• Non ci sono risultati.

e di "Grande invalido del lavoro&#34

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "e di "Grande invalido del lavoro&#34"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Organo: INAIL

Documento: Circolare n. 35 del 15 giugno 1990

Oggetto: Elargizione agli invalidi insigniti del distintivo d'onore di "Mutilato del lavoro" e "Grande invalido del lavoro".

Il Comitato tecnico grandi invalidi, nella seduta del 9 maggio 1990, ha deliberato la concessione del distintivo d'onore di "Mutilato del lavoro" e di "Grande invalido del lavoro" nonché l'aumento come appresso indicato della misura della elargizione in denaro da corrispondere nell'anno 1990 a favore dei medesimi:

- da L. 120.000 a L. 125.000 agli invalidi insigniti del distintivo d'onore di "Mutilato del lavoro"

- da L. 161.000 a L. 170.000 ai grandi invalidi insigniti del distintivo d'onore di "Grande Invalido del lavoro".

Riferimenti

Documenti correlati

Per mero refuso tipografico nella circolare

Documento: Circolare n. Norme in materia di cassa integrazione, mobilità, trattamenti di disoccupazione, attuazione di direttive della Comunità Europea, avviamento

Documento: Circolare n. Cumulabilità con trattamenti previdenziali o retributivi. Il Ministero delle finanze, con circolare n. lettera ai Direttori d'Ispettorato del 23 luglio

Documento: Circolare n. Rendita agli orfani dell'unico genitore naturale che li ha riconosciuti. 306 bis del 31 dicembre 1985, la Corte Costituzionale ha dichiarato

Il Comitato tecnico grandi invalidi del lavoro, nella seduta del 6 marzo 1986, ha deliberato di aumentare come appresso la misura dell'elargizione in denaro a favore degli

Documento: Circolare n. Ambito di applicazione della riduzione. 4 e 5), su conforme avviso dell'INPS, fu precisato che la riduzione del trenta per cento dei premi

Documento: Circolare n. 574/72, concernente la fissazione trimestrale dei tassi di conversione delle monete. Modifica dell'allegato alla circolare n. In applicazione delle

106 Rischio di contagio da Covid-19 come infortunio sul lavoro e la circolare INAIL n. Le due linee di intervento dell’INAIL tracciate dall’art. Quando contrarre il Covid-19