• Non ci sono risultati.

View of CONFRONTO TRA SISTEMI DIAGNOSTICI MOLECOLARI PER LA DEFINIZIONE DELLA VIRAL LOAD DI HCV: COBAS AMPLICOR MONITOR HCV 2.0,VERSANT B-DNA HCV 3.0, E COBAS TAQMAN HCV

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "View of CONFRONTO TRA SISTEMI DIAGNOSTICI MOLECOLARI PER LA DEFINIZIONE DELLA VIRAL LOAD DI HCV: COBAS AMPLICOR MONITOR HCV 2.0,VERSANT B-DNA HCV 3.0, E COBAS TAQMAN HCV"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

volume 21, numero 3, 2006

Microbiologia Medica 234

118

CONFRONTO TRA SISTEMI DIAGNOSTICI MOLECOLARI PER LA DEFINIZIONE DELLA VIRAL LOAD DI HCV: COBAS AMPLICOR MONITOR HCV 2.0,VERSANT B-DNA HCV 3.0, E COBAS TAQMAN HCV

Ravanini P.1, Milano F.2, Caviglia F.2, Grossini E.1,

Nicosia A.M.1, Crobu M.G.1, Cagliano M.1, Cusaro C.1

1Azienda “Ospedale Maggiore della Carità” - Novara

- Laboratorio Microbiologia e Virologia

2P.O. Sant’Andrea - Vercelli - Laboratorio di Microbiologia

Introduzione. La viremia di HCV-RNA è un parametro

importante per impostazione e monitoraggio della terapia. Il dosaggio della viremia viene effettuato con metodi di PCR quantitativa end-point, di Branched-DNA, e nuovi metodi in PCR Real-Time. La definizione dello standard internaziona-le in U.I. ha avuto lo scopo di permettere la comparazione tra i risultati ottenuti dai differenti tests e di utilizzare i risultati di viremia indipendentemente dal test.

Metodi. In questo lavoro abbiamo verificato la possibilità di

ottenere risultati comparabili con differenti tests, mediante due studi di confronto. Il primo ha confrontato i tests Versant HCV 3.0 e Cobas Monitor HCV 2.0, su 44 campioni con dif-ferenti genotipi. Il secondo ha confrontato i tests Versant HCV 3.0 e Cobas TaqMan HCV (70 campioni).

Risultati. Nel primo studio la media delle differenze ha

for-nito un valore di 1,22. Nel secondo confronto i valori forniti da Cobas TaqMan sono in media superiori di 7,39 volte rispetto a Versant HCV. I casi con differenza >0.5 Log nel primo confronto sono 5/44 (11%), mentre nel secondo sono 60/70 (86%).

Nel primo studio vi è ottima corrispondenza per i casi di genotipo 1 (ratio 0,99), mentre la differenza è più evidente per altri genotipi (genotipo 2: ratio 1,86 genotipo 3: 1,46 -genotipo 4: 0,79). Nel secondo confronto, l’unico -genotipo con differenze accettabili (<0.5 Log) è il genotipo 4, con ferenza media di 2,0 volte. Gli altri genotipi presentano dif-ferenze non accettabili (genotipo 1: ratio 7,87; genotipo 2: 6,30; genotipo 3: 13,11).

Conclusioni. Vi sono quindi importanti differenze tra

risul-tati ottenuti con i metodi Versant HCV e Cobas TaqMan (nell’86% differenze non accettabili). Le differenze risulta-no mirisulta-nori nel confronto tra Versant HCV e Cobas Monitor. Persistono inoltre importanti differenze di dosaggio a secon-da del genotipo, maggiori nel secondo confronto. E’ quindi peggiorata la possibilità di confronto dei risultati. I metodi b-DNA e Cobas Monitor sono più correlati tra loro e allo standard internazionale; mentre il sistema di Real-Time pre-senta differenze maggiori. La standardizzazione dei nuovi metodi non sembra quindi ancora conclusa. Riteniamo che vada ripresa per i metodi Real-Time, che per ora non sem-brano confrontabili con altri sistemi standardizzati.

119

DIAGNOSI E TIPIZZAZIONE MOLECOLARE DELL’HPV

Rimini E., Solinas M.L., Pinna A., Marogna M., Rubattu L.

