• Non ci sono risultati.

DESCRITTORI CLASSI 4^ - 5^ CLASSI 2^ - 3^ Classe 1^ Non ha mai un richiamo scritto Rimane seduto al proprio posto e Rimane seduto al proprio posto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DESCRITTORI CLASSI 4^ - 5^ CLASSI 2^ - 3^ Classe 1^ Non ha mai un richiamo scritto Rimane seduto al proprio posto e Rimane seduto al proprio posto"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

GIUDIZIO DESCRITTORI

CLASSI 4^ - 5^ CLASSI 2^ - 3^ Classe 1^

L’alunno rispetta sempre le regole, ha un

atteggiamento responsabile in ogni situazione;

è collaborativo nei confronti dei compagni e delle insegnanti

 Non ha mai un richiamo scritto

 Rimane seduto al proprio posto e chiede il permesso per alzarsi durante le attività didattiche

 Alza la mano per chiedere qualcosa

 Ascolta l’insegnante quando parla e spiega

 Rispetta il proprio turno in una conversazione

 E’ rispettoso nei confronti delle insegnanti: non controbatte in malo modo, ma esprime educatamente il proprio punto di vista

 Rispetta le regole nei diversi ambienti scolastici (aula,mensa, bagno) stabilite dalle insegnanti

 Rispetta le regole stabilite dalle

insegnanti per l’ingresso e l’uscita a/da scuola

Collabora volentieri con tutti i compagni e i docenti

 E’ propositivo nel corso delle attività didattiche

 E’ collaborativo: accetta e aiuta qualunque compagno ; collabora con tutti i docenti

 Rimane seduto al proprio posto e chiede il permesso per alzarsi durante le attività didattiche

 Alza la mano per chiedere qualcosa

 Ascolta l’insegnante quando parla e spiega

 Rispetta il proprio turno in una conversazione

 E’ rispettoso nei confronti delle insegnanti: non controbatte in malo modo, ma esprime educatamente il proprio punto di vista

 Rispetta le regole nei diversi ambienti scolastici (aula, mensa, bagno) stabilite dalle insegnanti

 Rispetta le regole stabilite dalle

insegnanti per l’ingresso e l’uscita a/da scuola

Collabora sempre con tutti i compagni e le insegnanti

 Rimane seduto al proprio posto durante le attività didattiche e si alza solo nei momenti consentiti

 Ascolta l’insegnante quando parla e spiega

 Rispetta il proprio turno in una conversazione

 E’ rispettoso nei confronti delle insegnanti

 Rispetta le regole nei diversi ambienti scolastici (aula, mensa, bagno) stabilite dalle insegnanti

 Rispetta le regole stabilite dalle insegnanti per l’ingresso e l’uscita a/da scuola

Collabora con i compagni e le insegnanti

(2)

L’alunno rispetta le regole ed è responsabile;

è poco collaborativo e interviene

saltuariamente nella vita di classe

 Non ha richiami scritti.

 Ha avuto richiami scritti, ma ha modificato il suo comportamento capendo gli errori

 Raramente si alza dal proprio posto senza chiedere il permesso durante le attività didattiche

 Non sempre alza la mano per chiedere qualcosa

 A volte interrompe l’insegnante mentre parla o spiega

 Qualche volta non rispetta il proprio turno durante una conversazione

 E’ rispettoso nei confronti delle insegnanti: non controbatte in malo modo, ma esprime educatamente il proprio punto di vista

 Qualche volta trasgredisce le regole quali nei diversi ambienti scolastici (aula,mensa, bagno) stabilite dalle insegnanti, ma si ravvede al primo richiamo verbale

 Rispetta le regole stabilite dalle

insegnanti per l’ingresso e l’uscita a/da scuola

Collabora?

 Raramente si alza dal proprio posto senza chiedere il permesso durante le attività didattiche

 Non sempre alza la mano per chiedere qualcosa

 A volte interrompe l’insegnante mentre parla o spiega

 Qualche volta non rispetta il proprio turno durante una conversazione

 E’ rispettoso nei confronti delle insegnanti: non controbatte in malo modo, ma esprime educatamente il proprio punto di vista

 Qualche volta trasgredisce le regole quali nei diversi ambienti scolastici (aula ,mensa, bagno) stabilite dalle insegnanti, ma si ravvede al primo richiamo verbale

 Rispetta le regole stabilite dalle

insegnanti per l’ingresso e l’uscita a/da scuola

Non sempre collabora con tutti i compagni e le insegnanti

 Solitamente rimane seduto al proprio posto durante le attività didattiche e si alza solo nei momenti consentiti

 Solitamente ascolta l’insegnante quando parla e spiega

 Solitamente rispetta il proprio turno in una conversazione

 E’ rispettoso nei confronti delle insegnanti

 Rispetta le regole nei diversi ambienti scolastici (aula, mensa, bagno) stabilite dalle insegnanti

 Rispetta le regole stabilite dalle insegnanti per l’ingresso e l’uscita a/da scuola

