• Non ci sono risultati.

Master di Pavia: tra passato e futuro Nuove sfide della cooperazione allo sviluppo e ruolo della formazione superiore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Master di Pavia: tra passato e futuro Nuove sfide della cooperazione allo sviluppo e ruolo della formazione superiore"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

D e c e n n a l e d e l M a s t e r U n i v e r s i t a r i o I n t e r n a z i o n a l e d i P a v i a

Master di Pavia: tra passato e futuro

Nuove sfide della cooperazione allo sviluppo e ruolo della formazione superiore Roma, 27 marzo 2007

Sala degli Specchi dell’IILA Piazza B. Cairoli, 3

Ore 9,30 – 13,30 Con il contributo del Ministero degli Affari Esteri

In collaborazione con l’Università di Pavia e l’Istituto Italo-Latino Americano Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Programma

Ore 09.30 – 10.00 Registrazione Ore 10.00 -13.30

Saluto d’apertura: Paolo Bruni – Segretario Generale dell’IILA

Alain Giorgio Maria Economides - Direttore Generale DGCS-MAE Antonio Raimondi - Presidente VIS

Jose Luìs Rhi Sausi – Direttore CESPI Carla Ricci - Direttrice COOPI

Roberto Schmid - Direttore IUSS Gianni Vaggi- Direttore del Master

Gianfranco Varvesi - Consigliere Diplomatico del Ministro per i Beni e le Attività Culturali Maura Viezzoli - Responsabile Innovazione e Risorse CISP

Moderatrice: Agnese Malatesta - ANSA

Si prega di confermare la propria partecipazione inviando la scheda di registrazione allegata alla segreteria organizzativa C/O CISP

[email protected]- Tel. 06 32 15 498 - Fax 06 32 16 163

Riferimenti

Documenti correlati

Temi come la riforma della governance economica europea, il rafforzamento del ruolo internazionale dell’Ue e la cooperazione in materia di sicurezza e difesa sono venuti

Analisi Filiera Case Study sulle 110 imprese più rilevanti di questa filiera Stima Mercato. 439 fornitori identificati e quasi 22.000 servizi analizzati, di cui 167

Istituto d’Istruzione Superiore.

Il convegno vuole essere una opportunità per condividere tra i vari centri di radioterapia delle regioni Piemonte, Valle d’Ao l’esperienza sull’u%lizzo di tecnologie

FORMAZIONE PERMANENTE E AGGIORNAMENTO Evento Formativo Residenziale NON accreditato. MINI-ÈQUIPES PSICOLOGI

La seconda dimensione del descrittore fa riferimento alla valutazione della prestazione rispetto al ruolo (categoria contrattuale di appartenenza, mansioni esigibili

[r]

Presidente Nedo Brancani Dipartimento Studi Sociali Università Firenze. Moderatore Allaman