Dott.ssa LUIGINA BOSCHIERO VIA CUCCO, 47 – C.P. 37 31058 SUSEGANA – TV P. IVA 03602700266 Tel. e Fax: 0438.840.928 e-mail: [email protected]
CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE
Dati anagrafici: Luigina Boschiero, nata a Mogliano Veneto (TV), il 13/04/1956, residente in Susegana (TV), via Cucco, 47 – C.P. 37, codice fiscale: BSCLGN56D53F269H.
TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI
22/10/2020 – Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione – Educatore della prima infanzia – IUSVE - Università Pontificia Salesiana di Roma.
28/08/2016 - Formatrice di 2° Livello di Formazione alla Pratica Psicomotoria Aucouturier - Ecole Internationale Aucouturier EIA – Tours.
12/06/2011 – Diploma di specializzazione per Coordinatori Psicopedagogici – SISF – Università Pontificia Salesiana di Roma.
31/03/2007 – Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva – Università degli Studi di Milano – Bicocca.
* 18/8/78: Diploma di Maturità Tecnica Femminile conseguito presso l’Istituto Tecnico Femminile V. Corner di Venezia.
3/12/88: Diploma Corso triennale di specializzazione in Psicomotricita’ riconosciuto dal As. E. E. Fo. P.
(Association Europeenne des Ecoles de Formation à la Pratique Psychomotrice Bruxelles).
* 31/3/89 – 15/12/91: Corso di formazione permanente triennale prof. Bernard Aucouturier presso il C.I.S.F.E.R.
(Centro Italiano Studi Formazione in Educazione e Rieducazione) Padova.
3/2/95 – 6/5/95 : Corso sul Rilassamento Tattilo-Emotivo – seminari di formazione – Prof.ssa Anne Denner – Centro Henri Rousselle, Sezione di biopsicopatologia del bambino – Parigi.
28/5/82: Corso annuale sulla programmazione nella Scuola per l’Infanzia – Comune di Treviso.
3/5/82: Corso annuale per operatori di attivita’ psicomotoria – Comune di Treviso.
19/5/83: Corso annuale di formazione per operatori di attivita’ psicomotoria 2° livello – Comune di Treviso.
11/ 5/84: Corso annuale per operatori delle attività del tempo libero – Comune di Treviso.
11/4/95: Iscrizione all’Albo Professionale (Registro Professionale degli Psicomotricisti Italiani).
ATTIVITA’ LAVORATIVA
26/6/81 – 31/8/94 : Educatrice professionale e Coordinatrice didattica Asilo Nido “ Monigo” Comune di Treviso.
31/ 1/89 – 31/12/96 : Collaborazione con la Cooperativa Sociale il Riflesso di Arcade, come terapista della riabilitazione.
1/3/91 – 31/8/94 : Commissione Regionale per l’Infanzia Regione Veneto.
1/9/94 – 30/6/98 : Cicli di Attività e consulenza psicomotoria presso le scuole materne di: S. Biagio, S.
Bartolomeo, Vidor, Quinto, Ponte della Priula, Codogne’ (Provincia di Treviso).
1/6/96 – 2004 : Collaborazione professionale con la Cooperativa Provinciale Servizi di Treviso, come
Coordinatrice Pedagogica e didattica per progettazione, avviamento e coordinamento Centro Infanzia “Casa mia”.
1/9/98 – 2020 : Formatrice degli educatori dei Nidi Integrati della F.I.S.M. di Treviso , coordinatrice dei progetti per le aree integrative a base psicomotoria, supervisione servizi innovativi legge Regionale n. 32 del 90. (nidi integrati). Aggiornamento e formazione insegnanti scuole materne della F.I.S.M. di Treviso.
1/9/94 – 30/6/2012 : Consulenza e aggiornamento Nidi comunali Treviso – Conegliano – Vittorio Veneto.
1/9/2008 – 30/6/2012 . Coordinatrice Psicopedagogica Nido Comunale di Vittorio Veneto.
Dal 2005: Consulenza e Coordinamento Pedagogico Nidi Integrati e Scuole dell’Infanzia Provincia di Treviso.
