• Non ci sono risultati.

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. 39 DEL 17.07.2015

OGGETTO: Elezione del Revisore Unico dei Conti per il triennio 2015/2018.

L'anno duemilaquindici e questo giorno diciassette del mese di luglio, alle ore 18.20, nel Palazzo Comunale, si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione Ordinaria, seduta Pubblica, previo avviso regolarmente notificato a norma di legge.

All'appello nominale dei Consiglieri in carica risultano:

01) BARONCELLI David P 08) MARINI Alberto P 02) SANTUCCI Pamela P 09) COMI Roberto P 03) PISTOLESI Tatiana P 10) RIZZOTTI Lorenzo P

04) BAGNI Tiberio P 11) FROSALI Marco A

05) TOMEI Francesco P 12) COMUCCI Leonardo A 06) FONTANI Roberto P 13) FANTINI Anna P 07) FERRARO Giuseppe Gennaro P

Sono, altresì, presenti gli Assessori esterni Venturini Davide, Casamonti Giulia, Baretta Marina.

E’ presente il Consigliere straniero aggiunto Emiljana Shaho, Presidente della Consulta degli Stranieri.

PRESIEDE l'adunanza il Presidente del Consiglio Comunale Alberto Marini con l'assistenza del Segretario Comunale Dott. Rocco Cassano incaricato della redazione del presente verbale.

ACCERTATA la legalità del numero degli intervenuti, si passa all'esame dell'oggetto sopra indicato, il cui verbale è letto, approvato e sottoscritto come segue:

(2)

Il Segretario Comunale dott. Rocco Cassano illustra il punto all'ordine del giorno;

OMISSIS Dopo di che:

IL CONSIGLIO COMUNALE

Richiamato il D.Lgs n. 267/2000 ed in particolare l’art. 234, comma 3, il quale testualmente recita:

”Nei Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti, nelle Unioni di Comuni e nelle Comunità montane la revisione economico finanziaria è affidata ad un solo Revisore eletto dal Consiglio Comunale o da Consiglio dell’Unione dei Comuni o dall’assemblea della comunità montana a maggioranza assoluta dei membri e scelto tra i soggetti di cui al comma 2”;

Vista la normativa sopravvenuta ed in particolare il comma 25, dell'art. 16, del D.L.

n. 138/2011, convertito in L. n. 148 del 14.09.2011, il quale stabilisce che:

"A decorrere dal primo rinnovo dell’organo di revisione successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto, i revisori dei conti degli enti locali sono scelti mediante estrazione da un elenco al quale possono essere inseriti, a richiesta, i soggetti iscritti, a livello regionale, nel Registro dei revisori legali di cui al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, nonché gli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili”;

Richiamato il D.M. n. 23 del 15.02.2012, con il quale viene istituito l’elenco dei Revisori dei conti degli enti locali e le modalità di scelta dell’organo di revisione economico – finanziario;

Visto in particolare l’art. 5, comma 1, del D. M. sopra citato, il quale precisa che i Revisori dei Conti degli enti locali sono scelti mediante estrazione a sorte dall’elenco formato ai sensi delle disposizioni del presente decreto;

Vista la circolare n.57782/2013 del Ministero dell’Interno in ordine all’applicazione dell’art. 234, comma 3 bis, del TUEL e dato atto che il vigente Statuto dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino, a cui il Comune di Tavarnelle Val di Pesa aderisce, non prevede l’esercizio da parte della stessa di tutte le funzioni fondamentali dei comuni membri, per cui, l’organo di revisione continua ad essere nominato dai singoli enti;

Dato atto che con nota protocollo n. 4722 del 19.05.2015, si è data comunicazione alla Prefettura di Firenze della scadenza del Revisore dei Conti del Comune di Tavarnelle Val di Pesa, Dott. Bruno Dei;

Vista la nota della Prefettura di Firenze n. 49971 del 22.05.2015, con cui è stato comunicato all’ente che la seduta pubblica per l’estrazione dei nominativi era fissata per il 26.05.2015;

Visto il verbale del procedimento di estrazione effettuato presso la Prefettura di Firenze in data 26.05.2015, dal quale risultano estratti nell’ordine i seguenti tre nominativi:

- TURCHI LUCA, designato per la nomina;

- ZANOBINI GIOVANNI, prima riserva estratta;

- GUGLIELMI MAURIZIO, seconda riserva estratta;

Dato atto che il Dott. Luca Turchi, con nota del 06.07.2015 ha manifestato la propria disponibilità ad accettare l’incarico, dichiarando che non sussistono cause di

(3)

incompatibilità ed ineleggibilità e di non superare il limite all’affidamento degli incarichi ai sensi ai sensi degli artt. 236 e 238 del D.Lgs.n. 267/2000;

