COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 60 DEL 30/11/2018
Oggetto: CONVENZIONE EX ART. 30 DLGS. 267/2000: GESTIONE ASSOCIATA DI FUNZIONI IN MATERIA PREVIDENZIALE - RINNOVO.
L’anno duemiladiciotto, il giorno trenta del mese di novembre alle ore 09:30, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.
Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.
Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:
BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Assente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Presente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Presente
MALQUORI ALESSIA Assente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Assente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Presente
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.
Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Antonelli Marco.
Oggetto: CONVENZIONE EX ART. 30 DLGS. 267/2000: GESTIONE ASSOCIATA DI FUNZIONI IN MATERIA PREVIDENZIALE- RINNOVO.
IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che:
· la gestione della materia previdenziale ha assunto, negli ultimi anni, delle connotazioni di particolare complessità sia sul piano giuridico che su quello tecnico, determinando aggravi procedurali e problematiche a carattere interpretativo di notevole entità;
· tali difficoltà operative assumono particolare rilievo soprattutto per Enti di piccole e medie dimensioni i quali dovendo garantire molteplici funzioni, spesso non possono utilizzare in maniera esclusiva il proprio personale per la gestione di tale attività;
· l’art. 30 del DLgs . n 267/2000 prevede che gli Enti locali possono svolgere in modo coordinato funzioni e servizi mediante stipula di apposite convenzioni, secondo i principi di cooperazione, sussidiarietà, omogeneità, efficacia ed economicità;
· con Deliberazione n. 47 del 29 luglio 2002 il Consiglio comunale ha approvato lo schema di convenzione intercomunale per la gestione associata di funzioni in materia previdenziale mediante l’istituzione presso il Comune di Siena, di un ufficio comune denominato “ Gestione pratiche previdenziali ”fino al 31.12.2005 e che con successivi atti n. 81 del 21.11.2005, n. 5 del 19/01/2010 e n. 86 del 30/12/2013 ha deliberato il rinnovo della Convenzione per gli anni 2006-2018;
Ritenuto opportuno gestire anche per il futuro in forma associata le funzioni in materia previdenziale in quanto l’esercizio associato di funzioni in materia previdenziale consente di perseguire l’armonizzazione ed omogeneizzazione degli strumenti applicativi e dei procedimenti amministrativi in materia, semplificando così, in prospettiva, anche il rapporto interfunzionale con gli enti pubblici interessati, con particolare riguardo a quelli competenti nel campo della previdenza;
Rilevato che:
- faranno parte della gestione associata delle funzioni in materia previdenziale oltre al Comune di Siena e il Comune di San Gimignano anche i Comuni di Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti, Monteriggioni, Radda in Chianti, Casole d’Elsa, Castelnuovo Berardenga, Asciano, Rapolano Terme e Sovicille;
- nello schema di convenzione vengono individuate le funzioni delegate al Comune di Siena – Servizio “Gestione Pratiche Previdenziali”, gli obiettivi da realizzare, le forme di raccordo e consultazione degli Enti circa l’esercizio delle rispettive competenze programmatorie e gestionali, i rapporti finanziari, nonché ogni ulteriore questione gestionale concernente gli obblighi dei vari contraenti;
Ritenuto opportuno approvare e sottoscrivere l’allegato schema di Convenzione con il Comune di Siena avente ad oggetto “Convenzione ex art. 30 del Dlgs. 267/2000 per la gestione associata di funzioni in materia previdenziale”, quale parte integrante e sostanziale del presente atto, per lo svolgimento in modo coordinato ed unitario di funzioni e servizi previdenziali dei Comuni di Siena, San Gimignano, Castellina in Chianti,
Gaiole in Chianti, Monteriggioni, Radda in Chianti, Casole d’Elsa, Castelnuovo Berardenga, Asciano, Rapolano Terme e Sovicille;
Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;
Uditi gli interventi come da verbale di seduta;
Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.
Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:
dichiarazione di voto favorevole.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”:
dichiarazione di voto favorevole.
Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini Vice-Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: dichiarazione di voto favorevole.
Tutto ciò premesso;
Con votazione unanime favorevole resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
DELIBERA
1. Per le motivazioni espresse in premessa, di continuare a svolgere in modo coordinato ed unitario funzioni e servizi in materia previdenziale mediante la stipula di una apposita Convenzione come previsto dall’articolo 30, commi 1 e 4, del D.lgs. n. 267/2000;
2. Di rinnovare la Convenzione per lo svolgimento in modo coordinato ed unitario delle funzioni e dei servizi previdenziali relativi al personale dei Comuni di Siena, San Gimignano, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Casole d’Elsa, Gaiole in Chianti, Monteriggioni, Radda in Chianti, Sovicille, Asciano e Rapolano Terme, mediante il diretto coinvolgimento del Servizio Gestioni Previdenziali del Comune di Siena;
3. Di approvare pertanto lo schema di Convenzione tra il Comune di Siena Servizio
“Gestione Pratiche Previdenziali” e i Comuni sopra indicati (allegato sub. A), quale parte integrante e sostanziale del presente atto;
4. Di stabilire che tale convenzione ha la durata di 5 anni dalla data di stipula della stessa, con possibilità di ulteriore rinnovo alla scadenza per una durata da stabilire tra le parti;
5. Di prendere atto che i rapporti finanziari tra gli Enti convenzionati saranno regolati secondo le modalità previste dall’art. 5 dell’allegata convenzione;
6. Di autorizzare il dirigente Responsabile del Servizio personale alla sottoscrizione della Convenzione per la gestione associata di funzioni in materia previdenziale
IL CONSIGLIO COMUNALE
Con votazione unanime favorevole resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
DELIBERA
Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Approvato e sottoscritto con firma digitale:
Il Presidente Il Segretario
FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA