• Non ci sono risultati.

Modello di curriculum vitae. Francesca Vitalini. (se privato, omettere) (se privato, omettere) (se privato, omettere) 26/11/ oggi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Modello di curriculum vitae. Francesca Vitalini. (se privato, omettere) (se privato, omettere) (se privato, omettere) 26/11/ oggi"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

“Modello di curriculum vitae”

FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

NON INSERIRE LA FOTOGRAFIA

INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome

Francesca Vitalini

Telefono di servizio (se privato, omettere) Telefono cellulare di servizio (se privato, omettere) Indirizzo istituzionale di posta

elettronica (se privato, omettere) Indirizzo Pec (se privato, omettere) Incarico attuale

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 26/11/2008 - oggi

• Nome e tipo di istituto

di istruzione o formazione Iscrizione all’albo nazionale dei Giornalisti pubblicisti, Ordine d’Abruzzo, Italia

• Qualifica conseguita

Giornalista pubblicista

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 01/03/2008 – 07/07/2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Istituto Montecelio, ente di comunicazione della Regione Lazio, Italia

• Qualifica conseguita

Diploma di addetto stampa

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 15/09/2004 – 20/02/2006

• Nome e tipo di istituto

di istruzione o formazione Università “La Sapienza” di Roma, facoltà di Lettere e Filosofia

(2)

• Qualifica conseguita

Laurea Specialistica in Discipline Demo-etno-antropologiche

Laurea Specialistica in Discipline Demo-etno-antropologiche, conseguita presso. La tesi, dal titolo “Mudança e Regeneração. La diffusione dei nuovi movimenti religiosi nelle isole di Capo Verde”, ha ottenuto una menzione d’onore al concorso “Paola Bianchi 2006”, indetto dal Comune di Roma. Votazione: 110/110 e lode.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 15/09/1998 – 03/05/2004

• Nome e tipo di istituto

di istruzione o formazione Università “La Sapienza” di Roma, facoltà di Lettere e Filosofia

• Qualifica conseguita

Laurea triennale in Teorie e Pratiche dell’Antropologia

Laurea triennale in Teorie e Pratiche dell’Antropologia, conseguita presso l’Università “La Sapienza” di Roma Studi antropologici, storici, filosofici e letterari. Votazione: 110/110

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 15/09/1993 – 13/07/1998

• Nome e tipo di istituto

di istruzione o formazione Maturità classica conseguita presso il Liceo Classico “Socrate”, Roma

ESPERIENZA

LAVORATIVA

Maturità classica

• Date (da – a)

01/09/2019 – 31/08/2020

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università degli Studi di Roma Tre – Dipartimento di Scienze, V.le G.

Marconi n. 446

• Tipo di azienda o settore

Università

• Tipo di impiego

Giornalista, organizzazione e attuazione del Piano per la comunicazione (PC) del Dipartimento di Scienze, con particolare riguardo alle attività legate al Progetto Dipartimenti di Eccellenza”.

• Principali mansioni

e responsabilità Scrittura di testi per il web, social media management, elaborazione ed invio di comunicati stampa.

ESPERIENZA

LAVORATIVA

• Date (da – a) 4/06/2017 – 31/03/2020

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Squilibri srl, Via Prato della Signora n. 15, Roma

• Tipo di azienda o settore Casa editrice

(3)

• Tipo di impiego Giornalista, responsabile ufficio stampa, social media manager

• Principali mansioni e responsabilità

Responsabile ufficio stampa, editing testi, scrittura testi, social media manager

ESPERIENZA

LAVORATIVA

• Date (da – a) 1/10/2014 – a oggi

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Sunshine4Palestine NGO, 41 Millfield Avenue, London E17 5HH

• Tipo di azienda o settore ONG, terzo settore sui temi dello Sviluppo Sostenibile

• Tipo di impiego responsabile ufficio stampa, social media manager, organizzazione di eventi di raccolta fondi

• Principali mansioni e responsabilità

Responsabile dell’ufficio stampa e della comunicazione; social media manager, organizzatrice di eventi sullo sviluppo sostenibile,

organizzazione di eventi di raccolta fondi.

ESPERIENZA

LAVORATIVA

• Date (da – a) 01/09/2012 – a oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Cara Garbatella- Via F. Passino n. 26, Roma

• Tipo di azienda o settore Associazione culturale

• Tipo di impiego responsabile ufficio stampa, social media manager, giornalista

• Principali mansioni e responsabilità

Collaborazione giornalistica con l’associazione Cara Garbatella- Via F.

Passino n. 26, Roma. Organizzazione dell’ufficio stampa di promozione del Garbatella Jazz Festival, che si svolge a settembre. Redazione di comunicati stampa, gestione contatti con i giornalisti, rassegna stampa Social Media Manager. Giornalista della testata cartacea e digitale “Cara Garbatella”

ESPERIENZA

LAVORATIVA

• Date (da – a) 01/09/2009 – a 01/12/2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

NoDi - Borgo Pio n. 15, 00193, Roma

• Tipo di azienda o settore Associazione

• Tipo di impiego Collaboratore ufficio stampa

• Principali mansioni e responsabilità

Collaborazione giornalistica con l’associazione culturale NoDi - Borgo Pio n. 15, 00193, Roma. Organizzazione dell’ufficio stampa per la campagna di sensibilizzazione “Stop-Mgf”, contro le mutilazioni genitali femminili, finanziata dal Dipartimento alle Pari Opportunità del Consiglio dei Ministri; redazione di articoli per stampa e web, scrittura comunicati, gestione contatti con i giornalisti.