30/9/94 – 2000: Attività di ricerca e formazione sull’Educazione Psicomotoria e la dimensione corporea della relazione educativa, in particolare del nesso tra piano emotivo e cognitivo.
DOCENZE
Dal 2006 Docenza Master per Coordinatore psicopedagogico Università Pontificia Salesiana di Roma.
Dal 2004 Docenza Corso per Esperto in attività ludico espressive IPSSCT – “F. Besta” Treviso.
CORSI - CONGRESSI E SEMINARI
16/3/84 – 18/3/84 : Giornate teoriche di psicomotricità: “La Pratica Psicomotoria in Campo Educativo” Prof.
Bernard Aucouturier – Padova
14/3/86 – 16/3/86 : “Psicomotricità oggi” dalla pratica Psicomotoria all’attivita’ motoria. Conduttori: Prof. Bernard Aucouturier, Prof. Antonio Genise, Prof. Serafino Rossini. – Padova.
10/3/89 – 12/3/89 : Convegno di studio dall’educazione psicomotoria all’aiuto psicomotorio specializzato – Prof.
Bernard Aucouturier – AISAM – Padova.
23/3/90 – 25/3/90 : Convegno Nazionale di Studio “Agire e pensare” Azione, Espressione, Maturazione – Prof.
Bernard Aucouturier – AISAM – Padova.
7/4/90 – 8/4/90 : Convegno Nazionale di Studio “ La Comunicazione Simbolica a Mediazione Figurativa” – Dott.
F: Simeti – AISAM – Padova.
15/3/91 – 16/3/91 : Convegno di studio “L’aiuto psicomotorio al bambino” Prof. Bernard Aucouturier – AISAM – Padova.
17/1/92 – 18/1/92 : Seminario “ Analisi Semiotica” Prof. Ivan Darrault – Tours (Francia).
13/3/92 – 14/3/92 : Convegno nazionale di studio “ Il corpo tra pulsione e relazione “ Prof. Bernard Aucouturier – AISAM – Padova.
30/10/92 – 31/10/92 : Seminario “ L’osservazione psicomotoria” Dott. Gioacchino Manfrè – C.I.S.F.E.R. – Padova.
30/6/92 : Corso di Grafologia di trenta ore – docente dott. Stefano Galvan – Il RIFLESSO – Arcade.
12/3/93 – 13/3/93 : Convegno Nazionale di Studio “ Piacere e dispiacere nel bambino” Prof. Bernard Aucouturier – AISAM – Verona.
29/5/93 : Seminario “ Il bambino e il suo corpo” la Psicosomatica infantile. Prof. Leon Kreisler – C.I.S.F.E.R. – Padova
21/5/93 – 22/5/93 : Seminario “ La Psicosemiotica e le sue applicazioni cliniche e pratiche in terapia”. Prof. Ivan Darrault – Tours (Francia ).
5/11/93 – 6/11/93 : Seminario “Lo sviluppo dell’attività grafica del bambino” . Dr.ssa Maria Raugna – C.I.S.F.E.R.
Padova.
2/4/94 – 3/4/94: Seminario “Dal grafismo all’immagine: evoluzione del disegno infantile. Dr.ssa Maria Raugna – C.I.S.F.E.R. – Padova.
15/10/94 – 16/10/94 : Seminario “ Caratteristiche e motivazioni dell’attività grafica del bambino”. Dr.ssa Maria Raugna - C.I.S.F.E.R. – Padova.
20/7/95 – 24/7/95 : Stage di formazione personale condotto dal Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano del Grappa.
30/9/95 – 1/10/95: seminario “ Un’indagine psicologica tramite la via motoria” Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP - Bassano del Grappa.
19/4/96 – 20/4/96 : Seminario “ L’Approccio clinico della terapia Psicomotoria: i diversi modelli di conduzione della seduta” conduttore psicomotricista Anne Marie Wille - Istituto Psicomotricità - Milano.
16/5/97 – 17/5/97 : Seminario “ Sviluppo dello schema corporeo in relazione al disegno della figura umana” – Dott.ssa Maria Raugna – C.I.S.F.E.R. – Padova.
16/7/97 – 20/7/97 : Stage di Formazione Personale condotto dal Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano del Grappa.
