CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA
Docente Prof. Ventrone
Seconda guerra mondiale (lez. 29) II SEMESTRE
A.A. 2013-2014
30.1 IIª guerra mondiale: le cause
Crisi economica mondiale
Crisi economica mondiale (1929-30) Hitler al potere
Hitler al potere per vie legali (30.1.1933) Riarmo tedesco
Riarmo tedesco ed abbandono della SdN Corsa agli armamenti
Corsa agli armamenti in Europa
Obiettivo dell’annessione al Reich delle minoranze tedesche
Alleanza Mussolini Hitler Alleanza Mussolini Hitler (Asse Roma-Berlino
(Asse Roma-Berlino 1936) Problemi
Problemi lasciati in sospeso dai trattati a fine prima guerra mondiale
30.2
Guerra civile di Spagna
Guerra civile di Spagna (1936-39) dal Fronte Popolare alla dittatura f ranchista ranchista
Francia accerchiata
Francia accerchiata da tre regimi autoritari
“ “ Patto Anticomintern” tra Germania, Patto Anticomintern”
Giappone, Italia, Spagna ed Ungheria
Brigate Internazionali: nei fatti la guerra diventa
internazionale ed ideologica
30.3
Anschluss 1938: annessione dell’Austria da parte della Germania
Cecoslovacchia
Annessione dei Sudeti + occupazione della Cecoslovacchia
(3.1939) + protettorati in Boemia e Moravia (Slovacchia indipendente
ma “satellite”)
4.1939: l’Italia invade l’Albania
Polonia Hitler la invade nel settembre 1939 Giappone Regime militare simile ai
fascismi europei
30.4 IIª guerra mondiale
Stessi elementi della prima g.m. ma in scala maggiore fino alla GUERRA TOTALE
Estensione Intensità Durata
Coinvolge
l’intero pianeta 68 mesi (72
fino alla resa del Giappone il
15.8.1945) La più “totale”
mai conosciuta