Ritenuto pertanto di dover nominare quale Revisore Unico per il triennio 17.07.2015 – 16.07.2018 il Dott. Luca Turchi;

Visto l'art. 241 del D.Lgs.n. 267/2000, che dispone che "l'ente locale stabilisce il compenso spettante ai revisori con la stessa delibera di nomina";

Visti:

- il D. M. dell’Interno del 20.05.2005 con il quale si determinano i limiti del compenso per i Revisori degli Enti Locali;

- l'art. 6, comma 3, del D.L. n. 78 del 31.05.2010, convertito in L.n. 122/2010 il quale prescrive che “a decorrere dal 1° gennaio 2011 le indennità, i compensi, i gettoni, le retribuzioni o le altre utilità comunque denominate, corrisposti dalle pubbliche amministrazioni di cui al comma 3 dell'articolo 1 della legge 31 dicembre 2009 n. 196, incluse le autorità indipendenti, ai componenti di organi di indirizzo, direzione e controllo, consigli di amministrazione e organi collegiali comunque denominati ed ai titolari di incarichi di qualsiasi tipo, sono automaticamente ridotte del 10 per cento rispetto agli importi risultanti alla data del 30 aprile 2010”;

- la deliberazione del Consiglio Comunale n.24 del 21.04.2009, esecutiva, con la quale si aggiornano i compensi ai componenti dell’organo di revisione determinando un compenso di € 7.456,34 risultante dal compenso annuo base maggiorato in base alla spesa media procapite del 5% per la parte corrente e del 5% per la parte in conto capitale;

Richiamata la propria deliberazione n. 32 del 31.05.2012 con la quale veniva fissato il compenso annuo nell’importo di €. 6.425,10;

Ritenuto quindi di confermare il compenso annuo spettante al Revisore dei Conti in € 6.425,10, oltre oneri fiscali e previdenziali;

Visto il vigente Regolamento di contabilità;

Visto lo Statuto Comunale;

Acquisiti i pareri favorevoli resi, ex art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, Responsabile dell’Area Servizi Finanziari - Tributi e Cultura in ordine alla regolarità tecnica e contabile;

Con votazione resa a scrutinio palese dai Consiglieri presenti e votanti, che ha dato il seguente risultato:

PRESENTI = 11 VOTANTI = 11

FAVOREVOLI = 11 (unanimità) CONTRARI = 0

ASTENUTI = 0

DELIBERA

1) di approvare le premesse suesposte quali parte integrante e sostanziale del presente atto;

2) di nominare, a seguito dell’estrazione a sorte effettuata presso la Prefettura di Firenze ai sensi dell'articolo 16 del D.L. n. 138/2011, quale Revisore dei Conti del

(4)

Comune di Tavarnelle Val di Pesa, per il triennio 17.07.2015 - 16.07.2018, il Dott.

Luca Turchi, nato a Siena il 25.07.1967, Codice Fiscale TRCLCU67L25I726Z;

3) di dare atto che il suddetto professionista ha presentato la dichiarazione ai sensi dell’art.238 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e successive modifiche ed integrazioni;

4) di stabilire in €. 6.425,10 oltre oneri fiscali e previdenziali, il compenso annuo da corrispondere al Revisore Unico, così come previsto dall’art.241 del T.U., dando atto che il compenso fissato non supera il limite massimo consentito dal decreto citato in premessa ed è comprensivo di ogni e qualsiasi maggiorazione;

5) di comunicare al Tesoriere Comunale, entro 20 giorni dalla data di esecutività del presente provvedimento, il nominativo del Revisore, ai sensi dell’art. 234, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000;

6) di stabilire, ai sensi dell’art. 3 del D.M. del 20.05.2005, che al Revisore Unico avente la propria residenza fuori della sede dell’Unione Comunale, spetta il rimborso delle spese di viaggio determinate nella misura pari ad 1/5 del costo di un litro di benzina in vigore al momento, per ogni km effettivamente percorso e, ove si renda necessario in ragione dell’incarico svolto, il rimborso delle spese sostenute per vitto ed alloggio;

7) di dare atto che la spesa derivante dal presente provvedimento sarà imputata all’intervento 1.01.01.03, del Bilancio di Previsione 2015 e del bilancio pluriennale 2015/2017;

Quindi,

IL CONSIGLIO COMUNALE

Ravvisata l'urgenza del presente atto, stante la necessità di rendere da subito efficace l’operatività dell’organo di revisione;

Esperita la votazione in forma palese ed accertatone il seguente risultato:

PRESENTI = 11 VOTANTI = 11

FAVOREVOLI = 11 (unanimità) CONTRARI = 0

ASTENUTI = 0

DELIBERA

di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000.