ESPERIENZA

LAVORATIVA

• Date (da – a) 01/06/2008 – a 01/07/2014

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Mr Watson srl” - Viale Pier Maria Rossi, 20, Parma

• Tipo di azienda o settore Società di comunicazione

(4)

• Tipo di impiego Coordinamento editoriale – redazione di articoli

• Principali mansioni

e responsabilità Collaborazione giornalistica con la società di comunicazione “Mr Watson srl” - Viale Pier Maria Rossi, 20, Parma. Coordinatrice editoriale e redattrice di articoli sullo sport per la rivista online dell’UITS – Unione italiana di Tiro a Segno.

ESPERIENZA

LAVORATIVA

• Date (da – a) 01/06/2008 – a 01/07/2014

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Stegip Group srl - Piazza Pio IX n. 5, Roma

• Tipo di azienda o settore Coordinamento editoriale, redazione articoli

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

Collaborazione giornalistica con la società “Stegip Group srl” - Piazza Pio IX n. 5, Roma. Coordinatrice editoriale e redattrice di articoli per il periodico cartaceo Quattro+Quattro, house organ dell’associazione nazionale ANGLAT (Associazione Nazionale Guida Legislazioni Andicappati Trasporti).

ESPERIENZA

LAVORATIVA

• Date (da – a) 01/01/2007 – a 28/02/2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Roma, Ufficio alla Politiche alla Multietnicità e all’Intercultura - Piazza Navona, 68, 00168, Roma

• Tipo di azienda o settore PA

• Tipo di impiego Responsabile ufficio stampa

• Principali mansioni e responsabilità

Collaborazione giornalistica con il Comune di Roma, Ufficio alla Politiche alla Multietnicità e all’Intercultura - Piazza Navona, 68, 00168, Roma. Organizzazione dell’ufficio stampa per la manifestazione culturale “Roma Reale, Roma Plurale. Laicità: tutela e garanzia della diversità”. Redazione di comunicati stampa, gestione contatti con i giornalisti, rassegna stampa.

ESPERIENZA

LAVORATIVA

• Date (da – a) 01/05/2006– a 01/11/2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

“Rete Oro srl” - Via Accademia Degli Agiati, 53, Roma

• Tipo di azienda o settore Emittente televisiva

• Tipo di impiego Giornalistico, realizzazione di servizi videogiornalistici

• Principali mansioni e responsabilità

Collaborazione giornalistica con l’emittente televisiva “Rete Oro srl” - Via Accademia Degli Agiati, 53, Roma. Redattrice di cronaca romana, provinciale e regionale per il telegiornale dell’emittente.

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUE

(5)

INGLESE

• Capacità di lettura BUONO

• Capacità di scrittura BUONO

• Capacità di espressione orale BUONO

ALTRE LINGUE

PORTOGHESE

• Capacità di lettura BUONO

• Capacità di scrittura BUONO

• Capacità di espressione orale BUONO

ALTRE LINGUE

FRANCESE

• Capacità di lettura ELEMENTARE

• Capacità di scrittura ELEMENTARE

• Capacità di espressione orale ELEMENTARE

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature

specifiche, etc.

 Ottima padronanza degli strumenti Microsoft Office. Internet ed email ottima padronanza dei social media, wordpress e joomla

ALTRO

(PARTECIPAZIONE A CONVEGNI, SEMINARI, PUBBLICAZIONI, COLLABORAZIONI A RIVISTE, ETC. ED OGNI ALTRA INFORMAZIONE

CHE IL COMPILANTE RITIENE DI DOVER PUBBLICARE)

 Nel febbraio del 2017 ho tenuto una lezione sui temi della comunicazione presso l’Università di Betlemme all’interno del progetto “Science4People” organizzato dalla ong

Sunshine4Palestine.

 Ad ottobre 2018, nell’ambito di “Valletta 2018”, ho tenuto a La Valletta (Malta) un workshop sul digital storytelling ad un gruppo di migranti e rifugiati

Il sottoscritto, consapevole che – ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000 – le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali, dichiara che le informazioni rispondono a verità.

Il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali pubblicata all’indirizzo http://host.uniroma3.it/uffici/urp/page.php?page=Privacy.

Luogo e data………

Riferimenti

Documenti correlati

Sì per- ché se ne parla da diverso tempo, e tendenzialmente queste oppor- tunità sono mostrate come esem- pi da seguire in quanto, ai pazienti in particolare, vengono offerte

L’INAIL - Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro - Direzione Regionale per il Lazio - concede in locazione l’unità immobiliare

di autorizzare la concessione del patrocinio Inail al convegno nazionale ANGLAT: “La guida e il trasporto ieri, oggi e domani…… 37 anni di storia a favore

Il committente, prima dell’affidamento dei lavori, verifica l’idoneità tecnico- professionale dei soggetti a cu i affida il lavoro e deve inviare la notifica

- amministratori muniti di poteri di rappresentanza e direttore tecnico, e il socio unico, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta

m) che il soggetto offerente non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di

Il Servizio Sociale professionale nel Privato Sociale interviene attraverso un lavoro d’equipe, promuovendo la concertazione e collaborazione per l’elaborazione degli interventi

Chiarezza nella formazione dei professionisti: vanno chiariti i confini di competenza tra i diversi Professionisti di ambito nutrizionale, attribuendo soltanto a chi proviene