiungere una temperatura di 140 °C. Il retro e la scatolatura dei cartelli verrà rifinito in colore grigio neutro con speciale smalto sintetico. La parte anteriore del segnale dovrà essere interamente rivestita con pellicola retroriflettente di classe 2. Sul retro del segnale devono essere chiaramente indicati il marchio della Ditta che ha fabbricato il segnale, l'anno di fabbricazione nonché il numero della autorizzazione ministeriale per la fabbricazione dei segnali stradali alla Ditta medesima. Per i segnali di prescrizione, ad eccezione di quelli utilizzati nei cantieri stradali, deve essere riportato, inoltre, l'apposito stampiglio per consentire l'iscrizione degli estremi dell'ordinanza di apposizione. Il segnale è da intendersi completo di staffe, controstaffe, dadi e bulloni in acciaio.
SEGNALE QUADRANGOLARE IN LAMIERA DI ALLUMINIO DA 25/10 DIAMETRO
SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE
R I P O R T O 397´676,61
FIG.II 303 ART. 135 "ATTRAVERSAMENTO PEDONALE" con pellicola di CLASSE 2
SOMMANO... n 20,00 35,00 700,00 0,156
66 Sostegno tubolare in ferro zincato del diametro esterno di mm 60 trattato con zincatura forte, F.14.89.00 completo di tappo di chiusura superiore in materiale plastico e sistema antirotazione. Il diametro
esterno dovrà essere pari a mm 60 ed il peso non inferiore a 4.20 kg/ml. Computato a metro lineare di lunghezza effettiva. Altezza varia. SOSTEGNO TUBOLARE IN FERRO ZINCATO DEL DIAMETRO ESTERNO mm 60 – PESO 4,20 Kg/Ml
SOMMANO... m 118,00 6,99 824,86 0,183
67 POSA IN OPERA DI SOSTEGNI TUBOLARI O AD "U" CON SEGNALE
F.14.96.00 SOMMANO... n 38,00 36,54 1´388,52 0,309
68 Realizzazione di siepe mediante piantagione, compreso ogni onere, provvista e manutenzione F.15.05.01 come specificato nelle Norme Tecniche, con impianto di specie arbustive aventi altezza massima
di cm 100, poste con la densita` di n. 4 piante al m2, compreso preparazione del terreno, fornitura e stesa di eventuale terreno vegetale vagliato, concimazione e cure colturali fino al collaudo.
SOMMANO... m² 69,00 35,00 2´415,00 0,537
69 Fornitura e posa in opera di recinzione di altezza 1,50 m fuori terra, costituita da rete metallica F.18.00 zincata/plastificata e paletti metallici zincati/plastificati alti 1,80 m posti in opera ad interasse
massimo di 2,50 m, compresi i tiranti, le legature, i fili tenditori, lo scavo, la costruzione dei plinti di fondazione in cls delle dimensioni di 30x30xh50 cm o muretto continuo delle dimensioni 20xh50 cm (20 cm fuori terra) o fissaggio con tirafondi su muri in cls o manufatti esistenti, ogni onere incluso per dare il lavoro finito secondo le prescrizioni ed i disegni costruttivi.
SOMMANO... ml 150,00 30,00 4´500,00 1,000
70 Realizzazione di struttura in terra rinforzata a paramento rinverdibile, I.10.28.x stabilizzata mediante geosintetici di armatura ad alta prestazione, posti a strati paralleli risvoltati in corrispondenza del paramento frontale. La terra utilizzata per il manufatto è caratterizzata da un valore dell'angolo d'attrito interno, previa compattazione, non inferiore a 35°. Gli elementi costituenti il sistema di rinforzo dei terreni, sono: geogriglia d'armatura e biostuoia. Il geosintetico di rinforzo è costituito da una geogriglia bidirezionale, caratterizzata dalla saldatura (maglia rettangolare di cm 20x20 circa) di nastri costituiti da un nucleo di filamenti in poliestere ad alta tenacità, annegati in una massa poliolefinica. La geogriglia risponde alla prestazione di danneggiamento, equivalente al coefficiente pari all'unità per ogni tipo di materiale di riempimento avente la certificazione ISO 9002-1987. Inoltre deve rispondere ad una deformazione massima sulla curva dei 120 anni, al 40% del carico di rottura nominale, minore del 5%. La deformazione ai corrispondenti carichi di rottura nominali longitudinali e trasversali, dev'essere non superiore al 12% e questi devono essere rispettivamente non inferiori a KN x M 50/5 per muri fino a 4,5 mt. Nel prezzo è compresa l'idro- semina in due passate, la sistemazione del materiale recuperato dagli scavi o da cave di prestito, gli scavi necessari in terra (escluso solo lo svavo in roccia) ed e compensato ogni altro onere incluso per dare il lavoro finito a regola d'arte.
