• Non ci sono risultati.

Comunicato stampa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicato stampa"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Giunta Regionale - Agenzia di Informazione e Comunicazione Prot. N. 567/2014

Data 08/09/2014

All'attenzione dei - Capi redattori

L'assessore regionale alle Attività produttive Luciano Vecchi esprime a Unioncamere il cordoglio per la scomparsa del segretario generale Ugo Girardi

Bologna – “Con la scomparsa di Ugo Girardi l’Emilia-Romagna perde un uomo di grande capacità professionali e tecniche a cui affiancava una straordinaria umanità e lealtà che abbiamo potuto apprezzare in questi anni di collaborazione tra istituzioni, in particolare nella produzione della rivista Econerre e del

rapporto annuale sull’economia emiliano romagnola”.

Così l’assessore regionale alle attività produttive Luciano Vecchi ricordando Ugo Girardi, Segretario Generale di Unioncamere dell’Emilia-Romagna, in un messaggio inviato al presidente Carlo Alberto Roncarati.

“Mi stringo alla famiglia e agli amici più cari per testimoniare la mia vicinanza, a cui si unisce anche quella dei colleghi della Giunta dell’Emilia-Romagna”, ha aggiunto l’assessore Vecchi.

Riferimenti

Documenti correlati

“L’Emilia-Romagna è quinta per numero di gare – spiega il segretario generale di Unioncamere Emilia-Romagna, Ugo Girardi – Nonostante il persistere della crisi, nel 2012 la

“Con 230 bandi, l’Emilia-Romagna è quinta per numero di gare – precisa il segretario generale di Unioncamere Emilia- Romagna, Ugo Girardi – Nonostante il persistere della crisi,

L’Anci e l’ Unioncamere dell’ Emilia-Romagna sottolineano come anche sul territorio regionale stanno iniziando ad avvertirsi le conseguenze e i contraccolpi negativi dell’entrata

Imprese attive giovanili in Emilia-Romagna, tasso di variazione per forma giuridica e macro settore di attività.. 30

Il documento, firmato dai presidenti di Unioncamere Emilia-Romagna, Andrea Zanlari e di Unioncamere Toscana, Pierfrancesco Pacini, punta a sinergie e una regia comune

Il protocollo d’intesa firmato in Emilia-Romagna, prevede poi la costituzione, con il supporto scientifico di AICCON (Associazione Italiana per la promozione della

Unioncamere Emilia-Romagna rappresenta gli interessi e persegue, anche attraverso la gestione di progetti di rete, gli obiettivi comuni delle nove Camere di Commercio

Bologna, 4 febbraio 2021 – All’attesa riapertura dei musei in Emilia-Romagna il MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna si presenta al pubblico con un importante intervento