INFORMAZIONI PERSONALI
Alberto Manassero
[email protected] [email protected] ISTRUZIONE E FORMAZIONE
ESPERIENZA PROFESSIONALE
1994
Laurea in "Medicina e Chirurgia"
Università degli Studi di Torino
1997
Diploma in "Medicina Palliativa"
Scuola Italiana di Medicina Palliativa"
2001
Diploma di Specializzazione in "Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica"
Università degli Studi di Torino
2003
Master in “Fisiopatologia, Clinica e Terapia del Dolore Neuropatico”
Università di “Tor Vergata” - Roma
2008
Master Internazionale in “Tecniche di Anestesia e Analgesia Regionale”
Università di Bologna
09/1994–05/1995
Tirocinante
Azienda Ospedaliera “S. Croce e Carle”, Cuneo S.C. "Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica"
06/1995–08/1995
Dirigente Medico I Livello
Ospedale “S.S. Annunziata”, Savigliano
S.C. "Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica"
09/1995–10/1997
Dirigente Medico I Livello
Ospedale “S.S. Trinità”, Fossano
S.C. "Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica"
11/1997–03/1999
Dirigente Medico I Livello
Azienda Ospedaliera “S. Croce e Carle”, Cuneo S.C. "Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica"
COMPETENZE PERSONALI
03/2001–alla data attuale
Dirigente Medico I Livello
Azienda Ospedaliera “S. Croce e Carle”, Cuneo S.C. "Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica"
Lingua madre italiano
Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto Lettura Interazione Produzione orale
inglese A2 B2 B2 B1 B2
francese A2 A2 B1 B1 A2
Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Competenze organizzative e gestionali
Incarico di rilievo Aziendale (SRA III)
“gestione dell’analgesia post-operatoria e implementazione delle tecniche di anestesia e analgesia loco-regionale”.
Competenze professionali Esperto in: Anestesia loco-regionale, Medicina Palliativa, Terapia Antalgica.
Reviewer per le seguenti riviste: Journal of Anesthesiology Clinical Pharmacology, Journal of Anesthesia & Clinical Research, Journal of Clinical Anesthesia, Indian Journal of Anesthesia, Saudi Journal of Anesthesia, Journal of International Medical Research
Pubblicazioni Tracheal intubation with fiberscope in traumatology of the cervical spine.
G Coletta, R Lerda, V Calleris, P Conte, A Manassero.
Minerva Anestesiologica 1996;62:339-342
Subcutaneous infusion of drug in the home care of terminal cancer patient: our experience.
A Manassero, V Menardo, R Gobbi, E Obertino, D Verra, G Cornara.
Journal of Pain Medicine and Symptoms Management 1999;7(2):75-79
Effetto terapeutico e tollerabilità di gabapentin nel trattamento del dolore neuropatico iatrogeno
V Menardo, A Deluca, E Obertino, A Manassero, L Filippi La rivista italiana di cure palliative 2004;6(1):17-22
Regional analgesia in Italy: A survey of current practice.
M Allegri, T Niebel, D Bugada, F Coluzzi, M Baciarello, M Berti, C Tinelli, B Borghi, P Grossi and RICALOR Group Investigators
European Journal of Pain Sup 2010;4: 219-225
Surgical Pleth Index to evaluate analgesia during esophagogastroduedenoscopy (EGD) procedures.
M Bossolasco, F Olivero, S Palmisano, A Manassero, G Coletta.
European Journal of Anaesthesiology 2011;28:37-38
Regional anesthesia and anticoagulant drugs: A survey of current Italian practice.
D Bugada, M Allegri, N Zadra, A Braschi, B Borghi, P Grossi and RICALOR Group Investigators European Journal of Pain Sup 2011;5:335-343
Ultrasound-Guided Obturator Nerve Block: interfascial injection versus a neurostimulation-assisted technique.
A Manassero, M Bossolasco, S Ugues, S Palmisano, U De Bonis, G Coletta Regional Anesthesia and Pain Medicine 2012;37:67-71
A very early stage of obstructive fibrinous tacheal pseudo-membrana formation.