SOMMANO... m² 127,00 185,00 23´495,00 5,221
Parziale LAVORI A MISURA euro 430´999,99 95,778
--- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- ---
COMMITTENTE: PROVINCIA DI VERONA
A R I P O R T A R E 430´999,99
SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE
R I P O R T O 430´999,99
LAVORI A CORPO
71 Lavorazioni a corpo riguardanti l'adeguamento della pubblica illuminazione esistente, costituite Corpo.01 da:
- smontaggio di n. 2 pali esistenti e loro recupero e conservazione per la successiva ricollocazione in nuova posizione;
- sfilaggio dei cavi in rame, compresi il recupero, il trasporto e e lo smaltimento in discarica (escluso lo scavo a sezione obbligata pagato a parte);
- smantellamento dei cavidotti compresi il trasporto e e lo smaltimento in discarica;
- demolizione dei plinti di fondazione e dei pozzetti di derivazione, compresi il carico, il trasporto e lo smaltimento in discarica e con tutte le caratteristiche di cui all'art. E.05.11.00;
- scavo a sezione obbligata dei 2 nuovi plinti con tutti gli oneri di cui all'art. F.03.09.b, compresi anche gli oneri di discarica;
- realizzazione dei 2 nuovi plint in c.a. con tutti gli oneri di cui agli artt. F.05.01.c - F.05.17.a - F.05.26.a;
- fornitura e posa di n. 2 pozzetti di derivazione prefabbricati in cls, compresi di chiusini completi di telaio;
- fornitura e posa di nuovi cavi di alimentazione e realizzazione dei collegamenti per tutti gli allacciamenti;
- fornitura e posa di messa a terra di ogni palo;
- rimontaggio dei 2 pali recuperati;
- collaudo, verifiche e ogni altro onere per rendere funzionale l'impianto (esclusi solo lo scavo, la fornitura del tuvo passacavi, la fornitura e stesa della sabbia di posa e ricoprimento del tubo, il nastro di segnalamento e il rinterro)
SOMMANO... a corpo 1,00 3´000,00 3´000,00 0,667
72 Lavorazioni a corpo riguardanti la fornitura franco cantiere e la posa in opera di pensilina Corpo.02 realizzata secondo i particolari di progetto.
La pensilina sarà costituita da n.3 moduli con maniglione inox, delle dimensioni di mm 3250 x 1500 x altezza 2532. La struttura è costituita da colonne portanti in speciale profilo di alluminio estruso avente diametro di 92 mm, con sottili rigature verticali, con rinforzo in tubo d'acciaio del diametro di 50 mm e base in acciaio zincato, collegate superiormente da un profilo in estruso di alluminio con funzione di pluviale, tutto verniciato a polvere poliestere. La copertura è in lastre di metacrilato trasparente o fumè dello spessore di mm 4, sostenute da una struttura composta da centine e controcentine in estruso di alluminio verniciato. Le pareti sono in vetro accoppiato dello spessore di mm 4+4 a filo lucido, oppure in lamiera forata dello spessore di mm 2 con fori quadri da mm 8 per lato. La pensilina è dotata di maniglione in tubo d'acciaio inox del diametro di 40 mm, opportunamente fissato alle colonne di fondo. Il fissaggio a terra avviene tramite appositi tasselli e tutta la viteria e la ferramenta di fissaggio è in acciaio inox. La pensilina è dotata di frontale in alluminio estruso, timpano in metacrilato trasparente o fumè, di pareti laterali realizzate in vetro o in acciaio analogamente alla pareti descritte in precedenza. Qualsiasi ulteriore onere per la perfetta posa in opera, è compreso e compensato nel prezzo. La scelta e l'accettazione della fornitura resta a facoltà della committenza o del direttore dei lavori.
