• Non ci sono risultati.

Spiedini di zucchine e crespelle

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Spiedini di zucchine e crespelle"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Peccati di Gola Scuola di Cucina Roberta Molani Mestre Tel 041977866 - 3395251493 www.peccatidigola.info; [email protected]

1

Spiedini di zucchine e crespelle

4 grosse zucchine, 200 g. di ricotta, 60 g. di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 spicchio di aglio tritato, un pizzico di peperoncino in polvere, 4 crespelle di circa 20 cm. l'una, 200 g. di robiola, 50 g. di mortadella tritata, 24 pomodorini ciliegia, 6 filetti di acciuga sott'olio, olio, sale e pepe

Per la presentazione: 1 cespo di insalata riccia o scarola

• Lavare 4 zucchine, tagliarne le estremità e tagliarle a fette longitudinalmente di spessore giusto per friggerle. Friggerle in olio caldo, salarle, peparle e metterle a sgocciolare su carta assorbente.

• In una ciotola lavorare lai ricotta con un cucchiaio di legno, unire 30 g. di parmigiano grattugiato, uno spicchio d'aglio tritato con un cucchiaio di prezzemolo, sale e pepe.

Con questo composto spalmare le fette di zucchina fritta ad involtino.

• In una ciotola lavorare con un cucchiaio di legno la robiola, unire 50 g. di mortadella tritata e 30 g. di parmigiano. Con questo composto spalmare 4 crespelle e arrotolarle su se stesse. Tagliarle in rondelle.

• Tagliare in due i pomodorini ciliegia e inserire nel taglio un pezzettino di acciuga.

• Preparare degli spiedini con un involtino di zucchina, un rotolino di crespella e per finire un pomodorino. Infilzare gli spiedini in un cespo di insalata riccia o scarola.

Fusilli alla Cecchina

300 g. di fusilli, 1 peperone, 1 piccola melanzana, 100 g; di tonno, 100 g. di caciocavallo fresco, 8 foglie di basilico, 1 pomodoro maturo, 1 spicchio d'aglio, olio extravergine d'oliva

• Abbrustolire un peperone, pelarlo e tagliarlo a dadini; metterlo in una scodella a macerare con uno spicchio d'aglio e olio di oliva per almeno due ore.

• Lavare una melanzana e ridurla a cubetti, friggerli in abbondante olio.

• Sbollentare il pomodoro, spelarlo, eliminare i semi e tagliarlo a cubetti. Farlo macerare per due ore con otto foglie di basilico spezzettate, sale, pepe e olio.

• Tagliare il caciocavallo a dadini.

• Cuocere 300 g. di fusilli al dente, scolarli e rinfrescarli sotto l'acqua fredda. Disporli in una terrina e condirli con tutti gli ingredienti preparati e 100 g. di tonno sbriciolato.

Pesto alla trapanese, con tre cereali, pomodori confit e alici

marinate agli agrumi

(2)

Per il pesto: 2 pomodori perini, 50 g di mandorle, 50 g di basilico, ½ spicchio di aglio, 40 g di pecorino, sale e pepe

• Sbollentare i pomodori per sbucciarli velocemente.

• Tritare tutti gli ingredienti insieme ed aggiungere tanto olio quanto basta per avere un composto cremoso.

Per i pomodori confit: 100 g di pomodori datterini, timo, limone, olio evo, zucchero, sale e pepe

• Tagliare in due i pomodori datterini svuotarli dei semi e condirli con gli ingredienti indicati.

• Disporli sulla placca del forno e passarli per un’ora a 90°

Per le alici marinate: 150 g di alici abbattute, olio evo, buccia di lime, timo

• Spolverare di sale e irrorare abbondantemente con succo di limone. Lasciare per un’ora a marinare.

• Asciugare le alici e condirle con olio evo, timo e buccia di lime 300 g di tre cereali.

• Lessare i tre cereali e condirli con il pesto, unire i pomodorini confit e le alici marinata.

(3)

Peccati di Gola Scuola di Cucina Roberta Molani Mestre Tel 041977866 - 3395251493 www.peccatidigola.info; [email protected]

3

Ratatuille di verdure al curry

1 melanzana, 1 peperone giallo, 150 g. di fagiolini, 150 g. di piselli sgusciati,

150 g. di cipolline, 200 g. di zucchine, 400 g. di pomodori rossi, 1 spicchio di aglio, prezzemolo, basilico, 1/2 bicchiere di olio d'oliva, 1 cucchiaino di curry, 4 cucchiai di aceto balsamico, 200 g. di tonno sott'olio, 4 uova sode nere, 350 g. di riso lessato al dente

• Sbollentare per 5 minuti 150 g. di fagiolini.