Collabora con i compagni e le insegnanti

Sostanzialmente rispetta le regole

 Ha pochi richiami sul diario

 Ha qualche ritardo

 A volte si alza dal proprio posto senza chiedere il permesso durante le attività

 Tende ad alzarsi più volte dal proprio posto anche per motivi

(3)

 A volte si alza dal proprio posto senza chiedere il permesso durante le attività didattiche

 Non sempre alza la mano per chiedere qualcosa

 Molte volte interrompe l’insegnante mentre parla o spiega

 Molte volte non rispetta il proprio turno durante una conversazione

 Non è sempre rispettoso nei confronti delle insegnanti: non controbatte in malo modo, ma esprime con aria di sufficienza il proprio pensiero e punto di vista

 Molte volte trasgredisce le regole quali nei diversi ambienti scolastici

(aula,mensa, bagno) stabilite dalle insegnanti, ma si ravvede al primo richiamo verbale e si sforza di non ripetere gli errori precedenti

 Rispetta le regole stabilite dalle

insegnanti per l’ingresso e l’uscita a/da scuola

didattiche

 Non sempre alza la mano per chiedere qualcosa

 Molte volte interrompe l’insegnante mentre parla o spiega

 Molte volte non rispetta il proprio turno durante una conversazione

 Non è sempre rispettoso nei confronti delle insegnanti: non controbatte in malo modo, ma esprime con aria di sufficienza il proprio pensiero e punto di vista

 Molte volte trasgredisce le regole quali nei diversi ambienti scolastici

(aula,mensa, bagno) stabilite dalle insegnanti, ma si ravvede al primo richiamo verbale e si sforza di non ripetere gli errori precedenti

 Rispetta le regole stabilite dalle

insegnanti per l’ingresso e l’uscita a/da scuola

 E’ poco collaborativo/a con i compagni e con le insegnanti

banali durante le attività didattiche

 Non sempre ascolta l’insegnante quando parla e spiega

 Rispetta quasi sempre il proprio turno in una conversazione

 E’ rispettoso nei confronti delle insegnanti anche se a volte non ascolta ed è necessario ripetere più volte un comando o una

indicazione

 Non sempre rispetta le regole nei diversi ambienti scolastici (aula, mensa, bagno) stabilite dalle insegnanti

 Non sempre rispetta le regole stabilite dalle insegnanti per l’ingresso e l’uscita a/da scuola

 Non sempre è collaborativo con i compagni e le insegnanti

Rispetta le regole solo se continuamente

sollecitato

 Necessita di richiami continui sia verbali che scritti

 Non dimostra alcuna motivazione e propensione spontanee al

cambiamento

 Spesso si alza dal proprio posto senza chiedere il permesso durante le attività didattiche

 Non alza quasi mai la mano per chiedere qualcosa

 Si alza spesso dal proprio posto per motivi banali e senza chiedere il permesso all’insegnante

 Spesso, mentre l’insegnante parla e spiega, è necessario richiamarlo

(4)

 Spesso si alza dal proprio posto senza chiedere il permesso durante le attività didattiche

 Non alza quasi mai la mano per chiedere qualcosa

 Quasi sempre interrompe l’insegnante mentre parla o spiega

 Non rispetta quasi mai il proprio turno durante una conversazione

 Non è sempre rispettoso nei confronti delle insegnanti: controbatte in malo modo ed esprime con rabbia e intransigenza il proprio pensiero e punto di vista

 Trasgredisce quasi sempre le regole nei diversi ambienti scolastici (aula,mensa, bagno) stabilite dalle insegnanti; si ravvede dopo alcuni richiami verbali o scritti, si corregge temporaneamente per poi ripetere a distanza di qualche tempo i medesimi errori

 Non sempre rispetta le regole stabilite dalle insegnanti per l’ingresso e l’uscita a/da scuola

 Quasi sempre interrompe l’insegnante mentre parla o spiega

 Non rispetta quasi mai il proprio turno durante una conversazione

 Non è sempre rispettoso nei confronti delle insegnanti: controbatte in malo modo ed esprime con rabbia e intransigenza il proprio pensiero e punto di vista

 Trasgredisce quasi sempre le regole nei diversi ambienti scolastici (aula, mensa, bagno) stabilite dalle insegnanti; si ravvede dopo alcuni richiami verbali o scritti, si corregge temporaneamente per poi ripetere a distanza di qualche tempo i medesimi errori

 Non sempre rispetta le regole stabilite dalle insegnanti per l’ingresso e l’uscita a/da scuola

 E’ poco collaborativo con i compagni e le insegnanti

all’attenzione

 Spesso non rispetta il proprio turno in una conversazione

 -Spesso non è rispettoso nei confronti delle insegnanti, risponde in malomodo ed è scontroso

 Spesso infrange le regole nei diversi ambienti scolastici (aula, mensa, bagno) stabilite dalle insegnanti