SOMMANO... a corpo 2,00 5´000,00 10´000,00 2,222
73 Lavorazioni a corpo riguardanti l'adeguamento della pubblica illuminazione esistente, costituite Corpo.03 da:
- scavo a sezione obbligata di n.1 nuovo plinto con tutti gli oneri di cui all'art. F.03.09.b, compresi anche gli oneri di discarica;
- realizzazione di n. 1 nuovo plinto in c.a. con tutti gli oneri di cui agli artt. F.05.01.c - F.05.17.a - F.05.26.a;
- fornitura e posa di n. 1 pozzetto di derivazione prefabbricato in cls, compreso di chiusino completo di telaio;
- fornitura e posa di nuovi cavi di alimentazione e realizzazione dei collegamenti per tutti gli allacciamenti;
- fornitura e posa di messa a terra;
- fornitura e posa in opera di palo in acciaio zincato completo di corpo illuminante a led;
- collaudo, verifiche e ogni altro onere per rendere funzionale l'impianto (esclusi solo lo scavo, la fornitura del tuvo passacavi, la fornitura e stesa della sabbia di posa e ricoprimento del tubo, il nastro di segnalamento e il rinterro)
SOMMANO... a corpo 1,00 2´000,00 2´000,00 0,444
74 Compenso a corpo per la fornitura in opera d'impianto fotovoltaico completo per alimentare un Corpo.04 palo di pubblica illuminazione.
- nel prezzo sono compresi la fornitura e posa in opera del pannello fotovoltaico, i cablaggi, tutta la componentistica elettrica ed elettronica, l'interruttore crepuscolare, tutta la minteria metallica per l'installazione sul palo già esistente,
- compreso il collaudo, le certificazioni a norma CE, le le verifiche e ogni altro onere per rendere funzionale l'impianto (esclusi solo lo scavo, la fornitura del tuvo passacavi, la fornitura e stesa
SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE
R I P O R T O 445´999,99
della sabbia di posa e ricoprimento del tubo, il nastro di segnalamento e il rinterro)
SOMMANO... a corpo 4,00 1´000,00 4´000,00 0,889
Parziale LAVORI A CORPO euro 19´000,00 4,222
T O T A L E euro 449´999,99 100,000
--- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- ---
A R I P O R T A R E
SOMMINISTRAZIONI TOTALE
R I P O R T O
Riepilogo SUPER CATEGORIE
001 1 - Fermata "VAGGIMAL direzione Verona" 62´258,47 13,835
002 2 - Fermata "VAGGIMAL direzione S.Anna/Ceredo" 18´848,69 4,189
003 3 - Fermata "Bivio VAONA direzione Verona" 53´988,19 11,997
004 4 - Fermata "Bivio VAONA direzione Fosse" 76´722,43 17,049
005 5 - Fermata SP26A "Bivio PANTINA direzione Verona" 47´429,07 10,540
006 6 - Fermata SP26A "Bivio PANTINA direzione Sommacampagna" 43´790,68 9,731
007 7 - Fermata "MOLINO TRE PONTI direzione Verona" 39´308,17 8,735
008 8 - Fermata "MOLINO TRE PONTI direzione Zevio" 88´827,97 19,740
009 9 - Fermata "MOLINO - MONTEFORTE D'ALPONE direzione Verona" 9´466,16 2,104
010 10 - Fermata "MOLINO - MONTEFORTE D'ALPONE direzione Montecchia" 9´360,16 2,080
Totale SUPER CATEGORIE euro 449´999,99 100,000
--- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- ---
SOMMINISTRAZIONI TOTALE
R I P O R T O
Riepilogo CATEGORIE
001 OG3 - Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane ... 396´418,67
002 OS9 - Impianti per la segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico 0,00
003 OS10 - Segnaletica stradale non luminosa 18´731,94
004 OS12 - Barriere e protezioni stradali 17´849,38
005 OG10 - Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua 17´000,00
006 0,00
Totale CATEGORIE euro 449´999,99
--- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- ---
A R I P O R T A R E
SOMMINISTRAZIONI TOTALE
R I P O R T O
Riepilogo SUB CATEGORIE
001 Lavorazioni in economia (manodopera, noli, materiali, ecc.9 0,00