• Tagliare 1 melanzana a dadini, un peperone giallo a cubetti.

• Tagliare 400 g. di pomodori a filetti.

• In un largo tegame mettere mezzo bicchiere d'olio e uno spicchio di aglio schiacciato, scaldare e unire le melanzane, il peperone, 150 g. di cipolline, i pomodori, 150 g. di piselli, i fagiolini, condire con sale, pepe, polvere di curry, prezzemolo e basilico tritato. Coprire e cuocere lentamente rigirando qualche volta con delicatezza.

• Tagliare a tocchetti le zucchine e rosolarle in poco olio.

• Quando tutte le verdure saranno quasi cotte unire le zucchine e bagnare con quattro cucchiai di aceto balsamico. Finire di cuocere scoperto.

• Aggiungere 200 g. di tonno sbriciolato e mescolare bene.

• Disporre la ratatuille in un piatto di portata circondarla con 350 g. di riso lessato al dente freddo e condito con un filo d'olio. Decorare con gli spicchi di 4 uova sode.

• Il tutto va servito freddo.

Marmo rosa

600 g di ricotta (non confezionata), 600 g. fragole, 300 g. zucchero

• Frullare molto bene e a lungo 600 g di ricotta (non quelle confezionate che sono troppo morbide...) con 300 g di zucchero A parte frullare 600 g di fragole.

• Mettere il passato di fragole in una grossa ciotola (meglio se trasparente tipo insalatiera).

• Mettere la crema di ricotta nella sac a poche con bocchetta spizzata e inserire questa crema a ciuffi nel passato di fragole. Si inserisce sul fondo della ciotola la bocca della sacca e si viene in su, ripetere questa operazione in diversi punti della ciotola. Con uno stuzzicadenti (o con la lama di un coltello) marmorizzare il tutto e passare 2 ore in frigo.

(4)

Riso nero con concassè di verdure al curry e nuvole di carote

300 g di riso nero, 100 g di mirepoix, 150 g di zucchine, 200 g di carote, 200 g di mazzancolle, curry, sale e pepe, olio evo, olio di semi di arachide

• Lessare il riso.

• In un cucchiaio di olio appassire la marepoix, unire poi le zucchine e 150 g di carote tagliate a brunoise e saltarle in padella con curry, all’ultimo unire le mazzancolle in pezzetti. Salare e pepare.

• Condire il riso con quanto preparato.

• Affettare sottili le carote e friggerle in olio di semi di arachide. Disporle sopra il riso.

Julienne di frittatine, prosciutto, lattuga e radicchio con panna acida

Per le frittate:6 uova, 1 grossa cipolla, 100 g. di foglie di spinaci, 50 g. di farina, 2 dl. di latte, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale e pepe, burro

Per l'insalata: 1 cuore di lattuga, 1 cuore di radicchio rosso, 100 g. di prosciutto cotto tagliato a julienne, sale e pepe, olio, aceto, panna acida, worchester

• In una ciotola mettere 50 g. di farina e unire 6 uova mescolando bene, unire 2 dl. di latte, 2 cucchiai di parmigiano, salare e pepare.

• Dividere il composto in due parti, ad una unire 1 grossa cipolla precedentemente tagliata fine e fatta appassire con poco burro; all'altra parte unire 100 g. di foglie di spinaci tritati fini.

• Scaldare una padella, ungerla con poco burro e cuocere una alla volta le frittate a fuoco moderato.

• Lasciarle raffreddare e tagliarle a striscioline.

• In una insalatiera unire la lattuga e il radicchio tutto tagliato a striscioline, le frittatine e 100 g. di prosciutto cotto tagliato a julienne.

• Condire il tutto con la salsetta preparata con sale, pepe, aceto, worchester e panna acida.

(5)

Peccati di Gola Scuola di Cucina Roberta Molani Mestre Tel 041977866 - 3395251493 www.peccatidigola.info; [email protected]

5

Insalata di pasta all’italiana

Per le polpettine: 300 g. di carne di manzo tritata, 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 cucchiaio di pane grattugiato, 2 cucchiai di grana grattugiato, 1 uovo, sale e pepe, poca farina e olio per friggere

Per l'insalata: 300 g. di mezze penne, 4 pomodori rossi, 30 g. di cipolla tritata fine, 10 pomodorini secchi sott'olio, 200 g. di mozzarella, 1 peperoncino, 1 cucchiaio di aceto di vino, 6 foglie di basilico, origano, sale, olio

• Tritare finemente 10 pomodori secchi sott'olio, metterli in una ciotola con 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva, il peperoncino tritato e un cucchiaio di origano, salare e lasciare marinare per 30 minuti.