20/9/97 – 21/9/97 : Seminario “ Il posto del corpo nella pratica psicomotoria terapeutica” conduttori: Prof. Bernard Aucouturier, Dott. Oreste Benella, formatrice Sonia Compostella – ARFAP – Bassano del Grappa.
24/10/97 – 24/10/99 : Corso Biennale di formazione al Rilassamento Psicosomatico – approccio teorico e tecnico – conduzione Prof.ssa Sylvie Cady – Psicoanalista, insegnante Università di Parigi – Padova.
* 18/9/99 – 19/9/99 : Seminario” La Terapia Psicomotoria :Riflessioni sull’origine della patologia psicomotoria” - conduttore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano del Grappa.
Dicembre 2000: Stage / laboratorio: Tecnica dell’illustrazione” – docente Sala Stefania.
Dicembre 2000: Seminario “Un aiuto alla maturazione psicologica del bambino dall’asilo nido alla scuola elementare: i mezzi ed i modi dell’adulto nell’accompagnare il dirsi del bambino” – conduttore Prof Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
Maggio 2001: Stage / laboratorio: “Laboratorio di manipolazione dalla carta al libro” – docente Sala Stefania.
Luglio 2001: Stage intensivo (40 ore) di formazione personale “La Formazione Personale ed i suoi legami con la formazione professionale dello Psicomotricista” – Formatore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
Settembre 2001: Seminario “L’aiuto psicomotorio al bambino in difficoltà” – conduttore Prof. Bernard Aucouturier.
14/2/2002 : Tavola rotonda “Il primo soccorso a scuola: organizzazione, competenze, responsabilità” – Regione Veneto – Azienda ULSS N. 9 – Treviso.
2/7/2002 – 6/7/2002 : Stage intensivo (40 ore) di formazione personale “La Formazione Personale ed i suoi legami con la formazione professionale dello Psicomotricista” – Formatore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
14/9/2002 : Seminario “L’Aiuto Psicomotorio al bambino in difficoltà” – conduttore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
28/2/2003 – 2/3/2003 : Seminario di studio “Le Basi Neurobiologiche, Cliniche e Sociali della
Neuropsicomotricità” –Cattedra di Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi di Padova – Direttore Prof.
Antonio Contini in collaborazione con Associazione Italiana Assistenza Spastici AIAS sez. Padova.
2/5/2003 – 4/5/2003 : Seminario di studio ”Le Basi Neurobiologiche, Cliniche e Sociali della Neuropsicomotricità”
– Facoltà Medicina e Chirurgia –Univ. Milano Bicocca – A.S.N.E.A. – Milano.
4/7/2003 – 8/7/2003 : Stage intensivo (40 ore) di formazione personale “La Formazione Personale ed i suoi legami con la formazione professionale dello Psicomotricista” – Formatore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
13/9/2003 – 14/9/2003 : Seminario di studio (12 ore) “Parametri ed indici corporei nella valutazione psicomotoria e nella conduzione diretta della seduta di aiuto” – conduttore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
29/3/2004 : Corso di formazione aggiornamento “Le Relazioni familiari nell’Africa Settentrionale” tenuto dalla Cooperativa Hilac – Treviso.
2/7/2004 – 7/7/2004 : Stage intensivo (48 ore) di formazione personale “La formazione Personale ed i suoi legami con la formazione professionale dello Psicomotricista” – Formatore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
11/9/2004 : Seminario di studio (8 ore) “ Attualità, principi, strategie dell’Aiuto Psicomotorio di Bernard Aucouturier” – conduttore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
17/9/2004 – 18/9/2004 : Convegno di studio “Neuroscienze e Riabilitazione in età evolutiva. Metodi, Strategia, Interventi” – Azienda Ospedaliera Università di Padova – Abano Terme.
29/4/2005 – 30/4/2005 : Seminario (10 ore) “Analisi Psicosemiotica dei giochi infantili” conduttore Dott. Ivan Darrault –Harris - C.I.S.F.E.R. – Padova.
10/9/2005 – 11/9/2005 : Seminario (12 ore) “Riferimenti ed approfondimento dei principi dell’Aiuto Psicomotorio al bambino” conduttore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
17/9/2005 : Giornata di studio (6 ore) “Le condotte aggressive in età evolutiva: l’intervento psicomotorio” – ANUPI – Abano Terme (PD).