A Manassero, S Ugues, L Bertolaccini, M Bossolasco, A Terzi, G Coletta Journal of Thoracic Disease 2012;4(3):320-322
Replay to Drs Paraskeuopoulos and Saranteas A Manassero, M Bossolasco
Regional Anesthesia and Pain Medicine 2012;37:566
Comparison of unilateral and bilateral spinal anesthesia with 2% hyperbaric prilocaine in day-case inguinal herniorrhaphy: a randomized controlled trial.
A Manassero, M Bossolasco, S Ugues, C Bailo, C Liarou, G Coletta.
Minerva Anestesiologica 2014;80:685-691
An atypical case of two instances of mepivacaine toxicity.
A Manassero, M Bossolasco, S Ugues, C Bailo.
Journal of Anaesthesiology Clinical Pharmacology 2014;30:582-583.
Obstructive fibrinous tracheal pseudomembrane: an update.
A Manassero, M Bossolasco.
Korean Journal Critical Care Medicine 2014;29:241-242.
Spread patterns and effectiveness for surgery after ultrasound-guided rectus sheath block in adult day-case patients having umbilical hernia repair.
A Manassero, M Bossolasco, M Meineri, C Liarou, S Ugues, L Bertolaccini.
Journal of Anaesthesiology Clinical Pharmacology 2015;31:349-353.
“Italian Registry of Complications associated with Regional Anesthesia” (RICALOR). An incidence analysis from a prospective clinical survey.
M Allegri, D Bugada, P Grossi, A Manassero, RL Pinciroli, N Zadra, G Fanelli, A Zarcone, R Cataldo, C Tinelli, B Borghi.
Minerva Anestesiologica 2016;82:392-402.
Spinal epidural abscess: Stay focused, stay tuned! A clinical report with negative neurological outcome from the “Italian Registry of Complications Associated with Regional Anesthesia - RICALOR”.
A Manassero, S Ugues, G Coletta, D Bugada.
Minerva Anestesiologica 2016;82:492-493.
Is 60 mg a suitable dosage for same-day spinal prilocaine?
A Manassero, T Meconi, A Fanelli.
Canadian Journal of Anesthesia 2016;63:495-496
Regional anesthesia: the best is yet to come.
M Allegri, D Bugada, P Grossi, A Manassero, RL Pinciroli, N Zadra, G Fanelli, A Zarcone, R Cataldo, C Tinelli, B Borghi.
Minerva Anestesiologica 2017;83:774-775
Prilocaine hydrochloride 2% hyperbaric solution for intrathecal injection: a clinical review.
A Manassero, A Fanelli.
Local and Regional Anesthesia 2017:10 15-24
Oral prolonged-release oxycodone/naloxone offers equivalent analgesia to intravenous morphine patient-controlled analgesia after total knee replacement. A randomized controlled trial.
A Manassero, A Fanelli, S Ugues, C Bailo, S Dalmasso.
Minerva Anestesiologica. 2018;84(9):1016-1023
Trattamento del dolore post intervento di stabilizzazione e artrodesi lombo-sacrale.
A Manassero
Patient and Clinical Practice 2019:2(2):3-5
Gestione del dolore post operatorio da artroprotesi bilaterale di ginocchio A Manassero
Patient and Clinical Practice 2019:2(2):6-8
Postoperative Thoracic Epidural Analgesia: adverse events from a single-center series of 3126 patients
A Manassero, M Bossolasco, M Carrega, G Coletta Local and Regional Anesthesia 2020;13:111-119
Utilizzo dell’ossicodone nella gestione del dolore perioperatorio A Manassero, M Bossolasco
Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia 2021;47:1-8
Books & Chapters Chapter: Blocco epidurale single-shot e continuo.
A. Manassero
Anestesia loco regionale e terapia del dolore.
Editors: P. Fusco, R. Blanco, DQ. Tran, F. Marinangeli.
Publisher: Edra-Masson, 2019
Chapter: Erector Spinae Plane Block
Ultrasound-Guided Nerve Block of The Trunk and Abdominal Wall Editors: P. Fusco, R. Blanco, DQ. Tran, F. Marinangeli.
Publisher: Edra-Masson, 2021
Conference Proceedings Spinal cord stimulation (SCS) nel dolore neuropatico. Nostra esperienza.