• Sbollentare 4 pomodori, pelarli, eliminare i semi e tagliarli a tocchetti; metterli in una ciotola con un cucchiaio di cipolla tritata finemente, 6 foglie di basilico spezzettato, un cucchiaio di aceto e sale, irrorare d'olio e fare marinare per 30 minuti.

• Amalgamare 300 g. di carne di manzo tritata con 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio di pane grattugiato, prezzemolo e aglio tritati, sale, pepe ed un uovo. Mescolare bene e fare tante piccole polpette della dimensione di una nocciola. Friggerle in olio caldo.

• Cuocere 300 g. di mezze penne al dente, scolarle e passarle sotto l'acqua fresca., scolarle bene ancora; metterle in una zuppiera e condirle con i due tipi di pomodoro, le polpettine e 200 g. di mozzarella tagliata a dadini. Lasciare insaporire il tutto per almeno 30 minuti prima di servire.

(6)

Melanzane al pomodoro, basilico e taleggio

2 melanzane medie, 1 dl di olio evo, 1 dl di acqua, ½ dl di aceto, 3 pomodori maturi a cubetti, 200 g di taleggio

Per il pesto: 30 foglie di basilico, 30 foglie di prezzemolo, 2 spicchi di aglio, 100 g di mandorle pelate, 1 cucchiaio di senape forte di Dijon, olio, sale e pepe

• Sbucciare le melanzane e tagliarle a fette orizzontalmente dello spessore di cm 1,5- 2.

• Saltarle in padella con l’olio a fuoco vivace cuocendole su i due lati. Salarle con moderazione.

• Quando stanno per attaccarsi al fondo, versare in padella l’acqua mescolata all’aceto. Le melanzane devono assorbire velocemente (non più di 5 minuti) l’acqua, l’olio e l’aceto e rimanere salde. Lasciare raffreddare.

• Unire in mixer l’aglio, il basilico, il prezzemolo, la senape, le mandorle, sale, pepe. e tanto olio fino ad avere un impasto ben legato.

• Spalmare abbondantemente le melanzane con il pesto, distribuire sopra il pomodoro a dadini e una fetta di taleggio. Passare in forno caldo a 150° fino a scioglimento del formaggio (circa 6 minuti).

Meringoso

300 g di meringhette, 500 g di panna montata, 150 g di cioccolato fondente, 100 g di albumi d'uovo, 200 g di zucchero

• Mescolare le meringhette con la panna montata e il cioccolato a scaglie. Riempire uno stampo a ciambella e passarlo in freezer.

• In un pentolino unire gli albumi e lo zucchero e mescolare bene con una frusta.

• Portare il tutto sul fuoco continuando a mescolare senza mai fermarsi altrimenti si attacca.

• Tenere il tutto sul fuoco finché il composto al tatto non sarà caldo circa 60°

dopodichè versare il tutto in planetaria dotata di frusta e montare finché il prodotto non risulti tiepido.

• Spalmare sul dolce e fiammeggiare.

Riferimenti

Documenti correlati

LOTTO 1 - INTERVENTO DI PEDONALIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DI VIALE XVII OLIMPIADE. MUNICIPIO II

Se consumato in ristorante nella preparazione del piatto vengono usati: sale, pepe, olio extravergine di oliva, erbe aromatiche, cetrioli sott’aceto: cetriolini, aceto, succo di

Ingredienti: Seppia 160gr, piselli 260gr, cipolla, sedano, carote, pomodori pelati, aglio, prezzemolo, brodo vegetale, olio extravergine di oliva,

Le carni fornite devono essere tassativamente munite delle informazioni sulla loro tracciabilità con indicazione della data e luogo di nascita, luogo di

Nell’olio extra vergine di oliva, ma anche in quello di oliva prevalgono gli acidi grassi monoinsaturi come l’acido oleico (o omega-9) mentre negli oli di semi

a) sciroppi di glucosio a base di grano, incluso destrosio, e prodotti derivati, purchè il processo subito non aumenti il livello di allergenicità valutato dall’EFSA per il prodotto

[r]

Quindi la parte di vino che porto indietro (e quindi il vino che alla fine sar`a a sinistra) non pu`o essere che uguale alla parte di latte che mi `e rimasta a destra.. Da questa