• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 146 del 14/09/2016

OGGETTO: PROGETTO "SANGISOLIDALE: AZIONI PER I TERREMOTATI".

APPROVAZIONE.

L’anno duemilasedici, il giorno quattordici del mese di settembre alle ore 14:15 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: PROGETTO "SANGISOLIDALE: AZIONI PER I TERREMOTATI".

APPROVAZIONE

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che, nella notte del 24 agosto 2016, si è verificata una forte scossa di terremoto con epicentro nei pressi di Accumoli, in provincia di Rieti, che ha colpito e devastato molti Comuni del Centro Italia, soprattutto nelle province di Rieti, Ascoli Piceno e Perugia, provocando morti e distruzioni, in maniera più violenta nei Comuni di Amatrice, Accumoli, in provincia di Rieti e Arquata del Tronto in Provincia di Ascoli Piceno;

Rilevato che il forte sisma ha definitivamente cancellato e modificato la quotidianità delle popolazioni colpite: ha avuto conseguenze devastanti sulle persone (centinaia sono i morti e i feriti) e sui paesi (alcuni centri storici, come per esempio l'intera frazione di Pescara del Tronto, non esistono più) ed ha completamente stravolto la vita dei superstiti;

Ritenuto che la solidarietà, la condivisione, la vicinanza concreta, la fratellanza, debbano essere, oltre che la naturale espressione della specie umana, un dovere civico che accomuna soggetti appartenenti ad una medesima collettività;

Tenuto conto che costituisce impegno costante del Comune di San Gimignano la promozione, l'incentivazione e il sostegno di attività finalizzate a realizzare progetti di solidarietà nei confronti di soggetti svantaggiati nelle varie situazioni del vivere umano;

Dato atto che l'Amministrazione Comunale si è fatta promotrice di alcuni incontri con il mondo associativo sangimignanese finalizzati a proporre e presentare un progetto, come

“comunità sangimignanese”, avente lo scopo di realizzare e concretizzare un contributo di solidarietà significativo nei confronti delle comunità colpite dal terremoto del 24 agosto scorso;

Considerato che gli incontri hanno visto un'ampia partecipazione delle associazioni locali che si sono rese ampiamente disponibili a lavorare per la realizzazione del progetto;

Dato atto che il progetto, con il titolo “SangiSolidale: azioni per i terremotati”, prevede quanto segue:

Finalità: coinvolgimento, attraverso un coordinamento del Comune di San Gimignano, delle associazioni ed altri organismi locali senza fini di lucro in azioni di solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dal terremoto, tramite la realizzazione di iniziative culturali e ricreative da realizzare in vari luoghi e spazi della città;

Obiettivo: raccolta di fondi da finalizzare alla realizzazione di uno specifico progetto di ricostruzione, che verrà individuato nei prossimi mesi con uno dei Comuni colpiti dal sisma;

Modalità: ciascuna associazione potrà aderire al progetto con una propria iniziativa, realizzando, a propria cura e spese e previa comunicazione al Comune, uno spettacolo o altro evento con raccolta di contributi volontari degli spettatori e/o partecipanti;

Collaborazione del Comune: il Comune provvederà al coordinamento delle iniziative proposte e realizzate dalle associazioni facendosi carico delle seguenti azioni, se espressamente richieste, nella misura e nei limiti di quanto necessario alla realizzazione degli eventi e fatte salve le priorità istituzionali dell’Ente:

- concessione del patrocinio e dell’uso del logo del Comune alle iniziative proposte dalle associazioni;

- concessione dell’uso di uno specifico logo del progetto;

- autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico, con esenzione dal pagamento dell’imposta;

(3)

- autorizzazione all’uso di locali e immobili di proprietà comunale, con esenzione dal pagamento della tariffa;

- autorizzazione all’affissione ed esposizione di manifesti, locandine e altri eventuali materiali promozionali, con esenzione dal pagamento della tariffa;

- supporto tecnico alla realizzazione degli eventi tramite: a) la possibilità di utilizzare beni mobili in disponibilità dei servizi comunali (sedie, tavoli, strumenti tecnologici, ecc.);

fornitura gratuita di energia elettrica dai punti di fornitura attualmente esistenti; b) eventuale intervento del Servizio Manutenzioni; c) eventuale intervento della Polizia Municipale;

- diffusione, tramite i canali istituzionali e l’utilizzo di materiali a disposizione dell'ente, delle informazioni relative alla realizzazione degli eventi;