(5)

DELIBERAZIONE N° 39/CC DEL 17.07.2015

PARERE AI SENSI DELL'ART. 49, COMMA 1°, D.LGS. 18.08.2000 N° 267, IN MERITO ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AVENTE PER OGGETTO:

Elezione del Revisore Unico dei Conti per il triennio 2015/2018.

******************************************************************************************************

AREA SERVIZI FINANZIARI - TRIBUTI E CULTURA Ufficio Ragioneria

La sottoscritta, nella propria qualità di Responsabile dell’Area Servizi Finanziari - Tributi e Cultura dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino;

Vista la proposta di deliberazione in oggetto;

Visto l'art. 49, comma 1, del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000;

E S P R I M E

il proprio PARERE FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica relativamente all'adozione della proposta di deliberazione in oggetto da parte dell'organo competente.

Tavarnelle V.P., li 16.07.2015

IL RESPONSABILE

DELL’AREA SERVIZI FINANZIARI - TRIBUTI E CULTURA f.to Rag. Anna Grassi

******************************************************************************************************

AREA SERVIZI FINANZIARI - TRIBUTI E CULTURA Ufficio Ragioneria

La sottoscritta, nella propria qualità di Responsabile dell’Area Servizi Finanziari - Tributi e Cultura dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino;

Vista la proposta di deliberazione in oggetto;

Visto l'art. 49, comma 1, del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000;

E S P R I M E

il proprio PARERE FAVOREVOLE in ordine alla regolarità contabile relativamente all'adozione della proposta di deliberazione in oggetto da parte dell'organo competente.

Tavarnelle V.P., li 16.07.2015

IL RESPONSABILE

DELL’AREA SERVIZI FINANZIARI - TRIBUTI E CULTURA f.to Rag. Anna Grassi

(6)

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE

f.to Alberto Marini f.to Dott. Rocco Cassano

******************************************************************************************************

PUBBLICAZIONE

Ai sensi dell’art. 124, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 la presente Deliberazione è pubblicata mediante affissione all’Albo Pretorio del Comune di Tavarnelle Val di Pesa in data odierna e per 15 giorni consecutivi.

Tavarnelle V.P., 23.07.2015 IL SEGRETARIO COMUNALE

Dott. Rocco Cassano

******************************************************************************************************

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

□ La presente Deliberazione è divenuta esecutiva in data __________ decorsi 10 giorni dalla sua pubblicazione, ai sensi dell’art. 134, comma 3°, del D.Lgs. n° 267/2000.

X La presente Deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.

Tavarnelle V.P., 17.07.2015 IL SEGRETARIO COMUNALE

f.to Dott. Rocco Cassano

******************************************************************************************************

REFERTO DI PUBBLICAZIONE

Io sottoscritto Segretario Comunale certifico che la presente Deliberazione è stata affissa all’Albo pretorio per la pubblicazione per 15 giorni consecutivi dal __________ al __________, ai sensi dell’art. 124, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e che contro di essa non sono state presentate opposizioni.

Tavarnelle V.P., IL SEGRETARIO COMUNALE

Dott. Rocco Cassano

******************************************************************************************************

Riferimenti

Documenti correlati

Commissione consiliare – riscontro nota prot. All’art.25 “Accoglienza nel cimitero “ al punto b) che agisce dinamicamente anche sul punto d)il Geometra

 si ritiene necessario inserire, tra i partecipanti al Tavolo Permanente sulla disabilità, accanto ai rappresentanti delle Associazioni delegate del Quarto

- entrambi i ricorsi si fondano su censure analoghe attinenti sia a profili procedimentali, sia a profili viabilistici, sia alla qualifica del PalaItalia quale attrezzatura

DATO ATTO che, alla luce della normativa sopra richiamata, tramite deliberazione del Consiglio di Amministrazione in vista dell’approvazione del rendiconto di

Le domande di partecipazione al concorso devono essere redatte e inviate all’Unione Comunale del Chianti Fiorentino esclusivamente tramite procedura telematica entro e

-ai sensi dell'art. 50/2016 e ss.mm.ii., la stazione appaltante si riserva di apportare modifiche al contratto attuativo dell’Accordo quadro in aumento o in

VISTO l'art. 5.181,50, per le seguenti fatture relative al II° bim 2013, imputando la spesa come indicato nelle tabelle di seguito allegate e come disposto dal provvedimento

RITENUTO opportuno affidare ad un unico soggetto, come gli anni passati, i servizi di derattizzazione dell'Istituto scolastico “Don Lorenzo Milani” di Tavarnelle Val di Pesa e