• Non ci sono risultati.

Cognome___________Nome____________ Scheda di autoapprendimento n.1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Cognome___________Nome____________ Scheda di autoapprendimento n.1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Scheda di autoapprendimento n.1

Cognome___________ Nome____________

Ripasso (allo scopo, si utilizzi un qualsiasi libro di scuola superiore):

 Rapporti e proporzioni

 Proporzionalità diretta ed inversa

 Proprietà delle potenze ed uso delle potenze di 10:

Esempio: 0,00062 = 6,2·10-4 634000= 6,34·105

 Percentuali, variazione assoluta e relativa di una grandezza

 Principali conversioni tra unità di misura

Esempio: 1 km = 103 metri 1 g = 10-6 grammi

 Grandezze scalari e grandezze vettoriali Quesiti

 Un virus è lungo 10-8 m. Esprimere tale lunghezza

 in cm:

 in m:

 Una superficie di forma quadrata ha un lato che misura 0,2 dm. Calcolare l'area A esprimendo il risultato:

 in dm2 (A= dm2)

 in cm2 (A= cm2)

 È noto che un litro corrisponde ad un volume di 1 dm3. Calcolare la capacità in m3 di un recipiente che contiene 4500 litri.

 Quali di queste grandezze sono scalari e quali sono vettori ?

velocità forza

temperatura potenza

energia accelerazione

spostamento pressione

 Mediante perfusione intravenosa vengono somministrate 50 gocce/min di soluzione fisiologica (20 gocce = 1mlitro). Dopo tre ore, quanti litri di soluzione sono stati somministrati ?

Riferimenti

Documenti correlati

Partendo dal risulatato precedente e conoscendo la densità del mercurio (d Hg = 13,6 gr/cm 3 ), calcolare la pressione che esercita sulla sua base una colonna di mercurio della

Calcolare di quanto aumenta la pressione ai piedi (si assuma la densità del sangue pari alla densità dell’acqua).  Un fluido ideale (densità uguale a quella dell'acqua) corre in

 Una barca, dovendo andare da una riva all’altra di un fiume, si muove con velocità 10 km/h rispetto all’acqua ed in direzione perpendicolare alla riva.. Se il fiume scorre con

 Un pallone di massa pari a 1 kg cade precipitando lungo la verticale, urta il suolo con velocità di 20 m/s e, dopo aver rimbalzato al suolo, raggiunge una altezza di 10m. Sapendo

2.Sapendo che la densità del vapore acqueo nell'aria (anche chamata umidità assoluta) è di 4,5 g/m 3 e se la stanza ha un volume di 60 m 3 , calcolare quanta acqua deve

emissione dell'impulso e l'istante di ricezione dell'eco sono trascorsi 0,12s e sapendo che la velocità del suono nell'acqua è v=1480 m/s, calcolatare a quale profondità si trova

Ricordando che l'intensità luminosa I rappresenta l'energia trasportata dalla radiazione luminosa che fluisce attraverso una superficie unitaria nell'unità di tempo (I= E/S·t) e

 Una bombola da 10 litri, inizialmente sotto vuoto, viene caricata con 20g di ossigeno e 24g di azoto, alla temperatura di 25 o C. Determinare la pressione della miscela nella