Laboratorio Analisi Chimico Cliniche ASL 1 - Sassari, Via Monte Grappa 82, 07100 Sassari

Introduzione. Nelle donne la persistenza di infezione da

HPV ad alto rischio aumenta la probabilità di sviluppare carcinoma cervicale; pertanto è utile un test di biologia molecolare che identifichi precocemente tali virus anche in soggetti asintomatici. Abbiamo testato campioni di cellule cervicali provenienti da donne con e senza sintomi, con un test di amplificazione per la rilevazione dell’HPV ad alto rischio e successiva genotipizzazione per HPV a basso, medio e alto rischio.

Materiali e metodi. Sono stati analizzati 96 campioni di

cellule cervicali, raccolte in terreno liquido ( Thin-prep ). I campioni sono stati processati con il test “Amplicor HPV” (Roche) che amplifica il DNA bersaglio, utilizzando pri-mers specifici per la regione polimorfica del gene L1 dell’HPV ad alto rischio (amplicone da 165 bp). Nella miscela di reazione sono inoltre presenti primers per l’am-plificazione del gene della ß-globina umana (amplicone da 268 bp) per fornire un controllo su idoneità, estrazione ed amplificazione delle cellule. Al termine della reazione, il DNA viene denaturato e successivamente ibridato con sonde oligonucleotidiche infine rivelato colorimetricamen-te su piastra.

I campioni di DNA estratti sono stati in seguito genotipiz-zati col test “Linear Array HPV Genotyping Test” (Roche). Il test permette di identificare 37 genotipi virali HPV a basso, medio ed alto rischio.

Risultati. Il 25% dei campioni è risultato positivo per

HPV ad alto rischio ed ha confermato alla successiva geno-tipizzazione; un campione, negativo alla PCR per HPV ad alto rischio, è risultato positivo alla genotipizzazione per HPV a basso rischio (genotipi virali: 40 e 62).

Successivamente si è visto che la paziente presentava sin-tomi clinici.

Conclusioni. Dai dati preliminari, si evince che il test in

biologia molecolare è sensibile, specifico e non invasivo per determinare la presenza di un’infezione cervicale atti-va sostenuta da HPV. I risultati ottenuti erano in accordo con la diagnosi clinica.

Il prelievo in terreno liquido permette di conservare i cam-pioni per diverse settimane, offrendo la possibilità di ripe-tizioni o analisi aggiuntive.

Inoltre la tipizzazione dell’HPV in soggetti citologicamen-te negativi può ridefinire gli incitologicamen-tervalli di screening. L’impiego di questo test in biologia molecolare è ancora utilizzato in specifici ambiti; un impiego come test di screening primario richiederebbe l’utilizzo di procedure automatizzate, standardizzate e di costo contenuto. Una maggiore diffusione ed automazione spinta di queste tecni-che molecolari probabilmente porterà in tempi brevi ad un rapporto costo-efficacia sostenibile.

Riferimenti

Documenti correlati

rivelato mediante RT-PCR (Cobas Amplicor HCV, Roche Diagnostics) quantizzato mediante PCR quantitativa (Cobas Amplicor HCV monitor 2.0, Roche Diagnostics) e genotipiz- zato

In 13 (9 maschi e 4 femmine, con età media di circa 44 anni) dei 310 pazien- ti HBsAg positivi è stata riscontrata reattività per anti-HCV, confermata con il test INNO-LIA HCV;

Negli stessi 13 pazienti considerati, l’HBV-DNA è risultato positivo in 7 casi, con viremia molto elevata (mediamente alcuni milioni di copie/ml) in 4 pazienti e relativamente

In questo studio abbiamo confrontato 2 differenti metodi commerciali utilizzati per la quantizzazione di HCV-RNA, il bDNA Bayer VERSANT® HCV 3.0 e la RealTime Roche COBAS TaqMan® 48

a quelli recidivati dopo sospensione della terapia. Questo ha permesso di valutare alcune condizioni:1)assenza dell’inizia- le blocco della produzione virale,2)assenza della

In generale, il personale dei servizi considerati rappresenta il 4.8% del totale del personale azien- dale e di questi ne sono stati vaccinati il 35.5% e, in partico- lare, il 36.4%

Obiettivo Comparare il dosaggio Anti-HBsAg-Architect (Abbott) con quello in uso in routine Anti-HBsAg-AxSYM (Abbott) ed indagare l’eventuale variabilità analitica. Metodologia Lo

Conclusioni: i test anti-HCV sui sistemi Architect e Prism hanno mostrato una sostanziale concordanza; tutti i campio- ni discordanti o non confermati al test supplementare