• Non ci sono risultati.

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

LA PRESA IN CARICO EDUCATIVA E LE STRATEGIE DIDATTICHE DI CURA

P

ERCORSI DI APPROFONDIMENTO E CONDIVISIONE DELLE BUONE PRASSI

Con l'emergenza Covid è venuta meno anche la rassicurante presenza in corsia, o a casa, dei docenti ospedalieri e domiciliari accanto ai bambini e ragazzi costretti all'immobilità e all'isolamento a causa di gravi patologie.

Il Servizio di questo Ministero per la Scuola in ospedale e l'Istruzione domiciliare si è reinventato e ha ristrutturato molte attività, grazie a metodologie e competenze di didattica a distanza consolidate nel corso degli anni. Perché la scuola fa la differenza, nei percorsi di vita e di studio delle studentesse e degli studenti (quasi 80 mila ogni anno) impegnati in lunghe degenze e in terapie complesse.

Per il confronto fra i docenti e i dirigenti scolastici coinvolti in queste settimane nei progetti, è stato realizzato lo scorso 25 marzo un primo webinar di formazione, che si può recuperare al link https://attendee.gotowebinar.com/recording/3642820967084315148

A questo primo evento, ne seguiranno altri nel corso delle prossime settimane e di cui vi daremo notizia.

Tutte le informazioni e i contenuti più aggiornati sulle iniziative e le esperienze più significative sono pubblicate sul portale di questo Ministero all'indirizzo https://scuolainospedale.miur.gov.it/

Per comunicazioni e richieste, è possibile rivolgersi a Tiziana Catenazzo, dirigente scolastico della Scuola polo regionale per il Piemonte e coordinatrice delle Scuole Polo regionali, [email protected].

Perché ci sono persone che, da ferme, riescono a muoversi più di quelle che corrono.

Riferimenti

Documenti correlati

 Al termine, della raccolta delle informazioni e della stesura della relazione finale del progetto contenente una valutazione del grado di apprendimento

 Attività sincrone: video lezioni individuali con utilizzo esclusivo di strumenti digitali potenziati da applicazioni e piattaforme operative.  Attività asincrone: scambio

● I dirigenti scolastici attivano, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza, con riguardo anche alle

Certificazione sanitaria, rilasciata dall’ Azienda ospedaliera o da medico curante specialista, comprovante l’impossibilità di frequenza della scuola per grave patologia per un

Vademecum ad uso delle scuole di ogni ordine e grado” (2003). In questi anni si è rilevato, infatti, che le richieste di presa in carico di alunni ospedalizzati e di progetti di

Curriculum vitae in formato europeo (sottoscritto dall’interessato) attestante le precedenti attività lavorative, riportante chiaramente il periodo d’impiego, le ore

Nel corso degli anni settanta il nuovo sistema scolastico di massa si configurava come un edificio più vasto e articolato rispetto alla

• Didattica digitale sincrona, che prevede, laddove il docente valuti sussistere le condizioni di salvaguardia della tutela della propria immagine e di quella di tutti i