STATO TENSIONALE IN SITO
STATO TENSIONALE IN SITO
Pressione totale verticale Pressione totale verticale
z W = γ × z × A
La pressione totale verticale è pari al peso dell’unità di volume del terreno γ moltiplicata per la profondità z dal piano campagna
A W
σ=γ z
σ = W/A = γ × z
Pressione interstiziale Pressione interstiziale
z
wu w =γ w z w
La pressione interstiziale è pari al peso dell’unità di volume
dell’acqua γ
wmoltiplicata per la profondità z
wdal piano di falda
Pressione verticale efficace Pressione verticale efficace
z
wσ’ = σ – u w = γ z - γ w z w
z
La pressione efficace σ’ è calcolata come differenza tra la
pressione totale e quella interstiziale
Innalzamento della falda Innalzamento della falda
σ′ = σ - u w
σ ⇒ ≈ σ
u w ↑ ⇒ σ′↓
rigonfiamento
Abbassamento della falda Abbassamento della falda
σ′ = σ - u w
σ ⇒ ≈ σ
u w ↓ ⇒ σ′ ↑
cedimento
Emungimento da pozzo Emungimento da pozzo
σ′ = σ - u w
cedimento differenziale
u
w↓ ⇒ σ′ ↑ u
w↓ ↓ ⇒ σ′ ↑ ↑
Filtrazione in regime stazionario Filtrazione in regime stazionario
∆H
L L L
1 2 3
L k h L
k h L
k h
v v
v
3 2
1
3 2
1
= ∆
= ∆
∆
=
=
3 2
1
h h
h = ∆ = ∆
∆
w w w
w w
w
u
u z u z
z
1γ
1 2γ
2 3γ
3+ ∆
∆
∆ = +
∆
∆ = +
∆
3 2
1 w w
w
u u
u = ∆ = ∆
∆
Le pressioni interstiziali nel caso di falda in moto unidimensionale
variano linearmente con la profondità
sabbia, s
Filtrazione in un mezzo stratificato Filtrazione in un mezzo stratificato
argilla, a
∆H
L
aL
sa a a s
s s
a s
L k h L
k h
v v
= ∆
∆
=
a s s a a
s
L L k k h h =
∆
∆
a s
s
a