29/10/2005 - 01/06/2006 : Master (31 ore) “Approfondimento formazione psicomotoria” conduttore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
2/7/2007 – 6/7/2007: Stage intensivo (40 ore) di formazione personale “La formazione Personale B. A. – Livello avanzato” – Formatore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
15/9/2007 – 16/9/2007: Seminario (12 ore) “L’aiuto psicomotorio al bambino con handicap: accompagnare o riabilitare?” conduttore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
28/6/2008 : Seminario (4 ore) “Supervisione e analisi sedute di aiuto Psicomotorio” – conduttore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
29/6/2008 – 03/7/2008 : Stage intensivo (40) di formazione personale “La formazione Personale B. A. – Livello avanzato” – Formatore prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
13/9/2008 – 14/9/2008 : Seminario (12 ore) “L’Aiuto Psicomotorio al bambino con handicap: Accompagnare o Riabilitare?” – conduttore Prof. Bernard Aucouturier con la partecipazione Dott. Mauro Polacco – ARFAP – Bassano.
27/9/2008 – 27/9/2008 : Seminario (8 ore) “La Pratica psicomotoria terapeutica e il contributo di D.W. Winnicott”
– conduttore Dott. Mauro Polacco – ARFAP – Bassano.
29/6/2009 – 04/7/2009 : Stage intensivo (50) di formazione personale “La formazione Personale B. A. – Livello avanzato” – Formatore prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
11/9/2009 – 13/9/2009 : Seminario (16 ore) “Lo specialista dell’aiuto psicomotorio terapeutico – conduttore Prof.
Bernard Aucouturier con la partecipazione Dott. Mauro Polacco – ARFAP – Bassano.
26/9/2009 – 26/9/2009 : Seminario (8 ore) “Psicosi e aiuto psicomotorio terapeutico al bambino – conduttore Dott.
Mauro Polacco – ARFAP – Bassano.
02/7/2010 : Seminario (4 ore) “Supervisione di sedute di aiuto psicomotorio terapeutico” – conduttore Prof.
Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
03/7/2010 – 07/7/2010 : Stage intensivo (40) di formazione personale “Stage internazionale di approfondimento della Formazione Personale B. A. – Livello avanzato” – Formatore prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
11/9/2010 – 12/9/2010 : Seminario (12 ore) “L’Aiuto psicomotorio terapeutico al bambino. I punti – forza dell’Attitudine dello psicomotricista” – conduttore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
18/11/2010 : Seminario (8 ore) “La Pratica psicomotoria Aucouturier “PPA” Il Bambino “tenuto nella mente” e l’aiuto alla Persona. – conduttore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
04/7/2011 : Seminario (4 ore) “Supervisione di sedute di aiuto psicomotorio terapeutico” – conduttore Prof.
Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
05/7/2011 – 10/7/2011 : Stage intensivo (48 ore) di formazione personale “Stage di approfondimento della Formazione Personale B. A. – Livello avanzato” “La Formazione Personale tramite la via corporea”– Formatore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
10/9/2011 – 11/9/2011 : Seminario (12 ore) “Il Corposintomo: il corpo testamento della nostra relazionalità.
L’Aiuto psicomotorio individuale al bambino: i disturbi dell’espressività motoria – processi di rassicurazione profonda attraverso il corpo” – conduttore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
04/5/2012 : Percorso di Formazione di Formatori e di Formatrici alla PPA (2,30 ore) – conduttore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
04/5/2012 – 06/5/2012 : Percorso di Formazione di Formatori e di Formatrici alla PPA (20 ore) – conduttore Prof.
Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
23/6/2012 – 24/6/2012 : Percorso di Formazione di Formatori e di Formatrici alla PPA (12 ore) - Seminario Roger Dodemont – ARFAP – Bassano.
