• Non ci sono risultati.

Analisi 2 – 2011 Fisica e Astronomia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Analisi 2 – 2011 Fisica e Astronomia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Analisi 2 – 2011 Fisica e Astronomia

– Docente:

Roberto Monti

Dipartimento di Matematica Pura e Applicata, Torre Archimede, scala D, VII piano, Studio 730 Tel. 049 827 14 21

Posta elettronica: [email protected]

Pagina internet: http://www.math.unipd.it/monti/didattica.html – Orario lezioni:

luned`ı 9.30–11.30, Aula B mercoled`ı 9.30–11.30, Aula B gioved`ı 9.30–11.30, Aula B venerd`ı 9.30–11.30, Aula B

– Tutorato a cura del dott. F. Montefalcone:

gioved`ı 14.30–16.30, Aula B.

Per gli studenti impossibilitati a partecipare al tutorato di gioved`ı pomeriggio: Marted`ı pomeriggio ore 14.00-15.30, Ufficio 639, Piano VI, Corridoio AD di Torre Archimede, via Trieste 63. Fissare un appuntamento all’indirizzo: [email protected]

– Ricevimento:

mercoled`ı 14.30–16.30, Ufficio 730, Piano VII, Scala D di Torre Archimede, via Trieste 63.

Oppure per appuntamento e-mail anche in altri giorni e orari. Preferibile appuntamento per e-mail in ogni caso.

– Libro di riferimento per la teoria: N. Fusco, P. Marcellini, C. Sbordone, Analisi matem- atica due, Liguori, 1996. `E prevista la pubblicazione di materiali didattici integrativi.

– Testo di esercizi: P. Marcellini, C. Sbordone, Esercizi di Matematica, Volume II - Tomi 1-2-3-4, Liguori. `E prevista la pubblicazione di fogli di esercizi settimanali.

– Modalit`a d’esame. L’esame prevede una prova scritta in cui lo studente deve risolvere problemi ed esercizi ed una prova orale in cui lo studente deve dimostrare di aver compreso gli argomenti (definizioni, teoremi e dimostrazioni) spiegati nel corso. Per accedere alla prova orale `e necessario superare quella scritta nella stessa sessione. Non sono previsti compitini.

– Appelli d’esame:

Sessione estiva:

Primo Appello Scritto: marted`ı 28 Giugno ore 10:00 Aula da definire Primo Appello Orale: marted`ı 5 Luglio ore 9:00 Aula da definire Secondo Appello Scritto: luned`ı 18 Luglio ore 10:00 Aula da definire Secondo Appello Orale: gioved`ı 21 Luglio 9:00 Aula da definire Sessione di Recupero:

Primo Appello Scritto: luned`ı 5 Settembre ore 10:00 Aula da definire Primo Appello Orale: luned`ı 8 Settembre ore 9:00 Aula da definire Secondo Appello Scritto: luned`ı 19 Settembre ore 10:00 Aula da definire Secondo Appello Orale: gioved`ı 22 Settembre 9:00 Aula da definire

Sessione di Invernale: Secondo Appello Orale: gioved`ı 21 Luglio 9:00 Aula da definire E previsto un appello in data da definire`

Riferimenti

Documenti correlati

Si accerta che risultano collegati in videoconferenza i Consiglieri: Mineo, Forello, Rini, Ferrandelli e la Presidente Evola che, constatato il numero legale

[r]

Al sito del docente in rete, sotto la voce ”Complementi di Matematica”, alla cartella ”2007-2008” si troveranno, settimana per settimana, in forma schematica, in file con

Derivata prima e seconda della funzione di Heaviside (5.2.5, 5.2.6) La convergenza nello spazio delle distribuzioni; lo spazio D ′ come

Al sito del docente in rete, sotto la voce ”Complementi di Matematica”, alla cartella ”2008-2009” si troveranno, settimana per settimana, in forma schematica, in file con

due nella sessione di fine corso, il 13.12.2006 e l’8.1.2007, uno nella sessione estiva (orientativamente, nella seconda settimana di luglio) e due nella ses- sione

Partendo dai numeri naturali si cerca di dare l’opposto alla operazione di addizione, e si amplia l’insieme numerico aggiungendo i numeri negativi, ottenendo gli interi

Un enunciato che asserisce una certa tesi deve essere verificato in ogni caso; non basta quindi verificare che esso `e valido in un caso particolare (esempio: che tutti i numeri