C U R R I C U L U M V I T A E
Pubblicazione ai sensi dell’art. 11, c. 8 lettera f, del D.Lgs. n. 150 del 27/10/2009
I
NFORMAZIONI PERSONALINome
CARPITA STEFANO
Indirizzo
Via Marco Mastacchi, 39 – 57122 Livorno
Telefono
0586/257244 (lavoro)
Fax
0586/829593 (lavoro)
[email protected]
Nazionalità Italiana Data di nascita 29/09/1969
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) 09/12/2002-oggi (ATTUALE IMPIEGO)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
PROVINCIA DI LIVORNO – PIAZZA DEL MUNICIPIO, 4 – 57123 LIVORNO
• Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE
• Tipo di impiego Funzionario amministrativo/contabile cat. D4 (assunzione tramite concorso pubblico)
• Principali mansioni e responsabilità Ragioneria generale: economato-provveditorato (dal 01/07/2005 a tutt’oggi)– Ragioneria generale - stesura bandi di gara e capitolati per l’approvvigionamento di beni e servizi quali buoni pasto, cancelleria,
assicurazione rc patrimoniale, rc incendio, pulizie uffici provinciali, arredi, tenuta dell’inventario provinciale, gestione cassa, gestione procedure di gara tramite mercato elettronico Consip, gestione Convenzioni Consip
Ragioneria Generale (Dal 09/12/2001 al 30/06/2005) – gestione del Patto di stabilità, IVA e Gestione variazioni Bilancio Provinciale;
• Date (da – a) 07/11/2001-08/12/2002
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
PROVINCIA DI LUCCA – PIAZZA NAPOLEONE, 1 – 55100 LUCCA
• Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE
• Tipo di impiego Istruttore direttivo contabile D1 (assunzione tramite concorso pubblico)
• Principali mansioni e responsabilità Ragioneria generale – Gestione del PEG e dei Mutui (contatti con Cassa DD.PP. e Istituti di credito)
• Date (da – a) 11/06/2001-06/11/2001
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
COMUNE DI MONTECATINI TERME (PT) – Viale Verdi, 46 – Montecatini Terme (PT)
ENTE LOCALE
Istruttore direttivo contabile D1 (assunzione tramite concorso pubblico)
• Principali mansioni e responsabilità Ragioneria generale – gestione dei mutui dell’ente stipulati principalmente con la Cassa Depositi e Prestiti s.p.a.. controllo di regolarità contabile delle
determinazioni dirigenziali, rapporti con la tesoreria comunale ed effettuazione degli impegni di spesa sulle determinazioni dirigenziali
• Date (da – a) 11/06/2001-06/11/2001
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
COMUNE DI PONSACCO (PI) – Piazza Valli, 8 – Ponsacco (PI) ENTE LOCALE
Istruttore direttivo amministrativo D1 (assunzione tramite concorso pubblico)
• Principali mansioni e responsabilità Istruzione, cultura e sociale – Gestione bandi e pratiche erogazione contribuzione al canone di locazione
• Date (da – a)
Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
28/06/2000-01/05/2001
COMUNE DI ALTOPASCIO (LU) – Piazza Vittorio Emanuele, 24 – Altopascio (LU)
Ente Locale
Collaboratore Amministrativo (B3)
U.O. Segreteria Comunale; Impostazione e redazione atti e provvedimenti amministrativi (deliberazioni e ordinanze)
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Principali mansioni e responsabilità
Anno 1997
INDUSTRIALFORNITURE SRL - Via G. Galilei 2/4 - 57010 S.P. Palazzi – Cecina (LI)
Azienda operante nel campo della fornitura di materiali e prodotti speciali per operatori dei settori siderurgico, chimico, petrolifero, energetico, navale, cartario, off shore e per i settori civile, servizi, ambiente
Collaborazione nell’implementazione del sistema qualità aziendale secondo la norma UNI EN ISO 9002 ed. 1994
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) 1984-1988
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
I.T.C. P. Calamandrei - Livorno
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Ragioneria
• Qualifica conseguita Ragioniere programmatore
• Date (da – a) 1988-1995
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli studi di Pisa
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Facoltà di Economia
• Qualifica conseguita Laurea in Economia Aziendale
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 1997
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di formazione 500 ore “Tecnico Qualità e Sicurezza” – Organizzazione Provincia di Livorno – Corso riconosciuto dalla regione Toscana
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Implementazione sistemi di qualità serie ISO 9000, conoscenza normativa ex d.lgs. 626/94 ora d.lgs 81/2008
• Qualifica conseguita Tecnico della Qualità
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 1999-2000
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Autorità Portuale di Livorno – Corso 900 ore “Coordinatore attività integrate portuali e nel trasporto intermodale ” – comprensivo stage di 150 ore presso la
“Ignazio Messina spa” di Genova
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Attività portuale e intermodale. Studio delle operazioni e dei servizi portuali/interportuali, le funzioni che svolgono i vari ausiliari del traffico
marittimo portuale, problematiche assicurative, attività dei soggetti che operano nei porti,
Data e luogo di svolgimento 11 giugno 2003 - Cascina
Denominazione Cassa depositi e prestiti: procedura di accesso ai mutui – prodotti finanziari – Organizzato dalla Cassa DD.PP.
