• Non ci sono risultati.

ln(1 − 3x) ln(cos 3x) Risposta: 2 Variante n.2 Si calcoli il seguente limite: x→0lim ln(1 + 2x

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ln(1 − 3x) ln(cos 3x) Risposta: 2 Variante n.2 Si calcoli il seguente limite: x→0lim ln(1 + 2x"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Esercizio n.1 1o Esonero di Matematica per Scienze Biologiche - 5-11-2011 Variante n.1 Si calcoli il seguente limite:

x→∞lim x ln



1 + sin 3 x



Risposta: 3

Variante n.2 Si calcoli il seguente limite:

x→0lim

ln(1 + tan 2x) exp(2x) − 1 Risposta: 1

Variante n.3 Si calcoli il seguente limite:

x→∞lim ln



1 + x arctan(2 x)



Risposta: ln 3

Variante n.4 Si calcoli il seguente limite:

x→0lim

exp(sin2(4x)) − 1 x

Risposta: 0

Variante n.5 Si calcoli il seguente limite:

x→0lim

(2tan(3x)− 1) x Risposta: 3 ln 2

Variante n.6 Si calcoli il seguente limite:

x→0lim

ln 1 + tan2x 1 − cos x Risposta: 2

1

(2)

Esercizio n.2 1o Esonero di Matematica per Scienze Biologiche - 5-11-2011 Variante n.1 Si calcoli il seguente limite:

x→0lim

ln(1 + 3x) + ln(1 − 3x) ln(cos 3x) Risposta: 2

Variante n.2 Si calcoli il seguente limite:

x→0lim

ln(1 + 2x) + ln(1 − 2x) ln(2 + sin2x) − ln 2 Risposta: −8

Variante n.3 Si calcoli il seguente limite:

x→0lim

e5x+ e−5x− 2 ex2 − 1 Risposta: 25

Variante n.4 Si calcoli il seguente limite:

x→0lim

ex/2+ e−x/2− 2 e−x2− 1 Risposta: −1/4

Variante n.5 Si calcoli il seguente limite:

x→0lim

p1 +x3 +p1 −x3 − 2 q

1 −x92 − 1 Risposta: 1/2

Variante n.6 Si calcoli il seguente limite:

x→0lim

p1 +x2 +p1 −x2 − 2

√4 − x2− 2 Risposta: 1/4

(3)

Esercizio n.3 1o Esonero di Matematica per Scienze Biologiche - 5-11-2011 Variante n.1 Studiare il grafico della funzione

y =

rx3− 1 x

determinando l’insieme di definizione con gli eventuali massimi e minimi relativi ed assoluti, punti di flesso e asintoti; disegnarne il grafico.

Risposta: Dominio: (−∞, 0) ∪ [1, ∞); as. vert. x = 0, as. obliqui: sin. y = −x, d. y = x; min. ass.

(1, 0), min. rel. (−√3 2,

3

3

4), no max rel. o ass.; nessun flesso.

Variante n.2 Studiare il grafico della funzione y =

rx3+ 1 x

determinando l’insieme di definizione con gli eventuali massimi e minimi relativi ed assoluti, punti di flesso e asintoti; disegnarne il grafico.

Risposta: Dominio: (−∞, −1] ∪ (0, ∞); as. vert. x = 0, as. obliqui: sin. y = −x, d. y = x; min. ass.

(−1, 0), min. rel. (√3 2,

3

3

4), no max rel. o ass.; nessun flesso.

Variante n.3 Studiare il grafico della funzione y =p

x2+ x − x

determinando l’insieme di definizione con gli eventuali massimi e minimi relativi ed assoluti, punti di flesso e asintoti; disegnarne il grafico.

Risposta: Dominio: (−∞, −1] ∪ [0, ∞); as. orizz. d.: y = 1/2, as. obliqui: sin. y = −2x − 1/2; min.

ass. (0, 0), min. rel. (−1, 1), no max rel. o ass.; nessun flesso.

Variante n.4 Studiare il grafico della funzione y =

r x3 x + 3

determinando l’insieme di definizione con gli eventuali massimi e minimi relativi ed assoluti, punti di flesso e asintoti; disegnarne il grafico.

Risposta: Dominio: (−∞, −3) ∪ [0, ∞); as. vert.: x = −3, as. obliqui: sin. y = −x + 3/2,d.

y = x − 3/2; min. ass. (0, 0), min. rel. (−9/2, 9/2√

3), no max rel. o ass.; nessun flesso.

Variante n.5 Studiare il grafico della funzione y =

r x4 x2− 1

determinando l’insieme di definizione con gli eventuali massimi e minimi relativi ed assoluti, punti di flesso e asintoti; disegnarne il grafico.

Risposta: Dominio: (−∞, −1) ∪ (1, ∞); as. vert.: x = −1, x = 1, as. obliqui: sin. y = −x, d. y = x;

min. ass. (−√

2, 2) (√

2, 2), no max. rel. o ass.; nessun flesso.

Variante n.6 Studiare il grafico della funzione y = ln

r1 + x 1 − x

!

determinando l’insieme di definizione con gli eventuali massimi e minimi relativi ed assoluti, punti di flesso e asintoti; disegnarne il grafico.

Risposta: Dominio: (−1, 1); as. vert.: x = −1, x = 1, no min. rel. o ass., no max. rel. o ass.; flesso obliquo in (0, 0).

(4)

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Solution proposed by Roberto Tauraso, Dipartimento di Matematica, Universit`a di Roma “Tor Vergata”, via della Ricerca Scientifica, 00133 Roma,

Il polinomio di Taylor di ln cos x tramite calcolo diretto.. Calcoliamo le prime cinque derivate

Corso di Laurea in

nel quale ha retta tangente con coefficiente angolare − 1 ed in quale cambia la concavit`a di prima in convessit`a.. 2) : Si tratta di una serie a termini positivi, perci`o la

[r]

Anno di Corso Laurea in Ingegneria VOTO.

Per tale valore di c si determinino, usando la definizione, la derivata destra e la derivata sinistra di f in 0, e si stabilisca se f e’ derivabile in 0.. Si dia una