F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
S
ENATOREL
UCIANAIndirizzo
6 V
IAP
ASUBIO, 40068 S
ANL
AZZARO DIS
AVENAB
OLOGNAI
TALIATelefono
3385220666
Fax
[email protected]
Nazionalità italiana Data di nascita 16-12-1960
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) Dicembre 1990
• Tipo di impiego Procuratore legale
• Date (da – a) Dall’a.s. 1991 al 2004
• Tipo di impiego Insegnante supplente in vari ordini di scuola
• Date (da – a) Dall’a.s. 2005-2006
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro II Circolo Didattico di San Lazzaro di Savena - Bologna
• Tipo di impiego Insegnante di ruolo di scuola primaria
• Principali mansioni e responsabilità Dall’a.s. 2012-2013 all’a.s. 2013-2014 Preposto alla sicurezza del plesso Donini;
dall’a.s. 2010-2011 all’a.s. 2013-2014 Componente Giunta esecutiva;
dall’a.s. 2010-2011 all’a.s. 2013-2014 Componente Consiglio di Circolo;
dall’a.s. 2010-2011 all’a.s. 2012-2013 Coordinatore plesso Donini;
dall’a.s. 2010-2011 all’a.s. 2013-2014 Funzione strumentale coordinamento Valutazione alunni;
dall’a.s. 2009-2010 all’a.s. 2010-2011 Funzione strumentale coordinamento handicap;
dall’a.s. 2006-2007 all’a.s. 2013-2014 Componente Commissione Valutazione del Servizio;
dall’a.s. 2005-2006 all’a.s. 2012-2013 Coordinatore di equipe
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) Settembre 2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Seminario di Formazione”Bisogni educativi speciali: opportunità educativa per tutti” presso la sala Conserve Italia di San Lazzaro di Savena
• Date (da – a) Aprile 2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Partecipazione al Seminario regionale per docenti e dirigenti scolastici “Mobilità e internazionalizzazione delle scuole” Bologna
• Date (da – a) Ottobre 2013 - Marzo 2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Partecipazione al corso “M.E.T.I.S. Metodologie Educative Territoriali per l’Inclusione Sociale”
organizzato dall’Associazione Maestri di Strada ONLUS Bologna
• Date (da – a) A.S. 2013/2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Partecipazione al gruppo di lavoro”Comprensivi per davvero-Ambiente di apprendimento”
• Date (da – a) Gennaio 2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Partecipazone al corso per insegnanti “Lifelong EU. Education towards European Citizenship”
presso il Centro Universitario di Bertinoro (Ce.V.B)
• Date (da – a) Novembre 2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Partecipazione al Convegno Nazionale AICQ Education “Il Sistema Nazionale di Valutazione delle Scuole: minaccia o risorsa?” presso l’Aula Magna di Scienze della Formazione Università di Bologna.
• Date (da – a) Marzo 2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Partecipazione al 60° Convegno nazionale “Valutare, valutarsi e poi? Un circolo virtuoso per apprendere” presso la Sala Borsa di Bologna
• Date (da – a) Giugno 2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Formazione in servizio presso il 2° Circolo di San Lazzaro di Savena a.s. 2012-2013
• Date (da – a) Dicembre 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di formazione per Preposti alla sicurezza nei luoghi di lavoro presso il liceo A. Righi di Bologna
• Date (da – a) Dicembre 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Partecipazione all’attività di formazione “Tra utopia e realtà: fu vera media?” presso il Palazzo d’Accursio a Bologna
• Date (da – a) Novembre 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Partecipazione al seminario di studio per docenti della rete scolastica di San Lazzaro di Savena
“Comprensivi per davvero” San Lazzaro di Savena
• Date (da – a) Ottobre 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Partecipazione al Seminario nazionale, promosso dal Cidi, sul tema “La scuola che verrà”
Roma
• Date (da – a) Giugno 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Partecipazione al Seminario “Politica scolastica e collegialità” presso il CIDI
• Date (da – a) Giugno 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Partecipazione al Seminario nazionale “40 anni Cidi per una scuola migliore” Roma a Palazzo Valentini
• Date (da – a) A.S. 2011-2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Partecipazione al Corso di Formazione “Programmazione neurolinguistica” presso il II Circolo didattico di San Lazzaro di Savena
• Date (da – a) Maggio 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Partecipazione al corso “Dalle emozioni all’intelligenza emotiva” organizzato dalla scuola elementare “ G. Carducci”
• Date (da – a) Aprile-Maggio 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Percorso di formazione Progetto Gold Documentare la scuola “Documentazione 2.0: nuove frontiere per la didattica”, presso l’Università degli Studi di Bologna
• Date (da – a) Marzo 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Partecipazione al Seminario di formazione per docenti e dirigenti scolastici “La didattica delle LIM”, organizzato da Dirscuola, in collaborazione con ANP presso l’Istituto Fioravanti
• Date (da – a) 2011
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Corso di formazione in preparazione al concorso per dirigenti scolastici organizzato dal CIDI dell’Emilia Romagna
• Date (da – a) Novembre 2011
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Seminario Nazionale prove tecniche di scrittura professionale (per futuri dirigenti) organizzato dalla Tecnodid
• Date (da – a) Agosto 2011
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione “Giornata di studio in preparazione alla prova di preselezione del concorso per dirigenti scolastici” organizzata da Dirscuola in collaborazione con ANP
• Date (da – a) Luglio 2011
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Partecipazione alla Summer school “Dalla parte della scuola” Idee e strumenti per governare il cambiamento; organizzato dalla Tecnodid
• Date (da – a) A.S. 2010-2011
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Formazione in servizio su “L’insegnante facilitatore: I disturbi specifici di apprendimento- Disortografia e Disgrazia” presso il II Circolo didattico di San Lazzaro di Savena
• Date (da – a) Marzo 2011
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Partecipazione al Seminario Nazionale “Futuri dirigenti alla prova” organizzato dalla Tecnodid