Data e luogo di svolgimento 12-13 e 14 novembre 2003 - Rimini
Denominazione La disciplina dell’IVA degli enti Locali, Nelle Aziende sanitarie e nelle aziende pubbliche” – Organizzato dal CISEL “Centro studi per gli enti Locali”
Data e luogo di svolgimento Dal 14 marzo al 6 maggio 2005 – Firenze (80 ore)
Denominazione Campus Cantieri – Corso di formazione manageriale del Dipartimento della Funzione Pubblica
Data e luogo di svolgimento 19 maggio 2005 – Milano SDA Bocconi
Denominazione Principi contabili e sistemi di contabilità per gli Enti locali.
Data e luogo di svolgimento 12-13 e 14 novembre 2003 - Rimini
Denominazione La disciplina dell’IVA degli enti Locali, Nelle Aziende sanitarie e nelle aziende pubbliche” – Organizzato dal CISEL “Centro studi per gli enti Locali”
Data e luogo di svolgimento 6-7 aprile 2006 – Pisa – Scuola Superiore S. Anna Denominazione Codice delle assicurazioni: novità e prospettive
Data e luogo di svolgimento 7 novembre 2006-16 novembre 2006 – ARPAT Firenze Denominazione “Acquisti pubblici sostenibili”
Data e luogo di svolgimento 1-15 e 22 marzo 2007 – Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Denominazione “Codice dei contratti Pubblici”
Data e luogo di svolgimento 18 aprile 2007 – Comune di Pisa e CONSIP
Denominazione “Il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione”
Data e luogo di svolgimento 30 Aprile 2009 – Ti Forma e ANCI Toscana
Denominazione “L’acquisizione di beni e servizi in economia. Utilizzo di CONSIP e del mercato elettronico”
Data e luogo di svolgimento 10 luglio 2009 – PST-BIC Livorno
Denominazione “In documento unico di regolarità contributiva (D.U.R.C.) Data e luogo di svolgimento 24 settembre 2009 - PST-BIC Livorno
Denominazione Appalti di forniture e di servizi di rilievo comunitario. Il sistema di pubblicità.
Data e luogo di svolgimento 29 ottobre 2009 - PST-BIC Livorno
Denominazione Le procedure semplificate per l’attività sottosoglia comunitaria con particolare riferimento alle acquisizioni in economia”
Data e luogo di svolgimento 1 dicembre 2009 - PST-BIC Livorno
Denominazione Le procedura aperte e ristrette e i requisiti di partecipazione alle procedure ordinarie di scelta del contraente
Data e luogo di svolgimento 21 gennaio 2010 - PST-BIC Livorno
Denominazione La disciplina degli appalti nei settori speciali e le diversità di procedura rispetto ai settori ordinari
C
APACITÀ E COMPETENZEPROFESSIONALI
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
Sistema di contabilità pubblica con particolare riferimento agli enti locali (gestione del bilancio, variazioni di bilancio e patto di stabilità interno).
Gestione patrimoniale con particolare riferimento alla tenuta e aggiornamento degli inventari;
Gestione delle procedure previste dal codice dei contratti (d.lgs 163/2006 e s.m.i.) con particolare riferimento alla redazione di bandi di gara, disciplinari e capitolati per la fornitura di beni e servizi sopra e sottosoglia comunitaria (polizze assicurative, pulizie, traslochi e/o facchinaggio, brokeraggio
assicurativo, carburanti …) gestione del sistema di pubblicità (pubblicazione su G.U.C.E., G.U.R.I. e quotidiani)
Gestione del marketplace (mercato elettronico CONSIP) con particolare riferimento alla emissione di RDO (richieste di offerta)
Conoscenza del sistema di gestione delle ASTE ELETTRONICHE con particolare riferimento al progetto START della Regione Toscana;
Conoscenza dei principale sistemi di etichettatura ecologica (Ecolabel, blueangel, Nordicswan, FSC, PEFC…)
Conoscenza dei sistema di gestione della Qualità (ISO 9001:2008) e dei sistemi di gestione ambientale (ISO 14001 e EMAS)
MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUA
INGLESE
• Capacità di lettura sufficiente
• Capacità di scrittura sufficiente
• Capacità di espressione orale
sufficiente
FRANCESE
• Capacità di lettura sufficiente
• Capacità di scrittura sufficiente
• Capacità di espressione orale
sufficiente
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
Uso degli applicativi office (Access, excel e word), Posta elettronica in ambiente outlook e lotus
PUBBLICAZIONI 1. “L’incompiuto superamento del sistema della tesoreria unica” in lexitalia 7-8/2006
2. “L’attivita’ del collegio dei revisori negli enti locali nell’attuale contesto normativo” in diritto.it del 21/12/2006”
3. “Brevi considerazioni sull’imposta di soggiorno nella finanziaria per l’anno 2007” in Lexitalia 10/2006
4. “Prestito di scopo ed imposta di scopo” in lexitalia 3/2007 5. “Brevi considerazioni sull’utilizzo dell’avanzo di amministrazione
(nota al d.l.81/2007)” in diritto.it del 13/9/2007
6. “L'inventario e le nuove politiche di finanziamento degli investimenti”
in Azienditalia 4/2008