01/7/2012 – 06/7/2012 : Stage intensivo (48) di formazione personale “Stage internazionale di approfondimento della Formazione Personale B. A. – Livello avanzato” – Formatore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
07/7/2012 : Percorso di Formazione di Formatori e di Formatrici alla PPA (3 ore) – conduttore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
07/9/2012 : Seminario (4 ore) “Supervisione di sedute di aiuto psicomotorio terapeutico individuale e a piccolo gruppo” – conduttore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
08/9/2012 – 09/9/2012 : Seminario (12 ore) “Aiutare il bambino…..”. – Conduttore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
06/10/2012 – 07/102012 : Percorso di Formazione di Formatori e di Formatrici alla PPA (12 ore) - Seminario Prof.
Roger Dodemont – ARFAP – Bassano.
27/10/2012 – 28/10/2012 : Percorso di Formazione di Formatori e di Formatrici alla PPA (12 ore) - Seminario a tre voci – Apertura 2° anno. Conduttori: Prof. Sonia Compostella – Dott.ssa Lorella Moratto – Dott.ssa Gabriella Andreatta – ARFAP – Bassano.
03/11/2012 – 04/11/2012 : Percorso di Formazione di Formatori e di Formatrici alla PPA (16 ore) - Seminario di Formazione Personale Corsisti 1° anno. Conduttore: Prof. Sonia Compostella – ARFAP – Bassano.
24/11/2012 – 25/11/2012 : Percorso di Formazione di Formatori e di Formatrici alla PPA (12 ore) - Seminario Teorico Corsisti 1° anno. Conduttori: Prof. Sonia Compostella – Dott.ssa Lorella Moratto – Dott.ssa Gabriella Andreatta – ARFAP – Bassano.
08/12/2012 – 09/12/2012 : Percorso di Formazione di Formatori e di Formatrici alla PPA (16 ore) - Seminario Dott. Polacco, Dott.ssa Lorella Moratto - “Segni e segnali di un mal-stare del bambino” – ARFAP – Bassano.
09/02/2013 – 10/02/2013 : Seminario (12 ore) “La Pratica Psicomotoria in campo educativo, come aiutare il bambino…..”. – Conduttore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
23/02/2013 – 24/02/2013 : Percorso di Formazione di Formatori e di Formatrici alla PPA (12 ore) - Seminario Prof.ssa Sonia Compostella, Dott.ssa Lorella Moratto - “la qualità della cura in una relazione caratterizzata da reciprocità e trasformazione tonico-emozionale” Co - Conduzione – ARFAP – Bassano.
09/03/2013 – 10/03/2013 : Percorso di Formazione di Formatori e di Formatrici alla PPA (12 ore) - Seminario Prof. Bernard Aucouturier - Prof.ssa Sonia Compostella - “L’Aiuto Psicomotorio in piccolo gruppo” – ARFAP – Bassano.
24/03/2013 : Percorso di Formazione di Formatori e di Formatrici alla PPA (12 ore) - Seminario Prof.ssa Gabriella Andreatta - Prof.ssa Sonia Compostella – Dott.ssa Lorella Moratto “Filosofia della PPA” – ARFAP – Porcia.
20/04/2013 – 21/04/2013 : Percorso di Formazione di Formatori e di Formatrici alla PPA (12 ore) - Seminario Prof. Roger Dodemont “ La Specificità dell’Aiuto Psicomotorio a piccolo gruppo” – ARFAP – Bassano.
11/05/2013 – 12/05/2013 : Percorso di Formazione di Formatori e di Formatrici alla PPA (12 ore) - Seminario Dott.ssa Lorella Moratto co-conduzione del F.F. Roberto Barbisin “ L’Osservazione Psicomotoria Interrativa” – ARFAP – Bassano.
02/07/2013 – 07/07/2013 : Stage intensivo (48) di formazione personale “Stage Internazionale di Formazione Personale Tramite la via Corporea ” – Formatore Prof. Bernard Aucouturier con la collaborazione della Prof.ssa Sonia Compostella – ARFAP – Bassano.
08/07/2013 : Incontro (3,5 ore) “Riflessioni stage luglio 2013” – conduttore Prof. Bernard Aucouturier – Equipé ARFAP - ARFAP – Bassano.
20/07/2013 : Incontro (7 ore) “Supervisione – Presentazione sedute PPA” – Formatrici ARFAP: Prof.ssa Sonia Compostella – Dott.ssa Lorella Moratto – Prof.ssa Gabriella Andreatta - ARFAP – Bassano.