002 Movimenti terra, scavi, demolizioni 76´680,78
003 Opere in c.a. e rivestimenti 2´094,26
004 Sottofondi e pavimentazioni 102´340,05
005 Segnaletica verticale e orizzontale 8´836,99
006 Arredo urbano e impianti 189´079,45
007 Manodopera 13´790,64
008 Materiali (escluse spese generali e utile d'impresa) 0,00
009 Semilavorati (escluse spese generali e utile d'impresa) 0,00
010 Noli (escluse spese generali e utile d'impresa) 13´418,44
011 Opere in verde 25´910,00
012 Barriere stradali, parapetti 17´849,38
Totale SUB CATEGORIE euro 449´999,99
--- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- ---
SOMMINISTRAZIONI TOTALE
R I P O R T O
Riepilogo Strutturale CATEGORIE
M LAVORI A MISURA euro 430´999,99 95,778-(100,000)
M:001 1 - Fermata "VAGGIMAL direzione Verona" euro 54´258,47 12,057-(12,589)
M:001.001 OG3 - Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane ... euro 52´732,40 11,718-(12,235)
M:001.001.002 Movimenti terra, scavi, demolizioni euro 9´152,91 2,034-(2,124)
M:001.001.004 Sottofondi e pavimentazioni euro 14´217,27 3,159-(3,299)
M:001.001.005 Segnaletica verticale e orizzontale euro 20,88 0,005-(0,005)
M:001.001.006 Arredo urbano e impianti euro 22´059,94 4,902-(5,118)
M:001.001.007 Manodopera euro 2´434,24 0,541-(0,565)
M:001.001.010 Noli (escluse spese generali e utile d'impresa) euro 2´432,16 0,540-(0,564)
M:001.001.011 Opere in verde euro 2´415,00 0,537-(0,560)
M:001.003 OS10 - Segnaletica stradale non luminosa euro 1´132,05 0,252-(0,263)
M:001.003.005 Segnaletica verticale e orizzontale euro 1´132,05 0,252-(0,263)
M:001.004 OS12 - Barriere e protezioni stradali euro 394,02 0,088-(0,091)
M:001.004.012 Barriere stradali, parapetti euro 394,02 0,088-(0,091)
M:002 2 - Fermata "VAGGIMAL direzione S.Anna/Ceredo" euro 11´848,69 2,633-(2,749)
M:002.001 OG3 - Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane ... euro 11´397,16 2,533-(2,644)
M:002.001.002 Movimenti terra, scavi, demolizioni euro 2´581,58 0,574-(0,599)
M:002.001.004 Sottofondi e pavimentazioni euro 133,24 0,030-(0,031)
M:002.001.005 Segnaletica verticale e orizzontale euro 92,13 0,020-(0,021)
M:002.001.006 Arredo urbano e impianti euro 6´157,01 1,368-(1,429)
M:002.001.007 Manodopera euro 1´217,12 0,270-(0,282)
M:002.001.010 Noli (escluse spese generali e utile d'impresa) euro 1´216,08 0,270-(0,282)
M:002.003 OS10 - Segnaletica stradale non luminosa euro 57,51 0,013-(0,013)
M:002.003.005 Segnaletica verticale e orizzontale euro 57,51 0,013-(0,013)
M:002.004 OS12 - Barriere e protezioni stradali euro 394,02 0,088-(0,091)
M:002.004.012 Barriere stradali, parapetti euro 394,02 0,088-(0,091)
M:003 3 - Fermata "Bivio VAONA direzione Verona" euro 52´988,19 11,775-(12,294)
M:003.001 OG3 - Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane ... euro 39´569,61 8,793-(9,181)
M:003.001.002 Movimenti terra, scavi, demolizioni euro 8´074,84 1,794-(1,874)
M:003.001.003 Opere in c.a. e rivestimenti euro 732,38 0,163-(0,170)
M:003.001.004 Sottofondi e pavimentazioni euro 8´438,58 1,875-(1,958)
M:003.001.005 Segnaletica verticale e orizzontale euro 20,88 0,005-(0,005)
M:003.001.006 Arredo urbano e impianti euro 19´869,73 4,415-(4,610)
M:003.001.007 Manodopera euro 1´217,12 0,270-(0,282)
M:003.001.010 Noli (escluse spese generali e utile d'impresa) euro 1´216,08 0,270-(0,282)
M:003.003 OS10 - Segnaletica stradale non luminosa euro 11´024,56 2,450-(2,558)
M:003.003.005 Segnaletica verticale e orizzontale euro 849,56 0,189-(0,197)
M:003.003.011 Opere in verde euro 10´175,00 2,261-(2,361)
M:003.004 OS12 - Barriere e protezioni stradali euro 394,02 0,088-(0,091)