Acquisiti i pareri favorevoli dei responsabili dei servizi coinvolti nella realizzazione del progetto;

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) di approvare, per le motivazioni indicate in narrativa, il progetto “SangiSolidale: azioni per i terremotati”, che prevede quanto segue:

Finalità: coinvolgimento, attraverso un coordinamento del Comune di San Gimignano, delle associazioni ed altri organismi locali senza fini di lucro in azioni di solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dal terremoto, tramite la realizzazione di iniziative culturali e ricreative da realizzare in vari luoghi e spazi della città;

Obiettivo: raccolta di fondi da finalizzare alla realizzazione di uno specifico progetto di ricostruzione, che verrà individuato nei prossimi mesi con uno dei Comuni colpiti dal sisma;

Modalità: ciascuna associazione potrà aderire al progetto con una propria iniziativa, realizzando, a propria cura e spese e previa comunicazione al Comune, uno spettacolo o altro evento con raccolta di contributi volontari degli spettatori e/o partecipanti;

Collaborazione del Comune: il Comune provvederà al coordinamento delle iniziative proposte e realizzate dalle associazioni facendosi carico delle seguenti azioni, se espressamente richieste, nella misura e nei limiti di quanto necessario alla realizzazione degli eventi e fatte salve le priorità istituzionali dell’Ente:

- concessione del patrocinio e dell’uso del logo del Comune alle iniziative proposte dalle associazioni;

- concessione dell’uso di uno specifico logo del progetto;

- autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico, con esenzione dal pagamento dell’imposta;

- autorizzazione all’uso di locali e immobili di proprietà comunale, con esenzione dal pagamento della tariffa;

- autorizzazione all’affissione ed esposizione di manifesti, locandine e altri eventuali materiali promozionali, con esenzione dal pagamento della tariffa;

- supporto tecnico alla realizzazione degli eventi tramite: a) la possibilità di utilizzare beni mobili in disponibilità dei servizi comunali (sedie, tavoli, strumenti tecnologici, ecc.);

fornitura gratuita di energia elettrica dai punti di fornitura attualmente esistenti; b) eventuale intervento del Servizio Manutenzioni; c) eventuale intervento della Polizia Municipale;

- diffusione, tramite i canali istituzionali e l’utilizzo di materiali a disposizione dell'ente, delle

(4)

informazioni relative alla realizzazione degli eventi;

2) di stabilire che tutte le proposte di adesione al progetto, unitamente alle relative richieste di svolgimento degli eventi e di collaborazione da parte del Comune, pervenute da parte delle rispettive associazioni od altri organismi locali senza fini di lucro si intenderanno formalmente accolte per effetto dell’approvazione del presente atto, salvo diversa comunicazione ai soggetti richiedenti da parte degli uffici comunali competenti;

3) di trasmettere il presente atto ai responsabili di tutti i servizi comunali interessati dallo svolgimento del progetto affinché provvedano, per quanto di propria competenza, all’attuazione di quanto deliberato;

4) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

Riferimenti

Documenti correlati

- il Comune di San Gimignano promuove attraverso la propria attività istituzionale azioni concrete volte alla tutela del genere femminile da ogni forma di violenza e prevaricazione,

- all’elenco degli enti, aziende e società del gruppo amministrazione pubblica del Comune di San Gimignano da comprendere nel perimetro di consolidamento ai fini

- all’elenco degli enti, aziende e società del gruppo amministrazione pubblica del Comune di San Gimignano da comprendere nel perimetro di consolidamento ai fini

- all’elenco degli enti, aziende e società del gruppo amministrazione pubblica del Comune di San Gimignano da comprendere nel perimetro di consolidamento ai fini

Dato atto che l’Amministrazione Comunale di San Gimignano ha ritenuto opportuno ospitare presso i propri locali la seduta dell’Assemblea Generale dei Soci

Considerato che le finalità dell’iniziativa rientrano negli interessi di promozione storica e culturale del Comune di San Gimignano e del territorio;.. Rilevato il grado

Considerato che le finalità dell’iniziativa rientrano negli interessi di promozione storica e culturale del Comune di San Gimignano e del territorio;.. Rilevato il grado

Oggetto: ESAME E APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2017 DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO CON I BILANCI DEI PROPRI ORGANISMI ED ENTI STRUMENTALI E DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE