• Non ci sono risultati.

In occasione dell’evento “La sfida del talento. Energia oltre gli schemi”, l’Istituto Europeo di Design presenta i propri workshop, momenti di forte interazione e contatto diretto e concreto con il “mondo IED”.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "In occasione dell’evento “La sfida del talento. Energia oltre gli schemi”, l’Istituto Europeo di Design presenta i propri workshop, momenti di forte interazione e contatto diretto e concreto con il “mondo IED”."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

In occasione dell’evento “La sfida del talento. Energia oltre gli schemi”, l’Istituto Europeo di Design

presenta i propri workshop,

momenti di forte interazione e contatto diretto e concreto con il “mondo IED”.

Public Speaking 05 maggio 2004 ore 10:00 – 12:00

Auditorium del Castello di Duino

Si tratta di una lezione dedicata in particolare agli studenti che frequentano l’ultimo anno di scuola media superiore, i quali dovranno affrontare l’esame di maturità: Simone Bandini Buti, esperto di comunicazione, docente dell’Istituto Europeo di Design e di altre realtà formative, insegnerà loro le tecniche principali per esprimersi con sicurezza in modo da affrontare l’esame con maggior consapevolezza e per riuscire a volgere in positivo emozioni negative quali l’ansia e la paura, in vista di una comunicazione efficace.

Fotografia 06 maggio 2004

ore 09:00 – 11:00, 11:00 - 13:00 Auditorium del Castello di Duino

Agli studenti, divisi in squadre, dopo una breve introduzione legata al tema della creatività, verrà chiesto di rappresentare un tema specifico. I materiali a loro disposizione saranno i propri stessi corpi e della cancelleria. Una volta deciso in che modo gli studenti desiderano rappresentare il tema, verrà scattata una fotografia che sarà proiettata e, quindi, visibile a tutti. Un componente della squadra avrà il compito di descrivere l’immagine proposta, le scelte e i percorsi che hanno portato a quella particolare soluzione. Sarà, in questo modo, messo in evidenza l’intero percorso creativo: dall’idea alla realizzazione, sviluppando le capacità organizzative e l’abilità nell’individuazione dei diversi modi di utilizzare i pochi mezzi a disposizione.

Verranno, inoltre, mostrate le dinamiche di gruppo, le modalità di interazione e condivisione degli obiettivi.

Regia di Sfilate 07 maggio 2004

ore 09:00 – 11:00, 11:00 – 13:00 Auditorium del Castello di Duino

Cosa c’è dietro ad una sfilata? Quali sono le figure professionali che lavorano affinché sia un evento di successo?

Una lezione finalizzata ad una più ampia conoscenza dei diversi ruoli che contribuiscono alla creazione dell’evento: una panoramica sulle fasi che costituiscono l’intero percorso, dalla ricerca e scelta della location, alla progettazione della scenografia, dalla fotografia alla colonna sonora, dal booking allo styling.

Riferimenti

Documenti correlati

Su queste basi il Sistema Camerale dell'Emilia-Romagna ha elaborato un progetto, che sarà presentato alla Regione Emilia-Romagna (nell'ambito del "Bando per

I primi incrementi di livello nelle sezioni montane sono stati registrati in corrispondenza delle piogge dell’11 dicembre, sui quali si è innestato un

[r]

17,10 Costruzione condivisa di Buone Pratiche nelle lavorazioni che generano silice libera cristallina nel comparto della ceramica sanitaria- Il punto di vista del Sindacato

Andrea Orlando Nunzia Catalfo Elsa Fornero Maurizio Sacconi Cesare Damiano Tiziano Treu. Modera: Simona

Iniziativa nell’ambito della campagna 2014/2015 promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro di concerto con: Ministero del Lavoro e

Questo file è una estensione online dei corsi di matematica di Massimo Bergamini, Anna Trifone e Graziella

Tema dell’evento L’evento ha l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere l’intero nucleo familiare, in un processo di accrescimento della consapevolezza sui rischi e i vantaggi