• Date (da – a) A.S. 2009-2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Partecipazione al Corso di introduzione alla preparazione alle prove preselettive per il concorso per Dirigente Scolastico 2010 organizzato da Proteo Fare Sapere Emilia Romagna – Bologna
• Date (da – a) A.S. 2009-2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Partecipazione al Corso breve di introduzione alla preparazione alle prove preselettive per il concorso per Dirigente Scolastico 2009 organizzato da Proteo Fare Sapere Emilia Romagna
• Date (da – a) A.S. 2009-2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Formazione in servizio –febbraio-marzo 2009-2010 in “Apprendimento cooperativo” presso l’ambito territoriale provinciale n.6
• Date (da – a) A.S. 2009-2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Formazione in servizio su “L’insegnante facilitatore - I Disturbi specifici di apprendimento presso il II Circolo didattico di San Lazzaro di Savena
• Date (da – a) A.S. 2008-2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Formazione in servizio “L’insegnante facilitatore –La didattica laboratoriale –a.s. 2008-2009 presso il II Circolo didattico di San Lazzaro di Savena nei giorni 11 e 12 giugno 2009
• Date (da – a) A.A. 2008/2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università di Bologna
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Master universitario II livello “Management e leadership delle isituzioni educative”
• Date (da – a) A.S. 2007-2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Formazione in servizio su “Apprendimento cooperativo 1° livello” presso il II Circolo didattico di San Lazzaro di Savena
• Date (da – a) a.s. 2007-2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Formazione in servizio sulle “Mappe mentali” presso il II Circolo didattico di San Lazzaro di Savena
• Date (da – a) A.S. 2006/2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Formazione in servizio sulla “Scrittura creativa” nell’a.s. 2006/2007 per 10 ore su 10 presso il II Circolo didattico di San Lazzaro di Savena
• Date (da – a) A.S. 2006/2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Formazione in servizio sulla “Lettura creative presso il II Circolo didattico di San Lazzaro di Savena
• Date (da – a) A.S. 2004-2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Corso di formazione “Insegnare Storia nella scuola primaria” presso il II Circolo didattico di San Lazzaro di Savena
• Date (da – a) A.S. 2004-2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Corso di formazione “Pronto Soccorso” presso il II Circolo didattico di San Lazzaro di Savena
• Date (da – a) A.S. 2004-2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di formazione di informatica su “Power point” presso il I Circolo didattico di San Lazzaro di Savena
• Date (da – a) a.s. 2004-2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Corso di formazione “Il curricolo di matematica” presso il I Circolo di San Lazzaro di Savena dal mese di ottobre 2004 al mese di aprile 2005
• Date (da – a) a.s. 2004-2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di formazione sull’attuazione della Riforma presso il I Circolo didattico di San Lazzaro di Savena
• Date (da – a) A.S. 2003-2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di formazione relativo alla Legge 626/94 presso il I Circolo didattico di San Lazzaro di Savena
• Date (da – a) A.S. 2003-2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di “Educazione alla salute” Alla scoperta del gusto
• Date (da – a) A.S. 2004-2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di formazione sull’attuazione della Riforma presso il I Circolo didattico di San Lazzaro di Savena
• Date (da – a) A.S. 2003-2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di formazione sulla Riforma (Decreto legl.vo 59/2004) Area sostegno ai processi d’innovazione; attività di 36 ore presso il I Circolo didattico di San Lazzaro di Savena.
• Date (da – a) 2001
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Abilitazione all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche conseguita il 05-04-01 presso la scuola Manfredi di Bologna
• Date (da – a) A.S. 2003-2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di formazione sulla Riforma (Decreto legl.vo 59/2004) “Le Indicazioni Nazionali” nell’a.s.
2003-2004 presso il I Circolo didattico di San Lazzaro di Savena
• Date (da – a) 2000
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Abilitazione all’insegnamento per la scuola materna conseguita il 30-05-00 presso ITC Tanari
• Date (da – a) 30-09-96
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione FORCOM- Università degli Studi di Roma La Sapienza
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Diritto e Società: elementi di Didattica Date (da – a) A.A. 1993-1994; A.A. 1994-1995
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Presidente dell’Associazione Esperti in Scienze Amministrative presso la SPISA, Università degli Studi di Bologna
• Date (da – a) A.A. 1994
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di Organizzazione Amministrativa e Pubblico Impiego presso la SPISA, Università degli Studi di Bologna
• Date (da – a) A.A. 1990-1991
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
l’Università degli Studi di Napoli Federico II
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Corso di Perfezionamento in Amministrazione Finanziaria degli Enti Locali
• Qualifica conseguita Perfezionamento
• Date (da – a) 24-03-87
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università Federico II Napoli
• Qualifica conseguita Laurea in giurisprudenza
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA italiana
ALTRE LINGUA
Inglese
• Capacità di lettura Elementare
• Capacità di scrittura Elementare
• Capacità di espressione orale Elementare
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.MI PIACE STARE IN MEZZO ALLA GENTE.PRATICO LO SCI E L’ACQUAGYM
ADORO CAMMINARE
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazionedi persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
COORDINATRICE DEI CORSI DI UNA SCUOLA DI CUCINA;
VOLONTARIATO DURANTE I PERIODI ESTIVI NELL’ORGANIZZAZIONE DI ATTIVITÀ LUDICHE NEI CAMPI SOLARI.
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
UTILIZZO I PRINCIPALI PROGRAMMI DEL PACCHETTO OFFICE.
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.
MI DIVERTO A CUCINARE, AMO NUOTARE, E FARE ATTIVITÀ SUBACQUEA.