14/09/2013 – 15/09/2013 : Seminario (12 ore) “Rispetto, Accoglienza, Ascolto, comprensione”. – Conduttore Prof.
Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
04/10/2013 : Incontro (4 ore) “Riflessioni sulla Mémoire” – conduttrici Prof.ssa Sonia Compostella – Prof.ssa Gabriella Andreatta – Dott.ssa Lorella Moratto – ARFAP – Bassano.
16/11/2013 – 17/11/2013 : Seminario (12 ore) “Perché la Pratica Psicomotoria Educativo – Preventiva per i bambini da 0 a 6/7 anni? La Pedagogia dal nido alla scuola primaria. Principi filosofici, psicologici, pedagogici che concorrono a costruire un sistema scolastico garante della progressione della maturazione psicologica di ogni bambino”. – Conduttore Prof.ssa Sonia Compostella e compartecipazione dei F.F. Luigina Boschiero e Sergio Vitale – ARFAP – Bassano.
11/04/2014 – 13/04/2014 : Convegno Centri PPA – EIA. Seminario (16 ore). – Conduttore Prof. Bernard
Aucouturier - Prof.ssa Sonia Compostella – Dott.ssa Lorella Moratto – Prof.ssa Gabriella Andreatta – Prof. Roger Dodemont – Dott. Arnulfo Vasquez Camarillo – Dott. Mauro Polacco – Centro Evoluzione Espressiva PPA - EIA – Camposampiero (PD).
02/07/2014 – 07/07/2014 : Stage intensivo (48) di formazione personale “Stage Internazionale di Formazione Personale Tramite la via Corporea ” – Formatore Prof. Bernard Aucouturier con la collaborazione della Prof.ssa Sonia Compostella – ARFAP – Bassano.
13/09/2014 – 14/09/2014 : Seminario (12 ore) “Dal sintomo all’Aiuto psicomotorio terapeutico”. – Relatore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
26/09/2014 – 18/01/2015 : Percorso di Formazione integrativo per Formatori e di Formatrici alla PPA (48 ore) Equipe ARFAP - Bassano.
07/02/2015 – 08/02/2015 : Seminario (12 ore) “Il Bambino di oggi e la Prevenzione Educativa”. – Relatore Prof.
Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
01/07/2015 – 06/07/2015 : Stage intensivo (48) di formazione personale “Stage Internazionale di Formazione Personale Tramite la via Corporea ” – Formatore Prof. Bernard Aucouturier con la collaborazione della Prof.ssa Sonia Compostella – ARFAP – Bassano.
15/05/2015 – 06/06/2016 : Percorso di Formazione Formatori e di Formatrici alla PPA di 2° livello (175 ore) Equipe ARFAP - Bassano.
30/06/2016 : Seminario Internazionale EIA (8 ore) degli specialisti PPA – Formatore Prof. Bernard Aucouturier con la collaborazione della Prof.ssa Sonia Compostella – Dott.ssa Gabriella Andreatta – Dott.ssa Lorella Moratto - ARFAP – Bassano.
01/07/2016 – 06/07/2016 : Stage intensivo (48) di formazione personale “Stage Internazionale di Formazione Personale Tramite la via Corporea ” – Formatore Prof. Bernard Aucouturier con la collaborazione della Prof.ssa Sonia Compostella – ARFAP – Bassano.
10/09/2016 – 11/09/2016 : Seminario (12 ore) “L’Aiuto Psicomotorio a piccolo gruppo e individualizzato nei due livelli preventivo e terapeutico”. – Relatore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
11/02/2017 – 12/02/2017 : Seminario (12 ore) “Rivisitazione della Pratica Psicomotoria Educativa e Preventiva a partire dal commento di documenti”. – Relatore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
02/07/2017 – 07/07/2017 : Stage intensivo (48) di formazione personale “Stage Internazionale di Formazione Personale Tramite la via Corporea ” – Formatore Prof. Bernard Aucouturier con la collaborazione della Prof.ssa Sonia Compostella – ARFAP – Bassano.