V Menardo, MA Bruno, P Conte, R Gobbi, E Obertino, A Manassero.
6° Congresso Nazionale Società Italiana Clinici del Dolore. Parma; 7-9 novembre 1996
Il blocco del funicolo spermatico in chirurgia testicolare.
G Allemani, V Fissore, A Manassero, S Ferro, G Bongiovanni.
L'anestesia locoregionale: un ritorno? Torino 19 ottobre 1996
Anestesia locoregionale in urgenza: il blocco del nervo femorale.
G Allemani, E Ravera, B Favilla, A Manassero, M Giordanengo, C Omodeo Zorini, P Vinay, S Antonuccio, G Bongiovanni.
2° convegno internazionale di medicina di montagna "Giuliano Sciandra". Torino 23-25 maggio 1997
La spinal cord stimulation.
V Menardo, A Manassero.
Linee guida in algologia. Casale Monferrato 17-18 settembre 1999
Fisiopatologia del dolore e casi critici.
V Menardo, A Manassero, A Risoli, E Obertino.
"Uso degli oppiacei nelle cure palliative" strategie di ottimizzazione. Torino 12 giugno 1999
Cure Palliative e "qualità della morte".
A Manassero, V Menardo, M Mondino, R Gobbi, E Obertino, D Verrra.
5° Congresso Regionale Società Italiana Cure Palliative. Pinerolo 3 giugno 2000
Spinal cord stimulation in the “Failed Back Surgery Syndrome”: our experience.
A Manassero, V Menardo, E Obertino, D Verrra.
10 th International Pain Clinics. Sardinia (Italy) May 4-8, 2002
La sedazione farmacologica profonda nel paziente oncologico terminale. Quali difficoltà a domicilio?
A Manassero, V Menardo, E Obertino, R Gobbi, D Verrra, D Gerboni.
10° Congresso Nazionale Società Italiana di Cure Palliative. Milano 5-8-Marzo 2003
Blocco del nervo otturatorio secondo la tecnica di Choquet in corso di resezione endoscopica di tumori della vescica.
A Manassero, S Ugues, M Bossolasco, S Palmisano, A Merlo, U De Bonis ESRA Italia Chapter Annual Congress. Cremona 16-18 giugno 2010.
The use of surgical pleth index during endoscopic analgo sadation procedures.
M Bossolasco, F Olivero, A Manassero, S Palmisano, G Coletta.
3rd World Congress of TIVA-TCI. Singapore 2011
Anestesia loco regionale eco guidata per la chirurgia dell’ernia ombelicale.
A Manassero, M Meineri, M Bossolasco, S Ugues, A Merlo, C Lyarou, G Coletta.
Congresso Nazionale SIAARTI - Torino 2011. Minerva Anestesiologica Sup 2011;77:64
L’anestesia loco regionale in chirurgia ortopedico-traumatologica. Attuale diffusione in cinque Ospedali Cuneesi.
A Manassero, M Bossolasco, E Ravera, A Frascà, N Lo Bue, M Scala, G Coletta. Congresso Nazionale SIAARTI – Torino 2011.
Minerva Anestesiologica Sup 2011;77:65
Spinal anesthesia with hyperbaric prilocaine 2%.The incidence or restrict unilateral block.
A Manassero, C Bailo, C Liarou, M Bossolasco, U Susanna, G Coletta 31° ESRA Annual Congress – Bordeaux 2012.
Regional Anesthesia and Pain Medicine Sup 2012;37(1 5)E236
Direct percutaneous gastrostomy under ultrasound-guided bilateral oblique subcostal transversus abdominis plane block: a case series.
A Manassero, M Bossolasco, S Ugues, C Liarou, S Ghannadian, M Rodriguez Lodeiro 32° ESRA Annual Congress – Glasgow 2013.
Regional Anesthesia and Pain Medicine Sup 2013;38(1 5)E131
Postoperative Thoracic Epidural Analgesia; a prospective audit of 1,515 patients.
A Manassero, M Bossolasco, U Susanna, M Meineri, G Coletta 33° ESRA Annual Congress – Seville 2014.
