• Non ci sono risultati.

L'ALPEGGIO NELLA PEDEMONTANAVICENTINA 2019: I DONI DELLA NATURADAL GRAPPA AL PASUBIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L'ALPEGGIO NELLA PEDEMONTANAVICENTINA 2019: I DONI DELLA NATURADAL GRAPPA AL PASUBIO"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Marco Giuseppe Speranza <[email protected]>

Fwd: Sei invitato/a a L'Alpeggio nella Pedemontana vicentina 2019: i doni... (03 mag 2019)

Cinzia Brunello <[email protected]> 23 aprile 2019 14:32 A: Gruppo Supporto Web <[email protected]>

Il Servizio Veterinario di Igiene degli Alimenti di Origine Animale dell'AULSS7 Pedemontana vi aspetta venerdì 3 maggio, ore 8.30 in Sala Bellavitis, via Beata Giovanna 65, Bassano

Partecipazione gratuita, previa registrazione.

Salve DG AULSS 7,

Ti invitiamo al seguente evento:

L'ALPEGGIO NELLA PEDEMONTANA

VICENTINA 2019: I DONI DELLA NATURA DAL GRAPPA AL PASUBIO

L'evento si terrà all'ora, data e località seguenti:

Venerdì 3 maggio 2019 dalle 08:30 alle 13:00 (CEST) Sala Bellavitis

Via Beata Giovanna 65, Bassano del Grappa VI

36061 Italia

Visualizza Mappa

Partecipa all'evento

Condividi:

L’alpeggio è una pratica tradizionale rimasta pressocché immutata nel corso dei secoli che si è radicata nel nostro territorio al punto da plasmarlo, determinando i confini dei

Posta di ULSS7 - Fwd: Sei invitato/a a L'Alpeggio nella Pedemontana ... https://mail.google.com/mail/u/0?ik=ddf762d0ac&view=pt&search=a...

1 di 3 23/04/2019, 14:42

(2)

Paesi e delle Comunità.

Le malghe del Veneto, che per numero e per estensione costituiscono il più importante sistema d'alpeggio dell'intero arco alpino, meritano dunque d’essere salvaguardate e valorizzate sia per la qualità dei loro prodotti, sia per la funzione di presidio e

salvaguardia dell'ambiente, decisiva per il consolidamento della vocazione turistica del territorio.

Con questo evento gli Organi di controllo sanitario ufficiale vogliono confrontarsi con gli Operatori impegnati nelle attività di alpeggio per focalizzare i punti di forza, le

debolezze, le opportunità e le minacce che vive il settore e per favorire il

consolidamento delle competenze nei riguardi delle buone pratiche di gestione delle mandrie, delle produzioni alimentari e del ristoro nelle malghe della Pedemontana vicentina.

Programma FAQ

Ci sono requisiti di ID o di età minima per accedere all'evento?

L'incontro è di libero accesso ed è rivolto a tutti i portatori di interesse per le attività legate all'alpeggio.

Quali sono le opzioni di trasporto/parcheggio per l'evento?

La sede del convegno (Sala Bellavitis) è situata nel centro storico a Bassano del Grappa e può esser raggiunta sia con i mezzi pubblici (treno, autobus, ecc.) sia in auto. Il parcheggio suggerito per chi arriva in automobile è "Park Le Piazze".

Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?

Può contattare la segreteria organizzativa scrivendo a:

[email protected]oppure può chiamare il n. +39 0445 389137

Qual'è la politica di rimborso?

La partecipazione all'evento è gratuita e non è previsto alcun rimborso.

Devo portare i biglietti stampati all'evento?

Non è necessario perchè i suoi dati saranno registrati dal sistema, oppure può iscriversi presso la sede del convegno all'inizio dei lavori e fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Condividi questo evento su Facebooke Twitter.

Posta di ULSS7 - Fwd: Sei invitato/a a L'Alpeggio nella Pedemontana ... https://mail.google.com/mail/u/0?ik=ddf762d0ac&view=pt&search=a...

2 di 3 23/04/2019, 14:42

(3)

Non mancare!

Cordiali saluti,

Servizio Veterinario di Igiene degli Alimenti di origine animale AULSS N. 7 Pedemontana

Questa e-mail è stata inviata a [email protected] dall'organizzatore di questo evento,Servizio Veterinario di Igiene degli Alimenti di origine animale AULSS N. 7 Pedemontana.

Per non ricevere più inviti da questo organizzatore, puoi annullare l'iscrizione.

Eventbrite, Inc. | 155 5th St, 7th Floor | San Francisco, CA 94103

--

Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Gruppo Supporto Web" di Google Gruppi.

Per postare in questo gruppo, invia un'email a [email protected].

--

Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Gruppo Supporto Web" di Google Gruppi.

Per postare in questo gruppo, invia un'email a [email protected].

Posta di ULSS7 - Fwd: Sei invitato/a a L'Alpeggio nella Pedemontana ... https://mail.google.com/mail/u/0?ik=ddf762d0ac&view=pt&search=a...

3 di 3 23/04/2019, 14:42

Riferimenti

Documenti correlati

17 maggio 2018 Corso Sicurezza alimentare e controllo ufficiale degli alimenti di origine animale in Sardegna:.

‒ il Direttore del Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli alimenti di origine animale, per la parte riguardante gli aspetti tecnici, ed il Responsabile dell’UOC

14)Igiene della produzione e commercializzazione degli alimenti di origine animale 15) Malattie dei piccoli animali. 16) Malattie infettive, profilassi e polizia veterinaria

10 posti a tempo indeterminato di DIRIGENTE VETERINARIO - disciplina di Igiene della Produzione, Trasformazione, Commercializzazione, Conservazione e Trasporto degli Alimenti

Esempio di istruzione operativa AREA B: “Igiene della produzio- ne e commercializzazione degli alimenti di origine animale” Il rispetto di buone pratiche di comportamento basate

- Docente al Progetto di formazione ECM “ I Nuovi Pegolamenti Comunitari in Materia di igiene degli Alimenti di Origine Animale” destinato ai Medici Veterinari e

Aprile-Ottobre 2013: partecipazione al progetto di formazione sul campo – gruppi di miglioramento “Igiene degli Alimenti di origine Animale: sviluppo di competenze per

Corso di formazione e aggiornamento per i dipendenti ATS Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale. CARLINI