• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA’ DI PISA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITA’ DI PISA"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DI PISA

Facoltà di Ingegneria

Corso di Laurea Magistrale in

INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Tesi di Laurea:

RIQUALIFICAZIONE AI FINI

TURISTICO−RICETTIVI DI VADA E MAZZANTA.

PROGETTO DEL PARCO ARCHEOLOGICO

DI SAN GAETANO

Candidato: LETIZIA PAVONI Relatori:

Prof. Ing. Massimo Dringoli Prof. Ing. Roberto Pierini Prof. Arch. Pietro Ruschi Prof. Marianella Pasquinucci

(2)

 

 

A nonno Giovanni

e a nonna Lella.

(3)

 

 

RINGRAZIAMENTI

Un grazie di cuore è prima di tutto per i miei genitori, che mi hanno accompagnato in questi anni, che mi hanno permesso di arrivare fino a qui dandomi tutta la loro fiducia, salvandomi dai momenti di panico e assecondandomi in quelli di follia. Un grazie va anche a tutti i miei zii e ai nonni che mi sono stati sempre vicino e non mi hanno mai fatto mancare il loro affetto e non lo hanno fatto mancare neanche ai miei genitori … quando solo in due sembravano non bastare.

Voglio ringraziare anche tutti gli “ingegneri” che hanno condiviso con me questi anni e li hanno resi indimenticabili. In particolare David e Luca, fedeli compagni di gruppo ma prima di tutto grandi amici; e Giulia che, nonostante lei creda ancora il contrario, ha permesso che il mio progetto diventasse quasi realtà.

Un grazie immenso lo devo a Claudia, che proprio fino all’ultimo istante di questo lungo percorso è stata al mio fianco e che forse proprio per questo ancora qualcuno non saprà chi sia delle due … un grazie per aver discusso con me, per non avermi mai lasciato sola, per avermi sempre aiutato a non mollare, per essere stata la mia Anfe, la mia Sfortu e soprattutto la mia unica ed originale gemella.

Poi ci sono gi amici di sempre, che non so come ma sono riusciti a sopportarmi fino ad oggi; ci sono anche quelli che mi hanno messo a dura prova ma solo grazie a loro ho capito che potevo farcela, anche da sola.

Non posso dimenticare tutto lo Studio Geo3, che per più di un anno mi ha “cresciuta” e che è stato fondamentale per portare a termine questo progetto. Ringrazio infine tutti i miei relatori, il Prof. Pierini, il Prof. Dringoli, il Prof. Ruschi e la Prof. Pasquinucci che mi hanno aiutato ad affrontare questo faticoso lavoro. Un grazie particolare lo devo anche a Paolo Sangriso, senza il quale non avrei mosso neanche un passo in un mondo che avrei sempre voluto conoscere.

Riferimenti

Documenti correlati

Voglio dedicare questo sudato lavoro di tesi a tutti coloro che mi sono stati vicino in questi lunghi sette mesi, confortandomi e supportandomi sempre senza perdere mai la fiducia

Come prima cosa desidero ringraziare i miei genitori, che mi sono sempre stati vicini durante questi anni e mi hanno sempre dato la forza di non arrendermi mai di

Uno speciale ringraziamento va a chi mi è stato vicino in tutti questi anni e mi ha insegnato a non mollare mai permettendomi di raggiungere questo traguardo:. grazie a babbo,

Desidero inoltre dire grazie a tutti gli amici più cari che mi sono stati vicini e ad uno in particolare, che, nonostante la sua lontananza, mi ha fatto

Grazie di cuore ai miei Genitori che mi hanno sempre sostenuto con il loro amore e che mi hanno trasmesso tutti quei valori che mi hanno fatto diventare la persona che sono

Un sincero ringraziamento va ai miei genitori, nonché miei finanziatori, che in tutti questi anni mi sono sempre stati vicini, pronti ad incoraggiarmi nei

Un pensiero enorme va anche a tutte le mie amiche ed i miei amici sparsi per mezza Italia che mi sono sempre stati vicini.. Ma il grazie più grande va a tutta la mia famiglia che mi