Regional Anesthesia and Pain Medicine Sup 2014;39(1 5)E174
Oral prolonged-release oxycodone offers equivalent analgesia to intravenous patient-controlled analgesia after total knee replacement. Preliminary data from a prospective, randomized study.
A Manassero, C Bailo, M Marchesini, S Ugues, S Dalmasso, G Coletta.
34° ESRA Annual Congress – Ljubljana 2015.
Regional Anesthesia and Pain Medicine Sup 2015;40(1 5)E92
Added to continuous-femoral and single-shot sciatic nerve block, oral prolonged-release oxycodone- naloxone offers equivalent analgesia to intravenous patient-controlled analgesia after total knee replacement. A preliminary study.
A Manassero, M Marchesini, S Ugues, C Bailo, S Dalmasso, G Coletta.
XIV Convegno Nazionale Area Culturale Medicina del Dolore e Cure Palliative SIAARTI.
Napoli 10-12 dicembre 2015 (premiato come miglior lavoro congressuale
Analgesia postoperatoria con ossicodone in chirurgia protesica dell’anca.
A Manassero, B Rossi, D Vanoli, G Coletta.
Congresso Nazionale della Società Italiana dell’Anca Bergamo 19-20 settembre 2019
Frattura di femore nel paziente anziano e blocco anestetico del nervo femorale in pronto soccorso; un problema da risolvere.
A Manassero, B Rossi, D Vanoli, G Coletta.
Congresso Nazionale della Società Italiana dell’Anca Bergamo 19-20 settembre 2019
Ossicodone cloridrato endovenoso nel dolore postoperatorio in chirurgia protesica dell’anca.
A Manassero, B Rossi, T Gentile, G Esposito, D Vanoli, G Coletta.
73° Congresso Nazionale SIAARTI Roma 16-18 ottobre 2019
Frattura di femore nel paziente anziano e blocco anestetico precoce del nervo femorale; una sfida in medicina perioperatoria?
A Manassero, G Cappelleri, D Vanoli, T Gentile, F Baroncelli..
73° Congresso Nazionale SIAARTI Roma 16-18 ottobre 2019
Invited Speaker Progressi nel controllo del dolore post-operatorio Il controllo del dolore in chirurgia toracica.
Bra 9 novembre 2001
La sedazione profonda nel paziente oncologico terminale L’esperienza nella realtà Cuneese: gli Enti no-profit.
Cuneo 30 novembre 2002
Il dolore neuropatico nella pratica clinica. Dai meccanismi fisiopatologici al progetto terapeutico.
Casi clinici.
Cuneo 23 novembre 2002
Corso teorico-pratico su diagnosi e trattamento del dolore neuropatico Il dolore neuropatico: criteri diagnostici, terapeutici, casi clinici.
Azienda Ospedaliera “S. Croce e Carle” - Cuneo 7-14-21 maggio 2004
Il dolore neuropatico nella pratica clinica: nuove prospettive terapeutiche Il trattamento del dolore in base ai meccanismi fisiopatologici.
Bra 22 ottobre 2005
Valutazione e trattamento del dolore – modulo base Basi teoriche di fisiopatologia e valutazione del dolore.
Azienda Ospedaliera “S. Croce e Carle” - Cuneo 12 maggio;22 settembre;27 ottobre;15 dicembre - 2006
Day Surgery in tranquillità: dall’accettazione alla dimissione. La terapia antalgica.
Limone Piemonte 20 giugno 2008
Day Surgery: la dimissione protetta. L’anestesia e l’analgesia post-operatoria.
Limone Piemonte 9 ottobre 2010
Formazione e informazione in Day Surgery
Azienda Ospedaliera “S. Croce e Carle” - Cuneo 23 giugno 2011
La Day Surgery nel prossimo futuro.
Azienda Ospedaliera “S. Croce e Carle” - Cuneo
24-25 settembre;15-16 ottobre;22-23 novembre;17-18 dicembre 2012
2° Congresso Nazionale - Day Surgery Italia.
Quando la rachianestesia e quando i blocchi.
Limone Piemonte 5-6 ottobre 2012
Aggiornamento sulla legislazione farmaceutica e farmaco economia.