M:003.004.012 Barriere stradali, parapetti euro 394,02 0,088-(0,091)
M:003.005 OG10 - Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente
alternata e continua euro 2´000,00 0,444-(0,464)
M:003.005.006 Arredo urbano e impianti euro 2´000,00 0,444-(0,464)
A R I P O R T A R E
SOMMINISTRAZIONI TOTALE
R I P O R T O
M:004 4 - Fermata "Bivio VAONA direzione Fosse" euro 75´722,43 16,827-(17,569)
M:004.001 OG3 - Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane ... euro 72´478,85 16,106-(16,816)
M:004.001.002 Movimenti terra, scavi, demolizioni euro 9´944,91 2,210-(2,307)
M:004.001.003 Opere in c.a. e rivestimenti euro 1´361,88 0,303-(0,316)
M:004.001.004 Sottofondi e pavimentazioni euro 9´052,99 2,012-(2,100)
M:004.001.005 Segnaletica verticale e orizzontale euro 20,88 0,005-(0,005)
M:004.001.006 Arredo urbano e impianti euro 35´128,39 7,806-(8,150)
M:004.001.007 Manodopera euro 1´825,68 0,406-(0,424)
M:004.001.010 Noli (escluse spese generali e utile d'impresa) euro 1´824,12 0,405-(0,423)
M:004.001.011 Opere in verde euro 13´320,00 2,960-(3,090)
M:004.003 OS10 - Segnaletica stradale non luminosa euro 849,56 0,189-(0,197)
M:004.003.005 Segnaletica verticale e orizzontale euro 849,56 0,189-(0,197)
M:004.004 OS12 - Barriere e protezioni stradali euro 394,02 0,088-(0,091)
M:004.004.012 Barriere stradali, parapetti euro 394,02 0,088-(0,091)
M:004.005 OG10 - Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente
alternata e continua euro 2´000,00 0,444-(0,464)
M:004.005.006 Arredo urbano e impianti euro 2´000,00 0,444-(0,464)
M:005 5 - Fermata SP26A "Bivio PANTINA direzione Verona" euro 46´429,07 10,318-(10,772)
M:005.001 OG3 - Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane ... euro 43´185,49 9,597-(10,020)
M:005.001.002 Movimenti terra, scavi, demolizioni euro 8´991,93 1,998-(2,086)
M:005.001.004 Sottofondi e pavimentazioni euro 11´883,04 2,641-(2,757)
M:005.001.005 Segnaletica verticale e orizzontale euro 20,88 0,005-(0,005)
M:005.001.006 Arredo urbano e impianti euro 19´856,44 4,413-(4,607)
M:005.001.007 Manodopera euro 1´217,12 0,270-(0,282)
M:005.001.010 Noli (escluse spese generali e utile d'impresa) euro 1´216,08 0,270-(0,282)
M:005.003 OS10 - Segnaletica stradale non luminosa euro 849,56 0,189-(0,197)
M:005.003.005 Segnaletica verticale e orizzontale euro 849,56 0,189-(0,197)
M:005.004 OS12 - Barriere e protezioni stradali euro 394,02 0,088-(0,091)
M:005.004.012 Barriere stradali, parapetti euro 394,02 0,088-(0,091)
M:005.005 OG10 - Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente
alternata e continua euro 2´000,00 0,444-(0,464)
M:005.005.006 Arredo urbano e impianti euro 2´000,00 0,444-(0,464)
M:006 6 - Fermata SP26A "Bivio PANTINA direzione Sommacampagna" euro 42´790,68 9,509-(9,928)
M:006.001 OG3 - Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane ... euro 39´547,10 8,788-(9,176)
M:006.001.002 Movimenti terra, scavi, demolizioni euro 7´637,94 1,697-(1,772)
M:006.001.004 Sottofondi e pavimentazioni euro 12´251,75 2,723-(2,843)
M:006.001.005 Segnaletica verticale e orizzontale euro 20,88 0,005-(0,005)
M:006.001.006 Arredo urbano e impianti euro 17´203,33 3,823-(3,991)
M:006.001.007 Manodopera euro 1´217,12 0,270-(0,282)
M:006.001.010 Noli (escluse spese generali e utile d'impresa) euro 1´216,08 0,270-(0,282)
M:006.003 OS10 - Segnaletica stradale non luminosa euro 849,56 0,189-(0,197)
M:006.003.005 Segnaletica verticale e orizzontale euro 849,56 0,189-(0,197)
M:006.004 OS12 - Barriere e protezioni stradali euro 394,02 0,088-(0,091)
M:006.004.012 Barriere stradali, parapetti euro 394,02 0,088-(0,091)