 Spesso infrange le regole stabilite dalle insegnanti per l’ingresso e l’uscita a/da scuola

 E’ poco collaborativo con i compagni e le insegnanti

Non rispetta le regole  Nonostante continui o ripetuti richiami continua a non rispettare le regole

 Ha numerosi e ripetuti richiami orali e scritti

 Si alza sempre dal proprio posto senza chiedere il permesso durante le attività didattiche

 Non alza la mano per chiedere

 Si alza sempre dal proprio posto durante le attività didattiche per motivi banali e senza chiedere il permesso all’insegnante

(5)

 Si alza sempre dal proprio posto senza chiedere il permesso durante le attività didattiche

 Non alza la mano per chiedere qualcosa

 Interrompe sempre l’insegnante mentre parla o spiega

 Non rispetta mai il proprio turno durante una conversazione

 Non è rispettoso nei confronti delle insegnanti: controbatte in malomodo ed esprime con rabbia e intransigenza il proprio pensiero e punto di vista

 Trasgredisce sempre le regole nei diversi ambienti scolastici (aula,mensa, bagno) stabilite dalle insegnanti e non si ravvede ai ripetuti richiami verbali e scritti; ripete volontariamente ,all’

occasione successiva, i medesimi errori

 Non rispetta le regole stabilite dalle insegnanti per l’ingresso e l’uscita a/da scuola

 Non collabora con i compagni e le insegnanti

qualcosa

 Interrompe sempre l’insegnante mentre parla o spiega

 Non rispetta mai il proprio turno durante una conversazione

 Non è rispettoso nei confronti delle insegnanti: controbatte in malomodo ed esprime con rabbia e intransigenza il proprio pensiero e punto di vista

 Trasgredisce sempre le regole nei diversi ambienti scolastici (aula, mensa, bagno) stabilite dalle insegnanti e non si ravvede ai ripetuti richiami verbali e scritti; ripete volontariamente ,all’

occasione successiva, i medesimi errori

 Non rispetta le regole stabilite dalle insegnanti per l’ingresso e l’uscita a/da scuola

 Non collabora con i compagni e le insegnanti

 Interrompe continuamente

l’insegnante mentre parla e spiega;

è necessario richiamarlo continuamente all’attenzione

 Non rispetta il proprio turno in una conversazione

 Non è rispettoso nei confronti delle insegnanti, risponde in malomodo ed è scontroso

 Infrange sempre le regole nei diversi ambienti scolastici (aula, mensa, bagno) stabilite dalle insegnanti

 Infrange sempre le regole stabilite dalle insegnanti per l’ingresso e l’uscita a/da scuola

 Non collabora con i compagni e le insegnanti

(6)

VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

SCUOLA SECONDARIA SCUOLA PRIMARIA

10 RESPONSABILE E COLLABORATIVO, RISPETTA SEMPRE LE REGOLE

RISPETTA SEMPRE LE REGOLE ED HA UN ATTEGGIAMENTO RESPONSABILE;

E’ COLLABORATIVO NEI CONFRONTI DEI COMPEGNI E DELLE INSEGNANTI

9 RISPETTA LE REGOLE

RISPETTA LE REGOLE ED E’ RESPONSABILE;

E’ POCO COLLABORATIVO E INTERVIENE SALTUARIAMENTE NELLA VITA DELLA CLASSE

8 RISPETTA SOSTANZIALMENTE LE

REGOLE RISPETTA SOSTANZIALMENTE LE REGOLE

7 RISPETTA LE REGOLE SOLO SE CONTINUAMENTE SOLLECITATO

RISPETTA LE REGOLE SOLO SE CONTINUAMENTE SOLLECITATO

(7)

6 NON RISPETTA LE REGOLE NON RISPETTA LE REGOLE

5

HA EPISODI PERSISTENTI DI INOSSERVANZA DEL

REGOLAMENTO

Riferimenti

Documenti correlati

Buone capacità di lavoro in autonomia (nella classe e nel piccolo gruppo); capacità nella pianificazione e gestione di progetti o attività (ad esempio i vari progetti

Più avanti nel libro troviamo citate le parole di bell hooks,intellettuale afro-americana,che dice: “certamente è importante affrontare la discussione della

Sta dentro questo pensiero di Massimo Nobili, il pilastro portante dei sette appuntamenti immaginati dal Centro Stu- di giuridici e sociali «Aldo Marongiu» dell’Unione delle

 Il paziente “difficile” (per esempio, pazienti con importati comorbidità/anziani/con disturbo di personalità/con. parenti assenti

• HT was historically considered the reference treatment for this tumor with poor OS outcomes when the disease

inseriti dall’I.C. di Lovere nella candidatura n.. Il compenso sarà erogato, per le ore effettivamente svolte, dopo la chiusura del modulo sulla piattaforma GPU e a

[r]

 Durante la formazione iniziale, il 64% degli insegnanti in Italia è stato istruito sui contenuti delle materie, la pedagogia e la pratica in classe - percentuale inferiore