Novità nel campo dell’anestesia loco-regionale: prilocaina iperbarica.
Firenze 27 ottobre 2012
Chirurgia “FAST TRACK”. Chirurgia ambulatoriale: quale anestesia scegliere?
Analgesia multimodale: la riscoperta della ketamina.
Torino 21 marzo 2013
Dalla produzione dei farmaci alla cura del dolore secondo la legge 38/2010.
Novità nel campo dell’anestesia loco-regionale: prilocaina iperbarica.
Firenze 10-11 maggio 2013
Dolore osteoarticolare: gestione ambulatoriale, multidisciplinare.
La gestione ambulatoriale del dolore osteoarticolare: la clinica e la terapia.
Torino 29 giugno 2013
Tecniche di Anestesia Loco-Regionale e Terapia del Dolore. XII Corso ESRA Dose finding spinale
S. Donato Milanese 26-27 settembre 2013
Prilocaina iperbarica in day surgery. Esperienze piemontesi a confronto Azienda Ospedaliero-Universitaria “Città della Salute e della Scienza” di Torino Torino 8 ottobre 2014
Prilocaina iperbarica in day surgery. Esperienze piemontesi a confronto Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità di Novara Novara 20 ottobre 2014
Chirurgia fast track: protocolli perioperatori multidisciplinari IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria San Martino Genova 27 novembre 2014
Simposio GDS SIAARTI anestesia in ortopedia.
Il catetere perinervoso nella pratica clinica. Approccio al plesso sacrale.
Padova 13 maggio 2015
XXI Congresso Nazionale ESRA Italian Chapter
Anestesia nella frattura di femore: scelte anestesiologiche e trattamento delle complicanze
perioperatorie.
Bologna 25-27 giugno 2015
69° Congresso Nazionale SIAARTI
Uso del cemento e gestione perioperatoria nella frattura di femore.
Bologna 14-17 ottobre 2015
Prilocaina iperbarica in day surgery. Esperienze piemontesi a confronto ASL Torino 4. Ospedale di Chivasso. 13 luglio 2016
Periopertive Care in Prosthetic Surgery.
Protocolli ERAS in chirurgia protesica.
Ospedale “Santa Corona” Pietra Ligure (SV). Pietra Ligure 15 ottobre 2016
70° Congresso Nazionale SIAARTI
Complicanze in anestesia loco-regionale. Dalle linee guida internazionali al registro Italiano.
Napoli 26-29 ottobre 2016
XV Convegno Nazionale Area Culturale Medicina del Dolore e Cure Palliative SIAARTI.
Il ruolo dell’ecografia nella prevenzione, nell’identificazione e nel trattamento precoce delle complicanze dell’anestesia loco-regionale.
Bologna 27-29 novembre 2016
Frattura di femore nell’anziano: come ottimizzare la gestione.
Scelta anestesiologica nella frattura di femore.
Ospedale Civile S. Agostino Estense. Modena 25 marzo 2017
28° Smart Meeting Anesthesia Resuscitation inTensive Care
Complications associated with regional anesthesia from the RICALOR survey.
Milano 10-12 maggio 2017
Prilocaina: applicazioni cliniche in Day Surgery.
Università degli Studi dell’Aquila. Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, terapia Intensive e del Dolore.
L’Aquila 16 giugno 2017
Trattamento del dolore acuto postoperatorio. Gruppo di studio Anestesia e Analgesia Loco-Regionale.
L’analgesia peridurale: una strada da continuare a percorrere?
L’Aquila 17 giugno 2017
71° Congresso Nazionale SIAARTI
Urgenza ortopedica. Tecniche anestesiologiche specifiche per la procedura o per il paziente?
Rimini 26-29 ottobre 2017
Corso teorico pratico di ecografia per anestesisti rianimatori.
Blocchi del collo, dell’arto superiore e del tronco.
Ospedale “Santa Corona” Pietra Ligure (SV). Pietra Ligure 4 novembre 2017
SIAARTI CAMP – Convegno Nazionale Anestesia e Medicina Perioperatoria.
La gestione perioperatoria del paziente anziano con frattura di femore.