M:006.005 OG10 - Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente
SOMMINISTRAZIONI TOTALE
R I P O R T O
alternata e continua euro 2´000,00 0,444-(0,464)
M:006.005.006 Arredo urbano e impianti euro 2´000,00 0,444-(0,464)
M:007 7 - Fermata "MOLINO TRE PONTI direzione Verona" euro 39´308,17 8,735-(9,120)
M:007.001 OG3 - Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane ... euro 38´269,51 8,504-(8,879)
M:007.001.002 Movimenti terra, scavi, demolizioni euro 7´213,68 1,603-(1,674)
M:007.001.004 Sottofondi e pavimentazioni euro 11´070,79 2,460-(2,569)
M:007.001.005 Segnaletica verticale e orizzontale euro 20,88 0,005-(0,005)
M:007.001.006 Arredo urbano e impianti euro 16´700,72 3,711-(3,875)
M:007.001.007 Manodopera euro 1´722,56 0,383-(0,400)
M:007.001.010 Noli (escluse spese generali e utile d'impresa) euro 1´540,88 0,342-(0,358)
M:007.003 OS10 - Segnaletica stradale non luminosa euro 1´038,66 0,231-(0,241)
M:007.003.005 Segnaletica verticale e orizzontale euro 1´038,66 0,231-(0,241)
M:008 8 - Fermata "MOLINO TRE PONTI direzione Zevio" euro 88´827,97 19,740-(20,610)
M:008.001 OG3 - Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane ... euro 73´102,31 16,245-(16,961)
M:008.001.002 Movimenti terra, scavi, demolizioni euro 21´256,87 4,724-(4,932)
M:008.001.004 Sottofondi e pavimentazioni euro 34´514,61 7,670-(8,008)
M:008.001.005 Segnaletica verticale e orizzontale euro 20,88 0,005-(0,005)
M:008.001.006 Arredo urbano e impianti euro 14´046,51 3,121-(3,259)
M:008.001.007 Manodopera euro 1´722,56 0,383-(0,400)
M:008.001.010 Noli (escluse spese generali e utile d'impresa) euro 1´540,88 0,342-(0,358)
M:008.003 OS10 - Segnaletica stradale non luminosa euro 1´101,16 0,245-(0,255)
M:008.003.005 Segnaletica verticale e orizzontale euro 1´101,16 0,245-(0,255)
M:008.004 OS12 - Barriere e protezioni stradali euro 14´624,50 3,250-(3,393)
M:008.004.012 Barriere stradali, parapetti euro 14´624,50 3,250-(3,393)
M:009 9 - Fermata "MOLINO - MONTEFORTE D'ALPONE direzione Verona" euro 9´466,16 2,104-(2,196)
M:009.001 OG3 - Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane ... euro 8´068,12 1,793-(1,872)
M:009.001.002 Movimenti terra, scavi, demolizioni euro 913,06 0,203-(0,212)
M:009.001.004 Sottofondi e pavimentazioni euro 388,89 0,086-(0,090)
M:009.001.005 Segnaletica verticale e orizzontale euro 20,88 0,005-(0,005)
M:009.001.006 Arredo urbano e impianti euro 5´528,69 1,229-(1,283)
M:009.001.007 Manodopera euro 608,56 0,135-(0,141)
M:009.001.010 Noli (escluse spese generali e utile d'impresa) euro 608,04 0,135-(0,141)
M:009.003 OS10 - Segnaletica stradale non luminosa euro 967,66 0,215-(0,225)
M:009.003.005 Segnaletica verticale e orizzontale euro 967,66 0,215-(0,225)
M:009.004 OS12 - Barriere e protezioni stradali euro 430,38 0,096-(0,100)
M:009.004.012 Barriere stradali, parapetti euro 430,38 0,096-(0,100)
M:010 10 - Fermata "MOLINO - MONTEFORTE D'ALPONE direzione Montecchia" euro 9´360,16 2,080-(2,172)
M:010.001 OG3 - Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane ... euro 8´068,12 1,793-(1,872)
M:010.001.002 Movimenti terra, scavi, demolizioni euro 913,06 0,203-(0,212)
M:010.001.004 Sottofondi e pavimentazioni euro 388,89 0,086-(0,090)
M:010.001.005 Segnaletica verticale e orizzontale euro 20,88 0,005-(0,005)
M:010.001.006 Arredo urbano e impianti euro 5´528,69 1,229-(1,283)
M:010.001.007 Manodopera euro 608,56 0,135-(0,141)
M:010.001.010 Noli (escluse spese generali e utile d'impresa) euro 608,04 0,135-(0,141)
M:010.003 OS10 - Segnaletica stradale non luminosa euro 861,66 0,191-(0,200)
A R I P O R T A R E