08/09/2017 : Seminario Internazionale EIA (8 ore) degli specialisti PPA – Formatore Prof. Bernard Aucouturier con la collaborazione della Prof.ssa Sonia Compostella – Dott.ssa Lorella Moratto - ARFAP – Bassano.
09/09/2017 – 10/09/2017 : Seminario (12 ore) “Il Quadro dell’Aiuto Psicomotorio Terapeutico”. – Relatore Prof.
Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
09/02/2018 – 11/02/2018 : Tavola Rotonda (8 ore) - Seminario (12 ore) “Perché l’informazione non basta? La cultura della cura, dall’esperienza al concetto” “Lo sviluppo del Bambino tramite la via corporea e la pratica Psicomotoria Educativa come mezzo di rassicurazione contro il mal-essere” – Relatore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano – Dott. Ettore Perrella – Dott.ssa Maria Mutata Margherita – Dott.ssa Maria Piscitello.
04/07/2018 : Seminario Internazionale EIA (8 ore) degli specialisti PPA – Formatore Prof. Bernard Aucouturier con la collaborazione della Prof.ssa Sonia Compostella – Dott.ssa Lorella Moratto - ARFAP – Bassano.
05/07/2018 – 10/07/2018 : Stage intensivo (48) di formazione personale “Stage Internazionale di Formazione Personale Tramite la via Corporea ” – Formatore Prof. Bernard Aucouturier con la collaborazione della Prof.ssa Sonia Compostella – ARFAP – Bassano.
08/09/2018 – 09/09/2018 : Seminario (12 ore) “L’Evoluzione della Pratica Psicomotoria Aucouturier: Il Divenire della Pratica Psicomotoria e del Processo di Teorizzazione. Dall’Agire al Pensare per costruire il Quadro della
“PPA”. – Relatore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
17/11/2018 : Convegno Internazionale CIPI Università IUSVE (4 ore) “Musicalità Comunicativa e Servizi per l’Infanzia: Quali percorsi educativi possibili?” – IUSVE – Venezia – Mestre.
09/02/2019 – 10/02/2019 : Seminario (12 ore) “Un Viaggio a Ritroso per ri-trovare il ‘Qui ed Ora’ dell’attuale PPA – Pratica Psicomotoria Aucouturier” – Relatore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
04/07/2019 : Seminario Internazionale EIA (8 ore) degli specialisti PPA – Formatore Prof. Bernard Aucouturier con la collaborazione della Prof.ssa Sonia Compostella – Dott.ssa Lorella Moratto – Dott.ssa Marisa Giay - ARFAP – Bassano.
05/07/2019 – 10/07/2019 : Stage intensivo (48) di formazione personale “Stage Internazionale di Formazione Personale Tramite la via Corporea ” – Formatore Prof. Bernard Aucouturier con la collaborazione della Prof.ssa Sonia Compostella – Lorella Moratto – ARFAP – Bassano.
07/09/2019 – 08/09/2019 : Seminario (12 ore) “Interrogarsi sulla pratica di Aiuto psicomotorio terapeutico.
Dall’Aiuto psicomotorio terapeutico a piccolo gruppo all’Aiuto psicomotorio terapeutico individualizzato”.
Relatore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
07/12/2019 : Convegno Internazionale (8 ore) “L’Essere umano non è chiamato a vivere ma a “vivere bene”.
Campus IUSVE di Venezia - Mestre.
11/01/2020 : Giornata di studio (8 ore) “Corpo e Parola in Psicoanalisi” Organizzato da ICLeS Istituto per la Clinica dei legami Sociali – Sede Venezia – Mestre.
08/02/2020 – 09/02/2020 : Seminario (12 ore) “Pulsione, Azione, Emozione e Gioco Spontaneo dell’attuale PPA – Pratica Psicomotoria Aucouturier” – Relatore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
06/07/2020 : Meeting Internazionale (4 crediti) “Psicomotricità ai tempi della Pandemia in Europa: Pensare la professione nella fase di riapertura dei Nidi e delle Scuole” – Relatori: Iolanda Vives, Vicenc Arnaiz Sancho e Enrica Lusetti – ANUPI Educazione – Genova.
