• Non ci sono risultati.

La pressione totale verticale è pari al peso dell’unità di volume del terreno γ moltiplicata per la profondità z dal piano campagna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La pressione totale verticale è pari al peso dell’unità di volume del terreno γ moltiplicata per la profondità z dal piano campagna"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

STATO TENSIONALE IN SITO

STATO TENSIONALE IN SITO

(2)

Pressione totale verticale Pressione totale verticale

z W = γ × z × A

La pressione totale verticale è pari al peso dell’unità di volume del terreno γ moltiplicata per la profondità z dal piano campagna

A W

σ=γ z

σ = W/A = γ × z

(3)

Pressione interstiziale Pressione interstiziale

z

w

u ww z w

La pressione interstiziale è pari al peso dell’unità di volume

dell’acqua γ

w

moltiplicata per la profondità z

w

dal piano di falda

(4)

Pressione verticale efficace Pressione verticale efficace

z

w

σ’ = σ – u w = γ z - γ w z w

z

La pressione efficace σ’ è calcolata come differenza tra la

pressione totale e quella interstiziale

(5)

Innalzamento della falda Innalzamento della falda

σ′ = σ - u w

σ ⇒ ≈ σ

u w ↑ ⇒ σ′↓

rigonfiamento

(6)

Abbassamento della falda Abbassamento della falda

σ′ = σ - u w

σ ⇒ ≈ σ

u w ↓ ⇒ σ′ ↑

cedimento

(7)

Emungimento da pozzo Emungimento da pozzo

σ′ = σ - u w

cedimento differenziale

u

w

↓ ⇒ σ′ ↑ u

w

↓ ↓ ⇒ σ′ ↑ ↑

(8)

Filtrazione in regime stazionario Filtrazione in regime stazionario

∆H

L L L

1 2 3

L k h L

k h L

k h

v v

v

3 2

1

3 2

1

= ∆

= ∆

=

=

3 2

1

h h

h = ∆ = ∆

w w w

w w

w

u

u z u z

z

1

γ

1 2

γ

2 3

γ

3

+ ∆

∆ = +

∆ = +

3 2

1 w w

w

u u

u = ∆ = ∆

Le pressioni interstiziali nel caso di falda in moto unidimensionale

variano linearmente con la profondità

(9)

sabbia, s

Filtrazione in un mezzo stratificato Filtrazione in un mezzo stratificato

argilla, a

∆H

L

a

L

s

a a a s

s s

a s

L k h L

k h

v v

= ∆

=

a s s a a

s

L L k k h h =

a s

s

a

k h h

k << ⇒ ∆ << ∆

Le perdite di carico nei terreni più permeabili possono essere trascurate e si

può assumere h=cost ai fini del calcolo della distribuzione delle pressioni.

(10)

Filtrazione verso l

Filtrazione verso l alto alto

falda a piano campagna

permeabilità bassa

permeabilità alta

Il carico idraulico alla base dello strato di argilla è maggiore di quello in sommità e si ha quindi un moto di filtrazione verso l’alto

Il carico idraulico si dissipa nel moto di filtrazione verso l’alto,

diminuendo con legge lineare

(11)

Pressioni efficaci in presenza di Pressioni efficaci in presenza di

filtrazione verso l

filtrazione verso l alto alto

falda a piano campagna

permeabilità bassa

permeabilità alta z

u

w

H H

w

γ

w

H γ

w

H

w

idrostatica filtrazione verso l’alto

Le pressioni intertiziali aumentano rispetto al valore idrostatico,

determinando una diminuzione delle pressioni efficaci

(12)

Filtrazione verso il basso Filtrazione verso il basso

falda a piano campagna

permeabilità bassa

permeabilità alta

Il carico idraulico alla base dello strato di argilla è minore di quello in sommità e si ha quindi un moto di filtrazione verso il basso

Il carico idraulico si dissipa nel moto di filtrazione verso il basso,

diminuendo con legge lineare

(13)

Pressioni efficaci in presenza di Pressioni efficaci in presenza di

filtrazione verso il basso filtrazione verso il basso

falda a piano campagna

permeabilità bassa

permeabilità alta z

u

w

H H

w

γ

w

H

w

γ

w

H

filtrazione verso il basso idrostatica

Le pressioni interstiziali diminuiscono rispetto al valore idrostatico,

determinando un aumento delle pressioni efficaci

(14)

SOMMARIO SOMMARIO

• La determinazione pressione dell’acqua interstiziale è necessaria per calcolare le pressione efficaci

• Nel caso di falda in quiete, la pressione dell’acqua interstiziale si

determina conoscendo l’affondamento rispetto al piano delle pressioni nulle

• Nel caso di falda in movimento, la pressione dell’acqua interstiziale si determina studiando il moto di filtrazione

• La filtrazione è governata dalla legge di Darcy

• Le pressioni interstiziali aumentano nel caso di filtrazione verso l’alto, e quindi le pressioni efficaci diminuiscono

•Le pressioni interstiziali diminuiscono nel caso di filtrazione verso il basso,

e quindi le pressioni efficaci si incrementano

(15)

DA RICORDARE DA RICORDARE

• La presenza dell’acqua interstiziale nel terreno del terreno non è, per se, negativa

• L’acqua interstiziale influenza il comportamento meccanico del terreno attraverso la sua pressione, la quale a sua volta controlla la pressione efficace

• Se la pressione interstiziale si incrementa, la pressione efficace diminuisce (rigonfiamento, diminuzione di resistenza)

• Se la pressione interstiziale diminuisce, la pressione efficace aumenta e

l’effetto dell’acqua è dunque positivo (cedimento, aumento di resistenza)

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato illustri le possibili tecniche di intervento per la stabilizzazione di un versante in frana, descrivendo i parametri che maggiormente possono influenzare

In ogni modulo, al ma no, è presente, di norma, almeno un medico, che: si fa carico delle necessità diagnos che e terapeu che dei pazien ricovera ; garan sce l’integrazione con

E infine, ancora a dimostrazione dell’autenticità della proposta di Rodari di far squadra con bambini e ragazzi e di dare significato profondo alla parola, viene riportata una

Indossare idonei apparecchi di protezione individuale come indicato alla Sezione 8 ed evitare il contatto con la pelle e l'inalazione.. Non toccare il

Il responsabile del cantiere è tenuto a preparare o garantire la preparazione (prima dell'inizio della costruzione) di un piano di protezione della sicurezza e della salute (piano

Il modello ADD_ON in tutte le sue versioni viene fornito nella colorazione Bianco Standard (cod. 9010 ) di serie e in tutte le colorazioni riportate nella tabella colori Tubes

I vincitori, nel caso in cui abbiano conseguito il titolo di studio in un paese non appartenente all’Unione Europea, dovranno trasmettere al Dipartimento di

Gli assegni per attività di ricerca non possono essere conferiti al personale di ruolo delle Università, delle istituzioni e degli enti pubblici di ricerca e