© Ipsos | Italiani & Coronavirus | Giugno 2020 |
Aggiornamento numero 20 – 30 giugno 2020
L’ITALIA AI TEMPI
DEL CORONAVIRUS
In poche righe
• Riprende a calare la percezione del pericolo personale e di prossimità, mentre la minaccia più remota – per il Paese e per il mondo – resta stabile anche alla luce delle notizie sui tassi di diffusione globale e su alcuni focolai identificati in Italia.
• Le notizie di focolai identificati sia al Nord che al Sud fanno risalire le opinioni sulla necessità di chiusure a zona, mantengono stabile il senso di minaccia per il Paese e fanno sì che le opinioni sullo stato della pandemia restino
improntate alla cautela: solo 4 italiani su 10 considerano la crisi superata
• Sempre polarizzate le opinioni sul rispetto delle regole di distanziamento, e stabile la relazione tra chi teme l’impatto del Covid-19 su economia e posti di lavoro e chi resta preoccupato dal rischio di contagio
• Cresce di un altro punto la % di coloro che dichiarano di avere scaricato Immuni. In assenza di una
comunicazione dedicata o di altre iniziative di informazione, resta invariata l’avversione al download (4 italiani su 10)
© Ipsos | Italiani & Coronavirus | Giugno 2020 |
Riprende la fase di calo nella percezione del pericolo; resta ampia distanza tra la sfera di prossimità e quella nazionale/
globale
% di chi considera il Coronavirus una minaccia
Per me personalmente
La mia comunità locale
Per il mio Paese Per il mondo
29 33*
38 41*
60 63*
74
75*
*
Rilevazione 10- 12 giugno 2020 3Il livello di minaccia percepita: trend 13 febbraio – 23 giugno
33 29 33 36
38 36 40 39
46 43 54 52
52 53 52
48
23 19 12
41 38 40 43
47 44 51 49
59 55 69 68
67 66 73
62
28 24 12
63 60 64
64 74 71
78 76 82 81
87 88 86 87
86 90
41 46
24
75 74 75 74
76 81
79 81
84 82 87 88
86 88
82 87
47 54 53
23-giu 16-giu
9-giu 2-giu
28-mag 21-mag
14-mag 7-mag
30-apr 23-apr
16-apr 9-apr
2-apr 26-mar
19-mar 12-mar
1-mar 27-feb
13-feb
Per me personalmente Per la mia comunità Per il mio Paese Per il mondo
Il Nord chiude
LOCKDOWN
4 maggioFase 2 RIAPERTURAFase 2 18 maggio
© Ipsos | Italiani & Coronavirus | Giugno 2020 |
5
7 impennata dei contagi, sarà necessaria una nuova chiusura generale in tutta Italia
31 aumento dei contagi, potrebbero essere necessarie chiusure locali in alcune "zone rosse"
19
VALORI %
Le notizie di piccoli focolai di infezione fanno risalire le opinioni sulla necessità di chiusure a zone
32 leggero aumento dei contagi, ma non così grave da rendere necessarie delle chiusure
il trend di diminuzione dei contagi proseguirà più o meno come in questi giorni
(non sa, non indica)
11
- +4%
-3%
-1%
--
Cfr. con prima
settimana di apertura
Gli ottimisti sono ancora meno della metà, e un cittadino su quattro non si orienta rispetto alla situazione
18 Il peggio deve ancora arrivare
44 Il peggio è passato
23 (non sa, non indica)
15 Siamo ora all’apice dell’emergenza
© Ipsos | Italiani & Coronavirus | Giugno 2020 |
7
Lo stato della crisi : trend 10 marzo – 23 giugno
VALORI %
22 23 18 22
20 20
23 21 18 19
11 11 13
8 8 12
19 18 16 17
21 22 20 20
22 22 27 28
27 47
55 61
15 14 15
15 17
28 25 29
39 39
55 52 56
43 36
24
44 47 44
51
41 31 34
28 21 20
9 6 5
1 2 3
23-giu 16-giu
9-giu 2-giu
28-mag 21-mag
14-mag 7-mag
30-apr 23-apr
16-apr 9-apr
2-apr 26-mar
19-mar 10-mar
Il peggio è passato Non sanno
Siamo all’apice dell’
emergenza
Il peggio deve ancora arrivare
Il peggio è passato
Il peggio deve ancora arrivare
Non sanno
Siamo all’apice dell’
emergenza
RIAPERTURA
Immutato l’equilibrio sull’outlook con i timori per il contagio stabilmente prevalenti
49 Più preoccupati per il contagio, per sé o per un familiare
35 Più preoccupati per la perdita del reddito, del lavoro, dei risparmi
16 (non sa, non indica)
© Ipsos | Italiani & Coronavirus | Giugno 2020 |
9
Le preoccupazioni a confronto: trend 10 marzo – 30 giugno
VALORI %
Salute /Contagio
Non sanno
Reddito, lavoro, risparmi 16 16 15 16
10 11 11 11
9 9 7
8 7 7 6
9
35 35
35 37 35
36 31 30
29 29 21 24
20 22 12 16
50 49 49
52 49 54
58 59 62
62 72 69
74 70 79 77
23-giu 16-giu
9-giu 2-giu
28-mag 21-mag
14-mag 7-mag
30-apr 23-apr
16-apr 9-apr
2-apr 26-mar
19-mar 10-mar
Reddito, lavoro, risparmi Salute /Contagio
Non sanno
41 Gli italiani stanno dando prova di grande senso civico e rispetto delle regole
50 Ci sono troppe violazioni e gli italiani
non hanno capito a pieno l’importanza di restare a casa e rispettare le direttive
9 (non sa, non indica)
Stabile anche la percezione del clima di adeguamento alle
norme del distanziamento sociale: la maggioranza ritiene che
non siano rispettate (dagli altri)
© Ipsos | Italiani & Coronavirus | Giugno 2020 |
11 VALORI %