12/09/2020 – 13/09/2020 : Seminario (12 ore) La Pratica Psicomotoria Aucouturier: “L’Aiuto psicomotorio terapeutico”– Relatore Prof. Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano.
18/10/2020 : Seminario Internazionale EIA (7 ore) degli specialisti PPA – Formatore Prof. Bernard Aucouturier con la collaborazione della Prof.ssa Sonia Compostella – Dott.ssa Lorella Moratto – Dott.ssa Marisa Giay – ON - LINE.
21/11/2020 – 22/11/2020 : La PPA “Una pratica d’Oro per aiutare i bambini” (12 ore) - Seminario Prof. Roger Dodemont “ Online – ARFAP – Bassano.
27/11/2020 : Convegno “I Bambini e la città” (3.30 ore) – Università Milano – Bicocca, CNR, ANUPI Educazione, MCE, Università del Sacro Cuore, Università di Bergamo.
28/11/2020 : Seminario “La pedagogia della Rassicurazione Profonda” (3 ore) – Comune di Brescia, Centro di Formazione Globo- Brescia.
06/02/2021 – 07/02/2021 : Seminario (12 ore): La valenza culturale, pedagogica, psicologica e sociologica della Pratica Psicomotoria Aucouturier “ – Relatore Prof. Bernard Aucouturier in videoconferenza – ARFAP – Bassano.
11/09/2021 – 12/09/2021 : Seminario (12 ore) La Pratica Psicomotoria Aucouturier: “Un viaggio teorico- concettuale che ri-passa e ri-assume i principi cardine dell’aiuto psicomotorio terapeutico”– Relatore Prof.
Bernard Aucouturier – ARFAP – Bassano
COMUNICAZIONI E PUBBLICAZIONI
PIERINO E IL LUPO NICOLO’ - Esperienza di favola musicata proposta ai bambini di asilo nido (anno 1993) – Comune di Treviso.
ATELIER GIOCO - Progetto e attuazione - Estate 93 – Comune di Treviso.
* Corso BABY SITTERS – Corso di formazione per Baby sitters anno 93 – Progetto e relazioni – Comune di Treviso.
Il Bambino al nido – Relazione corso aggiornamento anno 90/91.
AREA DI RICERCA 1 – Studio sul territorio e sui possibili servizi integrativi al nido – Comune di Treviso.
Presentazione di un caso in aiuto psicomotorio e sua evoluzione – Padova – anno 92.
Progetto ESTATE INSIEME anno 96 – Cooperativa Provinciale Servizi.
Relazione convegno “ La Continuità Educativa nel Centro Infanzia” – Comune di Treviso – 29/11/97.
Dispensa corso AGGIORNAMENTO PSICOMOTORIO asilo nido Conegliano anno 2000.
COMMISSIONI
Commissione Regionale per l’Infanzia Regione Veneto anni 91/94.
Commissione Comunale Regolamento asili nido anno 92/93.
Commissione valutazione ed esame personale educativo Asili nido Montebelluna anno 99.
Commissione valutazione ed esame personale educativo Asilo nido integrato S. Andrea O/Muson – Castelfranco V.to anno 99.
Commissione continuità nido – materna Comune di Treviso anni 98 < 2005.
PROGETTI PSICO-SOCIO-PEDAGOGICI SERVIZI INNOVATIVI PRIMA INFANZIA EX LEGGE REGIONE VENETO 23/04/1990 N. 32
Progetto Psico-Socio-Pedagogico CENTRO INFANZIA – Treviso anno 1996.
Progetti Psico-Socio-Pedagogici Nidi Integrati FISM – Treviso- anno 1997.
Progetti Psico-Socio-Pedagogici Nidi Integrati FISM – Treviso- anno 1998 – 2015.
Progetto Psico-Socio-Pedagogico CENTRO INFANZIA Valdobbiadene anno 1998.
Progetto Psico-Socio-Pedagogico CENTRO INFANZIA Comune di Moriago anno 2001.
Progetti Psico-Socio-Pedagogici NIDI FAMIGLIA anno 2003 - 2008.
Progetti Psico-Socio-Pedagogici NIDI AZIENDALI – Treviso anno 2005 - 2012.
Susegana, 15.09.2021