• Non ci sono risultati.

 1 x x arctg ) 1 x 2 x2 ( log - x ) x ( f 

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi " 1 x x arctg ) 1 x 2 x2 ( log - x ) x ( f "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Analisi Matematica – Corso A Prova scritta #1 dell’11.6.2012

1. punti 13

L’integrale 

/ 6

0

2 cosx senx - 2 dx

è improprio a causa dell’estremo 0 che è una discontinuità di II specie per la funzione.

 Usando un opportuno criterio di integrabilità, stabilire se esiste finito.

 Ritrovare il risultato precedente effettuando il calcolo.

 Provare che nell’intervallo di integrazione la funzione non ha altri punti di discontinuità.

2. punti 12

Studiare le principali proprietà e tracciare il grafico della funzione

1 x x arctg ) 1 x 2 x 2 ( log - x ) x (

f

2

 

 .

Successivamente dedurre dal grafico ottenuto quello della funzione 1 / f ( x ).

3. punti 8 Risolvere il problema:

0 x , y - 1 y'

x 

2

y ( 1 ) = 0 .

Precisare in quale sottointervallo del suo campo di esistenza la funzione trovata è soluzione.

Successivamente tracciarne il grafico.

Riferimenti

Documenti correlati

Corso di laurea in Geologia Istituzioni di matematiche.

[r]

[r]

Si trovino gli intervalli massimali su cui f

(a) Per risolvere gli integrali di funzioni razionali, occorre anzitutto che il grado del numeratore sia strettamente inferiore al grado del denominatore... Si tratta dell’integrale

[r]

La funzione non `e suriettiva in quanto l’immagine `e l’intervallo (−∞, 1], che non coincide con tutto il codominio, che `e R..

Si pu` o anche dire che il rango della matrice `e il massimo numero di righe o colonne linearmente indipendenti, o anche il massimo ordine dei minori non nulli della matrice