• Non ci sono risultati.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BASILIANO SEDEGLIANO SCUOLA PRIMARIA DI SEDEGLIANO DISCIPLINA: GEOGRAFIA CLASSI TERZE INSEGNANTE: BERNARDIS SONIA A.S. 2019/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ISTITUTO COMPRENSIVO DI BASILIANO SEDEGLIANO SCUOLA PRIMARIA DI SEDEGLIANO DISCIPLINA: GEOGRAFIA CLASSI TERZE INSEGNANTE: BERNARDIS SONIA A.S. 2019/2020"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BASILIANO SEDEGLIANO SCUOLA PRIMARIA DI SEDEGLIANO

DISCIPLINA: GEOGRAFIA CLASSI TERZE

INSEGNANTE: BERNARDIS SONIA A.S. 2019/2020

TRAGUARDI FORMATIVI L’alunno:

- si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche utilizzando riferimenti topologici, punti cardinali e coordinate geografiche.

- Acquisisce la consapevolezza di muoversi ed orientarsi grazie alle proprie carte mentali, che si strutturano e si ampliano man mano che si esplora lo spazio circostante

- Si rende conto dello spazio geografico e un sistema territoriale, costituito da elementi fisici ed antropici legati tra loro.

- Individua, conosce e descrive gli elementi caratterizzanti i vari tipi di paesaggio.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO- -

 Orientamento

- Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, sapendosi orientare attraverso punti di riferimento ed utilizzando gli organizzatori topologici

 Carte mentali

- Acquisire la consapevolezza di muoversi ed orientarsi nello spazio grazie alle proprie carte mentali, che si strutturano e si ampliano man mano che si esplora lo spazio circostante

 Linguaggio della geo-graficità

- Rappresentare in prospettiva verticale gli oggetti e ambienti noti (pianta dell’aula, di una stanza della propria cassa, del cortile della scuola...) e rappresentare percorsi esperiti nello spazio circostante

- Leggere ed interpretare la pianta dello spazio vicino, basandosi su punti di riferimento fissi,

 Paesaggio

- Esplorare il territorio circostante attraverso l’approccio senso percettivo e l’osservazione diretta,

- Individuare gli elementi fissi ed antropici che caratterizzano i vari tipi di paesaggio

- Conoscere e descrivere gli elementi fisici ed antropici che caratterizzano l’ambiente di residenza e la propria regione.

(2)

Contenuti

- Il lavoro del geografo

- Lo spazio, gli indicatori spaziali

- Progettazione, organizzazione e rappresentazione dello spazio interno ed esterno

- Criteri cartografici - Tanti tipi di carte

- L’orientamento: elementi fissi e mobili, i punti cardinali, gli strumenti - Gli ambienti geografici: elementi naturali ed antropici

- La montagna, la collina: i tratti fisici, la formazione, l’evoluzione - Flora, fauna, attività dell’uomo

- Una montagna particolare: il vulcano

- La pianura: i tratti fisici, formazione, evoluzione, flora, fauna, attività dell’uomo

- I paesaggi di pianura: rurale, urbano, industriale - Il fiume: tratti fisici, flora, fauna, attività dell’uomo - Vari tipi di lago

- Trasformazioni naturali ed antropiche dell’ambiente - Fruizione e tutela dell’ambiente da parte dell’uomo - I problemi del mare e delle coste.

Attività

- Descrizione di ambienti interni ed esterni - Rappresentazione cartografica di ambienti noti - Riduzione ed ingrandimenti in scala

- Tabelle - Disegni

- Schede operative

- Schemi e mappe concettuali

- Osservazione e descrizione di ambienti - Ricerche individuali e di gruppo

- Questionari

- Esposizione orale e scritta di quanto appreso.

COMPETENZE L’alunno:

- scopre ed individua i punti cardinali;

- sa ridurre in scala un oggetto e riconoscere diversi tipi di carte;

(3)

- è capace di costruire la pianta di un ambiente noto e di orientarsi su una carta geografica;

- scopre i paesaggi geografici, in particolare quelli di montagna e di collina;

- impara ad osservare l’ambiente circostante individuando gli elementi che lo compongono e riconoscendo le modifiche apportate dall’uomo;

- è capace di descrivere un ambiente nei suoi elementi essenziali usando un lessico specifico;

- scopre i paesaggi geografici (il lago, il mare), individuandone gli elementi distintivi;

- distingue gli elementi naturali ed antropici di un ambiente cogliendo i principali rapporti di connessione e interdipendenza.

COMPITO DI REALTA’

In gruppi di 4-5 compagni viene ideato un percorso sull’evoluzione degli esseri viventi simile al gioco dell’oca in cui dovranno realizzare su carta delle caselle di gioco con disegni e numeri, carte quiz per procedere, carte premio e penalità, un dado.

METODO

-Avvio delle singole Unità d’apprendimento dalla rilevazione delle preconoscenze degli alunni a partire dalle domande stimolo che circoscrivano il tema dell’Ua -Rielaborazione delle preconoscenze rilevate.

-Rimando delle informazioni raccolte e rielaborate.

-Individuazione delle carenze informative e dei bisogni informativi -Ricerca delle fonti utili allo scopo dell’Ua.

-Analisi/ lettura delle fonti: produzione di informazioni dirette e semplici informazioni referenziali

-Organizzazione tematica e temporale delle informazioni prodotte -Riflessione sugli operatori cognitivi

-Comunicazione delle conoscenze costruite

-Confronto delle conoscenze costruite con le preconoscenze raccolte e relative riflessioni.

VERIFICHE E VALUTAZIONE

Le VERIFICHE PERIODICHE verteranno sugli obiettivi di conoscenza ed abilità, presi in considerazione, oltre a prove scritte e grafiche.

Verrà dato ampio spazio anche alla dimensione orale rilevata quotidianamente.

Per le VALUTAZIONI QUADRIMESTRALI si prenderanno in considerazione, oltre agli obiettivi cognitivi, elementi formativi, quali:

 Grado di motivazione e di partecipazione delle attività;

(4)

 Organizzazione e gestione del proprio materiale:

 Senso di responsabilità a livello relazionale

 Impegno nello studio e nei compiti a casa

Riferimenti

Documenti correlati

Analisi degli aspetti caratteristici della civiltà fenicia: il territorio, la navigazione e l'evoluzione tecnologica delle navi; l'artigianato, il commercio, le colonie, la scrittura

orientamento nello spazio e percezione della distanza -esercizi e giochi che richiedano l'abbinamento dei vari schemi motori con e senza l'utilizzo di piccoli

Verranno utilizzate osservazioni sistematiche sugli elaborati degli alunni e sulle loro modalità di lavoro in classe, sulla loro partecipazione e sulla cura nell’esecuzione

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria..  Partecipa a scambi comunicativi con compagni e insegnanti, rispettando il turno e formulando

Nelle verifiche, sia orali che scritte, si terrà conto anche delle qualità espressive e del lessico utilizzato, oltre che della correttezza e completezza del contenuto. I voti

Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva Il gioco, lo sport, le regole e il fair

Giochi e percorsi per lo sviluppo e l’approfondimento degli schemi di base della motricità, anche con l’utilizzo di piccoli attrezzi. Percorsi e circuiti con il superamento

Le insegnanti delle classi quinte ritengono importante intraprendere un percorso interdisciplinare finalizzato alla conoscenza ed alla comprensione di aspetti relativi