• Non ci sono risultati.

Cognome___________Nome____________ Scheda di autoapprendimento n.4

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Cognome___________Nome____________ Scheda di autoapprendimento n.4"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Scheda di autoapprendimento n.4

Cognome___________ Nome____________

Ripasso (allo scopo, si utilizzi un qualsiasi libro di scuola superiore):

 Gli elementi chimici, la tavola periodica, la massa atomica e molecolare;

 il grammoatomo (mole) ed il numero di Avogadro.

Quesiti

 Essendo la portata dell’aorta pari a 80 cm3/s, calcolare la velocità del sangue nelle piccole arterie sapendo che la sezione totale di queste ultime è di 80cm2.

 Dati due capillari posti tra i due medesimi vasi sanguigni, indicare in quale relazione sono la portata Q1 del primo capillare e Q2 del secondo nel caso in cui, a parità di altre

condizioni,

o il primo capillare ha lunghezza doppia rispetto al secondo.

o il primo capillare ha raggio doppio rispetto al secondo.

o il primo capillare ha sezione pari alla metà del secondo.

 Un uomo (distanza tra cuore e piedi pari a 1 metro) da coricato si alza in piedi. Calcolare di quanto aumenta la pressione ai piedi (si assuma la densità del sangue pari alla densità dell’acqua).

 Un fluido ideale (densità uguale a quella dell'acqua) corre in un condotto, passando da un'altezza di 20m e velocità 10 m/s ad un'altezza di 10 m e velocità 20 m/s. Calcolare la differenza di presione alle estremità del condotto.

 Si calcoli la massa (in kg) corrispondente ad una mole di o elio (He) :

(2)

o acqua (H2O):

Riferimenti

Documenti correlati

Partendo dal risulatato precedente e conoscendo la densità del mercurio (d Hg = 13,6 gr/cm 3 ), calcolare la pressione che esercita sulla sua base una colonna di mercurio della

 Una barca, dovendo andare da una riva all’altra di un fiume, si muove con velocità 10 km/h rispetto all’acqua ed in direzione perpendicolare alla riva.. Se il fiume scorre con

 Un pallone di massa pari a 1 kg cade precipitando lungo la verticale, urta il suolo con velocità di 20 m/s e, dopo aver rimbalzato al suolo, raggiunge una altezza di 10m. Sapendo

2.Sapendo che la densità del vapore acqueo nell'aria (anche chamata umidità assoluta) è di 4,5 g/m 3 e se la stanza ha un volume di 60 m 3 , calcolare quanta acqua deve

emissione dell'impulso e l'istante di ricezione dell'eco sono trascorsi 0,12s e sapendo che la velocità del suono nell'acqua è v=1480 m/s, calcolatare a quale profondità si trova

Ricordando che l'intensità luminosa I rappresenta l'energia trasportata dalla radiazione luminosa che fluisce attraverso una superficie unitaria nell'unità di tempo (I= E/S·t) e

 Una bombola da 10 litri, inizialmente sotto vuoto, viene caricata con 20g di ossigeno e 24g di azoto, alla temperatura di 25 o C. Determinare la pressione della miscela nella

Con l’espressione densità relativa si esprime invece il rapporto tra la massa di un corpo e la massa di uno stesso volume di acqua distillata misurato alla temperatura di 4 °C..