• Non ci sono risultati.

Chiarimento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Chiarimento"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Area: Provveditorato ed Economato U.O. : Appalti e Forniture

Rif. Nota n°:______del _________

CHIARIMENTO

Relativamente alla previsione di effettuazione del sopralluogo si precisa che lo stesso è finalizzato ad una migliore formulazione dell’offerta economica.

Tuttavia, ai fini della partecipazione alla gara, non è stata prevista la produzione di un attestato di avvenuto sopralluogo, bensì è richiesta la sola dichiarazione di cui all’art. 10 punto 1 – I, lett. W.

IL CAPO SETTORE

PROVVEDITORATO ED ECONOMATO F. TO (dott.ssa Anna Rita Rappa)

Servizio Sanitario Nazionale Regione Siciliana

VIA MAZZINI, 1 – 91100 TRAPANI TEL.(0923) 805111 - FAX (0923) 873745

Codice Fiscale – P. IVA 02363280815

Riferimenti

Documenti correlati

1) - di aver preso visione dei beni immobili oggetto di gara mediante sopralluogo, relativamente al/i lotto/i per i/il quale/i si presenta offerta e di aver preso piena

Nb. In caso di Consorzio la presente dichiarazione dovrà essere prodotta dal Consorzio e dall’impresa/e consorziata/e. di non trovarsi nelle condizioni di esclusione

Pagina 7 di 10 capogruppo in caso di raggruppamento – ha redatto, in qualità di progettista, coprogettista o comunque denominato, i piani urbanistici generali

E infine, ancora a dimostrazione dell’autenticità della proposta di Rodari di far squadra con bambini e ragazzi e di dare significato profondo alla parola, viene riportata una

Provincia Comune Indirizzo Civico Barrato Piano.. d) Dati del sito di destinazione che i materiali da scavo. sono stati destinati a recuperi, ripristini, rimodellamenti,

Il presente trattamento dei dati personali verrà posto in essere per finalità di studio e ricerca volta al miglioramento delle attività di prevenzione dei focolai Covid-19

N.B.: indicare i dati identificativi (nome, cognome, luogo e data di nascita, qualifica) del titolare dell’impresa individuale, ovvero di tutti i soci

Per esprimere la scelta a favore di una delle istituzioni beneficiarie della quota dell’otto per mille dell'IRPEF, il contribuente deve apporre la propria firma nel