Lodi 6-7 aprile 2018
Congresso Regionale S.O.T.O.P.
Il tempo e l’ortopedia: il ruolo dell’anestesia e dell’analgesia.
Alba 16 giugno 2018
Training medico scientifico ai dipendenti Molteni
L’utilizzo di ossicodone iniettivo nel dolore post operatorio e la continuità con la terapia orale.
Rimini 3 settembre 2018
Obiettivi clinici nella cura del dolore cronico con oppioidi.
Il dolore persistente/cronico postoperatorio Cuneo 15 settembre 2018
La frattura del femore nell’anziano. Come migliorare l’outcome.
La scelta anestesiologica nella frattura di femore.
Pollenzo (Cuneo) 6 ottobre 2018
72° Congresso Nazionale SIAARTI
Chirurgia del ginocchio: c’è ancora spazio per il blocco del nervo femorale?
Palermo 10-13 ottobre 2018
XVII Convegno Nazionale Area Culturale Medicina del Dolore e Cure Palliative SIAARTI.
Tecniche infusive nei blocchi periferici continui.
Bari 14-16 novembre 2018
Focus On. Nuove tecniche in anestesia loco-regionale e terapia del dolore.
Analgesia epidurale nella chirurgia addominale: gold standard?
Cremona 16 marzo 2019
Focus sull’ALR con dimostrazione live.
PENG block e blocco degli adduttori Reggio Emilia 15 febbraio 2020
Gestione del dolore postoperatorio - Videoconferenza Acute Pain Service: quale modello sempre attuale?
Azienda USL Toscana Centro 31 marzo 2021
Eventi formativi/corsi in qualità di Docente/Tutor
I blocchi periferici in ambito ortopedico-traumatologico. L’ecografia e la neurostimolazione. Corso teorico-pratico.
Azienda Ospedaliera “S. Croce e Carle” - Cuneo
30 settembre-01 ottobre;21-22 ottobre;4-5 novembre;26-27 novembre - 2010
I blocchi periferici in ambito ortopedico-traumatologico. L’ecografia e la neurostimolazione. Corso teorico-pratico.
Ospedale “S. Francesco” di Nuoro. 29-30 giugno; 22-23 novembre - 2011
I blocchi periferici in ambito ortopedico-traumatologico. L’ecografia e la neurostimolazione. Corso teorico-pratico.
Azienda Ospedaliera “S. Croce e Carle” - Cuneo
10-11 febbraio;10-11 marzo;14-15 aprile;12-13 maggio;22 settembre; 20 ottobre;08-09 novembre;17 novembre;15 dicembre - 2011
L’anestesia e l’analgesia regionale in ambito ortopedico-traumatologico. Corso teorico-pratico Azienda Ospedaliera “SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo” - Alessandria.
12-13-14 marzo 2012
I blocchi periferici in ambito ortopedico-traumatologico. L’ecografia e la neurostimolazione. Corso teorico-pratico.
Azienda Ospedaliera “S. Croce e Carle”- Cuneo.
27-28 settembre;18-19 ottobre;08-09 novembre - 2012
Blocchi nervosi ecoguidati per l’arto superiore in ambito ortopedico.
Corso teorico-pratico di formazione post universitaria.
Centro Ortopedico di Quadrante. Omegna 7-8-novembre 2013
Ecografia nell’anestesia loco regionale.
Corso pratico finalizzato allo sviluppo continuo professionale.
Ospedale di “Santa Maria di Misericordia”. Albenga 28 marzo 2014
I blocchi nervosi periferici. L’ecografia e la neurostimolazione. Corso teorico-pratico.
Ospedale “S. Francesco” di Nuoro.
01-02 luglio; 06-07 ottobre; 08-09 ottobre; 26-27 novembre 2015
Approccio all’anestesia regionale eco-guidata.
Ospedali Galliera. Genova 15 dicembre 2015
Ultrasuoni in Anestesia e Terapia del Dolore - Corso Base.
Aggiornamento specialistico SIAARTI 2016.
Roma. 20-21 giugno, 19-20 settembre, 12-13 dicembre 2016.
Ultrasuoni in Anestesia e Terapia del Dolore - Corso Base.
Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza, Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione,
Torino 14-15 novembre 2016.
Ultrasuoni in Anestesia e Terapia del Dolore - Corso Base.
Aggiornamento specialistico SIAARTI 2017.
Roma 3-4 aprile, 25-26 settembre 2017.
Ultrasuoni in Anestesia e Terapia del Dolore - Corso Avanzato.
Aggiornamento specialistico SIAARTI 2017.
Cuneo 4-7 aprile 2017.
Ultrasuoni in Anestesia e Terapia del Dolore - Corso Base.
Aggiornamento specialistico SIAARTI 2018.
Torino 5-6 febbraio 2018.
Ultrasuoni in Anestesia e Terapia del Dolore - Corso Proxima.
Aggiornamento specialistico SIAARTI 2018.
Torino 7 febbraio, Roma 23 febbraio 2018.
Ultrasuoni in Anestesia e Terapia del Dolore - Corso Avanzato.
Aggiornamento specialistico SIAARTI 2018.
Cuneo 7-8-9 febbraio 2018.
“Progetto Pilota Lean Sale Operatorie di Chirurgia Ortopedica” - Attività formativa a favore dei medici anestesisti da parte di esperto in tecniche ecoguidate in Anestesia Locoregionale e Terapia Antalgica.
A.O. Ordine Mauriziano – Torino 10-24 maggio, 8-14 giugno 2018.
Molteni: training medico scientifico ai propri dipendenti.
“L’utilizzo clinico di ossicodone iniettivo nel dolore post-operatorio e la continuità con la terapia analgesica per os”.
Rimini 3 settembre 2018.
Ultrasuoni in anestesia loco-regionale. Corso Proxima Aggiornamento specialistico SIAARTI 2019.
Milano 23 marzo 2019
Ultrasuoni in anestesia loco-regionale. Corso Proxima Aggiornamento specialistico SIAARTI 2019.
Torino 07 maggio 2019
Gestione del dolore acuto postoperatorio.
Gestione del dolore nell’anziano.
FAD Level 1 SIAARTI - Area Medicina del Dolore e Cure Palliative
Incarichi universitari Università degli Studi dell’Aquila. Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente. Incarico per l’insegnamento di “Blocchi Centroneurassiali” – Master in Anestesia Locoregionale. 12 ore per l’A.A. 2017-2018
Università degli Studi di Torino. Dipartimento di Scienze Chirurgiche. Scuola di Specializzazione in Anestesiologia, Rianimazione, terapia Intensive e del Dolore. Incarico per l’insegnamento di
“Anestesia locoregionale”. 7 ore per l’A.A. 2017-2018
Università degli Studi dell’Aquila. Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente. Incarico per l’insegnamento di “Blocchi Centroneurassiali” – Master in Anestesia Locoregionale. 12 ore per l’A.A. 2018-2019
In Fede
Cuneo lì 03/09/2021
Università degli Studi di Torino. Dipartimento di Scienze Chirurgiche. Scuola di Specializzazione in Anestesiologia, Rianimazione, terapia Intensive e del Dolore. Incarico per l’insegnamento di
“Anestesia locoregionale”. 7 ore per l’A.A. 2018-2019
Università degli Studi di Torino. Dipartimento di Scienze Chirurgiche. Scuola di Specializzazione in Anestesiologia, Rianimazione, terapia Intensive e del Dolore. Incarico per l’insegnamento di
“Anestesia locoregionale”. 7 ore per l’A.A. 2019-2020
Università degli Studi dell’Aquila. Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente. Incarico per l’insegnamento di “Blocchi Centroneurassiali” – Master in Anestesia Locoregionale. 12 ore per l’A.A. 2019-2020
Appartenenza a Società Scientifiche
ESRA-SIAARTI member
Componente dei gruppi di studio SIAARTI per l’anestesia loco-regionale e ortopedica.
Componente del Board Scientifico del gruppo di studio SIAARTI per l’anestesia in ortopedia Membro del panel di esperti incaricato dalla SIAARTI per la stesura delle Linee Guida Nazionali sulla sicurezza in anestesia locoregionale.
ORCID ID SCOPUS ID
0000-0001-9183-0685
55399369700